|
|
Finisce la gara al Ferraris di Genova: 0-4 il netto verdetto
del campo.
Un’Inter di ragionamento, dominio territoriale e del
pallone, capace di pazientare senza mai forzare la giocata. Così facendo, la
squadra di Spalletti ne ha guadagnato in autostima e controllo del gioco,
finendo per mettere sotto il Genoa per lunghi tratti.
I rossoblù, dal canto loro, sono stati incapaci (più per evidenti
meriti nerazzurri che demeriti propri) di rimescolare il copione della gara:
troppo differente il gap tattico, ancor prima che tecnico e atletico, tra le due
compagini
I nerazzurri, esaltati nel collettivo dal singolo (e viceversa),
hanno così potuto mettere fin da subito in discesa la gara: il goal di
Gagliardini, arrivato dopo 15 minuti di gioco e che ha rigenerato il
centrocampista nerazzurro, più sciolto per il resto della gara, è stato seguito
dal rigore trasformato (e procurato) con freddezza da Icardi (con fallo da
ultimo uomo commesso da Romero, giustamente espulso), il tre a zero di Perisic,
pescato solo davanti al portiere da un’ottima giocata in verticale dell’Inter infervorata
dall’assist di Icardi e l’inaspettato 4-0 di Gagliardini, arrivato con un colpo
di testa che Radu, per poco, non blocca sulla linea di porta
|
|
89'
|
Prova Nainggolan a pescare Keita in profondità, ma il suggerimento è impreciso. Il pallone finisce nelle braccia di Radu |
|
81'
|
GOAL! Arriva l'atteso poker dell'Inter: ne è Gagliardini l'artefice, che spizza in porta (Radu blocca quasi sulla linea, ma non riesce a evitare il goal) un pallone giunto da calcio d'angolo |
|
81'
|
Terza e ultima sostituzione anche per il Genoa: esce Ivan Radovanovic ed entra Luca Mazzitelli |
|
80'
|
Terza e ultima sostituzione per l'Inter: esce Mauro Emanuel Icardi ed entra Diao Keita Baldé |
|
79'
|
Chiude bene e tempestivamente Radu in uscita su Icardi |
|
79'
|
Continua il torello dei giocatori nerazzurri, con il passare dei minuti sempre più sicuri dei 3 punti |
|
76'
|
Para quasi sulla linea Handanovic un colpo di tacco nel cuore dell'area piccola di Kouame |
|
74'
|
Pareggia l'Inter nelle sostituzioni: esce Matteo Politano ed entra Iglesias Borja Valero |
|
74'
|
Calcia dai 20 metri ad incrociare Politano: è stupenda, in questa occasione, la parata di Radu |
|
73'
|
Doppia parata di Radu su Nainggolan prima e Icardi poi, intenti a chiudere definitivamente il match |
|
68'
|
Tenta Pezzella il tiro dal limite dell'area avversaria, tempestivamente deviato in calcio d'angolo. Ci prova così, il Genoa, nell'ardua intenzione di riaprire un match fin qui largamente dominato dai nerazzurri, sia nel controllo della gare che, di conseguenza, nel risultato |
|
65'
|
Arriva anche il primo cambio di formazione dettato da Spalletti: esce Marcelo Brozovic ed entra Naval Joao Mario |
|
65'
|
Seconda sostituzione per il Genoa: esce Stefano Sturaro ed entra Daniel Bessa |
|
65'
|
Commette Koaume fallo su Handanovic, facendo così respirare i nerazzurri fin qui dominanti |
|
61'
|
Sterza Perisic nel cuore dell'area avversaria, finendo per mangiarsi l'occasione del possibile quattro a zero nerazzurro |
|
57'
|
Prova Politano a pescare in area avversaria un compagno, ma il pallone impreciso, finisce nella facile uscita di Radu |
|
56'
|
Dopo il controllo del Var, il goal viene convalidato: è 3-0 Inter |
|
54'
|
GOAL! Aumenta le distanze l'Inter grazie alla rete di Perisic, pescato solo davanti al portiere da un'ottima e paziente giocata di Icardi (in versione assist-man) |
|
51'
|
Pesca Gagliardini con un lancio lungo Icardi, che di sponda spalle alla porta serve Nainggolan in arrivo da dietro. L'azione, sviluppatasi sugli esterni nel frattempo, finisce con un tocco di mano dell'attaccante argentino |
|
48'
|
Colpisce di testa Icardi il pallone crossato dalla destra, che finisce distante dallo specchio della porta avversaria |
|
46'
|
Iniziata la seconda frazione di gara. Nessun cambio di
formazione tra le due compagini
|
|
|
Finisce la prima frazione di gara al Ferraris di Genova: 0-2
il risultato parziale, maturato grazie alle reti di Gagliardini (su assist di Asamoah,
arrivato dal versante sinistro) e il rigore procurato e trasformato, con
freddezza, da Icardi (il fallo da ultimo uomo, costato anche il cartellino
rosso, è di Romero).
