|
|
Udinese-Parma 1-2 Finale. Colpo della squadra emiliana, che vince a Udine grazie ai gol di Inglese (su rigore) e Gervinho; inutile per i padroni di casa il momentaneo pari di Okaka. Gara strana: l'Udinese fa la partita e cerca con maggior insistenza la via della rete, colpendo anche due legni, ma subisce la praticità degli ospiti, che segnano al momento giusto, e ottengono la seconda vittoria esterna consecutiva. Tra i migliori senz'altro Gervinho, che segna un gran gol e si procura il rigore, Okaka che meglio di così non poteva debuttare, Sepe, che sventa due occasioni da gol, e De Paul nonostante l'ingenuità del rigore concesso. Tanta fatica, invece da parte dei difensori bianconeri, mentre delude (e spreca) Biabiany. Gli allenatori: Nicola fa quel che può, la sconfitta è troppo pesante visto il gioco espresso; D'Aversa schiera una squadra pragmatica e cinica. Mazzoleni ha il suo daffare, il VAR lo aiuta sul rigore. |
|
90'+4
|
Ore 19:53, triplice fischio di chiusura. |
|
90'+3
|
De Paul impatta male dal limite: tiro altissimo. |
|
90'+2
|
Terzo cambio nel Parma: fuori Stulac, che non ce la fa più, dentro Scozzarella. |
|
90'
|
4' di recupero. |
|
90'
|
Angolo per l'Udinese che insiste. |
|
89'
|
Secondo cambio nelle file friulane: esce D'Alessandro, entra Balic. |
|
88'
|
Seconda sostituzione per il Parma. entra Gazzola, esce Gervinho. Chiaro l'intento di D'Aversa di coprirsi. |
|
84'
|
Forcing dell'Udinese alla ricerca del 2-2. Dura però, senza la fisicità di Okaka in mezzo all'area e con qualche elemento (D'Alessandro e De Paul) a corto di fiato. |
|
79'
|
Gran destro di De Paul da fuori area, Sepe la sfiora deviandola sul palo: secondo legno per i friulani, seppur non diretto. |
|
78'
|
Botta dal limite di Behrami, Bastoni si oppone e respinge la palla. |
|
77'
|
Diagonale di Machis, Sepe, un po' sorpreso, devia comunque sul fondo. |
|
75'
|
Ci riprova De Paul da fuori area: conclusione alta. |
|
74'
|
Primo cambio nell'Udinese: esce Okaka, applauditissimo ma a corto di fiato, entra Machis. |
|
73'
|
Fofana calcia da fuori area ma Bastoni ribatte il tiro. |
|
73'
|
Prima sostituzione nel Parma: esce Deiola, entra Kucka, al debutto in gialloblù. |
|
71'
|
Incredibile capovolgimento di fronte: nel momento migliore dell'Udinese, il Parma si riporta in vantaggio con il sesto gol in campionato di Gervinho. |
|
68'
|
Ammonito D'Alessandro per un duro fallo su Stulac. L'arbitro aveva lasciato correre inizialmente per il vantaggio che ha portato al gol di Gervinho. |
|
68'
|
GOL! Udinese-Parma 1-2: GERVINHO. Al 68' travolgente fuga dell'ivoriano, che si fa tutta la tre-quarti friulana, evita Musso e deposita in rete a porta vuota. |
|
67'
|
Destro a giro di De Paul da fuori area, Sepe alza la palla oltre la traversa. Ancora friulani pericolosi. |
|
66'
|
Cross di Stryger-Larsen, Lasagna di testa costringe Sepe alla respinta, poi arriva De Paul che colpisce la faccia esterna del palo. Occasione doppia per l'Udinese. |
|
63'
|
Gervinho mette in mezzo dal fondo, Musso in uscita anticipa Biabiany e subisce anche un colpo dal francese. Tensione tra i due, ma tutto si risolve senza problemi. |
|
60'
|
Scatto bruciante di Gervinho in area, palla a Biabiany che spreca calciando alto: occasione per il Parma. |
|
59'
|
Opoku calcia da fuori area due volte nel giro di pochi secondi: la prima volta trova Lasagna, la seconda costringe alla parata Sepe. |
|
55'
|
Ammonizione per Deiola, reo di una bruta entrata in ritardo su D'Alessandro. |
|
52'
|
La rete è stata propiziata dallo stesso Okaka: prepotente entrata in area, Bastoni ha respinto come poteva, ma l'ex-blucerchiato ha ribadito in rete con Sepe fuori causa. Stefano Okaka non segnava in Serie A dal 2015, tra l'altro è anche un ex del Parma. |
|
51'
|
GOL! Udinese-Parma 1-1: OKAKA. Al 51' il centravanti friulano pareggia di testa, dopo un confuso batti e ribatti in area parmense. |
|
48'
|
Replica del Parma: Biabiany mette in mezzo, pronta girata di Inglese bloccata da Musso. |
|
47'
|
De Paul entra in area dalla sinistra e tira ma trova l'opposizione di Iacoponi e Sepe blocca. |
|
46'
|
Ore 19:04, inizia il secondo tempo senza novità nelle due formazioni. |
|
|
