|
|
Bologna-Spal 0-1 Finale. Una sassata da fuori area di Kurtic al 71' regala agli estensi il derby emiliano-romagolo della prima giornata. Gara combattuta, a tratti spigolosa e avara di occasioni: i rossoblù partono meglio, ma gli ospiti crescono nella ripresa. Bolognesi in 10 dall'89' per il doppio giallo a Nagy, ma beffati dal palo che nega il pari a Helander all'ultimo secondo. Migliore in campo ovviamente Kurtic, che decide con una prodezza una partita non bella, ma molto intensa. Negli estensi brilla anche Felipe, baluardo difensivo, mentre tra i rossoblù in evidenza Palacio e Mattiello. Dietro la lavagna Nagy, che lascia in dieci i compagni, e dall'altra parte Cionek, molto falloso e più volte graziato da Giacomelli. Gli allenatori: Inzaghi gioca per vincerla, ma paga la prevedibilità della propria manovra offensiva; Semplici fa il colpaccio con una formazione compatta che si adatta all'avversario e cresce alla distanza. L'arbitro: Giacomelli ha il suo daffare in una partita molto fisica,ma la gestisce tutto sommato bene, anche se ci stava un giallo a Cionek. Qualche dubbio su un contatto dello stesso Cionek su Santander in area nella ripresa. |
|
90'+5
|
Ore 22:27, triplice fischio di chiusura. |
|
90'+5
|
Orsolini mette in mezzo, Helander di ginocchio centra il palo. Sfuma l'ultima chance per il Bologna. |
|
90'+2
|
Valdifiori lancia Antenucci in contropiede, tiro in diagonale respinto da Skorupski. |
|
90'+1
|
Diagonale di Dijks sfiorato da Palacio e poi da Felipe: palla in angolo. |
|
90'
|
4' di recupero. |
|
89'
|
Seconda ammonizione per Nagy che stende malamente Cionek. Bologna in 10 in questo finale di partita. |
|
89'
|
Terzo ed ultimo cambio nella Spal: esce Lazzari, entra Simic. |
|
86'
|
Traversone di Nagy e colpo di testa sul fondo di Santander. |
|
82'
|
Secondo cambio deciso da Semplici: esce Kurtic, entra Valdifiori. |
|
81'
|
Ammonito Felipe che stende Orsolini nei pressi dell'area di rigore. |
|
78'
|
Terzo ed ultimo cambio felsineo: esce Poli, entra Orsolini. |
|
77'
|
Lazzari si riprende e rientra in campo. |
|
76'
|
Gioco fermo perchè Lazzari ha i crampi: probabile il cambio. |
|
73'
|
Rete numero 15 in Serie A per Jasmin Kurtic. |
|
72'
|
Secondo cambio deciso da Inzaghi: fuori Gonzalez, dentro Falcinelli. |
|
71'
|
GOL! Bologna-Spal 0-1: KURTIC. Al 71' lo sloveno sblocca il risultato con una cannonata da lontano che sbatte sul palo prima di finire in rete. |
|
69'
|
Primo cambio estense: esce Missiroli, entra Everton. |
|
68'
|
Ammonito Nagy per fallo di mano volontario. |
|
65'
|
Santander in area calcia sul fondo, disturbato da Cionek: lamentele bolognesi per un possibile fallo subito dall'attaccante, ma Giacomelli fa proseguire. |
|
64'
|
Ammonito Mattiello per intervento in ritardo su Fares. |
|
64'
|
Girata di Petagna in area: palla nettamente a lato. |
|
61'
|
Sinistro fiacco di Dijks da fuori area, Gomis blocca. |
|
57'
|
Sinistro in area di Petagna, Skorupski respinge in tuffo. Prima occasione per la Spal. |
|
56'
|
Primo cambio bolognese: esce Pulgar, entra Nagy. |
|
55'
|
Cross insidioso di Mattiello, la difesa estense ribatte con affanno. |
|
51'
|
