La Primavera dell'Ascoli è campione d'inverno: la compagine marchigiana torna al successo dopo il ko di Trapani travolgendo davanti al proprio pubblico il Cosenza per 6-1. Alle reti di Matos (10'), Pulsoni (31'), Riccardi (45'), Alessandretti (55'), D'Agostino (56') e Pescicolo (89') gli ospiti, in inferiorità numerica dal 22' per l'espulsione di Quintiero, oppongono soltanto un centro di Prestianni (75'). La quinta affermazione interna consente alla compagine marchigiana di salire a 27 punti e mantenere inalterato il vantaggio di tre lunghezze in classifica sul Trapani vittorioso a Castellammare di Stabia. Non riesce il Cosenza a dare seguito all'affermazione casalinga sul Lecce. Terzo ko nelle ultime quattro gare per il complesso silano quinto in compagnia di Frosinone e Crotone a quota 15. Nel prossimo turno l'Ascoli sarà nuovamente impegnato in casa contro il Livorno, mentre il Cosenza farà visita al Trapani.
89'
GOL! Sesta rete per l'Ascoli: va a segno il 2003 Pescicolo.
75'
GOL! Il Cosenza accorcia le distanze andando a segno con Prestianni.
71'
Sostituzione: esce Daniele Olivieri ed entra Edoardo Marini
71'
Sostituzione: esce Nunzio Zizzania ed entra Gianluca Radano
63'
Sostituzione: esce Gianluigi Sueva ed entra Alessandro Arioli
63'
Sostituzione: esce Cristian Oi ed entra Luca Romeo Cifarelli
63'
Sostituzione: esce Giovanni Alessandretti ed entra Alexas Markovic
57'
Cartellino giallo per Oi.
56'
GOL! L'Ascoli si porta sul 5-0 con D'Agostino.
55'
GOL! Quarta rete per i bianconeri a segno con Alessandretti.
52'
Sostituzione: esce Pasquale Riccardi ed entra Alessio Pescicolo
52'
Sostituzione: esce Vilius Piliukaitis ed entra Andrea Franzolini
50'
Cartellino giallo per Alessandretti.
46'
Sostituzione: esce Raffaele Maresca ed entra Marco Bayslach
46'
Sostituzione: esce Giovanni Aceto ed entra Paolo Ficara
46'
"Ore 12.33, inizia il secondo tempo".
"Ore 12.18, finisce il primo tempo sul
punteggio di 3-0 per l’Ascoli.".
45'
GOL! Terza rete per i padroni di casa: va a segno Riccardi.
31'
GOL! L'Ascoli raddoppia andando a segno con Pulsoni.
31'
Cartellino giallo per Maresca.
24'
Sostituzione: esce Claudio La Vardera ed entra Alfonso Rugna
22'
Espulso Quintiero per avere commesso un intervento falloso su un avversario in possesso di una chiara occasione da rete: il Cosenza resta in dieci.
10'
GOL! L'Ascoli si porta in vantaggio con Matos.
1'
"Ore 11.30, inizia la partita".
Il Picchio Village è teatro
dell'interessante sfida tra la Primavera dell’Ascoli, capolista con 24 punti
all'attivo, e quella del Cosenza quarta in compagnia di Lecce e Crotone a quota
15. Il match mette curiosamente di fronte due squadre che in questo torneo non
hanno mai pareggiato: otto vittorie e due sconfitte per i bianconeri, cinque
successi e altrettanti ko per i rossoblu. Il turno precedente ha riservato
esiti opposti per le due contendenti. L'Ascoli che detiene in coabitazione con il Lecce il miglior attacco del girone (23 reti realizzate) ha visto chiudersi a sette la
striscia di vittorie consecutive: i bianconeri hanno perso nel finale per 1-0
il big match contro il Trapani andato in scena al Roberto Sorrentino. Il
Cosenza è invece tornato al successo dopo i ko contro Perugia e Livorno
prevalendo davanti al proprio pubblico sul Lecce per 2-1.
Ascoli U19
IN CAMPO (4-3-3)
N. Zizzania
71°
L. Pulsoni
31°
M. Alagna
G. Alessandretti
50°63°55°
F. Felicetti
D. Olivieri
71°
E. Zenelaj
V. Piliukaitis
52°
R. Matos
10°
M. D'Agostino
56°
P. Riccardi
45°52°
IN PANCHINA
K. Bielikow
G. Radano
71°
G. Lenoci
E. Maurizii
A. Colistra
A. Franzolini
52°
A. Markovic
63°
G. Meo
F. Intinacelli
E. Marini
71°
A. Pescicolo
52°89°
S. Statev
Allenatore:
Guillermo Abascal Perez
Cosenza U19
IN CAMPO (4-3-3)
F. Quintiero
22°
G. Caiazzo
G. Aceto
46°
A. De Rose
S. La Vardera
F. Francia
T. Prestianni
75°
R. Maresca
46°31°
C. Oi
57°63°
C. La Vardera
24°
G. Sueva
63°
IN PANCHINA
A. Rugna
24°
D. Chiarelli
D. Chiodo
P. Ficara
46°
S. Piscopo
G. Annone
M. Bayslach
46°
M. Gaudio
A. Arioli
63°
L. Calvigioni
L. Cifarelli
63°
A. Kirilov
Allenatore:
Emanuele Ferraro
4-3-3
Arbitro: Daniele De Tommaso
4-3-3
Zizzania
Quintiero
Pulsoni
Caiazzo
Alagna
Aceto
Alessandretti
De Rose
Felicetti
La Vardera
Olivieri
Francia
Zenelaj
Prestianni
Piliukaitis
Maresca
Matos
Oi
D'Agostino
La Vardera
Riccardi
Sueva
Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle
squadre.