|
|
Il Napoli passeggia su un Parma troppo brutto per essere vero al Tardini. Ducali sempre in affanno davanti a una squadra che gioca semplice, a memoria, forse la più bella vista in città. Il poker degli Ancelotti boys è figlio sì, di una superiorità netta, ma anche di un Parma che non ha mai pressato alto, di un Gervinho lontano parente di quello tanto amato nel girone di andata, di un Sepe non in serata e di errori madornali di alcuni singoli. |
|
|
E' finita al Tardini, Napoli batte Parma 4-0. |
|
90'+1
|
Saranno 4 i minuti di recupero. |
|
85'
|
Ammonito Gagliolo. |
|
83'
|
Sostituzione: esce Jonathan Ludovic Biabiany ed entra Marcello Gazzola |
|
82'
|
goal di Adam Ounas |
|
81'
|
C'è gloria anche per Ounas, che si beve la difesa e fa poker |
|
80'
|
Sostituzione: esce Arkadiusz Milik ed entra Adam Ounas |
|
77'
|
Sostituzione: esce Gervinho ed entra Nicolas Schiappacasse |
|
75'
|
Sostituzione: esce Piotr Zielinski ed entra Simone Verdi |
|
75'
|
Il Parma sceglie di farsi male da solo: retropassaggio suicida di Biabiany, sulla palla va Milik e batte Sepe che non prova nemmeno a buttarsi. 0-3. |
|
73'
|
goal di Arkadiusz Milik |
|
73'
|
Il Napoli spinge meno, il Parma ha qualche spazio in più |
|
70'
|
Tiro di Biabiany al volo da fuori, palla alta. |
|
70'
|
Ora il Parma cerca di fare qualcosa. |
|
66'
|
Palla interessante di Kucka per Gervinho, Malcuit lo anticipa in angolo. |
|
64'
|
Gervinhoooo! Tiro al volo da fuori, Meret vola e la toglie dall'angolino |
|
61'
|
Ancora, di nuovo, sempre, solo Napoli in campo. |
|
58'
|
Il var ravvisa un fallo precedente di Gagliolo da terra su Mertens, niente rigore per il Parma. |
|
56'
|
Chiffi al Var per rivedere il fallo |
|
55'
|
Fallo di Malcuit su Alves, calcio di rigore per il Parma. |
|
54'
|
D'Aversa prova a cambiare: dentro Siligardi per un inutile Machin. Non convincente il suo esordio, in A e con la maglia del Parma. |
|
53'
|
Sostituzione: esce José Machin ed entra Luca Siligardi |
|
52'
|
Prova a combinare qualcosa in avanti il Parma, ma con poca convinzione. |
|
49'
|
Errore in disimpegno di Gobbi, non ne approfittano gli azzurri |
|
49'
|
Ancora Napoli in avanti, il Parma fatica a toccare palla |
|
46'
|
Problemi fisici per Maksimovic, al suo posto Luperto |
|
46'
|
Sostituzione: esce Nikola Maksimovic ed entra Sebastiano Luperto |
|
45'+2
|
Finisce il primo tempo al Tardini, troppo Napoli per il Parma, 2-0 per gli azzurri il parziale al Tardini |
|
45'+2
|
Zielinski dal limite, palla fuori non di molto. |
|
45'+1
|
Un minuto di recupero |
|
38'
|
Ammonito Milik. |
|
37'
|
Punizione dal limite (discutibile), batte Milik, la palla passa sotto la barriera e si infila in rete. Due a zero Napoli |
|
36'
|
goal di Arkadiusz Milik |
|
36'
|
Mertens cade al limite dell'area a contrasto con Alves, punizione dal limite. |
|
33'
|
Ancora Zielinski, palla sul fondo |
|
32'
|
Troppo rinunciatario l'atteggiamento del Parma che non pressa mai il portatore di palla avversario |
|
30'
|
Ci prova Machin, alla prima palla toccata: la sparacchia fuori da posizione interessante |
|
30'
|
Destro di Callejon lasciato andare da Rigoni, palla alta. |
|
28'
|
ammonito Luca Rigoni. Fallo senza senso su Allan |
|
27'
|
Il gioco riprende, il numero 19 ospite torna in campo |
|
26'
|
Problema per Maksimovic, il giocatore pare molto dolorante. Gioco fermo |
|
23'
|
Ancora Napoli, girata di Mertens, palla fuori |
|
20'
|
Koulibaly - Hysaj - Zielinski, in tre tocchi il Napoli va in porta e passa in vantaggio. |
|
19'
|
goal di Piotr Zielinski |
|
16'
|
Contropiede di Gervinho da sinistra, gli azzurri respingono e ripartono con Mertens. Chiude Iacoponi |
|
12'
|
Contropiede fulmineo dei partenopei, Mertens calcia ma ottiene solo un angolo |
|
11'
|
Inglese tiene palla dall'attacco di tre avversari e la scodella in mezzo per Gervinho che cerca il triangolo, ma la difesa del Napoli in qualche modo spazza |
|
8'
|
Botta di Callejon in area, palla sul fondo |
|
3'
|
Gli azzurri di Ancelotti sono partiti più convinti, Parma costretto nella sua metà campo. |
|
1'
|
I gialloblù sono reduci da tre sconfitte nelle ultime 3 partite casalinghe, i partenopei da due 0-0 consecutivi in campionato. D’Aversa è alle prese con una nuova emergenza (6 infortunati) ed in alcune zone del campo è costretto a fare scelte quasi obbligate. In difesa rientra Gagliolo, Gobbi confermato a sinistra. A centrocampo esordio per Machin, l’escluso è Barillà. In attacco Biabiany vince il solito ballottaggio con Siligardi. Poche novità nel Napoli disegnato dall’ex Ancelotti: Meret tra i pali, in difesa torna Malcuit, mentre la coppia d’attacco è Mertens-Milik. Arbitra Daniele CIuffi della sezione di Padova. Giornata soleggiata e pubblico delle grandi occasioni sugli spalti, come sempre folta la presenza di tifosi partenopei.
|
|
|
Nei ducali a sorpresa Machin in mezzo al campo. Nel Napoli, Meret in porta. La partita è iniziata. |
|
|
Tre sconfitte nelle ultime quattro giornate per un Parma che sta perdendo posizioni in classifica, e oggi c'è il Napoli, reduce da due 0-0 consecutivi. I precedenti in Emilia in serie A sono a favore dei ducali, con 8 vittorie a 5; 3 i pareggi, compreso il 2-2 dell'ultimo confronto nel toreo 2014-15. |