|
|
Risultato finale: Juventus-Empoli 1-1 (3-5 d.c.r.) Una settimana dopo aver salutato la Champions, la Juventus esce anche dalla Coppa Italia. La squadra di Thiago Motta va fuori ai quarti per mano dell'Empoli, che si impone ai clci di rigore, dopo che i tempi regolamentari si erano conclusi con il punteggio di 1-1. Primo tempo da dimenticare per i bianconeri, che dopo aver subito la rete di Maleh rischiano di subire il raddoppio degli empolesi con Konate, che colpisce il palo interno. Le cose vanno un po' meglio nella ripresa, dove i torinesi riescono ad agguantare il pari con Thuram e sfiorano il sorpasso in altre occasioni , rischiando tuttavia di subire il contropiede degli avversari. Si va direttamente ai calci di rigore, dove gli errori di Vlahovic e Yildiz condannano i bianconeri all'eliminazione. Tra i fischi dell'Allianz Stadium verso i propri giocatori a far festa sono i ragazzi dell'Empoli, che dopo Torino e Fiorentina sbattono fuori dalla Coppa Italia anche la Juve, regalandosi le semifinali col Bologna. |
|
|
Marianucci spedisce in semifinale l'Empoli. 3-5 |
|
|
Vasquez para su Yildiz. |
|
|
Cacace calcia male ma è fortunato. E' gol nonostante la parata di Perin. 3-4 |
|
|
Vasquez intuisce la direzione del tiro di Locatelli ma è gol: 3-3. |
|
|
Kouame spiazza anche lui Perin: 2-3 |
|
|
Segna Kolo Muani: 2-2 |
|
|
Ammonito Liam Henderson (già ammonito nei tempi regolamentari) per aver esultato in maniera polemica verso i tifosi della curva Sud. |
|
|
Henderson spiazza Perin: 1-2. |
|
|
Vlahovic calcia alto. |
|
|
Comincia la Juve. Va dal dischetto Vlahovic. Si batte sotto la curva Sud. |
|
|
Ore 22,52 Finiscono i tempi regolamentari. Saranno i rigori a decidere chi fra Juve ed Empoli staccherà il biglietto per le semifinali. |
|
90'+4
|
Yildiz calcia fuori sugli sviluppi di un corner battuto da Conceicao. E' forse l'ultima occasione per decidere l'incontro prima dei rigori. |
|
90'+1
|
Sambia prova il gol da fuori area ma non trova la porta. |
|
90'+1
|
4' di recupero. |
|
86'
|
Vlahovic si lancia verso il pallone in un contropiede dei bianconeri, ma viene anticipato sulla sfera da Vasquez. |
|
85'
|
Vlahovic calcia di poco fuori su assist di Thuram. |
|
84'
|
L'Empoli manca il gol in contropiede con Kouame, che spedisce la palla fuori dopo aver ricevuto l'assist da Esposito. |
|
83'
|
Sostituzione: esce Andrea Cambiaso ed entra Oliveira Alberto Costa |
|
81'
|
Tiro impreciso di Kenan Yildiz. |
|
80'
|
Girata fuori di Vlahovic. |
|
79'
|
Ammonito Sebastiano Esposito, costretto a ricorrere al fallo per fermare Yildiz. |
|
78'
|
Tiro in porta di Randal Kolo Muani , para Devis Vasquez. |
|
77'
|
Vlahovic colpisce di testa sul cross di Yildiz, ma para Vasquez. |
|
73'
|
Ammonito Saba Goglichidze per un'entrata fallosa ai danni di Kolo Muani. |
|
72'
|
Sostituzione: esce Jacopo Bacci ed entra Emmanuel Gyasi |
|
66'
|
Gol della Juventus! 1-1 Thuram riporta in parità il match con una gran giocata. Il francese si libera di Henderson e batte Vasquez sul primo palo dopo uno scambio con Kolo Muani. |
|
66'
|
su assist di Randal Kolo Muani Gol di Khephren Thuram |
|
66'
|
Ammonito Liam Henderson dopo un fallo su Cambiaso. |
|
60'
|
Sostituzione: esce Lorenzo Colombo ed entra Christian Kouamé |
|
60'
|
Sostituzione: esce Ismael Konate ed entra Sebastiano Esposito |
|
60'
|
Sostituzione: esce Lorenzo Tosto ed entra Giuseppe Pezzella |
|
60'
|
Triplo cambio nell'Empoli. |
|
60'
|
Sostituzione: esce Nico Gonzalez ed entra Francisco Conceicao |
|
58'
|
Empoli ancora vicino al gol del raddoppio. Questa volta tocca a Sambia mettere paura ai bianconeri, sfruttando un errore di Cambiaso, al cui errore rimedia Perin che devia in angolo. |
|
57'
|
Tiro impreciso di Kenan Yildiz. |
|
56'
|
Sostituzione che sa di bocciatura anche per Kelly,. |
|
55'
|
Tanti fischi per l''olandese ex Atalanta al momento della sostituzione. |
|
54'
|
Sostituzione: esce Lloyd Kelly ed entra Manuel Locatelli |
|
54'
|
Sostituzione: esce Teun Koopmeiners ed entra Kenan Yildiz |
|
53'
|
Kolo Muani |
|
52'
|
Punizione calciata in porta da Vlahovic, para in angolo Vasquez. |
|
47'
