|
|
Un Napoli a tratti straripante ha sistemato la pratica Empoli con una "manita". Sugli scudi Dris Mertens autore di una tripletta e di un assist per Milik per il momentaneo gol di Milik appena entrato. In rete anche Insigne nella prima frazione di gioco, mentre il gol della bandiera è stato realizzato da Caputo. Empoli che ha tenuto testa per lunghi tratti al Napoli, grazie ad un gioco bello ed efficace. Poi nella ripresa i cambi di Ancelotti, che ha mandato in campo Callejon e Allan prima e poi Milik, hanno dato la spinta giusta agli azzurri per chiudere il match. Straripante Mertens, che con i tre gol realizzati si porta il pallone a casa. Il Psg è avvertito, martedì sera al San Paolo troverà un Napoli in piena forma, pronto a dare il massimo per superare i francesi e regalarsi mezza qualificazione agli ottavi di finale di Champions |
|
|
Arriva il triplice fischio del signor Pairetto. Il Napoli spazza via con un perentorio 5-1 l'Empoli, grazie ad una tripletta di Metens che supera il record di Careca, una rete di Insigne che aveva aperto nel primo tempo le danze e il gol di Milik. La rete della bandiera dell'Empoli è stata messa a segno da Caputo |
|
90'+4
|
Contropiede del Napoli con il pallone che arriva a Mertens, che anticipa Provedel uscito fuori dai pali. Conclusione del belga a porta vuota di piatto e tris per Dris |
|
90'+3
|
Calcio d'angolo per l'Empoli di Manuel Pasqual |
|
90'+1
|
Tre minuti di recupero al San Paolo, con il pubblico che festeggia sugli spalti |
|
90'
|
Azione da Playstation del Napoli con Insigne che apre per Mertens, controllo del belga e pallone al centro per Arkadiusz Milik che conclude in porta battendo Provedel |
|
89'
|
Allan recupera un buon pallone e serve Mertens che va via sulla sinistra. Traversone basso al centro, ma la difesa toscana allontana la minaccia |
|
88'
|
Rimessa in zona d'attacco per l'Empoli. Pallone dentro con la difesa azzurra che allontana |
|
86'
|
Ammonito Giovanni Di Lorenzo per l'Empoli, per fallo su Insigne |
|
85'
|
Ancora un calcio d'angolo per l'Empoli con Manuel Pasqual dalla bandierina. Nulla di fatto con la difesa azzurra che allontana |
|
83'
|
Tiro di Miha Zajc telefonato, parata centrale di Orestis Karnezis |
|
83'
|
Ultima sostituzione per il Napoli: esce Piotr Zielinski ed entra Arkadiusz Milik |
|
82'
|
Pronto l'ultimo cambio per il Napoli con Milik |
|
81'
|
Corner di Manuel Pasqual, palla respinta fuori da Malcuit |
|
81'
|
Calcio d'angolo per l'Empoli, sul pallone Miha Zajc, sfera fuori e conclusione ancora deviata in angolo |
|
80'
|
Ultimo cambio per l'Empoli: esce Salih Uçan ed entra Antonino La Gumina |
|
79'
|
Apertura di Mertens sul secondo palo, tiro fuori di José Maria Callejon |
|
78'
|
Tiro dalla distanza verso la porta di Piotr Zielinski parata sul secondo palo di Ivan Provedel |
|
78'
|
Il Napoli prova a congelare la partita, visto che l'Empoli non sembra per niente dopo, malgrado il doppio gol di svantaggio da dover recuperare |
|
75'
|
Il Napoli si spinge in avanti alla ricerca del quarto gol, ma l'Empoli si difende bene |
|
73'
|
Calcio d'angolo di Manuel Pasqual, colpo di testa di Matias Agustin Silvestre che termina di pochissimo alta sulla traversa |
|
68'
|
Calcio d'angolo per l'Empoli di Miha Zajc, il pallone viene messo fuori da Malcuit, poi Insigne guadagna una rimessa dal fondo |
|
68'
|
Sostituzione per l'Empoli che manca in campo al posto di Rade Krunic l'esterno ex Fiorentina Manuel Pasqual |
|
67'
|
Sostituzione per l'Empoli: esce Afriyie Acquah ed entra Miha Zajc |
|
67'
|
Con questa doppietta il belga supera nella classifica dei bomber di sempre del Napoli il brasiliano Antonio Careca |
|
64'
|
Strepitosa rete di Dries Mertens, che raccoglie un pallone corto di Callejon e con un pallonetto piazzato sul secondo palo, batte Provedel |
|
63'
|
Sostituzione numero due per gli azzurri: esce Marko Rog ed entra Marques Loureiro Allan |
|
62'
|
Prima sostituzione per il Napoli: esce uno spento Fabian Ruiz ed entra José Maria Callejon |
|
62'
|
