|
|
Finisce a reti inviolate e tra i fischi del pubblico di casa il match tra Genoa e Frosinone al Ferraris, in uno scontro salvezza da cui ne giovano maggiormente i padroni di casa, con meno acqua alla gola rispetto ai ciociari (penultimi in classifica). Valorosa la prestazione dei padroni di casa, che hanno provato fino all'ultimo a portarsi in vantaggio. Obiettivo sfumato soltanto (per modo di dire) dall'ottima muraglia difensiva formata dai ciociari, troppo fallosi e desiderosi del pareggio
|
|
90'+4
|
Guadagna forse l'ultimo calcio d'angolo del match il Genoa |
|
90'
|
Assegnati quattro minuti di recupero |
|
90'
|
Mura per l'ennesima volta Capuano una conclusione rossoblù |
|
90'
|
Finisce alto sul fondo la conclusione ravvicinata di Ciofqni |
|
89'
|
Terza e ultima sostituzione dettata da mister Baroni (Frosinone): Sostituzione: esce Camillo Ciano ed entra Mirko Gori |
|
85'
|
Finisce sul fondo e di poco a lato il tiro da parte di Lerager |
|
84'
|
Tenta l'acrobazia al volo Lerager dal limite dell'area avversaria, respinta dalla muraglia creata dai ciociari |
|
84'
|
Guadagna l'ennesimo calcio d'angolo il Genoa |
|
82'
|
Ammonito Daniel Ciofani, l'ennesimo calciatore ciociaro, a testimonianza di un atteggiamento molto fisico da parte dei ragazzi di mister Barone |
|
81'
|
Ruba Criscito l'ennesimo pallone dalla sinistra, finito come da venti minuti a questa parte con lo stesso copione: presa in tuffo da parte di Sportiello, bersagliato in questo momento dai continui attacchi rossoblù |
|
79'
|
Finisce nelle braccia distese in tuffo di Sportiello il cross dalla sinistra del neo-subentrato Dalmonte |
|
78'
|
Pareggia il Genoa nelle sostituzioni, due per parte: esce Christian Kouame ed entra Nicola Dalmonte |
|
74'
|
Ammonito Christian Kouame nel Genoa |
|
73'
|
Seconda sostituzione per i ciociari: esce Andrea Pinamonti ed entra Daniel Ciofani |
|
72'
|
Finisce per centrare in pieno la traversa il tiro di Pinamonti, solo davanti al portiere ma in posizione irregolare |
|
69'
|
Guadagna l'ennesimo calcio d'angolo il Genoa, desideroso di sbloccare il match |
|
69'
|
Mura letteralmente Capuano un tiro ravvicinato, potente e al volo da parte di Lerager |
|
67'
|
Attacca ma con disordine il Genoa, forse per merito di un Frosinone desideroso più di sporcare la partita altrui che costruire la propria |
|
60'
|
Finisce nelle braccia di Sportiello e non senza brividi lungo la schiena da parte di mister Baroni (Frosinone) il cross insidioso dalla destra di Lerager |
|
58'
|
Finisce sul fondo il colpo di testa di Sanabria quasi sulla linea di fondo, in una posizione di campo dove era impossibile fare di più |
|
55'
|
Sostituzione per gli ospiti: esce Federico Viviani ed entra Maiello |
|
54'
|
Tenta un mezzo tiro-cross Zukanovic dai 25 metri, di facile presa per Sportiello |
|
53'
|
Il cross al centro di Criscito a cercare la testa di Sanabria finisce con la respinta da parte della difesa ospite |
|
52'
|
Smanaccia con i pugni Radu un tiro-cross insidioso di Ciano dalla bandierina |
|
51'
|
Il primo angolo della ripresa è a favore del Frosinone. Sulla battuta va Ciano |
|
49'
|
Il cross di Pandev, uno dei primi palloni toccati dal macedone appena entrato in campo, è un cross nell'area di rigore avversaria che culmina nelle facili braccia di Sportiello in uscita alta |
|
48'
|
Il primo tiro del secondo tempo è del Genoa, scoccato dai piedi di Criscito e dai 30 metri: conclusione potente ma imprecisa, che finisce alta sul fondo |
|
47'
|
Con l’ingresso di Pandev, il macedone sfodera il record di
400 presenze in Serie A, un risultato ottenuto sino ad oggi, a livello di
giocatori stranieri, soltanto dall’interista Handanovic
|
|
46'
|
Sostituzione per i padroni di casa: esce Davide Biraschi ed entra Goran Pandev |
|
46'
|
Iniziato il secondo tempo di gara al Ferraris tra Genoa e Frosinone. L'unico cambio di formazione riguarda i padroni di casa, con l'ingresso di Pandev e l'uscita dal campo di Biraschi, zoppicante dopo l'intervento da rosso da parte di Cassata nel primo tempo |
|
|
Finisce a reti inviolate la prima frazione di gara: 0-0 il
risultato parziale del match, figlio di una partita tatticamente non studiata
ne ordinata ma contornata dal tentativo di costruzione della manovra rossoblù
in opposizione alla (troppa) foga dei ciociari, culminata con l’espulsione di
Cassata per il brutto, pericoloso e irruento fallo su Biraschi in posizione
innocua, sulla linea di centrocampo.