|
Ancora Empoli La ripresa si apre con un altro pericolo per la porta di Perin, che deve distendersi in tuffo per mandare in angolo una conclusione di Maleh. |
|
46'
|
Sostituzione: esce Ardian Ismajli ed entra Saba Goglichidze |
|
46'
|
Ore 22,03 Inizia la ripresa con un cambio nelle file empolesi. |
|
|
Ore 21,46 Termina il primo tempo. |
|
45'+1
|
Juve graziata. Il primo tempo si conclude con un brivido per i bianconeri: Konate si presenta solo davanti a Perin e lo supera con un tiro che però esce dopo aver colpito il palo interno. |
|
45'+1
|
1' di recupero. |
|
42'
|
Contropiede sciupato. L'Empoli avrebbe l'occasione di pungere ancora in contropiede, ma la conclusione di Konate sull'assist di Maleh è troppo debole per poter impensierire Perin. |
|
38'
|
Kolo Muani mette un pallone in area avversaria, liberano l'area i difensori empolesi. |
|
24'
|
Gol dell'Empoli! 0-1 Maleh porta in vantaggio i toscani con una conclusione potente da fuori area che si insacca a fil di palo. |
|
24'
|
Gol di Youssef Maleh |
|
23'
|
Sul corner battuto da Koopmeiners salta più in alto di tutti Vlahovic, la cui incornata è però alta. |
|
20'
|
Konate prova a sorprendere Perin fuori dai pali ma on trova il bersaglio. |
|
10'
|
Cacace avanza fino al limite dell'area bianconera dove viene fermato dall'intervento di Koopmeiners. |
|
6'
|
Vasquez blocca a terra un cross basso dalla sinistra di Nico Gonzalez. |
|
2'
|
Juve subito pericolosa con Nico Gonzalez, che conclude alto di poco dopo la sponda di testa di Kolo Mouani su un lancio lungo da dietro. |
|
1'
|
Ore 21,00 Inizia la partita. |
|
|
L’ultimo
incontro dei quarti di finale della Coppa Italia, in programma mercoledì 26
febbraio alle ore 21:00, vedrà la Juventus ricevere all’Allianz Stadium la
visita dell’Empoli. La compagine che uscirà vincente dal confronto se
la dovrà vedere in semifinale contro il Bologna impostosi in trasferta
sull’Atalanta per 1-0 lo scorso 4 febbraio.
Il cammino delle due squadre in Coppa Italia
La Juventus, detentrice del trofeo, è entrata in scena nella coppa
nazionale soltanto negli ottavi di finale. Il 17 dicembre i bianconeri hanno
eliminato il Cagliari prevalendo davanti al proprio pubblico con un perentorio
4-0. A sancire la vittoria della formazione guidata da Thiago Motta sono state
le reti di Vlahovic, Koopmeiners, Conceicao e Nico Gonzalez.
Decisamente più lungo ed impegnativo il percorso dell’Empoli.
L’avventura degli azzurri in Coppa Italia è infatti iniziata il 10 agosto con
il successo per 4-1 riportato in casa sul Catanzaro nei trentaduesimi di
finale. Alle reti di Fazzini (doppietta), Colombo ed Esposito i giallorossi
opposero solo un centro di Bonini per il provvisorio 1-1. Nei sedicesimi di
finale l’Empoli è andata il 24 settembre a imporsi in trasferta sul Torino per
2-1. Decisiva, dopo che i granata avevano risposto con Adams al primo vantaggio
ospite siglato da Ekong si rivelò un gol di Haas allo scoccare del 90’.
L’ultimo passo verso l’approdo nei quarti di finale della
competizione, l’Empoli lo ha compiuto il 4 dicembre con l’affermazione ottenuta
al “Franchi” contro la Fiorentina per 6-5 dopo i calci di rigore. Soluzione
resasi necessaria dopo che le due contendenti avevano chiuso i tempi
regolamentari sul 2-2. La compagine diretta da Roberto D’Aversa in vantaggio
con Ekong subì il ritorno dei padroni di casa a segno con Kean e Sottil, ma
trovò la forza per riportare le sorti del match in parità e approdare conseguentemente
ai tiri dal dischetto grazie a una rete di Esposito.
Assenze
Thiago Motta, tecnico della Juventus, non potrà contare su Bremer, Cabal,
Kalulu, Savona, Veiga, Douglas Luiz e Milik. Sul fronte opposto Roberto
D’Aversa dovrà fronteggiare l'indisponibilità di Ebuehi, Sazonov, Viti, Anjorin, Fazzini, Haas, Zurkowski,
Pellegri e Solbakken.
La squadra arbitrale
A dirigere la partita sarà Francesco Fourneau di Roma 1. Gli
assistenti saranno Alessio Berti di Prato e Damiano Di Iorio di
Verbano-Cusio-Ossola. Il quarto ufficiale sarà Ermanno Feliciani di Teramo. Al
VAR ci sarà Francesco Meraviglia di Pistoia assistito da Paolo Mazzoleni di
Bergamo. |