|
90'+5
|
Un Olimpico in festa e che canta. E' questa l'ultima istantanea di un match intenso e combattuto, ma che ha visto prevalere la formazione di Inzaghi; una zampata di Immobile su calcio d'angolo, al quinto gol stagionale in Serie A, regala i 3 punti e un po' di serenità all'ambiente, dopo le brutte sconfitte con Roma e Eintracht Francoforte. La formazione viola dal canto suo ha avuto il controllo del campo per lunghi tratti, ma non è mai riuscita ad incidere negli ultimi 16 metri, complici giocate troppo ricercate e una buona difesa da parte dei padroni di casa, i quali hanno messo in campo tutto l'orgoglio e la rabbia di questa settimana complicata. |
|
90'+4
|
Finisce qui!! Immobile decide la sfida! Boato dell'olimpico, una liberazione dopo questa difficile settimana per la Lazio |
|
90'+2
|
Doppio cross, prima di Milenkovic e poi di Biraghi, spazza come può la difesa biancoceleste. I giocatori di Inzaghi sembrano molto stanchi! |
|
90'
|
Quattro minuti di recupero! Prova il forcing la Fiorentina! |
|
90'
|
Che occasione per la Viola! palla filtrante per Edmilson in area che la mette forte e rasoterra, Acerbi salva in angolo in scivolata! |
|
87'
|
Sul capovolgimento di fronte di un corner viola Correa brucia Vitor Hugo e calcia, ottimo riflesso di Lafont!! |
|
85'
|
Ultimo cambio per la formazione biancoceleste: esce Immobile! Al suo posto Berisha: si copre Inzaghi! |
|
84'
|
Corner dalla destra di Eysseric, mischia in area, sulla respinta Chiesa dribbla due giocatori e prova il destro a rientrare, ma il tiro è centrale.Blocca Strakosha |
|
82'
|
Ammonito Strakosha per perdita di tempo. |
|
82'
|
La formazione viola prova nuovamente ad aumentare il pressing, ma poche idee là davanti! |
|
81'
|
Taglia il campo Lulic che dialoga con Immobile, sul tocco di ritorno l'esterno prova il tiro: blocca sicuro Lafont. |
|
80'
|
Ultimo cambio nella Fiorentina: esce Pjaca per far posto a Riccardo Sottil, figlio di Andrea Sottil ex-difensore ed attuale allenatore del Catania. |
|
75'
|
La Fiorentina cerca ora di costruire la manovra con calma, partita scesa di ritmo. |
|
70'
|
Ammonito Vitor Hugo. |
|
69'
|
Si invola in campo aperto Correa che lascia sul posto Pezzella, interviene in scivolata Vitor Hugo che lo stende. Giallo per il difensore! |
|
68'
|
Correa controlla in area e si gira in un fazzoletto, poi sul contatto con Pezzella si lascia andare: ammonito per simulazione. |
|
64'
|
Secondo cambio anche nei viola: esce Gerson, dentro Eysseric. |
|
|
64'
|
Torna a riaffacciarsi in avanti la Lazio, prima con una punizione in mezzo di Lucas Leiva e successivamente con un cross in mezzo per Marusic che non trova la porta. |
|
59'
|
Terza discesa sulla fascia in pochi minuti di Chiesa, la difesa biancoceleste fa una gran fatica a tenerlo! Sembra essersi acceso l'esterno di Pioli! |
|
58'
|
Sta salendo la pressione della Fiorentina, i viola vogliono il pari! |
|
57'
|
Secondo cambio per Inzaghi che inserisce Luiz Felipe per Wallace. Prova non molto positiva del brasiliano. |
|
55'
|
Chiesa salta Marusic e mette in mezzo per Biraghi, tiro potente del terzino, si salva Strakosha! |
|
53'
|
Cambio nella Lazio! Esce Felipe Caicedo e al suo posto entra "El Tucu" Correa. |
|
52'
|
Ammonito Marusic, ha trattenuto Simeone nella ripartenza viola. |
|
51'
|
Bellissimo cross teso di Biraghi, ma palla che sfila a un soffio dal palo, nessuno riesce a intervenire! |
|
46'
|
Inizia la ripresa! Cambio nella Fiorentina, esce Benassi ed entra Edmilson Fernandes. |
|
|
Si chiude un primo tempo molto frizzante allo Stadio Olimpico. Lazio in vantaggio con Immobile, ma la partita è apertissima, continui cambi di fronte e ripartenze, con Orsato che lascia molto correre sui contatti di lieve entità. Entrambe le squadre reclamano con l'arbitro per due episodi nelle aree di rigore, ma per entrambe le situazioni nulla di fatto e niente VAR. |
|
45'+3
|
Finisce qui la prima frazione di gioco! |
|
45'+3
|
Ammonito Gerson per proteste. |
|
45'
|
Tre minuti di recupero! |
|
44'
|
Reclamano un rigore entrambe le squadre: la Lazio per una trattenuta su Caicedo e la Fiorentina per un intervento dubbio di Acerbi su Simeone in area. Orsato fa proseguire e non va a vedere il Var. |
