|
|
Dopo tre minuti di recupero arriva il triplice fischio del direttore di gara che certifica la vittoria del Napoli. Due gol per tempo per liquidare anche la pratica Frosinone, proseguendo la serie di risultati utili consecutiva che si allunga ad 8, con sei vittorie e due pareggi. La sfida parte subito con il piede giusto per gli azzurri che la sbloccano con Zielinski, poi il ritmo si abbassa e il Napoli pur controllando bene non riesce ad affondare. Al 40' ci pensa una magia personale di Ounas, che con una botta dalla distanza batte Sportiello. Nella ripresa gli azzurri scendono in campo con un piglio diverso e al 69' portano a tre le marcature con Milik, che nel finale all'85' cala il poker e mette fine alla gara. Ora testa al Liverpool, perché gli ottavi di finale sono alla portata della squadra di Ancelotti |
|
90'+1
|
Sono stati concessi tre minuti di recupero |
|
90'
|
Ammonito Campbell. |
|
89'
|
Conclusione di Arkadiusz Milik in precario equilibrio, il pallone finisce sul fondo |
|
88'
|
Calcio d'angolo Faouzi Ghoulam al centro, allontana la difesa |
|
86'
|
Ancora un calcio d'angolo per il Frosinone. Camillo Ciano al centro, colpo di testa che termina sul fondo |
|
84'
|
Ghoulam col sinistro dentro, Arkadiusz Milik appostato sul secondo palo mette in porta il 4° gol del Napoli |
|
83'
|
Calcio di punizione per il Frosinone, con il pallone che termina sul fondo |
|
80'
|
Ultima sostituzione anche per il Napoli: esce Marek Hamsik ed entra Amadou Diawara |
|
79'
|
Traversone di Ghiglione e colpo di testa di Campbell tra le braccia di Meret |
|
78'
|
Calcio d'angolo per il Frosinone, Camillo Ciano mette al centro, allontana Luperto |
|
78'
|
Il Frosinone pericoloso, pasticcio tra Meret e Luperto, ma fortunatamente il pallone termina in corner |
|
76'
|
Ultima sostituzione per il Frosinone: esce Raffaele Maiello ed entra Danilo Soddimo |
|
75'
|
Seconda sostituzione per il Napoli: esce Lorenzo Insigne ed entra Marko Rog |
|
74'
|
Calcio d'angolo, il primo per il Frosinone. Sul pallone c'è Camillo Ciano, ma la difesa del Napoli allontana |
|
73'
|
Sostituzione: esce Adam Ounas ed entra Amin Younes, esordio per lui con la maglia del Napoli |
|
72'
|
Calcio d'angolo di Faouzi Ghoulam, morbido fuori a cercare Lorenzo Insigne appostato al limite dell'area. Botta che termina sul fondo |
|
71'
|
Sostituzione: esce Francesco Zampano ed entra Paolo Ghiglione |
|
68'
|
Calcio d'angolo perfetto di Ghoulam sul primo palo, che trova la testa di Arkadiusz Milik, abile ad anticipare tutti ed infilare la palla in rete |
|
68'
|
Calcio d'angolo per il Napoli, sul pallone Faouzi Ghoulam |
|
67'
|
Conclusione di Cassata che termina altissima oltre la traversa |
|
65'
|
Calcio di punizione per il Napoli. Ci prova Insigne, ma la conclusione è potente e finisce altissima |
|
65'
|
Ammonito Francesco Cassata per proteste |
|
64'
|
Apertura di Ounas illuminante per Lorenzo Insigne. Controllo e conclusione sul primo palo, Sportiello ci mette il piede e devia il pallone |
|
62'
|
Traversone di Zielinsky troppo lungo per Milik, esce in presa alta Sportiello e fa sua la sfera |
|
61'
|
Prima sostituzione per il Frosinone: esce Andrea Pinamonti ed entra Camillo Ciano |
|
60'
|
