|
|
Non chiamatela Europa, perché a Parma i piedi li vogliono tenere ancorati alla salvezza. MA lasciatecele chiamare almeno emozioni, perché al Tardini nel derby emiliano dell'ora di pranzo succede di tutto. Il Parma passa meritatamente avanti di due lunghezze, con Gervinho e Alves, poi De Zerbi cambia il centrocampo, da due a quattro, e il Sassuolo si fa avanti, ne fa uno su un rigore dubbio, chiede il bis col Var. Tutto nel primo tempo. Nel secondo è sofferenza Parma, col Sassuolo che spinge di più mentre le azioni ducali sono tutte nei piedi di Gervnho. Alves e Sepe chiudono la porta, e finisce con i ducali sotto la curva. Venti punti sono primato in Emilia, mezza salvezza a meno di metà stagione, sono tantissima roba. Non chiamiamola Europa, ma gioia si. |
|
90'+4
|
E' finita al Tardini, Parma batte Sassuolo 2-1. |
|
90'+3
|
Succede di tutto al Tardini, con Sepe miracoloso su Babacar, poi Consigli che si proietta in avanti e chiede un rigore che non c'è. Ancora 60 secondi di fuoco al Tardini . |
|
90'+3
|
Andrea Consigli ammonito |
|
90'+1
|
Saranno tre i minuti di recupero. |
|
88'
|
Ammonito Ferrari. |
|
88'
|
Sostituzione: esce Matteo Scozzarella ed entra Leo Stulac |
|
87'
|
Papera - saponetta di Sepe su un tiro innocuo a campanile. Alves salva a porta vuota. |
|
87'
|
Gervinhooooooo! Che giocata! Fa fuori mezzo Sassuolo, poi si accentra e calcia tra due difensori. Consigli c'è. |
|
86'
|
Cinque più recupero al termine del launch match del Tardini. |
|
85'
|
Gervinho: il Parma ricomincia a spingere. |
|
82'
|
ammonito Da Silva Marlon per un fallo su Inglese |
|
81'
|
Sostituzione: esce Alessandro Bastoni ed entra Marcello Gazzola |
|
79'
|
Ultimo cambio per De Zerbi, che non ci sta a perdere. |
|
78'
|
Sostituzione: esce Alfred Joseph Duncan ed entra Alessandro Matri |
|
77'
|
PERICOLOSO IL SASSUOLO!!! Occasionissima sui piedi di Berardi che da posizione vantaggiosa calcia fuori, |
|
73'
|
Ci prova Berardi in girata, Sepe in due tempi dice no. |
|
71'
|
Più Sassuolo che Parma, i ducali sembrano stanchi. |
|
67'
|
Applausi a scena aperta per Luca Siligardi, che, partito da "fuori lista" si è preso sul campo un posto da titolare. |
|
66'
|
Sostituzione: esce Luca Siligardi ed entra Jonathan Ludovic Biabiany |
|
62'
|
ammonito Alfred Joseph Duncan per un fallo su Gervinho |
|
61'
|
Cambia qualcosa De Zerbi. |
|
60'
|
Sostituzione: esce Francesco Magnanelli ed entra Filip Djuricic |
|
60'
|
Sostituzione: esce Kevin-Prince Boateng ed entra Stefano Sensi |
|
58'
|
Fallo in attacco fischiato a Berardi, rimessa Parma. |
|
58'
|
Berardi manda a vuoto Gagliolo, si accentra e calcia. angolo Sassuolo. |
|
57'
|
Dopo un primo tempo esaltante, ripresa a ritmi bassi |
|
54'
|
Gran numero di Siligardi che ne fa fuori quattro, ma la conclusione, altissima, non è degna dell'azione. |
|
52'
|
Azione insistita del Parma, la chiude Consigli. |
|
51'
|
Prezioso intervento di Ferrari che sradica la palla dai piedi di Gervinho. |
|
49'
|
Fallo di Magnani su Inglese, punizione Parma. |
|
47'
|
In Tribuna Antonio Conte, fraterno amico di Roberto D'Aversa. |
|
47'
|