|
|
45'+1
|
Assegnato 1 minuto di recupero |
|
45'
|
Sugli sviluppi della palla inattiva rossoblù, il Genoa tenta di trovare il goal che sblocca la gara con il tiro di Bessa, che però finisce potente ma centrale nelle braccia di Sportiello |
|
44'
|
Irruento fallo di Ciano da posizione defilata e quasi dal limite della propria area di rigore. Guadagna così, il Genoa, un calcio di punizione da posizione importante |
|
43'
|
Tenta Criscito di pescare Sanabria nell'area di rigore dei ciociari, ma il pallone, impreciso, finisce nella respinta dei difensori di mister Barone |
|
36'
|
Arriva il primo cartellino giallo per quanto riguarda il Genoa: ammonito Zukanovic |
|
34'
|
Espulsione diretta per Francesco Cassata, entrato in modo irruento e scomposto su Biraschi, ora zoppicante |
|
34'
|
Tra il sollievo del pubblico di casa e l'esasperazione della panchina ciociara, Pinamonti da solo davanti al portiere sbaglia una conclusione di facile (?) ribattuta a rete, spedendo il pallone sul fondo |
|
31'
|
Dai 40 metri i ciociari mettono in mezzo il pallone, sul quale sovrasta Biraghi nel duello aereo |
|
31'
|
Punizione per i ciociari dalla distanza |
|
30'
|
Bellissima triangolazione tutta rossoblù tra Lazovic (che ruba palla e crea l'azione), Sanabria (che porta il pallone sul fondo per poi crossarlo in mezzo) e nuovamente Lazovic (che tenta il tiro, però murato) |
|
29'
|
Manda di poco a lato Sanabria una punizione che sfiora il palo alla destra del portiere |
|
28'
|
Arriva l'ennesimo calcio di punizione per i padroni di casa. La posizione, dai 30 metri, è la stessa delle prime due palle inattive rossoblù |
|
28'
|
Pesca Biraschi, dalle retrovie e sul lungo linea, Kouame lanciato verso la porta. L'ivoriano, da posizione defilata, per mancanza di spazi scarica dietro a Lerager, che vanifica l'azione dando imprecisione al cross |
|
25'
|
La seconda ammonizione della gara è sempre ai danni del Frosinone: ammonito Federico Viviani |
|
21'
|
Arriva il primo cartellino giallo del match: ammonito Francesco Cassata del Frosinone |
|
20'
|
Pecca di precisione Lerager nel crossare da destra verso sinistra: il pallone finisce sul fondo |
|
18'
|
Attento Capuano nell'anticipare Sanabria in scivolata el cuore della propria area di rigore |
|
17'
|
Percorre tutta la fascia sinistra Molinaro, per poi convergere in area un pallone raccolto al volo da parte di Ciano, che manda sul fondo |
|
14'
|
Arriva il primo tiro in porta del Genoa, una conclusione scoccata dai piedi di Bessa che taglia metà campo palla al piede per poi lasciar partire il tiro finito nella presa bassa di Sportiello |
|
12'
|
Lancia Criscito il pallone in area, che però finisce nelle facili braccia di Sportiello in uscita alta |
|
11'
|
Tenta il tiro Radovanovic prendendo in pieno il braccio di Cassata lì a pochi metri: di nuovo calcio di punizione per il Genoa |
|
10'
|
Arriva dai 30 metri una punizione per il Genoa su fallo di Biraschi. Tenteranno il tiro o la metteranno in mezzo i giocatori rossoblù? |
|
9'
|
Sono già tre i fuorigioco del Frosinone in questi primi 10 minuti di gara, sintomo di un Frosinone che cerca spesso la punta senza provare a costruire dal basso |
|
9'
|
Spettacolare chiusura di Biraschi in scivolata su Pinamonti lanciato a rete da solo contro Radu. L'azione, però, nonostante il prezioso quanto bello gesto tecnico del terzino genoano, finisce con la bandierina alzata da parte del guardalinee: fuorigioco |
|
7'
|
Sbaglia l'apertura Kouame a cercare Biraschi sul versante opposto. Riparte il Frosinone da rimessa laterale |
|
6'
|
Svirgola male un rinvio Radu regalando palla alta a Cassata, fermato dal non-stop e dalla pressione di Romero |
|
5'
|
Dal tocco involontario dell'arbitro nasce il contropiede dei ciociari che culmina con il tiro di Paganini da posizione defilata di che finisce alto sul fondo |
|
2'
|
Sbaglia Romero nella costruzione del gioco da dietro regalando una rimessa in zona calda per il Frosinone |
|
1'
|
Iniziato a Genova il match tra Genoa e Frosinone!
Tra i padroni di casa varato l’undici tipo con l’unica
variante nel modulo, ovvero un 4-3-1-2 con Bessa trequartista a innescare
Kouame e Sanabria. Assenti Lapadula, Favilli, Hiljemark e Veloso
Per i ciociari confermati gli undici titolari, con Pinamonti
a far coppia d’attacco con Ciano. Assenti Dionisi e Ghiglione
|
|
|
Il Genoa, in striscia positiva da cinque gare, proverà ad allungare la serie contro un Frosinone che ha perso le ultime due partite, ma ha già espugnato in questa stagione Marassi contro la Samp. Un solo precedente in massima serie, il 4-0 rossoblù del torneo 2015-16. |