|
|
Il Napoli supera, non senza soffrire, il miglior Bologna della stagione. Azzurri in vantaggio nel primo tempo grazie a Milik, che con una zampata da due passi supera il portiere ospite. Il Bologna, non si piega e con grande caparbietà trova il gol del pareggio al 37' grazie a Santander. Il primo tempo, quindi si chiude con le due squadre sul risultato di parità 1-1. Nella ripresa il Napoli scende in campo con un piglio differente, e mette subito sotto il Bologna. Ci pensa ancora Milik a riportare gli azzurri in avanti, questa volta di testa, su superbo assist di Malcuit. Il Napoli controlla bene la gara e prova a chiuderla, ma all'80' arriva la beffa. Dagli sviluppi di un calcio di punizione, spunta la testa di Danilo che batte un colpevole Meret. Ancelotti si gioca la carta Ounas, il Bologna si chiude con ordine ma il Napoli spinge. E' l'88' quando Mertens, in ombra fino a quel momento, controlla un buon pallone accelera e fulmina con una conclusione potente Skorupski. Napoli che torna in vantaggio e Bologna che si riversa in attacco per cercare nuovamente il pareggio. Il Napoli in contropiede rischia per due volte di infilare la quarta rete, e colpisce anche un palo con Malcuit, con l'azione poi fermata dal guardalinee. Dopo sei minuti di recupero termina la partita, con il Napoli che conquista i tre punti e mantiene l'imbattibilità casalinga |
|
|
Arriva il triplice fischio al San Paolo, con il Napoli che supera il Bologna per 3-2 |
|
90'+4
|
Contropiede del Napoli. Ounas porta a spasso tutta la difesa del Bologna e viene atterrato. Il direttore di gara incredibilmente fa continuare. Sul contropiede ammonito Marques Loureiro Allan |
|
90'+3
|
Succede di tutto di tutto, Malcuit da centrocampo colpisce un palo, ma la bandierina è alzata |
|
90'+2
|
Calcio d'angolo Riccardo Orsolini |
|
90'+2
|
Meret mette la sfera ancora in angolo |
|
90'+1
|
Calcio d'angolo Erick Pulgar |
|
90'+1
|
Pallone pericoloso al centro, sulla linea Mario Rui allontana e fa partire il contropiede del Napoli. Conclusione di Ruiz parata |
|
90'
|
Calcio d'angolo per il Bologna con Adam Nagy. Intanto l'arbitro concede 4 minuti di recupero |
|
90'
|
Il belga regala il gol de sorpasso al Napoli con una giocata delle sue. Controllo, accelerazione e rasoiata che termina vicino al palo destro della porta di Skorupski |
|
88'
|
Bordata dalla distanza di Dries Mertens che fa esplodere il San Paolo |
|
87'
|
Il Napoli prova a reagire, ma il Bologna sistematicamente tenta di perdere secondi preziosi |
|
84'
|
Ancelotti si gioca il tutto per tutto, richiamando in panchina José Maria Callejon, al suo posto entra Adam Ounas |
|
80'
|
Dagli sviluppi del calcio di punizione arriva il goal del pareggio del Bologna, con Larangeira Danilo che salta più in alto di tutti e batte Meret |
|
80'
|
Calcio di punizione per il Bologna e ammonito per Kevin Malcuit |
|
79'
|
Ultima sostituzione per il Bologna: esce Andrea Poli ed entra Riccardo Orsolini |
|
79'
|
Magia di Milik che offre un assist per Mertens che si ritrovo solo davanti a Skorupski. Si alza la bandierina del collaboratore di linea per segnalare la posizione di fuorigioco del belga |
|
78'
|
Contropiede del Napoli, palla in area per Milik che prova a saltare il diretto marcatore. Il polacco cade, ma non ci sono gli estremi per il calcio di rigore |
|
76'
|
Bologna che prova a rientrare in partita, ma la difesa azzurra chiude bene. |
|
73'
|
Calcio d'angolo Piotr Zielinski |
|
72'
|
Azione manovrata del Napoli. Mario Rui dentro per Milik, che aggancia da posizione difficile e fa da sponda per l'accorrente Dries Mertens. Conclusione del belga, rimpallata dalla difesa, con il pallone che prende una traiettoria strana e per poco non beffa Skorupski terminando poi la sua corsa in angolo |
|
71'
|
Seconda sostituzione anche per il Bologna: esce Mattias Svanberg ed entra Adam Nagy |
|
68'
|
Sostituzione per il Napoli: esce Faouzi Ghoulam ed entra Silva Duarte Mario Rui |
|
67'
|
Azione manovrata del Napoli che ha portato al tiro Arkadiusz Milik. Diagonale del polacco parata di Lukasz Skorupski |
|
64'
|
