|
|
Il Genoa acuisce la crisi del
Verona. Gran finale di 1° tempo dei rossoblù. Al 43’ Ekuban colpisce un palo e Magnani
salva sulla linea su De Winter. Un minuto dopo Dragusin va a segno con una
botta al volo. I liguri falliscono il 2-0 con Puscas (58’) rischiando l’1-1 sul
tiro di Terracciano respinto dal palo (73’) e sull’incornata di Djuric deviata
in angolo da Martinez (77’). |
|
|
Ore 22:40: termina la partita! Genoa-Verona 1-0! Con un gran gol di Dragusin, realizzato quasi allo scadere del primo tempo, il Genoa conquista tre punti fondamentali in chiave salvezza. al cospetto di un Verona in crisi di risultati come attesta la sesta sconfitta consecutiva. Prima mezz'ora in cui non accadeva nulla, cui faceva da contraltare un finale di primo tempo tutto di marca genoana con un palo di Ekuban, seguito a ruota da una conclusione di De Winter respinta quasi sulla linea da Magnani. Pochi secondi dopo, arrivava il gol-partita di Dragusin che con una grande conclusione al volo fulminava Montipò. Nella ripresa, il Verona avanzava il proprio baricentro ma erano ancora i liguri a sfiorare il raddoppio in almeno tre occasioni, con Montipò costretto agli straordinari soprattutto su Sabelli e Badelj e Amione miracoloso su Puscas che si era involato verso la porta avversaria. Il Verona restava in partita e aveva anch'esso due grandi occasioni: dapprima con Terracciano che pareggiava il conto dei legni colpiti e poi con Djuric che - sugli sviluppi di un corner - trovava il tempo e la potenza per colpire di testa da distanza ravvicinata, ma si vedeva strozzato in gola la gioia del gol, da un prodigioso intervento di Martinez che salvava il risultato. Nel finale, gli scaligeri cercavano invano il pareggio mentre era Strootmann in ripartenza ad andare vicino al 2-0 con una conclusione che sibilava il palo alla sinistra della porta difesa da Montipò. Per effetto di questo risultato, il Genoa compie un bel balzo in avanti in classifica portandosi a quota 14 e staccando di sei lunghezze proprio il Verona che resta terzultimo. Nel prossimo turno, il Genoa sarà di scena allo "Stirpe" di Frosinone, mentre il Verona ospiterà in casa il Lecce in un match da vincere assolutamente. In bilico, la posizione di Baroni con i nomi di Nicola e Ballardini che circolano con una certa insistenza. Ne sapremo sicuramente di più, nei prossimi giorni. |
|
90'+6
|
Scampoli finali di un match che il Genoa sta portando in porto grazie al gran gol di Dragusin. |
|
90'
|
Cinque i minuti di recupero. |
|
89'
|
Conclusione di Puscas, bloccata stavolta senza difficoltà da Montipò. |
|
86'
|
Cartellino giallo per Duda. |
|
86'
|
Sostituzione: esce Milan Badelj ed entra Morten Thorsby |
|
86'
|
Sostituzione: esce Kevin Strootman ed entra Ruslan Malinovskyi |
|
86'
|
Sostituzione: esce Ridgeciano Haps entra Alan Matturro |
|
86'
|
Ripartenza del Genoa e conclusione di Strootman che sibila il palo alla sinistra della porta difesa da Montipò. |
|
85'
|
Sostituzione: esce Michael Folorunsho ed entra Riccardo Saponara |
|
83'
|
Scaligeri che adesso stanno letteralmente assediando l'area rossoblù, alla ricerca del gol del pareggio. |
|
79'
|
Verona ancora vicinissimo al pareggio! Poderoso colpo di testa da distanza ravvicinata di Djuric e intervento da campione di Martinez che devia in corner. |
|
78'
|
Corner per il Verona che si è rifatto sotto dopo il legno colpito qualche minuto fa da Terracciano. |
|
75'
|
Faraoni si getta platealmente a terra. cercando il contatto con Haps. Orsato anche stavolta non vede niente. ma poteva starci il secondo giallo per il terzino gialloblù. |
|
73'
|
