|
|
Ore 22:03: termina la partita! USA-Galles 1-1! USA e Galles si spartiscono punti, gol e tempo al termine di un match combattuto e molto intenso. Primo tempo di marca statunitense e ripresa a forti tinte gallesi: il risultato di parità è l'esito più salomonico, che lascia per entrambe le formazioni intatte le possibilità di accedere agli ottavi. Nella prima frazione di gioco. gli statunitensi comandavano il gioco e dopo un palo esterno di Sergent, al 36' andavano in gol: grande giocata di Pulisic che serviva un assist delizioso nel corridoio di Weah. Il figlio d'arte in forza al Nizza superava con una conclusione precisa, Hennessey e portava meritatamente in vantaggio gli yankees. La reazione gallese arrivava nel secondo tempo: l'innesto di Moore regalava vivacità al sin lì impalpabile attacco gallese, e così i britannici prendevano progressivamente campo. Al 65' doppia occasione per la nazionale del Dragone: dapprima era Davies a colpire di testa a botta sicura, con Turner chiamato al grande intervento. Su successivo calcio d'angolo, Moore incornava di testa ma la palla lambiva la traversa. La spinta gallese trovava il giusto premio quando Zimmermann (82') entrava in maniera davvero scriteriata nella propria area su Bale e l'ex attaccante del Real Madrid dal dischetto non si faceva sfuggire l'occasione, trasformando la massima punizione con una conclusione potente e angolata. Sulle ali dell'entusiasmo, i gallesi provavano addirittura a cercare di portare a casa l'intera posta in palio ma non accadeva più nulla, nonostante i ben dieci minuti di recupero accordati dal direttore di gara. Con questa gara, si chiude anche la prima giornata del girone B che vede l'Inghilterra al comando con 3 punti, USA e Galles appaiate a 1 e Iran che chiude a 0. Nel prossimo turno, Galles-Iran e Inghilterra-USA potrebbero già emettere i primi verdetti. |
|
90'+11
|
Fallo tattico di Acosta che interviene su Bale con Turner uscito a metà campo per anticipare il gallese. |
|
90'+9
|
Gara che sembra avviarsi verso l'1-1. |
|
90'+7
|
Le sostituzioni degli ultimi minuti faranno ulteriormente prolungare il già sostanzioso recupero. |
|
90'+5
|
Sostituzione: esce Ethan Ampadu ed entra Joe Morrell |
|
90'+3
|
Sostituzione: esce Harry Wilson ed entra Sorba Thomas |
|
90'+2
|
Sono nove i minuti di recupero: si conferma il trend in queste primissime partite della competizione, che vede partite disputarsi sulla distanza dei 100'. e anche oltre. |
|
90'+1
|
Ripartenza gallese e conclusione di Johnson bloccata facilmente da Turner. Eccesso di egoismo del neo entrato che poteva servire Bale pronto alla battuta vincente. |
|
89'
|
Sostituzione: esce Timothy Weah ed entra Jordan Morris |
|
88'
|
Ultimi minuti di un match che è diventato avvincente negli ultimi minuti di gioco. |
|
86'
|
Statunitensi che, dal canto loro, sembrano aver perso le sicurezze e la disinvoltura mostrati nel primo tempo. |
|
85'
|
Galles che adesso sulle ali dell'entusiasmo prova addirittura a fare propria l'intera posta in palio. |
|
82'
|
Gol Galles! USA-Galles 1-1! Bale dagli 11 metri non sbaglia, e ripristina la parità con un sinistro potente e angolato. |
|
82'
|
Calcio di rigore per il Galles! Zimmermann entra in maniera sciagurata nella propria area su Bale e l'arbitro non può far altro che indicare il dischetto! |
|
79'
|
Sostituzione: esce Neco Williams ed entra Brennan Johnson |
|
78'
|
Corner di Pulisic e colpo di testa di Aaronson che termina a lato. |
|
76'
|
Ci prova il neo entrato Wright, ma la conclusione è lontana dallo specchio della porta. |
|
76'
|
Sostituzione: esce Josh Sargent ed entra Haji Wright |
|
75'
|
Sostituzione: esce Sergino Dest ed entra DeAndre Yedlin |
|
75'
|
Sostituzione: esce Yunus Musah ed entra Kellyn Acosta |
|
74'
|
Cross di Pulisic e incomprensione fra Aaronson e Weah che manda in fumo un'ottima potenziale occasione. |
|
69'
|
Angolo per gli USA: anche stavolta nulla di fatto. |
|
66'
|
Sostituzione: esce Wenston McKennie ed entra Brenden Aaronson |
|
65'
|
Doppia occasione per il Galles: Davies colpisce di testa da distanza ravvicinata e costringe al grande intervento Turner. Sugli sviluppi del successivo corner, altro colpo di testa - questa volta di Moore - e palla che lambisce la traversa. |
|
64'
|
Punizione per il Galles nella tre quarti americana. |
|
61'
|
Britannici che si stanno affidando ai lanci lunghi che però sono facile preda della difesa statunitense. |
