|
|
Il Napoli supera anche l'esame Sassuolo, dopo la serata stellare con il Liverpool. San Paolo ancora imbattuto, con gli azzurri che battono il Sassuolo grazie alle reti di Ounas nella prima frazione di gioco e Insigne nella ripresa, con una magia di destro. Il Napoli arriva alla sosta del campionato per le Nazionali da secondo in classifica, blindando la posizione e mostrando ancora una volta grande personalità, contro un Sassuolo che era stato tra le rivelazioni di questo inizio di stagione. Gli uomini di De Zerbi hanno subito nella prima frazione di gioco il palleggio del Napoli, mentre nella ripresa, grazie agli ingressi di Berardi e Bourabia hanno creato qualche grattacapo alla retroguardia azzurra. Buona la prova di tutto l'undici di Ancelotti, che oggi ha rivoluzionato la formazione titolare, cambiando ben 8 elementi rispetto alla sfida con i Reds. Il Napoli continua la caccia alla Juventus capolista e dimostra ancora una volta di avere un organico di qualità. Per il Sassuolo secondo ko consecutivo, dopo quello della scorsa settimana tra le mura amiche contro il Milan |
|
|
Finisce la gara del San Paolo, con il Napoli che batte il Sassuolo per 2-0. Una rete per tempo, prima con Ounas e poi con Insigne |
|
90'+3
|
Il Napoli palleggia aspettando il triplice fischio |
|
90'+1
|
Tre minuti di recupero concessi dal direttore di gara |
|
88'
|
Ammonito Consigli per proteste |
|
88'
|
Cartellino rosso diretto per Rogerio. Fallo su Callejon che lo aveva saltato |
|
86'
|
Ancora Ospina protagonista, che respinge un tiro di Khouma Babacar da pochi passi, e sempre con i piedi |
|
83'
|
Ammonito Kalidou Koulibaly per fallo su Babacar |
|
81'
|
Fallo su Marques Loureiro Allan da parte di Pol Lirola |
|
80'
|
Il Napoli ora palleggia senza problemi, aspettando il triplice fischio |
|
78'
|
Ancora una conclusione respinta di Domenico Berardi da David Ospina. Continua il duello a distanza tra i due |
|
76'
|
Esplode la gioia dei tifosi del San Paolo, che cantano dopo la rete numero 7 di Insigne in questa stagione, che ha messo in cassaforte la vittoria |
|
72'
|
Il Napoli raddoppia con una magia di Lorenzo Insigne. Un destro che termina all'incrocio dei pali. Settantesimo gol con la maglia del Napoli per il folletto partenopeo |
|
71'
|
Calcio d'angolo di Lorenzo Insigne battuto corto, ma Koulibaly viene anticipato |
|
69'
|
Sostituzione numero tre per il Napoli: esce Simone Verdi ed entra José Maria Callejon |
|
69'
|
Ultima sostituzione per il Sassuolo: esce Kevin-Prince Boateng ed entra Khouma Babacar |
|
67'
|
Calcio d'angolo di Domenico Berardi, palla allontanata dalla difesa azzurra |
|
67'
|
Conclusione di sinistro di Domenico Berardi parata in angolo da David Ospina |
|
65'
|
Pronto il cambio numero tre per il Napoli. E' il momento di Callejon |
|
64'
|
Tiro respinto di Filip Djuricic su contropiede, con la parata di David Ospina di piede |
|
62'
|
Calcio d'angolo per il Sassuolo, Domenico Berardi batte e mette il pallone direttamente sul fondo |
|
61'
|
Contropiede ubriacante del Napoli con Insigne e Mertens, ma il belga non trova la conclusione una volta in area di rigore |
|
59'
|
Calcio d'angolo di Marques Loureiro Allan che però non porta nessun frutto, per il fallo di Koulibaly in zona d'attacco |
|
58'
|
Conclusione dalla distanza di Lorenzo Insigne, si distende e parata di Andrea Consigli, deviando in angolo |
|
56'
|
Ed eccola la sostituzione numero due per il Napoli: esce Amadou Diawara ed entra Marques Loureiro Allan |
|
55'
|
Pronto ad entrare anche Allan per il Napoli |
|
53'
|
Fallo di Kevin-Prince Boateng su Kalidou Koulibaly nel tentativo di liberarsi |
|
51'
|
Sostituzione per il Napoli: esce l'autore del gol Adam Ounas ed entra Lorenzo Insigne |
|
50'
|
Pronto il prima cambio per il Napoli. E' il momento di Lorenzo Insigne |
|
49'
|
Contropiede del Napoli che porta alla conclusione Adam Ounas. Potente rasoterra che termina di poco al lato |