Palo del Verona! Conclusione di Faraoni respinta da Martinez: sulla ribattuta, Terracciano si coordina ma la sua conclusione termina sul palo. Proteste dei padroni di casa perché Orsato non ha fermato il gioco, dopo aver toccato il pallone. |
|
70'
|
Sostituzione: esce Bruno Amione ed entra Ondrej Duda |
|
68'
|
Corner per il Genoa che continua ad attaccare. |
|
68'
|
Proteste del Genoa per una trattenuta in area veronese su Dragusin. Orsato sorvola, ma i dubbi restano. |
|
66'
|
Ammonito Faraoni per trattenuta su Haps. Diffidato, salterà il Lecce. |
|
65'
|
Rossoblù che stanno legittimando il vantaggio con una serie di occasioni con cui hanno messo in seria difficoltà la retroguardia veneta. |
|
63'
|
Sostituzione: esce Josh Doig ed entra Davide Faraoni |
|
63'
|
Sostituzione: esce Tomas Suslov ed entra Juan Cruz |
|
63'
|
Montipò dice di no a Badelj! Conclusione a colpo sicuro dell'ex viola e gran riflesso del portiere scaligero che evita il 2-0. |
|
62'
|
Sabelli prova la sorpresa. ma Montipò respinge in corner. |
|
62'
|
Genoa che prova a chiuderla, dopo aver controllato la reazione del Verona. |
|
60'
|
Ammonito anche Terracciano dopo un'entrata dura su un avversario. |
|
59'
|
Ancora Puscas protagonista, con una deviazione sotto porta troppo lenta e centrale per impensierire Montipò. |
|
58'
|
Genoa a un passo dal raddoppio! Amione chiude alla disperata su Puscas lanciato a rete, deviandogli la conclusione in corner! |
|
56'
|
Intanto, la Gradinata Nord incita i rossoblù, costretti a rinunciare anche a Bani ed Ekuban per infortunio muscolare. |
|
55'
|
Fase interlocutoria del match, con il Genoa che adesso prova ad amministrare il vantaggio. |
|
54'
|
Sostituzione: esce Caleb Ekuban ed entra George Puscas |
|
52'
|
Si ferma anche Ekuban, a terra per un problema muscolare. Gilardino che rischia di doversi giocare anche il secondo slot per i cambi. |
|
51'
|
Fallo in attacco di Suslov. Si riprende con una punizione a favore del Genoa. |
|
51'
|
Verona che come prevedibile adesso attacca, mentre il Genoa si copre per poi ripartire. |
|
50'
|
Suslov ci prova da lontano, ma Haps respinge. |
|
49'
|
Cartellino giallo per Vasquez costretto a ricorrere alle "cattive" per fermare Ngonge. |
|
48'
|
Verona chiamato adesso a fare la partita. |
|
47'
|
Baroni prova la carta Ngonge per dare maggiore incisività al proprio attacco. |
|
46'
|
Sostituzione: esce Federico Bonazzoli ed entra Cyril Ngonge |
|
0'
|
Ore 21:49: inizia il secondo tempo! |
|
|
Ore 21:34: termina il primo tempo! Genoa-Verona 1-0! Genoa e Verona tornano negli spogliatoi, con il Grifone avanti 1-0 grazie al gol realizzato sul finire della frazione di gioco da Dragusin. Dopo una prima mezz'ora nella quale non accadeva praticamente niente. la gara si accendeva nell'ultimo quarto d'ora. Dapprima, era il Verona a rendersi insidioso con Bonazzoli che per poco non approfittava di un disimpegno troppo disinvolto di Martinez. Poi era Ekuban a colpire clamorosamente il palo, con il neo entrato De Winter che si vedeva respingere la conclusione a colpo sicuro da Magnani. Pochi secondi dopo, era Dragusin a trovare il varco giusto con una splendida conclusione al volo che non dava scampo a Montipò. Gara che nella ripresa dovrebbe presumibilmente essere più aperta, con il Verona costretto a scoprirsi per recuperare lo svantaggio e il Genoa, pronto a colpire in contropiede facendo leva sulla velocità di Ekuban. |
|
45'+3
|
Conclusione di Gudmundsson dai 25 metri respinta da Hien. |
|
45'+2
|
Verona che prova a reagire dopo la grande giocata di Dragusin che ha portato in vantaggio il Genoa. Martinez però blocca in presa alta il calcio d'angolo di Folorusnho. |
|
45'+1
|