Koulibaly mette in pallone in angolo. Primo corner per l'Empli con Ismael Bennacer sulla bandierina |
|
60'
|
Ferma la difesa del Napoli in occasione del gol del 2-1 di Caputo, ma bravo Krunic a verticalizzare e trovare un corridoio tra Koulibaly e Maksimovic |
|
58'
|
L'Empoli accorcia le distanze grazie ad un goal di Francesco Caputo, su assist in verticale di Krunic |
|
57'
|
Ci prova ancora Fabian Ruiz dal limite, ma la conclusione è telefonata e consente a Ivan Provedel di bloccare la sfera senza problemi |
|
56'
|
Insiegne dentro per Zielinski, pallone sul secondo palo per l'inserimento di Fabian Ruiz, pallone telefonato tra le braccia di Ivan Provedel |
|
53'
|
Contropiede del Napoli che si distende in avanti, assist di Dries Mertens sul secondo palo per l'inserimento di Hysaj, tiro che colpisce Provedel |
|
52'
|
Calcio di punizione per l'Empoli nella trequarti di campo del Napoli |
|
51'
|
Rimessa laterale per il Napoli che prova a portare una nuova minaccia nell'area di rigore dell'Empoli |
|
48'
|
Intanto si scaldano diversi giocatori della panchina, sia del Napoli che dell'Empoli |
|
46'
|
Subito azzurri in avanti con il cross di Malcuit, allontana dalla difesa, che anticipa Mertens |
|
|
La ripresa è affidata al Napoli |
|
|
Al 45' esatto il direttore di gara decide di mandare le due squadre negli spogliatoi. Il primo tempo al San Paolo termina con gli azzurri in vantaggio per 2-0 grazie alle reti di Insigne al 9' minuto e al raddoppio di Mertens al 38'. Empoli praticamente mai pericoloso, fatta eccezione per due incursioni di Antonelli, che hanno creato qualche apprensione alla retroguardia dei Ancelotti. Buona prova nel complesso del Napoli, che ha messo in evidenza un Koulibaly stratosferico, dopo la prova un pò opaca con la Roma, e un attacco in piena forma, pronto a sfidare martedì sera il Psg in Champions sempre qui al San Paolo, per una gara che potrebbe regalare un pezzo di passaggio del turno agli ottavi in caso di vittoria degli azzurri ai danni dei francesi |
|
45'
|
Primo errore di Koulibaly, in un match fin qui perfetto. Il centrale sbaglia il controllo allungandosi la sfera, ma rimedia gettando il pallone in fallo laterale |
|
43'
|
Mertens al limite prova lo sfondamento per vie centrali, chiuso dalla difesa dell'Empoli |
|
42'
|
Primo ammonito del match. sul taccuino dei cattivi finisce l'empolese Ismael Bennacer |
|
41'
|
Errore di Rog, che perde un tempo per il passaggio, in scivolata ci pensa l'onnipresente Koulibaly che allontana la minaccia |
|
39'
|
Grande palla recuperata da Insigne, tra due difensori dell'Empoli, servizio per Mertens che avanza e dal limite piazza il pallone nell'angolino basso superando Provedel |
|
38'
|
Il Napoli raddoppia con uno splendido piazzato di Dries Mertens |
|
37'
|
Scambio Mertens Zielinski, che porta al tiro il polacco. Botta potente ma centrale, parata di Ivan Provedel |
|
35'
|
Grande diagonale di Hysaj, che riesce ad anticipare Caputo tutto solo in area di rigore azzurra |
|
34'
|
Empoli pericoloso. Incursione di Antonelli che cerca e trova lo scambio. Si chiude il triangolo con l'ex rossonero che cadendo serve Caputo. Palla dentro per l'inserimento di Krunic. Conclusione potente che termina al lato, ma il numero 33 era finito in posizione di fuorigioco |
|
31'
|
Rade Krunic vince un rimpallo e conquista la sfera al limite. Conclusione rasoterra che finisce al lato |
|
31'
|
Fitta rete di passaggi della formazione di Ancelotti, palla a Insigne che prova ad innescare il taglio di Mertens, ma il lancio è troppo lungo e finisce tra le braccia di Provedel |
|
30'
|
Napoli che con tranquillità riparte dalla propria area di rigore |
|
29'
|
Ancora un contropiede del Napoli ben orchestrato da Mertens, che d'astuzia salta un avversario e serve di prima per Insigne che prova la conclusione sempre al volo spedendo il pallone sul fondo |
|
27'
|
Capovolgimento di fronte del Napoli che porta al tiro Lorenzo Insigne, parata senza problemi da parte di Ivan Provedel |
|
26'
|
Fabian Ruiz perde un pallone sanguinoso in mediana e l'Empoli si ritrova in area, ma la difesa azzurra allontana |
