|
|
Finisce il match al Ferraris! Nel gelido freddo di Genova si impone con largo risultato la Sampdoria grazie ad un 4-1 rotondo sia nel risultato che nella prestazione. Apre le danze Praet al 10', l'ex Poli risponde 7' dopo, ma al 25' Quagliarella riporta avanti i doriani, e Ramirez chiude i conti poco prima dell'intervallo. Il solito Quagliarella arrotonda il risultato al 68'. Continua il periodo nero per il Bologna, che non vince da fine settembre. A livello individuale benissimo Caprari, Ramirez e Quagliarella: i primi due per la fantasia espressa sotto forma di assist, per l'attaccante preziosa l'ennesima doppietta
|
|
88'
|
Prova a dimostrare il suo senso di freddezza sotto porta Santander tentando la conclusione nell'area avversaria: scarno è il risultato, con la conclusione che finisce sul fondo |
|
86'
|
Ammonito Bartosz Bereszynski |
|
85'
|
Sostituzione dettata da Giampaolo: esce Karol Linetty ed entra Jakub Jankto |
|
85'
|
Spende così l'ultimo cambio il Bologna: esce Andrea Poli ed entra Adam Nagy |
|
79'
|
Ammonito Karol Linetty per fallo di frustrazione |
|
78'
|
Tenta di sfondare il muro blucerchiato il Bologna con continui cambi di gioco. Resiste il fortino di Giampaolo, eretto soprattutto sulla coppia Andersen-Tonelli |
|
75'
|
Prova la conclusione Svanberg dai15 metri: conclusione imprecisa, che finisce alta sul fondo. Riparte la Sampdoria |
|
74'
|
Guadagna un calcio d'angolo il Bologna, che prova a riaprire una partita che sembra definitivamente chiusa |
|
70'
|
Ammonito Rodrigo Palacio per un fallo a centrocampo |
|
68'
|
GOAL! Il quarto della Sampdoria, il secondo di Quagliarella, che di chirurgica precisione insacca a rete nell'angolino basso |
|
68'
|
Ammonito Federico Santander |
|
65'
|
Sostituzione in casa Sampdoria: esce Gianluca Caprari ed entra Gregoire André Defrel |
|
65'
|
Si divora il goal Krejci, che da sotto-porta spara alle stelle una conclusione che poteva riaprire il match |
|
63'
|
Sostituzione per i ragazzi di Inzaghi: esce Arturo Calabresi ed entra Riccardo Orsolini |
|
63'
|
Sostituzione per i padroni di casa: esce Ronaldo Vieira ed entra Albin Ekdal |
|
60'
|
Prova la girata di testa Santander: conclusione debole che finisce sul fondo |
|
57'
|
Sostituzione in casa Bologna: esce Diego Falcinelli ed entra Rodrigo Palacio |
|
55'
|
Pareggia la Sampdoria nel conto dei cartellini gialli: ammonito Lorenzo Tonelli |
|
55'
|
Arriva la prima ammonizione del match: cartellino giallo a Calabresi |
|
46'
|
Con il fischio dell'arbitro Banti e con l'ulteriore abbassamento della temperatura, inizia il secondo tempo a Marassi |
|
|
Si conclude il primo tempo fatto di botta, riposta e
definitivamente botta: 3-1 per la Sampdoria. Migliore in campo fino ad ora
Caprari, sia a livello statistico (due assist per lui) che dal punto di vista
della sua importanza nei confronti dei suoi compagni
|
|
45'+1
|
Prova a chiudere definitivamente i conti Caprari con un tiro a giro nel cuore dell'area avversaria: pallone alto sul fondo |
|
43'
|
Curiosità: i 3 goal blucerchiati sono arrivati da 3 errori dei giocatori rossoblù |
|
41'
|
GOAL! Aumenta il vantaggio la Sampdoria grazie ad uno tiro a giro di Ramirez, su assist di Caprari, che si insacca a rete |
|
31'
|
Da sottolineare l'atteggiamento di Ramirez sul 2-1: è grazie al fantasista blucerchiato (che ha pressato Pulgar, costringendolo all''errore) che il pallone è arrivato a Quagliarella. Da li, la freddezza del 35 enne ha fatto il resto |
|
25'
|
GOAL! Sbaglia Pulgar in fase d'impostazione, regalando il pallone a Quagliarella che da solo, davanti alla porta, sigla facilmente il vantaggio blucerchiato |
|
17'
|
GOAL! Pareggia i conti il Bologna grazie al tocco decisivo di Poli (l'ex), un tocco quasi fortuito nato dal rocambolesco disordine difensivo nell'area di rigore blucerchiata |
|
17'
|
Paratona! Nel cuore dell'area avversaria Santander prova la girata di contro-balzo: para in tuffo, egregiamente, Audero, mandando il pallone in goal |
|
15'
|
Dolce il cross del centrocampista rossoblù in area avversaria che però, peccando di precisione, finisce sul fondo |
|
14'
|
Punizione per il Bologna dai 25 metri in posizione defilata. Sulla battuta va Pulgar |
|
10'
|
GOAL! Si porta in vantaggio la Sampdoria con un tap-in vincente sotto porta di Praet. Il merito è tutto di Caprari, l'autore dell'assist: classica serpentina a saltare molteplici avversari, cross preciso e potente (rasoterra), dove arriva Praet a ribattere in rete |
|
10'
|
FUORIGIOCO! Da un rimpallo fortuito in area blucerchiata arriva il pallone a Krejci, che prova a tirare subendo l'uscita perentoria di Audero. Niente da fare, comunque: l'arbitro ha giustamente alzato la bandierina per fuorigioco |
|
7'
|
Salta in slalom 3-.4 avversari Caprari, entrando in area di rigore avversaria. Chiuso, all'ultimo, dal garbuglio di gambe rossoblù |
|
6'
|
Il primo angolo della partita se lo guadagna la Sampdoria |
|
3'
|
Si guadagna subito un calcio di punizione il Bologna dai 30 metri |
|
1'
|
Iniziato il match a Marassi tra Sampdoria e Bologna! Tra i padroni
di casa confermata la titolarità di Vieira.
Tra le fila degli ospiti, invece, parte dalla panchina
Palacio, con conseguente cambio tattico: dal 4-4-2 si passa al 4-3-3, unica punta Santander
|
|
|
Senza vittorie da cinque giornata, la Sampdoria punta sull'effetto-Marassi per tornare al successo contro un Bologna che non sta meglio dei blucerchiati: il risultato pieno, per i rossoblù, manca da sei turni. Precedenti a Genova in Serie A favorevoli ai doriani, avanti per 23 vittorie a 11; 12 i pareggi. Lo scorso torneo vinse la Samp per 1-0. |