Serie A 2018-2019
Serie A 2018-2019
Tempo reale
Tempo reale

Parma - Napoli: 0 - 4 | Tempo reale, pagelle

25 - Serie A 2018-2019

Stadio Ennio Tardini

24 febbraio 2019 ore 18:00

Logo Parma
0
-
4

Conclusa

Logo Napoli

Napoli

19° P. Zielinski
36° A. Milik
73° A. Milik
82° A. Ounas

Parma

Logo Parma
0

Napoli

Logo Napoli
4
19° P. Zielinski
36° A. Milik
73° A. Milik
82° A. Ounas

Conclusa

15'
30'
45'
60'
75'
90'
Pagelle a cura di: Francesca De Vincenzi

Loading, please wait...
Arbitro
Daniele Chiffi 6.0
Accompagna una gara piacevole e corretta.

Loading, please wait...
Parma
Allenatore: Roberto D'Aversa 5.5
Ha gli uomini contati, ma poche altre colpe. Impossibile pensare chieda ai suoi di giocare così, dopo l'intervallo la squadra rientra motivata. Poi si scioglie.
Luigi Sepe (POR): 4.0
Quattro come i gol che prende. Senza mai neanche provare a tuffarsi.
Simone Iacoponi (DIF): 5.0
Si fa infilare sul primo gol. Poi inizia a sbagliare passaggio su passaggio. 
Eduardo Bruno Alves (DIF): 5.0
La difesa fa acqua da tutti i buchi, e lui non riesce a mettere nessuna pezza, affondando coi compagni di reparto.
Riccardo Gagliolo (DIF): 5.0
E' l'ultimo che si rassegna, ma passano anche dalla sua parte.
Luca Rigoni (CEN): 5.0
Spaesato, non riesce a coprire ne a costruire.
José Machin (CEN): 5.0
Doppio esordio, in A e con la maglia del Parma. Non è la gara migliore per giudicarlo, ma sicuramente non esalta. E nemmeno incide.
Juraj Kucka (CEN): 5.0
Ci mette il fisico. Ma l'avversario è troppo forte anche per lui.
Roberto Inglese (ATT): 6.0
Salvate il soldato Bobby. Lui l'impegno ce lo mette, combatte da solo contro il Napoli.
Gervais Lombe Yao Kouassi Gervinho (ATT): 5.5
Un tiro nell'angolino, un quarto d'ora accettabile nella ripresa. Per il resto, evanescente.
Marcello Gazzola (DIF): s.v.
Cinque minuti a gara compromessa.
Luca Siligardi (ATT): 6.0
Mette un pò di brio, velocità ed entusiasmo in una gara che pare voler raddrizzare solo lui
Loading, please wait...
Napoli
Allenatore: Ancelotti Carlo 7.0
Torna a casa, e ritrova il miglior Napoli.
Alex Meret (POR): 6.5
Nel successo del Napoli c'è anche del suo, con un paratone su una botta dal limite di Gervinho. E l'ennesimo clean sheet. Molto, molto bene.
Kevin Malcuit (DIF): 6.5
Il frittatone l'aveva fatto, falciando Bruno Alves in area di rigore. Per sua fortuna lo salva il VAR, che rileva il precedente fallo di Callejon e annulla tutto. Ma fino ad allora (e anche dopo) era stato il solito cavallone, in grado di creare spesso superiorità numerica in avanti e francobollato su Gervinho, del quale ha lo stesso passo.
Nikola Maksimovic (DIF): 6.5
Nel primo tempo aveva lottato con le unghie per proteggere il risultato contro uno Gervinho scatenato. Poi una botta alla caviglia lo costringe a stringere i denti fino al duplice fischio, quando poi alza bandiera bianca.
Kalidou Koulibaly (DIF): 7.0
Straripante nelle chiusure, nelle uscite e perfino nelle sventagliate paraboliche. Ormai è un difensore completo, un vero leader tecnico e non solo. Vale tanto oro quanto pesa.
Elseid Hysaj (DIF): 6.5
La splendida serata di Zielinski fa brillare anche lui, bravissimo a servire il compagno nello spazio con un esterno fantastico. Un exploit che non ha regalato spesso, da quando veste la maglia azzurra e anche per questo preziosissimo.
José Maria Callejon (ATT): 7.0
Da capitano investito per la squalifica di Insigne regala una gran partita, con tanta qualità in avanti e il solito appoggio alla fase difensiva che è fondamentale per la squadra. Con quella fascia al braccio e il ciuffo sempre composto ricorda un po' Javier Zanetti: chissà che non possa ripercorrerne le orme in maglia azzurra.
Fabian Ruiz (CEN): 6.5
Elegantissimo nell'impostazione, forse un po' discontinuo nell'apporto alla manovra ma comunque sempre sopraffino. Ha giocato partite migliori, ma non per questo gli si può dare l'insufficienza.
Marques Loureiro Allan (CEN): 7.0
Sradica il pallone dai piedi degli avversari, disimpegna in surplus, appoggia gli attaccanti. Tuttocampista che quando è in condizione fa la differenza, come ci ha abituato ormai da tempo.
Piotr Zielinski (CEN): 7.5
Finalmente. Qualche sprazzo di grande calcio nelle scorse settimane, che detona con prepotenza nella serata del Tardini. Il gol, piazzato di giustezza nell'angolino, azioni travolgenti partendo decentrato e accentrandosi, fa saltare il banco in continuazione. Riguardi il video di questa gara: è esattamente ciò che Ancelotti vuole da lui.
Dries Mertens (ATT): 6.0
I movimenti sono spesso giusti, l'apporto alla manovra offensiva non lascia a desiderare, ma si vede che il gol gli manca come l'aria, si vede che non è sereno mentalmente. Sufficienza di incoraggiamento, ma deve fare sicuramente un salto di qualità.
Arkadiusz Milik (ATT): 7.5
La punizione intelligentissima, la "botta" di egoismo sullo 0-3, ma gli serviva il gol come l'ossigeno. A Napoli è incredibilmente criticato, nonostante le 14 segnature stagionali. La fotografia di una piazza che spesso non sa apprezzare ciò che ha finché non va via.
Sebastiano Luperto (DIF): 6.5
Pur con qualche patema (e una botta anche per lui) riesce a tenere botta contro un attacco non proprio arrendevole.
Adam Ounas (ATT): 7.0
Entra e segna, killer.
Simone Verdi (ATT): 6.0
Giusto il tempo di lanciare Ounas per il 4 - 0