Azione perfetta del Napoli, con Allan che apre per Malcuit. Traversone del francese, che poi cadendo rovinosamente fuori dal rettangolo verde si fa anche male, ma sul pallone non ci arriva nessuno |
|
62'
|
Palacio in contropiede, fermato dall'ottimo intervento di Malcuit |
|
58'
|
Prima sostituzione per il Napoli: esce Simone Verdi ed entra Fabian Ruiz |
|
58'
|
Calcia Ghoulam, direttamente tra le braccia di Skorupski |
|
57'
|
Traversone di Ghoulam, esce Skorupski che perde il pallone, non ci arriva per un soffio Callejon. Poi Milik conquista un calcio di punizione |
|
56'
|
Conclusione di Poli, pallone sul fondo |
|
53'
|
Calcio d'angolo per il Bologna con Mattias Svanberg, palla pericolosa e conclusione alta |
|
53'
|
Traversone di Malcuit con i giri giusti, Milik va in cielo in controtempo, superando di un metro il diretto marcatore e incorna mettendo il pallone alle spalle di Skorupski |
|
51'
|
Il Napoli torna in vantaggio con una rete spettacolare di Arkadiusz Milik |
|
51'
|
Il pallone dell'algerino non è intercettato da nessuno e arriva sul secondo palo a José Maria Callejon. Lo spagnolo prova il diagonale da buona posizione, ma il tiro è lento e para Lukasz Skorupski |
|
50'
|
Calcio d'angolo per il Napoli. Sul pallone Faouzi Ghoulam |
|
48'
|
La conclusione di Dries Mertens supera la barriera, ma si alza troppo e termina sul fondo |
|
47'
|
Sul pallone ci sono Mertens e Verdi |
|
47'
|
Ammonito Sebastien De Maio. Si tratta del secondo ammonito del match per il Bologna |
|
47'
|
Calcio di punizione per il Napoli |
|
46'
|
Inizia la ripresa con il Bologna in possesso del pallone |
|
|
Primo tempo com qualche emozione al San Paolo, con Napoli e Bologna che sono tornati negli spogliatoi sul risultato di parità. In vantaggio il Napoli con Milik al 16' minuto, bravo a insaccare il pallone in rete a due passi da Skorupski, dopo una mischia incredibile. La riposta del Bologna non è stata immediata, infatti i rossoblù hanno raggiunto il pareggio solo al 37', sfiorando in precedenza in tre occasioni, due con Milik e una con Mertens, il gol del raddoppio azzurro. Ci ha pensato, poi, Santander a battere Meret, con un colpo di testa perentorio, su assist di Palacio |
|
|
Finisce il primo tempo con le due squadre che tornano negli spogliatoi con il risultato di parità: è 1-1 al San Paolo tra Napoli e Bologna |
|
45'+1
|
Ancora Bologna pericoloso con un traversone tagliato dalla sinistra. Sul pallone non ci arriva nessuno e la sfera termina in fallo laterale |
|
45'+1
|
Sono stati assegnati tre minuti di recupero |
|
43'
|
Santander lascia quindi il campo per un problema muscolare accusato dopo pochi minuti dall'inizio del match. L'attaccante aveva stretto i denti, trovando anche il gol del pareggio |
|
42'
|
Prima sostituzione per il Bologna: esce Federico Santander, autore del gol del pareggio, ed entra Diego Falcinelli |
|
41'
|
Traversone basso di Ghoulam. Palla velenosa rasoterra che danza in area, con Milik che non ci arriva |
|
40'
|
Calcio d'angolo per il Bologna. Sul pallone Mattias Svanberg, allontana di testa Malcuit |
|
39'
|
La reazione del Napoli è tutta nel tiro di Malcuit, blocca a terra Skorupski |
|
37'
|
Pallone teso a centro, Palacio prolunga con la nuca. Sbuca come un rapace Federico Santander, che di testa batte Meret |
|
37'
|
Calcio di punizione per il Bologna sulla trequarti di campo del Napoli |
|
33'
|
Ancora Milik protagonista sempre di testa, questa volta su traversone di Verdi dalla sinistra. Incornata del polacco, con la palla che termina di poco al lato |
|
32'
|
Pallone teso di Ghoulam che trova la testa di Milik. Il polacco svetta più in alto di tutti e trova l'impatto vincente, con la palla che finisce di pochissimo alta |
|
32'
|
Calcio d'angolo per il Napoli con il solito Faouzi Ghoulam sulla bandierina |
|
31'
|
Traversone al centro. Esce in presa alta Meret che fa suo il pallone, ma viene travolto da Svanberg. Calcio di punizione per il Napoli |
|
26'
|
Calcio d'angolo Faouzi Ghoulam, con il pallone respinto dal portiere |
|
25'
|
Dries Mertens dal limite fa partire una bordata all'incrocio dei pali, vola Lukasz Skorupski e con un vero miracolo devia il pallone in corner |
|
24'
|
Primo ammonito del match per il Bologna: Erick Pulgar |
|
24'
|
