|
|
Sassuolo-Chievo 4-0 Finale. Il Sassuolo impiega meno di un'ora per sbarazzarsi del Chievo e tornare a vincere, dopo otto turni di digiuno. Protagonista di giornata è Demiral, autore della doppietta che indirizza la partita nel primo tempo, poi nella ripresa, arrotondano il punteggio Locatelli e Berardi, pure loro tra i migliori in campo. I veronesi, come contro il Cagliari, partono bene, poi crollano; orgoglioso il finale, ma non è proprio serata: Giaccherini si fa parare un rigore all'89'. |
|
90'+3
|
Ore 20:52, finisce la partita. |
|
90'+1
|
Replica del Sassuolo con un diagonale di Di Francesco ribattuto da Sorrentino. |
|
90'+1
|
Stepinski, a tu per tu con Consigli, si fa respingere il tiro dal portiere. |
|
90'
|
Decisi 3' di recupero. |
|
89'
|
Giaccherini si fa parare il rigore da Consigli! Il punteggio non cambia. |
|
89'
|
Rigore per il Chievo! Demiral, saltando, sbilancia Stepinski a centro area e Magioni fischia il penalty. |
|
86'
|
Azione prepotente di Duncan che evita due avversari ma non riesce a tirare. |
|
84'
|
Ultimo cambio anche nel Sassuolo, con Di Francesco che prende il posto di Boga. |
|
84'
|
Stepinski ci prova da fuori area, ma il tiro esce sul fondo. |
|
79'
|
Bella azione di Boga che mette in mezzo la palla dal fondo, ma nessun compagno approfitta del potenziale assist. |
|
78'
|
Bello spunto di Vignato concluso con un tiro bloccato da Consigli. |
|
78'
|
Encomiabile comunque l'atteggiamento del Chievo, che cerca comunque il gol anche se inutile ai fini del risultato. |
|
76'
|
Seconda sostituzione decisa da De Zerbi: esce Peluso, entra Rogerio. |
|
69'
|
Termina i cambi Di Carlo: fuori Pucciarelli, dentro Piazon. |
|
67'
|
Traversone di Giaccherini che sta per finire in porta, Consigli riesce a respingere con la mano. |
|
67'
|
Primo cambio nel Sassuolo: esce Locatelli, entra Duncan. |
|
66'
|
La partita ormai non ha più niente da dire, il Sassuolo fa girare la palla gestendo il risultato. |
|
62'
|
Punizione di Giaccherini e deviazione in rete di Cesar, ma lo sloveno è pescato in off-side. Silent-check del VAR, che conferma la prima decisione. |
|
58'
|
Quinto gol in questo torneo per Domenico Berardi. |
|
57'
|
GOL! Sassuolo-Chievo 4-0: BERARDI. Al 57' i trequartista neroverde, servito in area da Babacar, spiazza Sorrentino di sinistro. |
|
56'
|
Di Carlo prova a dare la scossa con questa duplice sostituzione, anche se la gara è ormai compromessa. |
|
56'
|
Doppio cambio nel Chievo: escono Kiyine e Hetemaj, entrano Diousse e Vignato. |
|
48'
|
Secondo gol di Manuel Locatelli in questo torneo. |
|
47'
|
GOL! Sassuolo-Chievo 3-0: LOCATELLI. Al 47' il centrocampista ex-Milan controlla un cross basso di Lirola e segna indisturbato il tris. |
|
46'
|
Ore 20:04, inizia la ripresa. |
|
|
Sassuolo-Chievo 2-0 Intervallo. Una doppietta di Merih Demiral, in apertura e chiusura di primo tempo, da' al Sassuolo il doppio vantaggio al termine dei primi 45'. Il Chievo aveva pareggiato con Giaccherini al 9', ma il gol è stato annullato al VAR per un fallo di Barba molto contestato dai clivensi. |
|
45'+2
|
Ore 19:47, finisce il primo tempo. |
|
45'
|