Si complicano, in ottica secondo tempo, i piani per i
padroni di casa, sotto di due reti e uno in meno in campo. Da segnalare l’ottima
prestazione dei nerazzurri, soprattutto di Politano, una scheggia nella
retroguardia rossoblù, Brozovic, il vero playmaker nerazzurro, Nainggolan, per
una volta dentro alla partita e al ruolo di trequartista fin dall’inizio e
Asamoah, sempre attento ed esperto nelle chiusure
|
|
45'+1
|
Tenta la conclusione Nainggolan dal limite dell'area avversaria scaraventando, però, il pallone di poco alto sulla traversa |
|
45'+1
|
Assegnato 1 minuto di recupero |
|
41'
|
La prima sostituzione del match è a favore dei rossoblù: esce Antonio Sanabria ed entra Davide Biraschi |
|
40'
|
GOAL! Raddoppia l'Inter su calcio di rigore, maturato grazie all'espulsione di Romero, da ultimo uomo, proprio sull'attaccante argentino |
|
39'
|
Si complica la strada per il Genoa, sotto di due reti e in 10 uomini per l'espulsione di Romero |
|
39'
|
Clamoroso al Ferraris di Genova: il Genoa in 10 per un fallo da espulsione, da ultimo uomo,di Romero su Icardi. In campo è parapiglia, l'arbitra aspetta la consulenza del Var. Seguiranno aggiornamenti |
|
37'
|
Chiude Asamoah nel cuore dell'area avversaria un'azione culminata con il fischio dell'arbitro Mariani per fuorigioco |
|
36'
|
Ammonito Ervin Zukanovic tra le fila dei padroni di casa |
|
36'
|
Pesca, Politano, con un cambio di fronte Perisic, che tenta la conclusione, poi murata dal difensore rossoblù |
|
35'
|
Prova Nainggolan a pescare nel cuore dell'area avversaria Icardi, ma il pallone finisce sulla retroguardia rossoblù |
|
31'
|
Rimane a terra Perisic per uno scontro di gioco |
|
30'
|
Sbaglia Gagliardini il cambio di gioco su Perisic, mandando il pallone in rimessa laterale a favore dei rossoblù. Si innervosisce, nella mimica, il croato interista |
|
28'
|
Sugli sviluppi della palla inattiva, arriva Koaume a colpire di testa, anticipando i difensori nerazzurri e mandando, però, il pallone sul fondo |
|
28'
|
Guadagna un calcio di punizione importante il Genoa dai 30 metri. Sulla palla va Sturaro, che la metterà sicuramente in mezzo |
|
27'
|
Pareggia l'Inter nel conto dei cartellini gialli: ammonito Kwadwo Asamoah per una brutta e pericolosa entrata da dietro sull'avversario |
|
26'
|
Chiude Romero a centrocampo su Perisic, evitando di regalare palla e campo aperto al croato nerazzurro |
|
25'
|
Chiudono prima Sturaro e poi Zukanovic un azione pericolosa dei nerazzurri dalla destra. Il pallone, rimpallato più volte, finisce sul fondo: sarà l'ennesimo corner della gara per l'Inter |
|
23'
|
Prova Politano l'azione individuale sul versante di destra, tentando il dribbling su Zukanovic e finendo per mandare il pallone sul fondo |
|
21'
|
Palo! Icardi, servito da Politano in un'azione da contropiede, tenta la conclusione solo davanti al portiere: la palla finisce sul legno alla destra di Radu |
|
20'
|
Beccato in fuorigioco Rolon lanciato in profondità a raccogliere un pallone giunto filtrante dalle retrovie |
