|
|
"Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l'etterno dolore, per me si va tra la perduta gente. Giustizia mosse il mio alto fattore; fecemi la divina podestate, la somma sapïenza e ’l primo amore. Dinanzi a me non fuor cose create se non etterne, e io etterna duro. Lasciate ogne speranza, voi ch’intrate’." Così, un fiorentino doc, Dante Alighieri, immaginava la scritta sulla porta dell'Inferno. E da bolgia infernale si è addobbato il Tardini per la gara che vale una stagione, ma anche l'ideale sigillo di una cavalcata iniziata in serie D: la permanenza in A. Che arriva dopo una gara brutta e sofferta, vinta grazie a due che sono saliti dall'Inferno delle retrovie con questa squadra tatuandosi sul cuore la maglia: Scozzarella e Ceravolo. Lui, che portò il Parma in A, dopo un anno ce lo tiene. Nemesi di fischi e mugugni, idolo povero di una piazza che ora piange di una felicità che sembra ogni anno nuova. 17-06-17, Firenze. 18-05-18, Spezia. 19-05-19, Tardini. Appuntamento con la storia a cui il Parma è arrivato di nuovo puntuale. E dopo tanto patire, la salvezza è ancora più bella. |
|
90'+4
|
E' finita. Il Parma è salvo |
|
90'+4
|
ammonito Marco Benassi |
|
89'
|
Saranno quattro i minuti di recupero. |
|
84'
|
Sostituzione: esce Mattia Sprocati ed entra Federico Dimarco |
|
83'
|
Esce Dabo, entra Vlahovic. |
|
82'
|
Dai replay il gol sembrerebbe un colpo di "schiena" di Gerson: attendiamo il marcatore della Lega Calcio |
|
81'
|
Punizione di Scozzarella, in area toccano in cento, la palla si infila dentro. Difficile assegnare il marcatore, ma il Parma è in vantaggio |
|
80'
|
Autogoal di Gerson sulla punizione tesa di Scozzarella |
|
80'
|
Parmaaaaaa in avantiiiiiiiii |
|
78'
|
Milenkovic a fil di palo, che occasione per la Fiorentina sugli esiti di un corner. |
|
74'
|
75 di gioco al Tardini, risultato inchiodato sullo zero a zero |
|
69'
|
Esce Simeone, entra Muriel |
|
68'
|
Sostituzione: esce Leo Stulac ed entra Matteo Scozzarella |
|
65'
|
Parma vicino al vantaggio, miracolo di Benassi sulla linea |
|
63'
|
La gara è solo nervosa, succede poco o nulla. |
|
60'
|
Sedici di gioco al Tardini: inizia la mezz'ora più lunga della stagione ducale. |
|
59'
|
La Fiorentina ora fa possesso, il Parma non riesce a fare nulla. |
|
55'
|
Fiorentina che ora spinge, il Parma fatica a uscire dalla propria metà campo. |
|
53'
|
Sostituzione: esce Gervinho ed entra Alberto Grassi |
|
52'
|
Nel Parma si rivede Grassi dopo il grave infortunio al ginocchio. |
|
47'
|
La viola ora spinge |
|
47'
|
Sepeeee! Miracolo col braccio di richiamo e palla deviata sulla traversa |
|
46'
|
Al Tardini la ripresa è iniziata a 22 invariati |
|
|
Intervallo al Tardini, zero pari il parziale. |
|
45'
|
Saranno due i minuti di recupero. |
|
45'
|
Ancora Simeone, su azione insistita: alta di poco. |
|
44'
|
Fiorentina! Serpentina di Simeone, il Parma si salva in angolo. |
|
41'
|
Traversaaaaaaa! Sugli sviluppi di un corner Iacoponi di testa fa tremare il legno. Poi calcia Barillà ma Lafont dice no. |
|
38'
|
Simeone riceve in area, si gira e calcia: fuori di un niente a Sepe battuto. |
|
35'
|
Kucka vede Lafont fuori dai pali e tenta il pallonetto da distanza siderale: alto. |
|
29'
|
Sostituzione: esce Kevin Mirallas ed entra Bryan Dabo |
|
28'
|
Mirallas, stirato, non ce la fa: al suo posto Dabo |
|
26'
|
Cercando la conclusione si è infortunato Mirallas, il gioco è fermo. |
|
23'
|
Il Parma ora spinge con maggiore convinzione, lo stadio è tutto in piedi. |
|
21'
|
Giacomelli ha qualcosa da dire a Montella, molto nervoso in panchina. |
|
17'
|
Ancora Parma in avanti: Gervinho inciampa, Kucka calcia ma è troppo centrale, para Lafont. |
|
13'
|
Il Tardini sold out è una bolgia, il nervosismo si palpa: c'è troppo in palio per considerarla solo l'ultima gara casalinga dell'anno. |
|
10'
|
Gervinhooooo! Ecco il primo squillo ducale, Lafont dice no in tuffo |
|
7'
|
La prima occasione è per la Fiorentina, oggi di rosso vestita: Chiesa per Simeone, palla fuori di un soffio. |
|
2'
|
Al Tardini è sfida salvezza tra due squadre in crisi di gioco e di risultati. Se per la Fiorentina si tratta di archiviare con la salvezza matematica una stagione fallimentare, per il Parma si tratta di chiudere un girone di ritorno infernale, dopo uno d'andata da sogno, e chiudere con una salvezza la prima stagione di A dopo il il viaggio di solo ritorno tra i Dilettanti.
E' iniziata al Tardini. |
|
|
La sfida del Tardini mette di fronte le squadre più in difficoltà dell'intera Serie A: 9 giornate senza vittorie per il Parma, addirittura 12 per la Fiorentina; ma, se i toscani non rischiano, gli emiliani non hanno ancora la raggiunto la salvezza aritmetica. I precedenti in casa gialloblù in massima serie vedono i Ducali avanti per 7 successi a 4; il risultato più frequente è però il pareggio, verificatosi 10 volte. Nell'ultimo confronto, affermazione parmense per 1-0. |