Palacio sbaglia il passaggio consentendo il contropiede al Napoli con Callejon che si invola verso la porta del Bologna. Lo spagnolo viene trattenuto, punizione e giallo per Pulgar |
|
22'
|
Napoli che spinge, ma il traversone di Callejon è troppo lungo, consentendo l'intervento della difesa ospite che anticipa Verdi e allontana la minaccia |
|
18'
|
Anche il Var convalida la rete di Milik, con il polacco che mette a segno il quinto gol stagionale |
|
17'
|
Gioco intanto fermo in attesa della convalida del Var |
|
15'
|
Il Napoli passa in vantaggio grazie ad una rete di Arkadiusz Milik, abile da due passi a battere Skorupski, dopo una serie di batti e ribatti |
|
13'
|
Calcio d'angolo Faouzi Ghoulam sul secondo palo Callejon prova la battuta al volo, mancando l'impatto con il pallone. L'azione prosegue e la sfera arriva fuori a Mertens che prova la battuta, parata dall'estremo difensore ospite |
|
12'
|
Conclusione da fuori di Andrea Poli, rimpallata dalla difesa azzurra, parata senza problemi da Alex Meret |
|
11'
|
Allan ha ricevuto un pestone in un contrasto di gioco. Il brasiliano però sembra possa giocare senza problemi |
|
9'
|
Napoli padrone del campo, che palleggia con ordine. Bologna che si difende bene |
|
7'
|
Azione personale di Rodrigo Palacio che da posizione decentrata prova la battuta. La palla termina sul fondo |
|
4'
|
Contropiede del Bologna, che porta al tiro da fuori Andrea Poli. Pallone che attraversa tutta l'area sfiorando il palo della porta di Meret |
|
3'
|
Calcio d'angolo di Ghoulam, direttamente tra le braccia del portiere emiliano |
|
2'
|
Buona chiusura di Malcuit che fa ripartire il Napoli. Pallone per Skorupski che regala il primo corner al Napoli |
|
1'
|
Il Napoli manovra nella trequarti di campo |
|
|
Il fischio d'inizio sarà a favore del Napoli |
|
|
Manca mezz'ora al fischio d'inizio della sfida tra Napoli e Bologna. In campo le due formazioni stanno approntando il riscaldamento |
|
|
Il San Paolo è teatro dell'ultima
giornata del girone d'andata, con Napoli e Bologna a contendersi tre
punti preziosissimi per due obiettivi diametralmente opposti.
Azzurri, reduci dal rocambolesco ko contro l'Inter, che devono
continuare la corsa sulla capolista Juventus e tenere a bada il
ritorno dei nerazzurri attualmente terzi, emiliani che in piena lotta
retrocessione. Ancelotti deve fare a meno degli squalificati
Koulibaly e Insigne e dell'infortunato Hamsik, ed è per questo che
ridisegna tutti i reparti, confermando solo il modulo, che sarà
ancora una volta 4-4-2. Le indiscrezioni della vigilia parlano di una
difesa completamente diversa rispetto a quella vista contro l'Inter,
con i soli Albiol e Maksimovic confermati, a formare la
coppia centrale. Sugli esterni spazio a Malcuit, che vincere
il ballottaggio con Hysaj e con Ghoulam sull'out opposto. In mediana
Zielinski dovrebbe giocare al centro al posto di Hamsik, insieme al
brasiliano Allan, con Callejon e l'ex Verdi al rientro dall'infortunio alla caviglia sui lati. In attacco
insieme a Milik ci sarà Dris Mertens. Inzaghi, che con tutta
probabilità si gioca la panchina oggi al San Paolo, nonostante i
pareggi con Parma e Milan, dovrebbe confermare il modulo 3-5-2.
Skorupski difenderà i pali della porta emiliana, con De Maio,
Danilo, Helander a formare la linea a tre di difesa. In mediana Nagy,
non al top della condizione si accomoda in panchina, al suo posto Pulgar, con Poli, Marriello, Dijks e Svanberg a completare il reparto. In attacco nessun dubbio, accanto a
Santander ci sarà l'argentino Palacio, per cercare di vincere questo
mal di gol che attanaglia gli emiliani. Due sole, infatti, le reti
messe a segno dagli uomini di Inzaghi nelle ultime cinque gare e
addirittura zero nelle ultime tre. |
|
|
Il Napoli cerca di gettarsi alle spalle la sconfitta (dopo 10 risultati utili di fila) e le polemiche di San Siro e approfittare della crisi del Bologna, senza vittorie da 11 turni e con la panchina di Inzaghi sempre più traballante. I precedenti di A al San Paolo vedono nettamente in vantaggio i partenopei con 27 successi a 10; 23 i pareggi. Nello scorso torneo i padroni di casa si aggiudicarono il match con il punteggio di 3-1. |