|
|
Cagliari-Roma 2-2 Finale. Incredibile conclusione di una partita che i giallorossi sembravano avere saldamente in pugno. I gol di Cristante al 14' e Kolarov (con la complicità di Cerri) al 41' avevano indirizzato il match dalla parte romanista, ma nel final succede di tutto: Ionita accorcia all'85', Ceppitelli e Srna perdono la testa e si fanno espellere (come pure Maran qualche minuto prima), ma Sau prende in contropiede la difesa ospite, firmando il 2-2. Quarto pari di fila per i sardi, che salvano l'imbattibilità interna, ennesima occasione sprecata dalla squadra di Di Francesco. |
|
90'+6
|
Ammonito Sau per eccessiva esultanza. |
|
90'+6
|
Ore 19:55, triplice fischio di chiusura. |
|
90'+5
|
GOL! Cagliari-Roma 2-2: SAU. Al 95' l'attaccante sardo, lanciato da Ionita, batte Olsen in uscita, bruciando la difesa romanista, e firma il pareggio. |
|
90'+3
|
Olsen resta a terra infortunato dopo il contrasto con Faragò. I cagliaritani lo accusano di perdere tempo e perdono la testa: espulsi Ceppitelli e Srna, Cagliari in 9. |
|
90'+2
|
Traversone di Cigarini, Faragò sbuca sul secondo palo: grande intervento di Olsen, ma c'è il fallo del rossoblù. |
|
90'+1
|
Allontanato dalla panchina Maran per proteste. |
|
90'
|
5' di recupero. |
|
89'
|
Terzo ed ultimo cambio nella Roma: fuori Zaniolo, dentro Juan Jesus. |
|
86'
|
Secondo gol per Artur Ionita in questo torneo, il numero 12 in Serie A. |
|
85'
|
GOL! Cagliari-Roma 1-2: IONITA. All'85' il moldavo riapre il match deviando in rete, di testa, un corner di Srna sfiorato da Joao Pedro. |
|
84'
|
Altro pallone messo in mezzo, stavolta da Faragò: Fazio chiude su Cerri. |
|
83'
|
Secondo cambio operato da Di Francesco: esce Schick, entra Pastore. |
|
83'
|
Pajac mette in mezzo, Kolarov anticipa Ionita. |
|
80'
|
Terzo ed ultimo cambio nel Cagliari: esce Bradaric, entra Cigarini. |
|
75'
|
Secondo cambio operato da Maran: esce Farias, entra Sau. |
|
75'
|
Primo cambio giallorosso: fuori Kluivert, dentro Pellegrini. |
|
74'
|
La Roma è in calo e il Cagliari prova a riaprire la partita. |
|
73'
|
Traversone di Pajac diretto a Cerri, Olsen anticipa il centravanti in uscita. |
|
72'
|
Tocco di Bradaric per Cerri in area, ma l'attaccante non controlla il pallone, sciupando un'opportunità. |
|
69'
|
Mazzoleni da' un'occhiata al monitor e opta per l'involontarietà del tocco. Niente rigore. |
|
68'
|
Proteste cagliaritane per un tocco con il braccio di Kolarov in area giallorossa. Lavoro per il VAR. |
|
67'
|
Zaniolo recupera palla nei pressi dell'area rossoblù e tenta il tiro: troppo alto. |
|
65'
|
Primo cambio sardo: esce Padoin, entra Pajac. |
|
65'
|
Lo stesso Kolarov s'incarica della punizione, ma il tiro finisce sul fondo. |
|
64'
|
Ammonito Faragò per trattenuta a Kolarov. |
|
61'
|
Replica immediata della Roma: diagonale in area di Zaniolo deviato sul fondo da Cragno. |
|
61'
|
Destro da fuori area di Farias: tiro centrale bloccato da Olsen. |
|
59'
|
Dagli sviluppi di un corner, mischia in area sarda e conclusione finale di Schick che non impensierisce Cragno. |
|
55'
|
Destro da fuori area di Joao Pedro, palla decisamente sul fondo. |
|
52'
|
