|
|
Cinque cartellini gialli e un espulsione (Biraschi) contro una sola ammonizione (Linetty): basterebbe questo dato statistico per parafrasare l'andamento del 118° Derby della Lanterna |
|
|
Finisce il 118° derby della Lanterna di Genova tra le
aspettative generali, confermate dal risultato finale: due a zero per la
Sampdoria.
Un risultato netto, che è la conseguenza di una forbice tecnica
troppo ampia tra le due compagini. Il goal in apertura di Defrel, arrivato dopo
neanche 5 minuti di gioco (l’assist è dalla destra di Quagliarella) è seguito
dal raddoppio, su rigore, del capitano blucerchiato, che con freddezza ha
chiuso definitamente i conti del match. Tra le due azioni rimaste sul tabellino,
da segnalare a favore del Genoa qualche tiro dalla distanza di Veloso (sintomo
che la squadra non riusciva ad entrare nell’area di rigore avversaria) e l’espulsione
di Biraschi, che ha regalato il rigore ai padroni di casa
|
|
90'+4
|
Tenta la conclusione a giro Quagliarella, ma l'imprecisione del tiro lo porta altissimo sul fondo |
|
90'+4
|
Paratona di Radu, che si ritrova davanti Quagliarella libero di prendere la mira e calciare |
|
90'+3
|
Prova a mettere in mezzo Lazovic un pallone che finisce, nuovamente, nelle braccia in uscita alta di Audero. Fischiato, nel frattempo, il fuorigioco di Sanabria |
|
90'+1
|
Ammonito Manolo Gabbiadini. |
|
90'
|
Assegnati 4 minuti di recupero |
|
90'
|
Tra la disperazione dei tifosi rossoblù, Audero prende e raccoglie in uscita alta un pallone crossato da Criscito |
|
88'
|
Ammonito Lukas Lerager |
|
84'
|
Batte il calcio di punizione Sanabria, che manda il pallone altissimo sul fondo tra la disperazione dei tifosi rossoblù |
|
83'
|
Terza e ultima sostituzione anche per la Sampdoria: esce Jacopo Sala ed entra Bartosz Bereszynski |
|
82'
|
Guadagna un calcio di punizione importante il Genoa dal limite dell'area avversaria |
|
79'
|
Ammonito persino Miguel Veloso nel Genoa, è il sintomo che i nervi sono sempre più tesi tra i rossoblù |
|
78'
|
Terza e ultima sostituzione per il Genoa, che sa di mossa della disperazione: esce Daniel Bessa ed entra Andrea Favilli |
|
74'
|
In spaccata, Gabbiadini non riesce ad appoggiare in rete un pallone ben servito da Quagliarella |
|
72'
|
Seconda sostituzione anche per il Genoa: esce Christian Kouame ed entra Antonio Sanabria |
|
71'
|
Seconda sostituzione per la Sampdoria: esce Gregoire André Defrel ed entra Manolo Gabbiadini |
|
71'
|
Tenta la conclusione di rabbia e potenza Pandev, che finisce nelle braccia di Audero, disteso in tuffo |
|
70'
|
Guadagna il quinto angolo di fila il Genoa. Ora è assedio rossoblù |
|
70'
|
Azione fotocopia, ripetuta due volte: cross del Genoa, parapiglia generale e pallone che finisce sul corpo di Pandev, che preso alla sprovvista non riesce a ribattere a rete da sotto porta |
|
69'
|
Respinge sulla linea (e di pugni) Audero un tiro che poteva riaprire i conti del match |
|
69'
|
Da una progressione palla al piede di Pereira, il Genoa guadagna un calcio d'angolo |
|
66'
|
Ammonito Cristian Romero per un fallo a centrocampo |
|
65'
|
Guadagna l'ennesimo calcio d'angolo la Sampdoria, intenta a chiudere definitivamente il match |
|
65'
|
Salva Romero di testa, e quasi sulla linea di porta, una conclusione a giro di Defrel |
|
64'
|
Spara alle stelle Praet un calcio di punizione dai 20 metri |
|
60'
|
Ammonito Goran Pandev per simulazione in area di rigore avversaria |
|
59'
|
In una poco limpida azione rossoblù, Bessa tenta di riaprire il match, ma il tiro è troppo sporco e impreciso per prendere pericolosità |
|
59'
|
Sul cross di Quagliarella, Radu blocca in uscita alta |
|
58'
|
Cade in area di rigore Pandev, ma l'arbitra non assegnai il calcio di rigore |
|
57'
|
Sostituzione per i padroni di casa: esce Karol Linetty ed entra Jakub Jankto |
|
55'
|
Sostituzione in casa Genoa: esce Esteban Rolon ed entra Lukas Lerager |
|
53'
|
Con freddezza e precisione, Quagliarella trasforma il rigore del 2-0 |
|
52'
|
Si aspetta la conferma del Var, che puntualmente arriva: rigore per la Sampdoria |
|
51'
|
RIGORE! Sposta nell'area del Genoa il pallone all'ultimo Defrel, che finisce così sulla mano di Biraschi: rigore ed espulsione per il terzino rossoblù |
|
51'
|
Tenta dai 30 metri la conclusione Criscito, sparando però il pallone alle stelle |
|
49'
|
Manda alta sul fondo Quagliarella una conclusione a giro |
|
46'
|
Iniziato il secondo tempo al Ferraris. Nessun cambio di formazione tra le due compagini |
|
|
Finisce il primo tempo della partita che decreterà gli umori
del popolo genovese, e non solo: uno a zero in favore dei blucerchiati è il