|
48'
|
Doppia cambio, quindi, per il Sassuolo che cambia volto con l'ingresso in attacco di Berardi. Proprio dal suo piede il cross per il colpo di testa di Boateng che termina sul fondo |
|
46'
|
Seconda sostituzione per il Sassuolo: esce Jeremie Boga ed entra Domenico Berardi |
|
46'
|
Sostituzione per il Sassuolo: esce Manuel Locatelli ed entra Mehdi Bourabia |
|
|
Niente recupero al San Paolo, con la prima frazione di gioco che termina con il Napoli in vantaggio per 1-0 grazie alla rete di Ounas dopo due giri di lancette |
|
45'
|
Napoli in pressione, Sassuolo che non riesce a ripartire |
|
42'
|
Ammonizione anche per il Napoli, a finire sul taccuino del direttore di gara è Amadou Diawara |
|
41'
|
De Zerbi tarantolato in panchina, cerca di dirigere i suoi che sono schiacciati nella metà campo dal pressing alto del Napoli |
|
39'
|
Ammonito Manuel Locatelli per il Sassuolo. Si tratta del primo ammonito del match |
|
36'
|
Calcio d'angolo per il Sassuolo di Jeremie Boga, Ferrari prova a staccare di testa, con la difesa che allontana |
|
35'
|
Tiro da fuori di Filip Djuricic parato da David Ospina, che però non la tiene, Albiol mette in angolo |
|
35'
|
Espulso Mauri, uno dei collaboratori di Ancelotti, che ha avuto un faccia a facci con il direttore di gara |
|
34'
|
Fallo di Francesco Magnanelli su Kalidou Koulibaly, punizione per il Napoli |
|
32'
|
Tunnel a Marlon di Mertens che viene atterrato in area, con il Napoli che reclama per un calcio di rigore |
|
31'
|
Contropiede di Verdi che poi incespica sul pallone e lo regala al Sassuolo |
|
29'
|
Sassuolo che prova a ripartire dalle retrovie, ma il lancio lungo arriva direttamente tra i piedi di Ospina |
|
26'
|
Calcio d'angolo Simone Verdi che colpisce il palo |
|
25'
|
Assist di Simone Verdi che fa partire il contropiede, palla a Piotr Zielinski, conclusione respinta da Consigli |
|
24'
|
Cross basso di Adam Ounas parato a terra di Andrea Consigli |
|
23'
|
Fallo di sfondamento di Dries Mertens su Andrea Consigli |
|
21'
|
Calcio d'angolo per il Sassuolo su tocco di Albiol |
|
19'
|
Dries Mertens vede Consigli fuori dai pali e prova un pallonetto da oltre 40 metri, con la sfera che termina sul fondo |
|
18'
|
Sassuolo in pressione, ma il Napoli si difende bene |
|
16'
|
Calcio d'angolo di Simone Verdi palla fuori per Piotr Zielinski, che prova il destro al volo. Sfera oltre la traversa |
|
15'
|
Tiro respinto di Dries Mertens, con la palla messa in calcio d'angolo |
|
13'
|
Contropiede del Napoli concluso con un tiro fuori di Dries Mertens |
|
12'
|
Tiro respinto di Dries Mertens parata di Andrea Consigli |
|
11'
|
Panchina del Sassuolo che si scalda subito. De Zerbi non è felice per l'inizio della sua squadra |
|
10'
|
Sassuolo chiuso nella trequarti di campo, ha difficoltà ad uscire |
|
9'
|
Fallo di Marko Rog su Oliveira da Silva Rogerio, calcio di punizione per il Sassuolo |
|
7'
|
Prima rete in campionato per Ounas, che aveva realizzato un solo gol con la maglia del Napoli in Europa League contro il Lipsia, nella sfida persa dagli azzurri 3-1 al San Paolo |
|
6'
|
Napoli che spinge tantissimo nonostante il gol del vantaggio arrivato dopo appena due minuti, soprattutto sulla corsia destra con Malcuit |
|
2'
|
Il Napoli subito avanti con Adam Ounas, su assist involontario di Locatelli |
|
1'
|
Sassuolo che attacca subito alto, con il Napoli che regala il pallone alla formazione di De Zerbi |
|
|
Calcio d'inizio in favore del Napoli che attaccherà da sinistra verso destra rispetto alla tribuna centrale |
|
|
Napoli con la prima maglia, quella classica azzurra con pantaloncini bianchi e calzettoni azzurri. Sassuolo con la divisa neroverde, pantaloncini neri e calzettoni neri |
|
|
Manca mezz'ora all'inizio della sfida
tra Napoli e Sassuolo valevole per l'ottava giornata del campionato
di serie A. Le due squadre sono in campo per il riscaldamento.