Sinistro in area di Zaniolo, Cragno alza il pallone oltre la traversa. |
|
50'
|
Scatto di Under in area sarda e cross dal fondo ribattuto da Klavan. |
|
47'
|
Ammonito Cristante per un fallo su Padoin a metà campo. |
|
46'
|
Ore 19:04, inizia il secondo tempo. |
|
|
Cagliari-Roma 0-2 Intervallo. Due conclusioni mancine da fuori area, di Cristante prima, e Kolarov poi, mandano la Roma al riposo con un doppio vantaggio. Risultato che non fa una piega, visto l'ottimo primo tempo dei giallorossi. Sardi pericolosi solo in chiusura di frazione con Farias. Tanto vento alla Sardegna Arena, ma il gioco ne ha risentito poco. |
|
45'
|
Ore 18:47, finisce il primo tempo. |
|
45'
|
Combinazione Farias-Cerri, Olsen in uscita chiude sul brasiliano. |
|
43'
|
Quarto gol di Aleksandar Kolarov in questo torneo, il numero 15 in Serie A. |
|
41'
|
GOL! Cagliari-Roma 0-2: KOLAROV. Al 41' il serbo raddoppia con un gran sinistro su punizione, corretto da una deviazione in barriera di Cerri. |
|
38'
|
Un po' più intraprendente il Cagliari da qualche minuto a questa parte. |
|
36'
|
Azione insistita del Cagliari, Faragò in area tenta il tiro ma N'Zonzi devia sul fondo. |
|
29'
|
Diagonale da fuori area di Kolarov che avrebbe potuto diventare un assist per Schick, ma il ceco manca la deviazione sottoporta. |
|
25'
|
Girata di Zaniolo in area sarda, Cragno para in tuffo. |
|
22'
|
Ionita ci prova in acrobazia: tiro altissimo. |
|
20'
|
Botta di Cristante, stavolta di destro, da fuori area: palla sul fondo, ma non di molto. |
|
18'
|
Diagonale da fuori area di Kluivert, Cragno blocca in tuffo. |
|
16'
|
Girata mancina di Under, palla di poco a lato. |
|
15'
|
Secondo gol per Bryan Cristante in questo torneo, il numero 16 in Serie A. |
|
14'
|
GOL! Cagliari-Roma 0-1: CRISTANTE. Al 14' il centrocampista giallorosso sblocca la gara con un velenoso sinistro dal limite. |
|
10'
|
Conclusione storta di Florenzi da fuori area: palla nettamente a lato. |
|
9'
|
Cross di Srna e colpo di testa sul fondo di Ionita. |
|
7'
|
Punizione dalla tre-quarti di Kolarov: traversone irraggiungibile per i compagni. |
|
5'
|
Risposta del Cagliari: rasoterra dal limite di Joao Pedro bloccato da Olsen. |
|
3'
|
Zaniolo ci prova di sinistro dal limite dell'area: palla a lato. |
|
2'
|
Il primo angolo del match è conquistato dalla Roma, ma non sortisce effetto. |
|
1'
|
Ore 18:02, inizia la partita. |
|
|
Prima dell'inizio, minuto di raccoglimento in ricordo di Gigi Radice, che ha allenato sia Cagliari che Roma. |
|
|
Infortunio in riscaldamento per Leonardo Pavoletti: al suo posto partirà titolare Cerri. |
|
|
Annunciate le formazioni ufficiali: nel Cagliari Faragò rimpiazza lo squalificato Barella, in attacco torna titolare Farias, nella Roma recupera Manolas, mentre in avanti c'è Kluivert dal 1'. |
|
|
Continua altalena di risultati per la Roma, attardata ormai di 20 punti dalla vetta, e i tifosi giallorossi si chiedono cosa succederà nell'anticipo delle 18 a Cagliari, contro una compagine sarda reduce da tre pareggi consecutivi. I precedenti di Serie A nell'isola sono in perfetta parità: 14 successi a testa e 10 pareggi. Nello scorso torneo, affermazione ospite per 1-0. |