Vicari anticipa Palacio in area, concedendo però il primo angolo della ripresa ai bolognesi. |
|
46'
|
Ore 21:37, inizia la ripresa. |
|
|
Bologna-Spal 0-0 Intervallo. Nessun gol al Dall'Ara a fine primo tempo: gara per ora molto fisica, ma poco emozionante; l'unica vera occasione da gol è stata rappresentata dal tiro di Palacio al 7' respinto in tuffo da Gomis. |
|
45'+1
|
Ore 21:21, finisce il primo tempo. |
|
45'+1
|
Ammonito Fares per intervento in ritardo su Dzemaili. |
|
45'
|
1' di recupero. |
|
45'
|
Botta in diagonale di Kurtic, palla di poco sul fondo. |
|
40'
|
Destro di Antenucci da lontano: tiro centrale che Skorupski blocca. |
|
38'
|
Azione personale di Lazzari conclusa con un sinistro dal limite che termina sul fondo. |
|
36'
|
Missiroli prova il pallonetto da fuori area, ma la conclusione finisce alta. |
|
35'
|
Cross basso di Palacio, Santander colpisce sporco e Gomis fa suo il pallone. |
|
34'
|
L'olandese si rialza, il gioco riprende. |
|
33'
|
Lieve infortunio per Dijks, i giocatori di entrambe le squadre approfittano della pausa per rinfrescarsi. |
|
33'
|
Lazzari mette in mezzo e Petagna gira in porta di testa: facile parata di Skorupski. |
|
28'
|
Fase del gioco spezzettata da tanti contatti fallosi che Giacomelli è costretto a fischiare. |
|
25'
|
Destro dalla lunga distanza di Dzemaili, palla a lato. |
|
25'
|
Tentativo da fuori area di Lazzari ribattuto da Danilo. |
|
22'
|
Punizione dalla tre-quarti di Schiattarella diretta in area, Vicari prolunga di testa ma Skorupski fa suo il pallone in uscita. |
|
20'
|
Ammonito Pulgar per fallo tattico su Missiroli, pronto a innescare il contropiede. |
|
15'
|
Primo quarto d'ora favorevole ai padroni di casa, molto più attivi degli ospiti. |
|
12'
|
Mattiello si inserisce su una sponda aerea di Santander ma il colpo di testa termina a lato. |
|
8'
|
Angolo di Pulgar e rischioso colpo di testa all'indietro di Felipe: palla di poco a lato. |
|
7'
|
Destro da fuori area di Palacio, Gomis devia in corner. |
|
5'
|
Fuga di Dijks sulla sinistra e palla in mezzo: Felipe di testa anticipa Santander e subisce anche fallo. |
|
3'
|
Antenucci prova a farsi largo in area, ma Mattiello si frappone tra l'attaccante e il pallone, e l'azione sfuma. |
|
1'
|
Ore 20: 35, inizia la partita. |
|
|
Come su tutti i campi, un minuto di raccoglimento per le vittime della tragedia di Genova. |
|
|
Tra pochi minuti avrà inizio Bologna-SPAL. La partita è visibile su Sky, noi offriamo la cronaca live della sfida del Dall'Ara.. |
|
|
Annunciate le formazioni ufficiali: nel Bologna esordisce al centro della difesa Danilo, mentre in attacco parte dal 1' il paraguayano Santander; nella Spal, Missiroli preferito a Everton a centrocampo. |
|
|
Tutto pronto per l'esordio in campionato di Filippo Inzaghi sulla panchina del Bologna. L'ex allenatore del Venezia, fresco di vittoria contro il Padova in Coppa Italia, affronterà la SPAL di Leonardo Semplici, protagonista di un'annata importante nella stagione 2017-2018 culminata con la salvezza. 17 i precedenti al Dall'Ara: netto il predominio dei rossoblù, vittoriosi 11 volte, compreso il 2-1 della scorsa stagione; 4 i pareggi e due sole affermazioni estensi. |