|
19'
|
Chiudono prima Skriniar e poi Asamoah due cross rossoblù verso il cuore dell'area nerazzurra |
|
18'
|
Va vicino al raddoppio l'Inter con un colpo di testa sotto porta di Perisic, innocuo per precisione, con Radu che blocca nella sua facile presa plastica |
|
15'
|
GOAL! Passa in vantaggio l'Inter grazie al goal di Gagliardini su assist dalla sinistra di Asamoah |
|
14'
|
Arriva dopo 13 minuti di gioco il primo cartellino giallo del match: ammonito Lukas Lerager tra i padroni di casa. Un forte segnale dell'arbitro Mariani, intento fin da subito a tenere sotto controllo lo sviluppo del match |
|
14'
|
In un uno-due veloce in attacco l'Inter crea scompiglio nella difesa rossoblù: il duetto Icardi-Politano, concluso con il tiro del fantasista ex Sassuolo, finisce sul fondo |
|
12'
|
Sugli sviluppi del calcio d'angolo, dai 20 metri e al volo si coordina Nainggolan, che spedisce il pallone con cura e potenza ma centrale nelle braccia di Radu |
|
12'
|
Guadagna il secondo calcio d'angolo della sua gara l'Inter. Sulla battuta va Politano |
|
11'
|
Tenta la conclusione a giro Perisic dentro l'area avversaria: il tiro, che sbatte sul muro difensivo eretto da Pereira, finisce in rimessa laterale |
|
8'
|
Da posizione defilata e quasi innocua, Sturaro cerca di ribattere a rete un buon passaggio dettato in profondità: la conclusione, impotente, finisce nelle facili braccia del portiere sloveno |
|
7'
|
Va giù in area di rigore Mauro Icardi, leggermente toccato da Romero, ma la posizione irregolare dell'attaccante nerazzurro ferma tutto: è fuorigioco. Riparte Radu con un lancio lungo |
|
6'
|
Chiude con attenzione Pereira di testa su Perisic, mandando la palla in fallo laterale da buona posizione per l'Inter |
|
4'
|
E' l'Inter a guadagnare il primo calcio d'angolo del match |
|
3'
|
Esce fuori dalla propria area Handanovic colpendo il pallone di testa ed evitando così una pericolosa azione dei padroni di casa. Il portiere sloveno, oltre al tempestivo intervento, guadagna il calcio di punizione per fallo |
|
1'
|
Chiude di mestiere ed esperienza Miranda su Koaume, lasciando scorrere la palla sul fondo. Riparte l'Inter da Handanovic |
|
1'
|
Iniziato il match a Genova tra Genoa e Inter!
Tra i padroni di casa confermato il 4-3-3 di Prandelli con
la sorpresa Sturaro ala destra, una scelta motivata dalla preferenza di una
mediana fisica (Radovanovic-Lerager-Rolon)
Spalletti, a livello di formazione, risponde con il classico
4-2-3-1 con la variante Icardi di nuovo titolare (come preannunciato nel
pre-partita), Gagliardini a centrocampo e Miranda centrale difensivo (con De
Vrij assente per infortunio)
|
|
|
Risultati in altalena ultimamente per il Genoa, che affronta a Marassi un'Inter incappata nella sconfitta interna con la Lazio nell'ultimo turno. I precedenti di campionato a Genova vedono in vantaggio il Grifone, con 28 vittorie a 16; 22 i pareggi. Nello scorso torneo finì 2-0 per i liguri. |