|
|
Tre gol per parte, un espulso per parte, tanti applausi e qualche fischio. Queste le pillole di Parma Sampdoria: delusa la Nord che voleva la vittoria salvezza, ma si deve accontentare di un pareggio dopo che i ducali, sotto di due gol, se la sono visti davvero brutta. Tanti fischi, per Ceravolo, e per la squadra tutta a fine primo tempo: "Vogliamo gente che lotta" - il grido. E il Parma ha lottato, riprendendo per i capelli un pareggio che tiene intatte le speranze di rimanere in A. |
|
90'+5
|
E' finita al Tardini. |
|
90'+3
|
Succede di tutto al Tardini: secondo rosso anche per Kucka, espulso. |
|
90'+1
|
cartellino rosso per Juraj Kucka |
|
90'+1
|
secondo giallo per Juraj Kucka |
|
90'
|
Saranno tre i minuti di recupero |
|
88'
|
cartellino rosso per Omar Colley: gomitata in area del Parma a Iacoponi, Doriani in dieci |
|
88'
|
secondo giallo per Omar Colley |
|
88'
|
Sostituzione: esce Matteo Scozzarella ed entra Leo Stulac |
|
87'
|
Ci prova ancora Quaagliarella, Sepe vola e gli dice di no |
|
80'
|
ammonito Edgar Osvaldo Barreto |
|
79'
|
Sostituzione: esce Gregoire André Defrel ed entra Gianluca Caprari |
|
78'
|
Ora il Parma ci crede e la vuole vincere |
|
74'
|
Baasstoni! 3-3. Parma che riporta la partita in parità. |
|
71'
|
goal di Alessandro Bastoni |
|
68'
|
rigore trasformato da Juraj Kucka |
|
67'
|
Fallo di Colley sul neo entrato Siligardi, rigore per il Parma. |
|
65'
|
Sostituzione: esce Fabio Giovanni Ceravolo ed entra Luca Siligardi |
|
64'
|
Doppietta di Quagliarella che vola verso il titolo cannonieri. Kucka in disimpegno scivola, Defrel prende palla, taglia fuori Alves e lancia Quagliarella. 3-1 Sampdoria |
|
61'
|
goal di Fabio Quagliarella |
|
60'
|
ammonito Juraj Kucka |
|
58'
|
Sostituzione: esce Manolo Gabbiadini ed entra Edgar Osvaldo Barreto |
|
58'
|
Gran lavoro di Sprocati che mette Ceravolo a tu per tu con Audero, ma gli calcia addosso. E la Nord insorge |
|
49'
|
Gervinho: ne fa fuori tre e calcia, Audero si salva in corner. |
|
47'
|
D'Aversa cambia: dentro Sprocati per Barillà, Parma più offensivo. |
|
46'
|
Sostituzione: esce Antonino Barillà ed entra Mattia Sprocati |
|
|
Finisce il primo tempo al Tardini: 2-1 per la Sampdoria. E la curva Nord fischia il Parma mentre rientra negli spogliatoi. |
|
45'
|
Saranno due i minuti di recupero |
|
43'
|
Samp vicinissima al terzo gol: palla sanguinosa persa da Barillà, Sepe dice due volte no a Quagliarella |
|
39'
|
Contropiede doriano: Jankto arriva in area e calcia, Sepe para ma non trattiene, arriva Defrel e insacca. 2-1 Doria, risultato ribaltato. |
|
38'
|
goal di Gregoire André Defrel |
|
34'
|
Trentacinquesimo di gioco al Tardini: il Parma cerca di spingere ma la Samp è ordinata in chiusura. |
|
28'
|
Palla da una parte, Sepe dall'altra. 1-1 al Tardini, Quagliarella sempre più capocannoniere |
|
28'
|
rigore trasformato da Fabio Quagliarella |
|
27'
|
Ammonito Dimarco, rigore Samp: sul dischetto, Quagliarella |
|
26'
|
ammonito Federico Dimarco |
|
25'
|
Ingenuità di Dimarco, tocco di gomito in area. Gioco fermo, Var review. |
|
23'
|
ammonito Antonino Barillà |
|
22'
|
Altro squillo di Gervinho, il Parma prova a mettere in cassaforte il risultato, ma la Samp chiude. |
|
14'
|
Scambio di cortesie tra le due curve, legate da un lungo gemellaggio:"Faro che illumina la strada e risplende di gloria inimitabile essenza dell'UC Sampdoria" Ultras 50 recita la Nord, "Biglietti a 10 euro un esempio per tutti replicano gli ospiti |
|
8'
|
La vittoria dell'Empoli contro la Fiorentina costringe i ducali a cercare la vittoria per chiudere il discorso salvezza. |
|
4'
|
ammonito Omar Colley |
|
2'
|
Sgroppata di Gervinho sul fondo, cross in mezzo dove si avventa Gazzola e insacca. 1-0 Parma dopo pochi minuti. |
|
2'
|
goal di Marcello Gazzola |
|
2'
|
Gazzolaaaaa! Al primo affondo il Parma passa |
|
|
Samp e Parma a maglie invertite per celebrare uno storico gemellaggio. Al Tardini è iniziata. |
|
|
Il Parma, che avanza a piccoli passi (quattro pareggi di fila) verso la salvezza, riceve una Sampdoria che ha ormai abbandonato le speranze di Europa, dopo le due sconfitte consecutive con Bologna e Lazio. I precedenti in Emilia in Serie A sono dalla parte dei parmensi, vittoriosi 11 volte a 3; 5 i pareggi. Affermazione blucerchiata, però, per 2-0, nell'ultimo confronto, nel torneo 2014-15. |