GOL! Sassuolo-Chievo 2-0: DEMIRAL. Al 45' il turco firma una doppietta, con un colpo di testa da azione di corner. |
|
45'
|
Si giocherà per altri 2', questo il recupero deciso da Maggioni. |
|
44'
|
Berardi stavolta colpisce malissimo su punizione, spendendo il pallone in gradinata. |
|
39'
|
Locatelli mette in mezzo, nessun compagno ne approfitta. |
|
38'
|
La pioggia aumenta d'intensità. |
|
37'
|
Per fortuna non è nulla di grave, i due centrocampisti si rialzano e riprendono a giocare. |
|
35'
|
Scontro testa contro testa tra Magnanelli e Rigoni, Maggioni ferma il gioco per soccorrere i due giocatori coinvolti. |
|
33'
|
Ammonizione per Kiyine che non riesce a contenere Berardi. |
|
33'
|
Schema sulla punizione susseguente, Giaccherini serve al limite Leris che calcia di poco a lato. |
|
31'
|
Scontro tra Peluso e Leris dopo un'entrata in gioco pericoloso del difensore neroverde. Maggioni ammonisce il numero 13 del Sassuolo. |
|
29'
|
Punizione a giro di Berardi, Sorrentino respinge in tuffo. |
|
28'
|
Bourabia calcia forte dal limite, ma il tiro è rimpallato da Giaccherini. |
|
25'
|
Azione personale di Leris conclusa con un sinistro da fuori area che termina lontano dalla porta di Consigli. |
|
24'
|
Ancora lo scatenato Berardi, ma il suo mancino stavolta non inquadra la porta. |
|
23'
|
Insidiosa punizione di Berardi dalla lunga distanza, Sorrentino respinge di piede. |
|
20'
|
Ritmi ora più lenti dopo i primi 10-12' giocati con grande intensità da ambo le parti. |
|
18'
|
Berardi dal limite prova il sinistro a giro, ma la palla termina sul fondo. |
|
16'
|
Punizione dalla destra di Giaccherini, Pucciarelli manca il pallone sul secondo palo. |
|
9'
|
Giaccherini segna con un preciso tiro dal limite al termine di una bella azione personale. Il VAR annulla però la rete per un precedente fallo di Barba su Bourabia. |
|
8'
|
Babacar si rende pericoloso, Sorrentino interviene. Inizio scoppiettante della partita. |
|
7'
|
Dal corner, colpo di testa di Bani respinto da Consigli, poi un fallo in attacco interrompe l'assedio scaligero. |
|
6'
|
Risposta del Chievo: cross di Kiyine e deviazione in porta di Leris: Consigli si salva con difficoltà. |
|
4'
|
GOL! Sassuolo-Chievo 1-0: DEMIRAL. Al 4' il difensore turco segna di testa su cross di Lirola, e porta in vantaggio gli emiliani. |
|
4'
|
Ancora i padroni di casa: Boga accelera e va sul fondo a crossare, Barba mette in angolo. |
|
3'
|
Prima azione d'attacco del Sassuolo: punizione dalla destra battuta da Locatelli, palla in area ma la difesa del Chievo respinge. |
|
1'
|
Ore 19:00, inizia la partita sotto la pioggia. Calcio d'avvio dato dal Chievo. |
|
|
Annunciate le formazioni ufficiali: nel Sassuolo tornano dal 1' Lirola, Locatelli e Boga; nel Chievo Di Carlo potrebbe proporre un 3-4-1-2, di sicuro Pucciarelli viene preferito a Pellissier come partner di Stepinski. |
|
|
Con solo tre punti nelle ultime otto giornate, il Sassuolo proverà ad approfittare delle difficoltà del fanalino di coda Chievo per sbloccarsi una volta per tutte. I precedenti in Serie A in Emilia vedono tuttavia in vantaggio i veneti per due vittorie a una; due anche i pareggi, compreso lo 0-0 dello scorso torneo. |