|
60'
|
Galles che ha avanzato il proprio baricentro, ma sinora pericoli alla porta difesa da Zimmermann non ce ne sono stati. |
|
51'
|
Ammonito Ream per fallo tattico. |
|
51'
|
Angolo per il Galles, ma gioco fermo per carica sul portiere americano. |
|
49'
|
Galles che con l'ingresso di Moore adesso dovrebbe avere un riferimento offensivo. |
|
47'
|
Corner per gli statunitensi che hanno iniziato ancora in avanti. |
|
46'
|
Sostituzione: esce Daniel James ed entra Kieffer Moore |
|
0'
|
Ore 21:06: inizia il secondo tempo! |
|
|
Ore 20:51: termina il primo tempo! USA-Galles 1-0! Stati Uniti meritatamente in vantaggio nella seconda sfida che chiude la prima giornata del girone B, al cospetto di un Galles rinunciatario. Il momentaneo 1-0 premia gli yankees che hanno fatto la partita, gestendo il gioco per larghissimi tratti anche se è solo con una giocata sull'asse Pulisic-Weah che il risultato si è sbloccato. La partenza degli americani piuttosto aggressiva e l'atteggiamento totalmente remissivo dei gallesi, sono stati il marchio di fabbrica di un primo tempo in cui le emozioni sono state con il contagocce. A parte una fiammata attorno al quarto d'ora con un cross di Weah sul quale per poco Rodon non realizzava il più clamoroso degli autogol e un palo esterno di Sergent nel prosieguo dell'azione, bisognava aspettare il 36' per il gol degli americani. Grande palla filtrante di Pulisic per Weah e conclusione del figlio d'arte del grande George che superava Hennessey in uscita. Il Galles non reagiva e così il primo tempo si chiudeva senza altri grossi sussulti. I britannici dovranno assolutamente cambiare registro e approccio, se vorranno rimettere in sesto una gara decisiva per stabilire chi farà presumibilmente compagnia all'Inghilterra agli ottavi da finale. |
|
45'+3
|
Ammonito Mepham per fallo tattico sullo scatenato Pulisic. |
|
45'+1
|
Sono quattro i minuti di recupero. |
|
45'+1
|
Ci prova di testa Davies sugli sviluppi del corner, ma la mira è imprecisa. |
|
45'
|
Primo corner del match per il Galles che prova a farsi vedere con Ramsey e Bale. |
|
42'
|
Galles che finora non ha abbozzato una reazione apprezzabile, dopo il gol di Weah. |
|
41'
|
Altra giocata di Pulisic che crossa a centro area: fa buona guardia Hennessey. |
|
40'
|
Ammonito Bale per un intervento duro su Musah. |
|
36'
|
Gol USA! USA-Galles 1-0! Stati Uniti in vantaggio! Grande giocata di Pulisic che serve un delizioso pallone in un corridoio dove si infila Weah. Il figlio d'arte supera con un tocco preciso Hennessey in uscita e porta in vantaggio la nazionale a stelle strisce. |
|
35'
|
Corner per gli americani: nulla di fatto anche stavolta. |
|
34'
|
Spallata di Mepham su Pulisic: gli americani reclamano il giallo, ma il direttore di gara non è di questo avviso. |
|
32'
|
Partita che non decolla e emozioni che latitano. |
|
30'
|
Ci prova Dest dalla distanza ma la palla termina altissima. |
|
26'
|
Gara che si è addormentata, dopo le due fiammate degli americani. Galles che si limita a contenere. mentre gli Stati Uniti non velocizzano l'azione. |
|
14'
|
Altro brutto intervento, stavolta di Mc Kennie, e cartellino giallo che scatta anche per lo juventino. |
|
13'
|
Brutto intervento di Dest e primo giallo del match. Il difensore in forza al Milan rischia tantissimo, ma l'arbitro si limita soltanto all'ammonizione. |
|
11'
|
Bella giocata di Dest per Weah che crossa a centro area: Rodon colpisce di testa e per poco non beffa Hennessey. Sul prosieguo dell'azione, Sargent colpisce il palo esterno. |
|
8'
|
Galles che fatica ad impostare, a causa del grande pressing degli avversari. |
|
4'
|
Primo corner del match per gli Stati Uniti che sono partiti in maniera aggressiva. |
|
3'
|
Punizione da posizione interessante per gli statunitensi: fa buona guardia la difesa gallese. |
|
0'
|
Ore 20:01: inizia la partita! |
|
|
Squadre in campo, con gli americani in completa tenuta bianca e i gallesi in rosso. Dopo l'esecuzione degli inni nazionali, si comincia. |
|
|
Precedenti: 12-11-2020 # Amichevole: GALLES-USA 0-0 26-05-2003 # Amichevole: USA-GALLES 2-0 |
|
|
Arbitro: il qatariota Al Jassim A. |
|
|
Stadio: Ahmed bin Ali (Al Rayyan) |
|
|
Tutto pronto per il match valido per la I giornata del Girone B del Mondiale Qatar 2022: di fronte gli USA contro il Galles. Segui la partita su Datasport e non perderti tutti gli aggiornamenti in tempo reale. |