|
|
Finisce il match a Marassi! Rialza la testa il Genoa dopo il tonfo capitolino, con un rotondo 2-0 ai danni del Chievo, che rimane con un meno in classifica per la penalizzazione in ambito plusvalenza fittizie. Una partita piacevole, per lunghi tratti caratterizzata da alti ritmi di gioco (lo testimoniano i 5 cartellini gialli) e da un Genoa quasi sempre dominante. Bene Piatek (anche oggi nel tabellino marcatori) nei padroni di casa, ormai diventato una sentenza per la squadra di Ballardini. Per gli ospiti, invece, da segnalare l'ottima prestazione di Stepinski, l'uomo più pericoloso del Chievo |
|
90'+5
|
Prova il tiro Rigoni. Conclusione della disperazione che finisce sul fondo |
|
90'
|
Assegnati 6 minuti di recupero |
|
88'
|
Prova la conclusione a sopresa Birsa: pallone, a metà tra un cross e un tiro, che finisce sul fondo |
|
87'
|
Il risultato è quasi in cassaforte, dato il doppio vantaggio e i minuti di gioco restanti, ma il Genoa continua a pressare e chiudere nella propria metà campo un Chievo lento e compassato |
|
86'
|
Ammonito Luca Rossettini, intento a fermare Kouamè |
|
81'
|
Due conclusioni ravvicinate dei padroni di casa, che portano il nome di Kouamè e Piatek. Entrambe, però, lente e compassate sul fondo |
|
79'
|
Sostituzione nelle file del Chievo: esce Mehdi Pascal Marcel Leris ed entra Sergio Pellissier |
|
79'
|
Terza e ultima sostituzione per il Genoa: esce Oscar Hiljemark ed entra Luca Mazzitelli |
|
77'
|
Paratona di Radu sugli sviluppi di un calcio di punizione dai 25 metri del Chievo, evitando così agli ospiti di riaprire il match |
|
74'
|
Sostituzione per il Genoa: esce Darko Lazovic ed entra Ervin Zukanovic |
|
70'
|
Prova ad aprire il match Stepinski con un colpo di testa: conclusione alta sul fondo, che non impensierisce Radu |
|
69'
|
Non riesce ad uscire dalla propria metà campo il Chievo, costretto a subire la ferocia dei padroni di casa |
|
67'
|
Prova il colpo di testa Piatek nel cuore dell'area avversaria: conclusione lenta e centrale, che fnisce nelle mani di Sorrentino |
|
63'
|
E' da poco passato il 60° minuto di gioco. Continua il forcing rossoblù, galvanizzato dal doppio vantaggio |
|
56'
|
Ammonito Depaoli. |
|
56'
|
Sostituzione per i rossoblù: esce Goran Pandev ed entra Daniel Bessa |
|
55'
|
Sostituzione per il Chievo: esce Perparim Hetemaj ed entra Valter Birsa |
|
55'
|
GOOOLLLL! Arriva il raddoppio casalingo grazie alla rete di Pandev, un tiro, dal limite dell'area avversaria, poco potente ma ben preciso |
|
53'
|
Pescati in fuorigioco in rapida successione due giocatori del Chievo, sinonimo di una squadra intenta a cercare il pareggio |
|
48'
|
Sostituzione per il Chievo: esce Nenad Tomovic ed entra Fabio Depaoli |
|
46'
|
Iniziata la seconda frazione di gioco. Nessun cambio di formazione tra le due compagini |
|
|
Finisce il primo tempo a Marassi! Le squadre vanno negli spogliatoi sul risultato di 1-0 grazie al goal di Piatek, la 6° rete dell'attaccante polacco in 5 giornate di Serie A. Una prima frazione di gioco caratterizzata da un Chievo votato alle ripartenze, forse schiacciato da un Genoa all'arrembaggio ma paziente nel costruire la manovra. Per gli ospiti, comunque, molto pericoloso in zona goal è stato Stepinski, una vera mina vagante nell'area avversaria |
