|
|
Finisce il match al Bentegodi di Verona: 0-1 il risultato finale! Una partita molto chiusa, caratterizzata da un gioco soprattutto difensivo che ha lasciato poche occasioni da goal agli occhi dei tifosi. La decide Zaza, entrato con la rabbia giusta in campo.
Il Torino con questa vittoria dà continuità di risultati dopo il pareggio esterno di Bergamo. Il Chievo, invece, sprofonda perdendo la terza gara di fila e restando sempre a -1 in classifica. |
|
90'+5
|
Salva Barba lanciandosi e murando una conclusione di Belotti solo davanti a Sorrentino |
|
90'+3
|
Si è letteralmente mangiato il goal Iago Falque sotto porta, spedendo a lato una conclusione che poteva chiudere il match |
|
90'
|
Assegnati 4 minuti di recupero |
|
89'
|
GOOOOOOLLLL! Passa in vantaggio il Torino grazie a Zaza, che incrocia un pallone arrivato a pennello da Berenguer: beffato Sorrentino, beffato il Chievo |
|
87'
|
Colpisce di testa Zaza nel cuore dell'area avversaria: Sorrentino para, facendo ripartire in velocitè e in contropiede il Chievo |
|
86'
|
Il Torino guadagna un calcio di punizione vicino alla bandierina. Sulla battuta va Iago Falque |
|
84'
|
Tenta il cross rasoterra in mezzo all'area avversaria Rincon: Barba, nel tentativo di buttare la palla in corner, rischia l'autogoal |
|
80'
|
Terza e ultima sostituzione anche per il Torino: esce Roberto Soriano ed entra Silva Iago Falque |
|
79'
|
Grandissimo intervento di Sorrentino in uscita bassa, che salva il Chievo |
|
77'
|
Terza e ultima sostituzione per i padroni di casa: esce Emanuele Giaccherini ed entra Perparim Hetemaj |
|
77'
|
Rimane a terra Giaccherini. Gioco momentaneamente fermo |
|
76'
|
Para in tuffo Sorrentino una conclusione di Aina in posizione defilata. Il risultato rimane 0-0 |
|
71'
|
Ammonito Stepinski. |
|
70'
|
Ammonito Rincon. |
|
69'
|
Sostituzione dettata da mister D'Anna: esce Valter Birsa ed entra Riccardo Meggiorini |
|
68'
|
Prova a rendersi pericoloso il Torino con Belotti: la conclusione da dentro l'area di rigore è potente ma mal calibrata, che finisce sull'esterno della rete |
|
67'
|
Si guadagna un calcio d'angolo il Torino. Sulla battuta va Soriano |
|
63'
|
Belotti prova la conclusione dopo un'azione personale: la conclusione finisce debole e centrale tra le braccia di Sorrentino |
|
62'
|
Ammonito Aina nel Torino. Guadagna una punizione pericolosa da posizione defilata il Chievo |
|
60'
|
Esce in presa bassa Sirigu, anticipando Stepinski ed evitando un'azione pericolosa |
|
59'
|
Sostituzione dettata da Mazzarri: esce Sostituzione: esce Simone Edera ed entra Simone Zaza |
|
58'
|
Ammonito Ivan Radovanovic per i padroni di casa |
|
53'
|
Prova la soluzione da fuori area Meitè: conclusione alta e mal calibrata |
|
50'
|
La migliore palla goal del match capita sul sinistro di Leris, che sotto porta sbaglia completamente la mira, alzando di troppo la conclusione |
|
49'
|
Prova il tiro da fuori Rigoni. Brutta conclusione, che finisce molto distante dallo specchio della porta avversaria. Riparte il Torino |
|
46'
|
Iniziata ora la seconda frazione di gioco. Nessun cambio di formazione tra le due squadre |
|
|
Finisce il primo tempo al Bentegodi di Verona: 0-0 il
risultato parziale della gara, tutto sommato equilibrata. Le due compagini in
campo pareggiano anche nelle sostituzioni (usciti De Silvestri e Djordjevic),
entrambe forzate. Da segnalare l’interessante e continuo duello fisico tra
Rigoni (Chievo) e Meitè (Torino) a centrocampo.
|
|
45'+2
|
Sostituzione per il Chievo: esce Filip Djordjevic ed entra Mariusz Stepinski |
|
45'
|
Assegnati 3 minuti di recupero |
|
45'
|
Impatta la palla di testa Belotti nel cuore dell'area avversaria: pallone che finisce distante dallo specchio della porta |
|
42'
|
Prova a rendersi pericoloso il Torino con un calcio di punizione nella trequarti avversaria |
|
41'
|
Ammonito Luca Rossettini nel Chievo |
|
35'
|
Sostituzione forzata per il Torino: esce Lorenzo De Silvestri ed entra Alejandro Berenguer |
|
34'
|
Problemi per De Silvestri. E' pronto a subentrare Berenguer nel Torino |
|
32'
|
Interessante a centrocampo il continuo duello fisico tra Rigoni (Chievo) e Meitè (Torino) |
|
30'
|
Rimane per terra Djordjevic dopo un contrasto con Moretti a centrocampo |
|
26'
|
Edera prova a sorprendere Sorrentino con una girata dal dischetto dell'area avversaria: il portiere Clivense accompagna sul fondo il pallone con lo sguardo |
|
24'
|
Prova a coordinarsi Aina nella conclusione dai 15 metri: pallone svirgolato, che finisce lontano dallo specchio della porta |
|
23'
|
Prova a rendersi pericoloso il Torino da calcio d'angolo |
|
19'
|
Il primo tiro del Torino arriva grazie a Rincon, che dai 30 metri prova a sorprendere Sorrentino: conclusione potente ma imprecisa, che finisce alta sul fondo |
|
17'
|
Tira d'esterno destro Rigoni dai 20 metri: pallone alto sul fondo. Riparte da Sirigu il Torino |
|
13'
|
Calcia di prima intenzione Leris dal limite dell'area: pallone che Sirigu para facilmente in tuffo |
|
11'
|
Prova il tiro Radovanovic dai 30 metri: pallone che finisce altissimo sul fondo |
|
11'
|
Salva il Torino Izzo, lanciandosi in area e spazzando un cross rasoterra dalla destra che poteva raggiungere i piedi di Giaccherini |
|
10'
|
Prova il tiro Giaccherini di sinistro: conclusione debole che viene, causa deviazione di Izzo, non facilmente deviato da Sirigu |
|
8'
|
Pescato in fuorigioco Soriano, intento ad addomesticare un cross di Belotti dalla trequarti |
|
7'
|
Arriva il primo cartellino giallo del match: ammonito Nicolas N'Koulou |
|
5'
|
Tenta il tiro Depaoli dalla lunetta dell'area avversaria: conclusione imprecisa che finisce sul fondo. Riparte il Torino |
|
4'
|
Prova a rendersi pericoloso il Chievo con un calcio di punizione dai 25 metri, in posizione defilata rispetto alla porta avversaria |
|
1'
|
Iniziato in questo momento il match! Per i padroni di casa pesa l'assenza in difesa di Tomovic, così come per il Torino non è da meno la mancanza di Iago Falque nell'unire mediana e attacco |
|
|
Sempre a caccia della prima vittoria,
il Chievo riceve al Bentegodi un Toro reduce da un prezioso pareggio
a Bergamo, ma alla continua ricerca di una propria identità.
Bilancio in Serie A al Bentegodi favorevole ai clivensi, con 4
vittorie a 2; due anche i risultati di parità, tra cui lo 0-0 dello
scorso torneo. |