|
|
I derby non si giocano, si vincono, recita un vecchio adagio. Il Parma ci ha provato a fare tutte e due. Ma ha sbattuto contro un Bologna chiuso, ermetico, brutto e cattivo, falloso e nervoso che ha reso la gara al limite dell'inguardabile. Il Parma va a 22 punti, il Bologna, così brutto, per salvarsi avrà bisogno di un miracolo. |
|
|
E' finita al Tardini. |
|
90'+3
|
Ingleseeeee, ci prova ancora lui. Palla fuori, |
|
90'
|
Quattro minuti di recupero. |
|
89'
|
ammonito Larangeira Danilo |
|
85'
|
D'Aversa si gioca anche il terzo cambio: fuori uno sfinito Gervinho, dentro Ciciretti. |
|
83'
|
Sostituzione: esce Gervais Lombe Yao Kouassi Gervinho ed entra Amato Ciciretti |
|
79'
|
Sostituzione: esce Federico Santander ed entra Mattia Destro |
|
78'
|
Tiro sbilenco da posizione defilata Din Orsolini, in Nord. |
|
77'
|
Ripresa, se possibile, più brutta della prima frazione. |
|
76'
|
Al Parma, mentre la serata da mite è diventata rigida, paiono essersi congelate le idee. |
|
71'
|
Sostituzione: esce Matteo Scozzarella ed entra Leo Stulac |
|
69'
|
Sostituzione: esce Blerim Dzemaili ed entra Riccardo Orsolini |
|
67'
|
Sprocati fa fuori Dzemaili e la mette perfetta per Inglese che di punta non riesce.a deviare in porta, occasionissima ducale. |
|
64'
|
Sostituzione: entra Mattia Sprocati esce Luca Siligardi |
|
61'
|
Parma, che rischio! Il Bologna trova il vantaggio, ma il gioco era fermo per offside. |
|
57'
|
Azione insistita di Inglese che conquista un corner. |
|
49'
|
ammonito Mattiello per un pestone a Siligardi |
|
46'
|
Al Tardini inizia la ripresa a 22 invariati. |
|
|
Il minuto di recupero sfila via come era iniziata la gara: coi ducali in avanti. |
|
45'+1
|
Un minuto di recupero. |
|
45'
|
Tiro cross di Siligardi, molto attivo in avanti. Skorupski c'è. |
|
42'
|
Il canovaccio para sempre quello: il Parma spinge, il Bologna si chiude e riparte. Non si può definire il primo tempo entusiasmante, anche se ai numeri meriterebbe il Parma. |
|
40'
|
ammonito anche Matteo Scozzarella per un fallo in mezzo al campo, generoso questo giallo. |
|
35'
|
Il primo tiro in porta del Bologna arriva al 35esimo: Palacio si invola e calcia centrale, Sepe c'è. |
|
32'
|
La partita rischia di non finire 11 contro 11...già tre gli ammoniti |
|
32'
|
ammonito Adam Nagy per un brutto fallo in mezzo al campo su Scozzarella
|
|
30'
|
Luca Siligardi ammonito per proteste: chiedeva un corner non assegnato |
|
29'
|
Proteste vibranti dei ducali che chiedevano l'ammonizione di Santander per un fallo su Gagliolo: gara nervosa e spezzettata. |
|
28'
|
Più Parma che Bologna in questa prima mezz'ora, ma gli ospiti si difendono con ordine. |
|
22'
|
Eduardo Bruno Alves ammonito per un fallo evitabile in mezzo al campo: diffidato, salterà la gara di Firenze |
|
18'
|
Ora sono i ducali a chiedere un calcio di rigore per un tocco dubbio di Helander, ma è solo corner che il Parma non sfrutta |
|
14'
|
Santander finisce a terra dopo un contrasto con Iacoponi: per Abisso, non è successo nulla. |
|
13'
|
La gara è di vitale importanza: D’Aversa recupera Gervinho e lo manda subito in campo dal primo minuto, nel tridente anche Siligardi e Inglese; tutto invariato il resto della formazione, con Scozzarella preferito ancora a Stulac e Bastoni centrale di difesa. Nel Bologna in ballottaggio in attacco lo vince Santander che fa coppia con Palacio. Inzaghi conferma il 3-5-2 utilizzato martedì scorso nel pareggio contro il Milan (0-0). |
|
9'
|
Partita nervosa, costellata da scaramucce e poco gioco. |
|
4'
|
Ora prova ad affacciarsi in avanti la squadra di Inzaghi. |
|
2'
|
Siligardiiiiii! Palo pieno a Skorupsky battuto su assisti di Gervinho. Grande occasione per il Parma sul primo affondo. |
|
1'
|
Al Tardini la gara è iniziata. |
|
|
Derby regionale sottotono, quello in scena al Tardini, visti i recenti risultati delle due squadre: per il Parma un solo punto nelle ultime tre gare, mentre il Bologna non vince da nove giornate. Precedenti in Serie A in casa ducale favorevole ai parmensi, con 5 vittorie a 3; il risultato più frequente è però il pari, verificatosi 7 volte, compreso l'1-1 dell'ultima sfida, nel torneo 2013-14. |