Il pallone al centro per la testa di Goldanica che termina sul fondo |
|
60'
|
Frosinone in zona d'attacco con un calcio di punizione |
|
56'
|
Frosinone che è entrato in campo meno motivato della prima frazione di gioco |
|
53'
|
Arkadiusz Milik ci prova da fuori, parata in due tempi di Marco Sportiello |
|
52'
|
Napoli padrone del campo, che prova ad affondare sulle corsie esterne |
|
48'
|
Ounas per Faouzi Ghoulam, inseritosi alla perfezione davanti a Sportiello. Prova il piattone, con la sfera che accarezza la traversa ed esce sul fondo |
|
48'
|
Conclusione respinto di Lorenzo Insigne, che diventa un assist per Milik che prova a trovare l'impatto con la sfera in scivolata ma non trova il pallone |
|
47'
|
Scambio in area tra Milik ed Insigne, con il tacco di quest'ultimo a smarcare il polacco. Pallone allontanato dalla difesa che arriva ad Allan. Botta del brasiliano altissima sulla traversa |
|
46'
|
Inizia il secondo tempo tra Napoli e Frosinone |
|
|
Si chiude il primo tempo al San Paolo con il Napoli in vantaggio per 2-0 sul Frosinone, grazie alle reti di Zielinski e Ounas |
|
45'+1
|
Un minuto di recupero concesso dal direttore di gara |
|
45'+1
|
Calcio d'angolo di Piotr Zielinski, colpo di testa di Luperto, palla sul fondo |
|
45'
|
Azione tutta di prima del Napoli. Scambio tutto di testa tra Zielinski e Milik, con la conclusione dell'attaccante deviato in corner provvidenzialmente da Ariaudo |
|
44'
|
Il raddoppio arriva nel momento in cui il match era bloccato, con il Frosinone che riusciva a tenere bene gli azzurri |
|
40'
|
Il Napoli trova il gol del raddoppio grazie ad una prodezza personale di Adam Ounas, che da quaranta metri fa partire un missile che finisce all'incrocio dei pali |
|
39'
|
Il Napoli è padrone dal campo, ma il ritmo è troppo lento e consente al Frosinone di chiudere gli spazi |
|
38'
|
Ounas lascia il terreno di gioco, ma è pronto a rientrare. Intanto il gioco riprende |
|
36'
|
Intanto si gioca, ma c'è Ounas a terra |
|
33'
|
Ammonizione per Piotr Zielinski, che trattiene per la maglia Chibsah. Si tratta del primo ammonito del match |
|
32'
|
Calcio di punizione per il Frosinone, con il pallone che termina direttamente sul fondo senza problemi per Meret |
|
30'
|
L'ex prodotto del vivaio del Napoli Raffaele Maiello, prova il pallonetto ma Alex Meret blocca in due tempi |
|
27'
|
Traversone di Hysaj che chiama Milik alla torre, sfera che arriva ad Insigne, ma Sportiello esce di pugno e anticipa tutti. Poi il pallone rimane lì, ma Ounas è in fuorigioco e si ripartirà con un calcio di punizione per il Frosinone |
|
23'
|
Ancora calcio d'angolo di Faouzi Ghoulam, questa volta serve corto per Zielinski. Ounas cerca la testa di Koulibaly, ma libera la difesa |
|
23'
|
Calcio d'angolo con Faouzi Ghoulam che ci prova direttamente. Il pallone diretto all'incrocio, con Sportiello che devia di pugno ancora in corner |
|
21'
|
Conclusione di Hamsik deviata ma non è corner, l'ultimo tocco è di Milik |
|
20'
|
Il Napoli ragiona e prova a trovare uno spiraglio tra le fitte maglie del Frosinone che fa grande densità in mediana |
|
19'
|
Frosinone che mostra difficoltà ad uscire dalla propria metà campo e spesso si rifugia tra i piedi di Sportiello |
|
17'
|
