|
|
E' finita al Dall'Ara, Bologna batte Parma 4-1. Il Bologna chiude la pratica salvezza,
aggiudicandosi nettamente il derby emiliano. Orsolini apre le
marcature al 52' poi raddoppia Pulgar con la complicità di Sepe.
L'espulsione di Bruno Alves 10' dopo è un'altra mazzata per i
Ducali, che subiscono il tris di Lyanco al 72'. Inutile il ritorno al
gol di Inglese al minuto 81, un'altra autorete, di Sierralta all'84',
chiude definitivamente i conti. |
|
90'+1
|
Saranno due i minuti di recupero. |
|
86'
|
Sostituzione: esce Larangeira Danilo ed entra Gabriele Corbo |
|
85'
|
Sgroppata di Pulgar, Sierralta tocca nella sua porta. 4-1 Bologna |
|
84'
|
autogoal di Francisco Sierralta |
|
81'
|
goal di Roberto Inglese: il Parma accorcia le distanze |
|
79'
|
Il Parma trova il gol della bandiera con Sierralta, ma Pairetto annulla. |
|
75'
|
Sostituzione: esce Roberto Soriano ed entra Mattias Svanberg |
|
74'
|
Il Bologna fa tris, Lyanco di testa ruba il tempo a Sierralta e batte Sepe. Gara virtualmente finita |
|
72'
|
goal di Evangelista Lyanco |
|
71'
|
ammonito Matteo Scozzarella |
|
71'
|
Ancora Bologna in avanti, che ora potrebbe dilagare. Dimarco ci mette una pezza sulla linea |
|
66'
|
Sostituzione: esce Mattia Destro ed entra Federico Santander |
|
65'
|
Sostituzione: esce Mattia Sprocati ed entra Francisco Sierralta |
|
62'
|
cartellino rosso per Eduardo Bruno Alves |
|
62'
|
secondo giallo per Eduardo Bruno Alves che strattona l'avversario a terra Parma in dieci |
|
62'
|
ammonito Eduardo Bruno Alves per un fallo evitabile |
|
62'
|
D'Aversa prova a correre ai ripari: dentro Inglese e Siligardi |
|
60'
|
Sostituzione: esce Marcello Gazzola ed entra Luca Siligardi |
|
60'
|
Sostituzione: esce Fabio Giovanni Ceravolo ed entra Roberto Inglese |
|
59'
|
Pulgar direttamente su punizione: il Bologna raddoppia. E' da considerarsi però autorete di Sepe che vola a fil di palo ma non trattiene, portando il pallone oltre la linea. Ora per il Parma si fa dura. |
|
59'
|
goal di Erick Pulgar |
|
58'
|
ammonito Gervais Lombe Yao Kouassi Gervinho |
|
53'
|
Azione da manuale del Bologna che con tre tocchi manda in porta Orsolini. Rossoblu in vantaggio |
|
52'
|
goal di Riccardo Orsolini |
|
52'
|
Si è riaccesa la furia in casa Bologna, Parma di nuovo schiacciato dietro. |
|
48'
|
ammonito Roberto Soriano per un fallaccio su Sprocati |
|
47'
|
Diluvia sullo stadio di Bologna, serata fredda e quasi invernale. Il Parma ora fa possesso palla |
|
46'
|
Via alla ripresa a 22 invariati al Dallara. |
|
|
Finisce senza recupero il primo tempo del Dallara: 0-0 il parziale. Decisamente più Bologna che Parma in questa prima frazione, con Sepe migliore in campo indiscusso. |
|
42'
|
Il Bologna è una furia, la Curva una bolgia infernale alla quale il Parma pare in grado di rispondere solo a suon di falli: i primi brutti e cattivi Dimarco e Rigoni anche se in avvio il primo a rischiare è Alves. |
|
36'
|
Partita brutta e cattiva al Dallara, il peso dei pinti in palio si fa sentire su gambe ed errori. |
|
34'
|
ammonito Luca Rigoni per un fallo inutile |
|
33'
|
ammonito Federico Dimarco |
|
25'
|
Ennesimo corner per i rossoblu, Pulgar lo tira diretto in porta, Sepe ci arriva. |
|
24'
|
Ancora Bologna in avanti, il Parma pare decisamente non pervenuto al Dallara. |
|
16'
|
Quindici di gioco al Dallara, ancora 0-0 il parziale. Ma tre nitide occasioni in avvio per i rossoblu. |
|
11'
|
Gervinhoooo! Botta al volo sugli esiti di un corner. L'ivoriano firma il primo squillo ducale al decimo. |
|
10'
|
Ancora San Sepe, questa volta su Orsolini! Bologna di nuovo pericoloso, difesa del Parma completamente addormentata |
|
4'
|
Ancora Bologna: Sepe in tuffo dice no a KreJci |
|
3'
|
Orsolini per Destro che tira, miracolo di Sepe. |
|
2'
|
Bruttto intervento di Alves su Destro. Pairetto lo invita alla calma |
|
1'
|
Fischio d'inizio al Dall'Ara per un derby più che mai salvezza. |
|
|
Derby regionale all'insegna del numero 5: tante le vittorie consecutive al Dall'Ara del Bologna, tanti i pareggi di fila del Parma. E proprio un pari, in caso di sconfitta dell'Empoli a Genova, potrebbe dare a entrambe la salvezza matematica. I precedenti in A sul campo rossoblù vedono avanti i felsinei con 6 successi a 4; 5 i pareggi, compreso l'1-1 dell'ultimo confronto, nel torneo 2013-14. |