risultato di questi primi 45 minuti, che hanno fatto intravedere un match fin
qui dai contorni aggressivi. C’era da aspettarselo, vista l’importanza (anche
soltanto morale) della partita
|
|
44'
|
Non riesce Ramirez a raccogliere e concludere a rete un pallone crossato dalla sinistra da Defrel |
|
43'
|
Bell'azione manovrata del Genoa, che nasce dall'anticipo di Kouame, lo smistamento dalla trequarti verso la fascia di Pandev, il cross di Lazovic e il tentativo di ribattere a rete di Kouame, nel frattempo andato in profondità ma pescato in fuorigioco |
|
40'
|
Scaglia Veloso con violenza un pallone che Audero devia, non senza patemi, in calcio d'angolo |
|
38'
|
Crossa in mezzo all'area avversaria Veloso, dove pesca la sponda di testa di Kouame, però in fuorigioco |
|
37'
|
Guadagna un calcio di punizione da posizione importante la Sampdoria, che però spreca l'occasione peccando di precisione nel cross |
|
36'
|
Salva letteralmente sulla linea il pallone Biraschi, dopo che Quagliarella aveva sorpreso con un pallonetto (e un tocco fortuito) il portiere rossoblù Radu |
|
30'
|
Ammonito Karol Linetty, con la Sampdoria che pareggia il Genoa nel conto dei cartellini gialli |
|
30'
|
Crossa Rolon nell'area avversaria un pallone che finisce nelle facili braccia distese in tuffo di Audero |
|
29'
|
Conclude al volo Linetty da posizione defilata: la conclusione, che finisce sull'esterno della rete, inganna i tifosi presenti allo stadio prendendo le sembianze del raddoppio |
|
24'
|
Chiude Colley su Pereira, mandando il pallone sul fondo. Calcio d'angolo per il Genoa |
|
23'
|
Va vicino al pareggio il Genoa con una conclusione potente di Veloso che finisce di pochi metri distante dallo specchio della porta avversaria |
|
21'
|
Tenta il cross dalla sinistra Pandev, però troppo alto, che finisce nelle facili braccia di Audero |
|
19'
|
Spazza via il pallone Biraschi, anticipando nel corpo a corpo Defrel, lanciato sennò nel tu per tu con Radu |
|
19'
|
Biraschi ferma Quagliarella, ma in modo irregolare. Guadagna così calcio di punizione la Sampdoria dai 25 metri |
|
16'
|
Tenta Quagliarella la giocata da cinema: il tiro al volo dai 30 metri. Il pallone finisce altissimo sul fondo |
|
13'
|
Su un lancio dalle retrovie, Sala ci mette la gamba, evitando che il pallone finisca nei piedi e nella rapidità a campo aperto di Lazovic |
|
12'
|
Pesca bene Rolon in profondità il suo compagno Lazovic, che nel momento del cross viene fermato in spaccata dall'ottima chiusura di Andersen |
|
9'
|
Calcia direttamente in porta Ramirez, con Radu che respinge di pugni per evitare problemi |
|
8'
|
Ammonito Domenico Criscito per un duro fallo al limite della propria area di rigore |
|
7'
|
Da uno schema, il Genoa libera il tiro di Biraschi, che però per imprecisione conclude alto sul fondo |
|
7'
|
Guadagna da posizione defilata una buona palla inattiva il Genoa. Sulla battuta ci vanno Bessa e Veloso |
|
5'
|
Chiude egregiamente Colley su Kouame. Rimessa dal fondo per i blucerchiati |
|
3'
|
GOAL! Passa subito in vantaggio la Sampdoria con un tap-in vincente sotto porta di Defrel, che in spaccata raccoglie un pallone dalla destra di Quagliarella e lo appoggia in rete |
|
2'
|
Risponde subito a tono la Sampdoria: Linetty da posizione defilata scaglia il pallone in porta, paratona di Radu che la manda in angolo |
|
1'
|
E' subito Kouame a preoccupare la Sampdoria, con un anticipo su Ekdal e un tiro a giro dal limite dell'area avversaria: il pallone, sfiora il palo e finisce sul fondo |
|
1'
|
Iniziato il 118° derby della Lanterna!
Tra i padroni di casa le novità sono il rientro tra i
convocati di Caprari e Barreto, relegati in panchina, e il ritorno in campo di
Ekdal (mediano davanti alla difesa), con Gaston Ramirez confermato trequartista
dietro al duo Quagliarella-Defrel
Tra le fila degli ospiti si è sciolto il dubbio del modulo:
scelta la difesa a 3 (nel classico 3-5-2, che sa di continuità dopo il pareggio
esterno a Napoli) con il rientro di Romero (che ha scontato propri al San Paolo
una giornata di squalifica) e il ritorno a centrocampo di Veloso, con Pandev e
Kouame là davanti
|
|
|
A Genova è di scena il Derby della Lanterna numero 72 in Serie A tra una Samp che cerca un posto in Europa e un Genoa che vuole garantirsi una salvezza tranquilla. Rendimento altalenante per entrambe, ma questa è una sfida che sfugge a qualunque previsione. I precedenti in massima serie con i blucerchiati padroni di casa raccontano di 13 vittorie doriane contro 8 rossoblù; il risultato più frequente è però il pareggio, verificatosi 14 volte, compreso lo 0-0 dello scorso torneo. |