L'impianto di Fuorigrotta regala già un colpo d'occhio importante,
con il rettangolo verde in ottime condizioni. |
|
|
Novità importanti anche in casa Sassuolo, con De Zerbi che cambia
molto rispetto alla sfida casalinga persa con il Milan la scorsa
settimana a partire dal modulo che sarà 3-4-3. In porta Consigli,
difesa a tre con Marlon, Magnani, Ferrari. Lirola, Magnanelli,
Locatelli, Rogerio formeranno il quartetto di centrocampo, mentre in
attacco agiranno Djuricic, Boateng, Boga. |
|
|
Manca un'ora al fischio d'inizio con le
due squadre che devono ancora fare il loro ingresso in campo per il
riscaldamento, ma arrivano subito novità dallo spogliatoio del
Napoli, con Ancelotti che rivoluziona ancora una volta la sua
squadra, regalando un turno di riposo al calciatore più in palla,
Lorenzo Insigne che sarà sostituito in attacco da Verdi, che farà
coppia con Mertens. Confermata l'indiscrezione in difesa, con Malcuit
che prende il posto dello squalificato Mario Rui, con Hysaj che viene
dirottato a sinistra. In porta, conferma per Ospina, mentre al centro
agirà la collaudatissima coppia Koulibaly – Albiol. Mediana
completamente rivoluzionata con Ounas, Rog, Diawara e Zielinski. |
|
|
Nell'ottava giornata del campionato di
serie A, il Napoli affronta al San Paolo il Sassuolo, reduce dal ko
interno con il Milan. Ancelotti deve rinunciare allo squalificato
Mario Rui e dopo le fatiche di coppa, che hanno visto il Napoli
superare proprio nel catino di Fuorigrotta il Liverpool, ci sarà un
ampio turnover. Malcuit scalpita per un posto tra i titolari, con
Hysaj che dopo aver riposato in Champions sarà schierato a sinistra.
Possibile un turno di riposo anche per Hamsik e Callejon, con Diawara
e Verdi pronti a scendere in campo. In attacco confermatissimo
Insigne, che ha risolto la sfida con i Reds, accanto a lui dovrebbe
agire Mertens. Il Sassuolo non ha mai battuto i partenopei allo
Stadio San Paolo (3 vittorie, 2 pareggi), ed in trasferta, fino ad
oggi, ha ottenuto quattro punti su nove possibili in questo
campionato. De Zerbi non ha recuperato Duncan, che non è partito con
la squadra e potrebbe essere rimpiazzato da Sensi nel centrocampo a
tre. In regia duello Locatelli-Magnanelli, con il primo favorito.
Davanti Boateng e Berardi sono sicuri del posto, a completare il
tridente dovrebbe esserci Di Francesco in vantaggio rispetto a
Babacar e Boga. |
|
|
La prestigiosa vittoria di mercoledì sul Liverpool da' entusiasmo al Napoli, peraltro sempre vittorioso al San Paolo anche in campionato, in vista della sfida al Sassuolo, un po' ridimensionato dal pesante 1-4 subito dal Milan domenica scorsa. Pochi precedenti in Campania in Serie A, con tre vittorie partenopee e due pareggi. Nello scorso torneo, affermazione azzurra per 3-1. |