|
|
Doveri fischia tre volte e chiude qua una grande partita tra Sassuolo e Bologna che termina con il risultato di 2-2. Dopo i gol nel primo tempo di Palacio e Marlon, Mbaye ha riportato i rossoblu in vantaggio prima di concedere a Boateng il rigore che ha fissato il punteggio sul 2-2. |
|
90'+3
|
ALTRA INCREDIBILE OCCASIONE DEL SASSUOLO: Cross sul secondo palo di Boateng per Bourabia che ributta il pallone nell'area piccola dove Matri, disturbato da Helander, calcia il pallone altissimo. |
|
90'+1
|
Santander prova il gol della Domenica calciando da distanza siderale: pallone alto sopra la traversa. |
|
89'
|
Il Sassuolo vuole vincere e spinge in attacco e ottiene un nuovo corner: sul cross di Sensi, Bourabia colpisce di testa e prende la traversa. |
|
87'
|
Ultimo cambio per il Bologna: esce Rodrigo Palacio ed entra Diego Falcinelli |
|
85'
|
GOL DEL SASSUOLO: Boateng spiazza Skorupski calciando alla sua sinistra riportando la partita in parità per il Sassuolo. |
|
84'
|
CALCIO DI RIGORE PER IL SASSUOLO: Sensi riceve il pallone in area, ma viene steso in tackle da Mbaye che regala così un rigore decisivo al Sassuolo. |
|
81'
|
Sassuolo casualmente vicino al pareggio: sul pallonetto messo in area dai padroni di casa, Gonzalez in acrobazia per poco non scavalca Skorupski che tocca per evitare un clamoroso autogol. |
|
79'
|
Sostituzione: esce Filip Djuricic ed entra Stefano Sensi |
|
78'
|
Reagisce il Bologna in contropiede: Dzemaili vede l'inserimento di Santander, lo serve, ma l'attaccante calcia male a lato.tiro fuori di Federico Santander |
|
76'
|
Rogerio si spinge in avanti e sbaglia il cross basso: nonostante ciò, la sfera di gioco finisce sui piedi di Berardi il quale realizza un ottimo tiro a giro che sfiora il sette. |
|
71'
|
Sostituzione anche per il Bologna: esce Mattias Svanberg ed entra Ladislav Krejci |
|
71'
|
Sostituzione per il Sassuolo: esce Khouma Babacar ed entra Alessandro Matri |
|
70'
|
Sassuolo in cerca del pareggio: Berardi prova il tiro sempre da fuori area, ma Helander respinge con il corpo in calcio d'angolo. |
|
67'
|
Babacar riceve il pallone di spalle vicino all'area di rigore, l'ex Fiorentina si gira e calcia da fermo: Skorupski para facilmente. |
|
65'
|
Sostituzione per il Bologna: esce Riccardo Orsolini ed entra Blerim Dzemaili |
|
63'
|
Sostituzione per il Sassuolo: esce Federico Di Francesco ed entra Kevin-Prince Boateng. |
|
62'
|
Bologna vicino all'1-3: Poli si smarca bene dal limite dell'area, ma calcia a lato. |
|
56'
|
GOL DEL BOLOGNA: Dal corner, il cross di Pulgar trova la sponda di Gonzalez che rimette la palla in area per il tocco di Mbaye che spiazza Consigli per riportare in vantaggio il Bologna. |
|
49'
|
Ammonito Rodrigo Palacio per proteste |
|
46'
|
Doveri fischia l'inizio del secondo tempo al Mapei Stadium. |
|
|
Dopo un gran primo tempo, Sassuolo e Bologna tornano negli spogliatoi sul punteggio di 1-1. Al gol iniziale di Palacio, ha risposto la sassata di Marlon al diciassettesimo minuto. |
|
45'+1
|
Ultimi colpi del primo tempo: da sinistra Berardi mette una palla in mezzo bassa che viene calciata via, anche se malamente, da Helander. |
|
44'
|
La difesa del Bologna spazza un pallone crossato in mezzo che viene colpito da fuori area al volo da Magnanelli: tiro alto che finisce di poco sopra la traversa. |
|
43'
|
Fallo fatto da Federico Santander su Francesco Magnanelli che si rialza subito |
|
41'
|
Ammonito Svanberg per una trattenuta su Babacar |
|
39'
|
Fallo subito da Ibrahima Mbaye |
|
38'
|
Ammonito Magnanelli. |
|
32'
|
Dal nulla, il Bologna si rende pericoloso con Palacio che viene imbeccato da un lancio dalle retrovie di Gonzalez. L'argentino viene tuttavia anticipato da Consigli che rimane a terra dopo essersi scontrato con Palacio stesso. |
|
28'
|
Primo ammonito del Sassuolo: Ferrari riceve il cartellino giallo dopo un fallo su Santander. Dalla punizione che segue, ne esce un tiro sbilenco di Svanberg che finisce tranquillamente sul fondo |
|
27'
|
Ancora Sassuolo in avanti e ancora Berardi che da fuori area sfiora il palo della porta difesa da Skorupski. |
|
22'
|
La difesa del Bologna spazza di testa un traversone in area del Sassuolo che viene raccolto da Berardi, il quale però non riesce a concludere bene col destro e manda il pallone a lato. |
|
17'
|
GOL DEL SASSUOLO: Marlon pareggia i conti con un tiro incredibile da oltre 25 metri che prima tocca il palo alla destra di Skorupski e poi entra in rete. |
|
14'
|
Fallo di Erick Pulgar e punizione dai 30 metri per il Sassuolo che viene toccata in calcio d'angolo. |
|
11'
|
Il Sassuolo prova a reagire riportandosi in avanti con due conclusioni in un minuto di Di Francesco e Djuricic che vengono parate facilmente da Skorupski. |
|
8'
|
Incredibile ribaltamento di fronte: prima il Bologna prende il palo con un colpo di testa di Santander, poi il Sassuolo riparte in contropiede a campo libero con Di Francesco che però davanti a Skorupski preferisce servire Berardi, il quale viene anticipato dai difensori rossoblu. |
|
4'
|
Continua l'avvio offensivo del Bologna complice un Sassuolo scosso dallo svantaggio subito: fallo di Bourabia da circa 25 metri e punizione per gli ospiti che viene deviato dalla barriera in corner. |
|
2'
|
GOL DEL BOLOGNA: Dopo il tiro di Svanberg, Santander recupera il pallone e lo serve in mezzo per Rodrigo Palacio che trafigge Consigli e porta il Bologna in vantaggio. |
|
1'
|
Avvio offensivo del Bologna che ottiene subito un calcio d'angolo: battuta corta per Svanberg che da fuori impegna Consigli |
|
|
Squadre in campo al Mapei Stadium di Reggio Emilia: il Sassuolo conferma praticamente la rosa utilizzata contro la Sampdoria, mentre il Bologna passa al 4-3-3 complice il rientro di Rodrigo Palacio in attacco. |
|
|
Tornato a muovere la classifica con il punto conquistato a Marassi, il Sassuolo cerca, nella sfida dell'ora di pranzo, un successo interno che manca dalla quinta giornata. Il Bologna, dal canto suo, prova in questo derby regionale a sbloccarsi in trasferta: un solo punto e zero gol segnati lontano dal Dall'Ara. Pochi precedenti in casa sassolese in Serie A: una vittoria neroverde, e tre rossoblù, compreso l'1-0 dello scorso torneo. Mai la sfida è terminata in parità. |