Al Tardini è iniziata la ripresa a 22 invariati. |
|
45'+5
|
Finito il primo tempo, scaramucce in mezzo al campo tra Sepe e Berardi, mentre Gagliolo ha qualcosa da dire a Valeri reo di aver fermato il gioco col Parma in attacco. |
|
45'+3
|
Buona idea di Iacoponi per Siligardi, palla lunga. |
|
45'+1
|
Saranno tre i minuti di recupero. |
|
44'
|
La gara inizia ad essere nervosa
|
|
42'
|
Secondo intervento del Var per un presunto fallo di mani di Bastoni in area, per Valeri tutto regolare. Bastoni pare aver toccato la palla prima con il corpo. |
|
40'
|
ammonito Alessandro Bastoni per una trattenuta su Berardi. |
|
36'
|
Rigore trasformato da Khouma Babacar |
|
36'
|
Ammonito Eduardo Bruno Alves per il fallo su Babacar, che trasforma il rigore. 2-1 al Tardini. |
|
34'
|
Fallo di Alves su Babacar, è calcio di rigore per il Sassuolo. |
|
29'
|
La Curva Nord è tutta emozione e colore: invita lo stadio ad alzarsi e lancia un lunghissimo applauso. |
|
25'
|
Angolo di Siligardi, testa di Inglese, palla sulla traversa dopo una deviazione decisiva di Consigli, Bruno Alves è in agguato e a a mezzo metro dalla porta non sbaglia. Parma 2, Sassuolo 0. |
|
25'
|
Goal di Eduardo Bruno Alves |
|
23'
|
Punizione tirata fuori da Siligardi, nulla di fatto
|
|
23'
|
Il gioco può riprendere: punizione Parma. |
|
22'
|
Mehdi Bourabia commette fallo su Barillà, restano a terra entrambi. |
|
21'
|
Nulla di fatto sul calcio piazzato: Sepe in due tempi dice no a Babacar |
|
20'
|
Ammonito Roberto Inglese per un fallo su Manganelli, punizione Sassuolo. |
|
18'
|
Siligardi per Inglese, che calcia malissimo. Il Parma spinge e spreca.
|
|
17'
|
Ci prova Babacar, la difesa ducale chiude e permette a Sepe l'intervento. |
|
16'
|
Azione insistita del Parma, che il Sassuolo spezza: la gara si alterna tra stasi e fiammate. |
|
14'
|
Calcio d'angolo Sassuolo: Berardi temporeggia sulla battuta, poi lo sparacchia fuori. |
|
12'
|
Ancora Parma, bolide di Siligardi da fuori, out di un soffio. |
|
11'
|
Sassuolo tramortito dallo svantaggio. |
|
6'
|
Palla rimessa in campo dal Parma, contropiede fulmineo. Lancio lungo di Alves, sponda di testa di Barillà che diventa un assist perfetto per Gervinho che si infila tra i due centrali del Sassuolo e calcia di destro, Consigli para come può, salvando sulla linea di porta, ma l’ivoriano è ancora lì e di destro firma il gol del vantaggio del Parma. |
|
6'
|
Goal di Gervais Lombe Yao Kouassi Gervinho |
|
6'
|
Khouma Babacar resta a terra dopo uno scontro con Scozzarella, ma può rimanere in campo. |
|
3'
|
Parma subito in avanti con Inglese, servito da Gagliolo, pallonetto alto. |
|
1'
|
Una sola variazione nel Parma che ha vinto a Torino, con Siligardi preferito a Biabiany. |
|
1'
|
Fischio d'inizio del launch matche al Tardini. |
|
|
Derby emiliano al Tardini nell'anticipo dell'ora di pranzo: il Parma, tornato al successo grazie al colpaccio di Torino nell'ultimo turno, punta al bis contro un Sassuolo in serie utile da quattro giornate. Appena due precedenti in Serie A nella città ducale, con una vittoria per parte, e in entrambi i casi con il punteggio di 3-1. |