Folata offensiva del Frosinone, ma il traversone di Beghetto al centro è preda di Allan che fa ripartire il contropiede |
|
16'
|
Pallone allontanato e rimesso nel cuore dell'area da Ounas, con Milik che viene anticipato. Poi la difesa ciociara allontana la minaccia |
|
15'
|
Calcio d'angolo per il Napoli con il solito Piotr Zielinski |
|
14'
|
Napoli in pieno controllo del match. Nessuna reazione del Frosinone dopo la rete del vantaggio degli azzurri |
|
11'
|
Traversone di Hysaj da buona posizione, ma pallone troppo alto per Milik che era tutto solo sul secondo palo |
|
7'
|
Batti e ribatti in area, Hamsik dietro per Insigne che prova la botta. La palla rimane lì con Insigne che serve per l'accorrente Piotr Zielinski. Rasoiata di sinistro che finisce sul secondo palo e gonfia la rete |
|
7'
|
Calcio d'angolo Piotr Zielinski, il pallone viene messo fuori |
|
6'
|
Napoli pericoloso che guadagna ancora un corner |
|
5'
|
Pallone lungo del polacco, ma non ci arriva nessuno e la sfera finisce sul fondo |
|
4'
|
Calcio d'angolo numero uno per il Napoli. Sulla bandierina c'è Piotr Zielinski |
|
2'
|
Subito Napoli pericoloso con Ghoulam che in proiezione offensiva si ritrova sol davanti a Sportiello, ma il fluidificante algerino era in posizione di fuorigioco |
|
1'
|
Partiti con il Napoli che manovra subito nella metà campo del Frosinone |
|
|
Squadre a centrocampo per il minuto di raccoglimento per commemorare la scomparsa di Luigi Radice |
|
|
Buon pomeriggio dallo stadio San Paolo di Napoli. Tra poco più di mezz'ora avrà inizio la gara di campionato tra Napoli e Frosinone. Le squadre stanno iniziando la fase di riscaldamento. Turnover ragionato per Ancelotti, che
conferma il 4-4-2 e fa esordire due azzurri. Tra i pali, infatti,
debutta il giovane Meret, acquistato questa estate dall'Udinese per
una cifra importantissima, ed infortunatosi durante il ritiro
precampionato. In difesa, il forfait di Albiol non convocato e le non
perfette condizioni di Maksimovic che si accomoda in panchina,
lanciano al centro della difesa Luperto a fare coppia con lo
stakanovista Koulibaly. Sugli esterni, Hysaj confermato a destra,
mentre a sinistra si rivede Ghoulam dopo circa un anno lontano dai
campi per il doppio infortunio al ginocchio. In mediana Ounas e
Zilinski agiranno sulle corsie esterne, mentre al centro Ancelotti si
affida all'esperienza di capitan Hamsik e al brasiliano Allan. In
attacco accanto ad Insigne c'è l'eroe di Bergamo, il polacco Milik,
con Mertens che si accomoda in panchina. Moreno Longo si affida al
3-5-2, con Sportiello tra i pali, Goldaniga, Ariaudo e Capuano a
formare la linea a tre in difesa. La folta mediana ciociara vede
Zampano e Beghetto sulle corsie esterne, con l'ex Benevento Chibsah,
Maiello e Cassata, che ha licenza di offendere, a completare il
reparto. In attacco, accanto a Campbell, fiducia al giovane
Pinamonti. |
|
|
La prima gara del sabato si giocherà al San Paolo: il Napoli, dopo il successo a Bergamo, vuole evitare altri passi falsi casalinghi, come accaduto due settimane fa con il Chievo; il Frosinone, tre pareggi nelle ultime quattro gare, proverà a bissare l'impresa dei veronesi. Un unico precedente in Campania in Serie A: il 4-0 partenopeo nel torneo 2015-16. |