|
90'+2
|
Finisce la gara tra gli applausi del pubblico ospite e la
delusione dei padroni di casa: 0-3 il risultato finale, netto nel tabellone
luminoso quanto nelle valutazioni di quello visto in campo.
L’idea è che la Sampdoria resta ancora un cantiere aperto.
Apertissimo. Non è da sottovalutare, in questo senso, la prima azione dei
padroni di casa: una triangolazione (trequartista-sponda di Quagliarella e tiro
del centrocampista in arrivo) che sa molto di Giampaolo e molto poco di Di
Francesco.
La Sampdoria non è più quella di Giampaolo ma nemmeno quella
di Di Francesco. È nel transito, tra due allenatori e altrettante filosofie
diverse, che i blucerchiati stanno pagando pegno: Quagliarella era abituato a
fraseggiare corto con il trequartista che aveva sempre alle sue spalle in
supporto, adesso, invece, deve attendere i cross dalle fasce che, una volta su
due, finiscono nella facile presa dei centrali biancocelesti
|
|
90'+1
|
Assegnati 2' di recupero |
|
90'+1
|
Prova la conclusione di rabbia Murru ma il tiro, deviato, finisce in corner |
|
79'
|
Paratona di Audero che salva la sua squadra da una goleada |
|
76'
|
Terzo e ultimo cambio anche per Di Francesco: esce Manolo Gabbiadini ed entra Federico Bonazzoli |
|
76'
|
Terza e ultimo cambio per la Lazio: esce Sergej Milinkovic-Savic ed entra Danilo Cataldi |
|
70'
|
La seconda sostituzione dei biancocelesti: esce Francesco Acerbi ed entra Denis Vavro |
|
66'
|
Arriva anche la seconda sostituzione per i padroni di casa: esce Karol Linetty ed entra Mehdi Pascal Marcel Leris |
|
66'
|
La prima sostituzione dei biancocelesti è tra centrocampo e attacco: fuori Caprari, dentro Jankto |
|
65'
|
Esce Lazzari, entra Marusic. |
|
62'
|
GOAL! Doppietta di Ciro Immobile, che con un tiro da dentro l'area avversaria sembra aver chiuso definitivamente i conti del match |
|
59'
|
Ammonito Murru. |
|
56'
|
GOAL! Raddoppia la Lazio grazie a Correa (su assist di Luis Alberto). Madornale l'errore a centrocampo di Bereszynski |
|
53'
|
Manda in angolo Strakosha un tiro dai 25 metri di Gabbiadini |
|
51'
|
Azione fotocopia del primo tempo: Immobile calcia da pochi metri da Audero e, quest'ultimo, effettua la parata del match |
|
49'
|
Brividi per la Sampdoria: Audero lascia scivolare un retropassaggio che per poco non finisce nella sua porta |
|
48'
|
Tenta la conclusione in porta Caprari: il tiro, potente ma centrale, viene facilmente raccolto in presa bassa da Strakosha |
|
46'
|
Nessun cambio di formazione tra le due compagini |
|
46'
|
Iniziata la seconda frazione di gara |
|
|
La prima frazione di gara finisce sul risultato di 0-1. Il
goal che porta in vantaggio i biancocelesti lo segna Immobile: pallonetto ai
danni di Audero (su filtrante di Luis Alberto) che certifica quando detto prima
del match, ovvero che la retroguardia blucerchiata non è delle migliori (si fa
beffare da Luis Alberto che batte in fretta e furia la palla inattiva e manda
in porta Immobile).