Udinese-Parma 0-1 Intervallo. Un calcio di rigore trasformato dopo 11 minuti di gioco da Inglese manda al riposo gli ospiti in vantaggio. Il Parma ha sfruttato al meglio una delle rare situazioni a proprio favore, mentre i friulani hanno tirato tanto, ma senza creare veri pericoli a Sepe. |
|
45'+2
|
Ore 18:47, termina il primo tempo. |
|
45'+2
|
De Paul tenta il destro a giro: palla sul fondo. |
|
45'+2
|
Cross di De Paul respinto da Iacoponi, forse con un braccio, viste le proteste dei friulani, ma Mazzoleni concede solo l'angolo. |
|
45'
|
Saranno due i minuti di recupero. |
|
45'
|
Okaka in area tenta il destro: palla di poco a lato. |
|
44'
|
Travolgente azione di Gervinho che parte dalla sua metà campo, arriva in area ma si allunga il pallone, e Troost-Ekong allontana. |
|
39'
|
Ammonito Okaka per proteste: non è d'accordo sulla decisione di Mazzoleni di fischiargli fallo su Bruno Alves. Si scalda anche la Dacia Arena che non condivide la scelta dell'arbitro. |
|
36'
|
Anche Deiola ci prova dalla distanza: conclusione a lato. |
|
35'
|
Inglese tenta su punizione da lunghissima distanza: Musso para senza problemi. |
|
34'
|
Ammonito Opoku: trattenuta a Gervinho a centrocampo per evitare la ripartenza dell'ivoriano. |
|
32'
|
Fofana crossa dalla destra, Okaka prolunga per Lasagna che colpisce male di testa, travolgendo Iacoponi. |
|
30'
|
Contrasto deciso di Biabiany su De Paul: la palla schizza sul fondo, e la rimessa è per gli ospiti, ma l'argentino accusa il colpo, e i tifosi friulani protestano. |
|
28'
|
Grande assist di De Paul per Stryger-Larsen: tiro da distanza ravvicinata ma troppo angolato, la palla è sull'esterno della rete. |
|
27'
|
Opoku rischia l'ammonizione per proteste dopo un fallo su Gervinho: Mazzoleni finge di non sentire. |
|
24'
|
Tiro d'alleggerimento per D'Alessandro, solo per allontanare il pallone su una potenziale ripartenza del Parma: la palla finisce lontanissima dalla porta. |
|
23'
|
I padroni di casa sembrano in ripresa, e tornano ad attaccare con ordine. |
|
20'
|
Palla vagante in area parmense, Bastoni rimedia rinviando in fallo laterale. |
|
19'
|
Cross di D'Alessandro e colpo di testa di Lasagna: palla alta. |
|
18'
|
Punizione dal lato corto dell'area friulana battuta da Stulac: via di mezzo tra tiro e cross che Musso respinge di pugno. |
|
17'
|
L'Udinese fatica a reagire, il Parma prova ad approfittare del momento di difficoltà dei padroni di casa. |
|
14'
|
Momento chiave della gara: il vantaggio degli ospiti dopo un ottimo inizio dei friulani. |
|
12'
|
Sesto gol per Roberto Inglese in questo campionato. E' anche il primo rigore a favore del Parma nel corrente torneo. |
|
11'
|
GOL! Udinese-Parma 0-1: INGLESE. All'11' l'attaccante parmense trasforma il calcio di rigore spiazzando Musso. |
|
10'
|
Mazzoleni cambia decisione: rigore per il Parma! |
|
10'
|
Gioco fermo, VAR all'opera per rivedere il possibile fallo di De Paul su Gervinho in area friulana. |
|
9'
|
Traversone teso di Iacoponi, nessun compagno ne approfitta. |
|
8'
|
Gervinho cade in area friulana dopo un contatto sospetto con De Paul, Mazzoleni fa proseguire. |
|
6'
|
Dal corner battito da Stulac, Bruno Alves colpisce di testa ma manda alto. |
|
5'
|
Replica del Parma, che conquista il primo corner della partita. |
|
4'
|
Bianconeri scatenati: traversone di Fofana, Okaka controlla e gira a rete, ma la palla esce a lato. |
|
3'
|
Ancora i friulani: D'Alessandro mette in mezzo il pallone da sinistra, Sepe blocca a terra. |
|
2'
|
Subito Udinese al tiro: cross di Stryger-Larsen e colpo di testa di Lasagna, che non inquadra però la porta. |
|
1'
|
Ore 18:00, inizia la partita. |
|
|
Annunciate le formazioni ufficiali. Nicola, senza Mandragora e Pussetto squalificati, ritrova De Paul e fa debuttare Okaka; D'Aversa conferma i titolari della sfida contro la Roma, eccetto Inglese, che torna nel tridente al posto di Siligardi. |
|
|
L'Udinese, tornata al successo grazie al 2-0 sul Cagliari nell'ultima di andata, gioca la seconda gara consecutiva al Friuli contro il Parma che ha raccolto una sola vittoria (a Firenze) nelle ultime sei giornate. Precedenti a in massima serie a Udine a favore dei bianconeri, con 10 affermazioni a 4; 7 i pareggi. L'ultima sfida, nel torneo 2014-15, finì 4-2 per i friulani. |