|
25'
|
Calcio di punizione per il Napoli per una trattenuta su Hysaj |
|
23'
|
Lunga trama di passaggi del Napoli che prova a trovare un corridoio per entrare nell'area di rigore dell'Empoli, che malgrado lo svantaggio si difende con ordine |
|
21'
|
Passaggio in area di Mertens per l'inserimento di Rog, che perde il tempo della battuta a rete, consentendo alla difesa dell'Empoli di allontanare la minaccia |
|
18'
|
Napoli in pressione alta, conquista un altro pallone a centrocampo e prova ad impostare la manovra |
|
17'
|
Fase di gioco un pò confusa, con le due squadre che perdono spesso il pallone sulla pressione dell'avversario |
|
15'
|
Rete dell'Empoli annullata ad Antonelli, per posizione di fuorigioco dell'ex giocatore del Milan |
|
13'
|
Napoli padrone del campo, ed Empoli che tenta di reagire dopo la rete di Insigne |
|
12'
|
Ancora Kevin Malcuit incontenibile sulla corsia destra, entra in area e prova al conclusione che si spegne sull'esterno della rete |
|
11'
|
Malcuit cade in area contrastato da Antonelli, per il direttore di gara è tutto regolare |
|
9'
|
Koulibaly conquista il pallone e parte in contropiede, palla in profondità per Lorenzo Insigne, che con un diagonale sul secondo palo supera Provedel |
|
7'
|
Ancora una conclusione di Insigne, telefonata, blocca a terra Provedel |
|
5'
|
Uno due al limite dell'area tra Insigne e Mertens, ma il passaggio del folletto partenopeo non è perfetto e il belga commette fallo nel tentativo di liberarsi della marcatura |
|
3'
|
Lancio di Zielinski e conclusione al volo in porta di Dries Mertens, blocca Provedel |
|
2'
|
Primo squillo del Napoli con Insigne che ci prova subito da fuori, ma il tiro termina sul fondo |
|
1'
|
Napoli che riparte dalle retrovie con Koulibaly che imposta |
|
|
Calcio d'inizio in favore dell'Empoli |
|
|
Squadre che fanno il loro ingresso in campo in questo momento |
|
|
Manca circa mezz'ora al fischio d'inizio dell'anticipo dell'undicesima giornata del campionato di serie A. In campo Napoli ed Empoli che stanno approntando il riscaldamento prima di dar vita a questa sfida importantissima per tutte e due le squadre. Gli azzurri in chiave campionato per non perdere ulteriormente terreno dalla capolista Juve, l'Empoli per iniziare a mettere qualche punto da parte, vista la classifica deficitaria |
|
|
Lo scoglio per il Napoli prima della
sfida di Champions League contro il Pgs si chiama Empoli. Al San
Paolo questa sera è di scena la formazione toscana terzultima in
classifica con appena sei punti all'attivo. Una gara da non
sottovalutare per il Napoli, visto che l'undici di Andreazzoli è una
delle formazioni che esprime il miglior calcio della serie A,
malgrado abbia racimolato pochi punti fin qui. Ancelotti rivoluziona
per l'ennesima volta il suo Napoli a partire dal portiere che questa
sera sarà Karnezis. In difesa Malcuit e Hysaj agiranno sugli
esterni, con Maksimovic e l'inamovibile Koulibaly al centro. In
mediana un turno di riposo ad Allan, Hamsik e Callejon, con Rog,
Diawara e Zielinski che faranno compagnia alla rivelazione Fabian
Ruiz. In attacco accanto a Insigne agirà Mertens, che ha vinto il
ballottaggio con Milik. Andreazzoli si affida all'undici titolare,
schierando i suoi con il solito 4-3-2-1. Provedel a difesa dei pali,
con Di Lorenzo, Silvestre, Maietta e Antonelli a formare il pacchetto
arretrato. Il reparto centrale vedrà Bennacer, Acquah, Traorè e
Uçan, mentre Krunic agirà dietro l'unica punta Caputo. |
|
|
L'undicesimo turno si apre di venerdì con l'anticipo del San Paolo tra Napoli ed Empoli. I partenopei, fermati sull'1-1 dalla Roma domenica sono stati agganciati al secondo posto dall'Inter, e per non perdere ulteriore terreno nei confronti della capolista Juve sono chiamati alla vittoria contro un Empoli che, finora, ha vinto solo alla prima giornata, e in trasferta ha racimolato appena due punti. I precedenti in Serie A a Napoli vedono i padroni di casa 5 volte vittoriosi, contro una sola affermazione toscana, e un pareggio. Nell'ultima sfida, nel torneo 2016-17, vinsero i campani 2-0. |