|
42'
|
Calcio di punizione per la Lazio dalla trequarti sinistra, palla tesa di Leiva e Lafont non trattiene! Caicedo però non riesce ad approfitarne, ma che rischio per la Fiorentina! |
|
40'
|
Pjaca punta acerbi, entra in area e lo salta, prova a mettere in mezzo ma la difesa biancoceleste spazza! |
|
37'
|
GOOL!! CIRO IMMOBILE! Corner di Leiva, spizzata di Radu e l'attaccante è lesto a metterla in porta sul secondo palo! Sesto centro stagionale e gol numero 124 in carriera!! |
|
35'
|
Ripartenza veloce della Lazio, palla in profondità per Immobile che viene trattenuto da Pjaca al limite dell'area. Giallo per il giocatore viola! |
|
33'
|
Orsato lascia correre molto, e Lazio che si sta innervosendo! Brutta entrata di Caicedo che viene ammonito! |
|
30'
|
Si accende la partita! Ripartenza veloce della Fiorentina, Benassi serve Simeone che calcia di piatto destro, ma l'argentino strozza la conclusione e Strakosha para agevolmente! |
|
28'
|
Lancio lungo per Lucas Leiva in ripartenza da un calcio d'angolo, esce Lafont sulla trequarti che per anticipare il giocatore brasiliano lo travolge. Per Orsato non c'è nulla! |
|
27'
|
Pasticcio della difesa biancoceleste! Strakosha gioca corto per Wallace che sbaglia il passaggio e serve Simeone, para Strakosha e nuovamente Wallace in angolo! |
|
26'
|
Prima ammonizione della partita! Cartellino per Lulic! |
|
24'
|
Marusic punta Pjaca e mette un bel cross a rientrare, sale in cielo Caicedo che sbaglia la mira: il suo colpo di testa finisce fuori. |
|
21'
|
Palla in profondità di Milinkovic-Savic, Parolo la spizza di testa per Caicedo che prova al volo! Orsato però ferma tutto per posizione irregolare dell'attaccante. |
|
15'
|
Partita vivace, con approci diversi delle due formazioni. La Lazio attacca con più calma e fa girare la palla, mentre la formazione viola cerca di verticalizzare non appena riconquista palla. |
|
12'
|
Lulic sulla sinistra rientra e crossa, a vuoto Lafont! Salva Biraghi in calcio d'angolo. |
|
8'
|
Lancio lungo per Simeone che fa la sponda per Pjaca, il croato prova al volo dai 25 metri, ma la palla vola alta sopra la traversa. |
|
5'
|
Grande invenzione di Gerson che trova Biraghi, palla arretrata e rasoterra, prova Pjaca! Palla respinta da un difensore! |
|
1'
|
Occasione Lazio! Cross in mezzo da parte di Lulic, respinta al limite dell'area, Parolo controlla e calcia al volo: palla a lato di poco alla sinistra di Lafont! |
|
1'
|
CALCIO D'INIZIO! E'iniziato il primo tempo di Lazio-Fiorentina. Arbitra Orsato coadiuvato dagli assistenti Costanzo e Prenna; quarto uomo Abbattista, al var Guida e Vuoto! |
|
|
Un'aquila che non può più aspettare a ghermire la preda, si staglia nel cielo biancoceleste, con fame, per tornare dove le spetta. Una Lazio che ha l'obbligo di tornare a vincere per la classifica, ma soprattutto per il morale e per l'orgoglio. Un giglio, di un colore intenso e vivace, di un viola che sa della giovinezza di una Fiorentina che ha l'età media più bassa della serie A, ma che con i suoi talenti vuole provare a sbocciare tra le big del nostro campionato. Per la 150a volta nella storia è Lazio contro Fiorentina. Nella formazione viola confermato Benassi dal 1' minuto, in dubbio per il rientro dall'infortunio; nella Lazio a sorpresa Caicedo agirà al fianco di Immobile al posto di Luis Alberto:
Lazio 3-5-2: Strakosha; Wallace, Acerbi, Radu; Marusic, Parolo, Leiva, Milinkovic, Lulic; Caicedo, Immobile;
Fiorentina 4-3-3: Lafont; Milenkovic, Pezzella, Vitor hugo, Biraghi; Benassi, Veretout, Gerson; Chiesa, Pjaca, Simeone; |
|
|
Scottata dal derby che ha interrotto la striscia di quattro vittorie consecutive, e incassata la pesante sconfitta giovedì a Francoforte, la Lazio cerca di rifarsi contro una Fiorentina finora impeccabile in casa (4 successi in altrettante gare), ma balbettante in trasferta, con un solo punto in tre partite esterne. Tanti i precedenti in massima serie a Roma, con i padroni di casa in netto vantaggio: 35 vittorie a 14, con 22 pareggi, compreso l'1-1 dello scorso torneo. |