La partita, equilibrata e fin qui dettata da un ritmo
intenso (l’arbitro Rocchi ha deciso di fischiare poco e lasciare giocare molto
di più) ha visto i padroni di casa quasi mai pericolosi, mentre i ragazzi di
Inzaghi più volte al tiro
|
|
45'+2
|
Prova il tiro a rientrare Gabbiadini, ma la conclusione finisce nelle braccia di Strakosha |
|
45'+1
|
Assegnati 2' di recupero |
|
43'
|
Giallo anche per Acerbi. |
|
42'
|
Paratona di Strakosha che manda il pallone in corner e salva il momentaneo vantaggio biancoceleste |
|
37'
|
GOAL! Sblocca la gara la Lazio con un pallonetto di Immobile su Audero. I biancocelesti, bravi a battere in fretta una palla inattiva, si portano così in vantaggio |
|
37'
|
Colpisce Milinkovic-Savic, in piena area blucerchiata, un pallone che di testa manda alto sul fondo |
|
36'
|
Stoppato in fretta e furia il pallone, Quagliarella prova un tiro a giro che però finisce centrale nelle facili braccia di Strakosha |
|
34'
|
Sbaglia da sotto-porta Immobile una conclusione che difficilmente si poteva sbagliare |
|
33'
|
Quando Lazzari converge al centro, la retroguardia blucerchiata difficilmente riesce a fermarlo: il tiro dell'esterno biancoceleste, per fortuna dei padroni di casa, finisce nelle facili braccia di Audero |
|
32'
|
Dai 25 metri, Gabbiadini prova a ribattere in rete da palla inattiva: la conclusione, imprecisa, finisce alta sul fondo. Riparte la Lazio con Strakosha |
|
25'
|
Ammonito Ekdal per fallo a centrocampo su Correa |
|
22'
|
La Sampdoria guadagna una buona punizione dai 30 metri. Gabbiadini, sulla palla, metterà la sfera in mezzo per le torri blucerchiate |
|
21'
|
Ammonito Lazzari (Lazio) per un fallo di reazione su Caprari |
|
18'
|
Paratona di Audero che manda in corner una conclusione precisa, potente e da sotto-porta di Immobile |
|
14'
|
Caprari salta Parolo (a metà tra la fortuna e la bravura) e tenta il filtrante per Quagliarella: il passaggio, nonostante le buone intenzioni, finisce preda della retroguardia biancoceleste |
|
13'
|
Pescato in fuorigioco Correa, intento a stoppare un lancio partito dalle retrovie |
|
10'
|
Vicinissima al goal la Lazio con un tiro dal limite dell'area blucerchiata di Milinkovic-Savic: la conclusione, diretta nell'angolino basso della porta avversaria, viene deviata in corner da Audero |
|
7'
|
Tenta Lulic la conclusione dai 20 metri: il pallone, mal calciato, finisce di molto sopra la traversa |
|
5'
|
Milinkovic-Savic sbaglia in appoggio su Lazzari. Il pallone finisce in rimessa laterale per i padroni di casa |
|
3'
|
Vieira (2’) perde un pallone davanti alla sua area di rigore
che Milinkovic-Savic non sfrutta a dovere. La colpa è dei suoi compagni che non
gli hanno chiamato il calciatore biancoceleste in arrivo
|
|
2'
|
Il primo fallo del match è dei padroni di casa: Caprari cade su Lulic |
|
1'
|
Da seguire Colley (riuscirà ad esprimersi al meglio
nonostante l’assenza di Andersen?), Murillo (rimpiazzerà a dovere il centrale
danese?) e il nuovo tridente offensivo (non più il trequartista dietro alle
punte ma il nuovo 4-3-3 di mister Di Francesco). Di quest’ultimo, Gabbiadini
saprà misurarsi come ala destra? I dubbi in, casa Sampdoria, sono tanti
Non come per gli ospiti: confermato il classico modulo
(3-5-2), con l’unica novità di Lazzari esterno destro
|
|
|
Genova sfida la capitale (e viceversa): all’Olimpico
Roma-Genoa, al Ferraris Sampdoria-Lazio. Una prima giornata che a Genova inizia
tra dubbi (sarà ancora la Sampdoria di Giampaolo o già la squadra di mister Di
Francesco?), certezze (il telaio dei biancocelesti è rimasto inalterato) e curiosità
(a Immobile manca una sola rete per sfondare quota 100 goal in campionato, e
per Ekdal la partita di stasera sarà la 200° partita in Serie A)
|
|
|
Una delle sfide più intriganti del primo turno si gioca a Marassi, dove la Sampdoria, con il nuovo allenatore Eusebio Di Francesco, affronta la Lazio del confermato Simone Inzaghi. I precedenti in A al Ferraris sono in equilibrio: 18 vittorie per parte e 17 pareggi; nello scorso torneo, successo ospite per 2-1. |