|
45'+1
|
Sfiora il raddoppio il Genoa con un colpo di testa di Criscito. Pallone di poco fuori |
|
45'
|
Spazza d'esperienza Tomovic una palla in area di rigore che poteva essere sfruttata a dovere da Kouamè |
|
43'
|
GOOOLLLLL! E' arrivata l'ennesima rete di Piatek, che porta in vantaggio il Genoa a pochi minuti dall'intervallo con un tiro preciso nell'angolino scoccato dalla lunetta dell'area avversaria |
|
40'
|
Si è reso molto pericoloso il Chievo allo scoccare del 40° minuto di gioco. Da un cross sulla sinistra, Stepinski, lasciato libero di agire nell'area avversaria, ha provato il colpo di testa a pochi metri da Radu. Pallone che esce sul fondo gelando gli spettatori in tribuna |
|
39'
|
Chiude bene Biraschi su Giaccherini in area di rigore. Riparte il Chievo con un calcio d'angolo |
|
37'
|
Ammonito Krzysztof Piatek per simulazione in area avversaria |
|
34'
|
PALO! Da un tiro di Piatek nel cuore dell'area avversaria, dopo una presa di posizione esemplare dal punto di vista fisico, Piatek spedice il pallone diretto sul palo, a Sorrentino battuto |
|
34'
|
Prova il colpo di testa Stepinski, alto sul fondo |
|
33'
|
Ammonito Goran Pandev. Il Chievo guadagna una punizione dai 25 metri insidiosa |
|
31'
|
Ammonito Hetemaj. Brutto il fallo su Romulo vicino alla bandierina. Giusta l'ammonizione |
|
25'
|
Ci riprova il Genoa a rendersi pericoloso dalla bandierina, in un'azione terminata sul fondo con il colpo di testa di Piatek mal calibrato |
|
23'
|
Prova il tiro dai 25 metri Piatek: pallone alto sul fondo. Riparte il Chievo |
|
20'
|
Superati i 20 minuti di gioco a Marassi. Gara finora divertente, caratterizzata da alti ritmi di gioco
|
|
20'
|
Prova il tiro Lazovic da fuori area, respinto dal muro difensivo del Chievo |
|
15'
|
Ammonito Christian Kouame |
|
12'
|
Ammonito Criscito del Genoa per una brutta entrata da dietro seppur a centrocampo |
|
12'
|
Il primo corner del match spetta al Genoa |
|
11'
|
E' all'11' che arriva l'azione più clamorosa della partita. Dagli sviluppi di un calcio d'angolo, respinto dalla difesa del Chievo un colpo di testa di Spolli, Pandev sotto porta prova il tiro che viene prontamente respinto da Sorrentino. Una signora parata (seppur centrale) |
|
11'
|
Pareggia il Chievo nelle conclusioni verso la porta avversaria con Giaccherini, che da posizione defilata prova il tiro rasoterra che lambisce il palo |
|
6'
|
Prova il tiro Lazovic da fuori area: il pallone finisce sul fondo senza impensierire Sorrentino |
|
5'
|
Arriva il primo cartellino giallo del match, ammonito Mehdi Pascal Marcel Leris del Chievo |
|
4'
|
Pescato in fuorigioco Piatek, intento a sorprendere la difesa Clivense alle sue spalle |
|
1'
|
Inizia in questo momento il match a Marassi! Da segnalare nel Genoa Criscito arretrato nella difesa a 3, con lo slittamento di Lazovic da sinistra a destra. |
|
|
A punteggio pieno a Marassi, il Genoa punta tutto sul fattore campo, viste le pesanti sconfitte subite in trasferta contro Sassuolo e Lazio, contro un Chievo ancora ... sotto zero, e mai vittorioso in questo torneo. I precedenti a Genova, relativi alla massima serie, fanno coraggio ai veronesi, avanti per 5 successi a 3, mentre 2 sono i pareggi, compreso l'1-1 del passato campionato. |