Prova a reagire il Verona, ma Sabelli protegge l'uscita di Martinez. Tre i minuti di recupero. |
|
44'
|
Gol Genoa! Genoa-Verona 1-0! Genoa in vantaggio! Perentoria conclusione al volo di Dragusin dal limite dell'area e niente da fare per Montipò. |
|
44'
|
Genoa vicinissimo al gol! Sugli sviluppi di un calcio di punizione, Ekuban colpisce il palo. Sulla ribattuta, De Winter calcia a colpo sicuro ma trova sulla sua strada la deviazione di Magnani che salva all'altezza della linea. |
|
43'
|
Corner per i liguri che tornano in attacco. |
|
41'
|
Sostituzione: esce Mattia Bani ed entra Koni De Winter |
|
41'
|
Chiede il cambio Bani, dopo un contrasto con un avversario. Si scalda De Winter. |
|
37'
|
Azione manovrata del Genoa con palla che termina sul fondo. |
|
35'
|
Gioco fermo con Folorunsho a terra, dopo il precedente contrasto con Bani. |
|
34'
|
Genoa che adesso fa fatica a presentarsi dalle parti di Montipò. |
|
32'
|
Verona che sembra aver preso coraggio, dopo una prima mezz'ora in cui ha badato solo a difendersi. |
|
31'
|
Il colpo di testa di Amione termina alto. |
|
30'
|
Martinez per poco non combina un pasticcio in fase di rinvio, con Bonazzoli che prova a superarlo con un pallonetto. L'estremo difensore rossoblù si salva in corner. |
|
29'
|
Mischia in area genoana, ma gioco fermo per un fallo in attacco degli scaligeri. |
|
29'
|
Primo corner del match per il Verona. |
|
26'
|
Prima ammonizione del match per Hien per entrata da dietro su Ekuban. |
|
25'
|
Secondo corner per il Genoa, ma anche stavolta senza nessun risultato. |
|
22'
|
Ci prova Ekuban dalla distanza, ma la palla sorvola abbondantemente la traversa. |
|
19'
|
Gara che stenta a decollare, con il gioco che ristagna in mezzo al campo. |
|
16'
|
Djiuric prova a eludere la guardia di Bani, ma è tutto inutile perché l'ex Salernitana è pescato in offside. |
|
15'
|
Genoa che gestisce il gioco, mentre il Verona è tutto rintanato nella propria trequarti. |
|
8'
|
Verona che non riesce ad uscire dalla propria trequarti, a causa della pressione degli uomini di Gilardino. |
|
5'
|
La punizione di Gudmundsson è respinta dalla barriera. |
|
4'
|
Punizione da posizione interessante per i rossoblù, per fallo di mano di Suslov. |
|
3'
|
Primo corner del match per il Genoa. |
|
1'
|
Primo possesso palla del match per il Genoa che imposta nella propria metà campo. |
|
0'
|
Ore 20:45: inizia la partita! |
|
|
Il secondo anticipo del venerdì della dodicesima giornata di Serie A, in scena alle ore 20:45 al “Luigi Ferraris”, vedrà il Genoa opposto al Verona. La squadra ligure è quattordicesima con 11 punti all’attivo, mentre quella veneta è terzultima a quota 8.
Nella scorsa giornata il Genoa non è riuscito a dare seguito all’affermazione riportata sul proprio terreno contro la Salernitana: il Grifone si è infatti arreso a Cagliari per 2-1. Per i rossoblù si è trattata del terzo ko negli ultimi quattro incontri. Alberto Gilardino, nell'occasione, ritroverà Bani, ma dovrà ancora fronteggiare l'indisponibilità di Messias e Retegui. Il Verona, senza vittorie dal 26 agosto, ha allungato a quattro la striscia di sconfitte consecutive cedendo in casa al Monza per 3-1. Marco Baroni, nella circostanza, dovrà fare i conti con le assenze di Dawidowicz e Lazovic. Davide Orsato di Schio dirigerà la sfida assistito da Marco Ceccon di Lovere e Christian Rossi di La Spezia. Il quarto ufficiale sarà Gianluca Manganiello di Pinerolo. Al VAR ci sarà Matteo Gariglio di Pinerolo assistito da Marco Guida di Torre Annunziata. |
|
|
Tutto pronto per il match valido per la XII giornata della Serie A 2023-2024. Segui la partita su DataSport e non perderti tutti gli aggiornamenti in tempo reale. |