|
|
Ore 22:42: termina la partita! Milan-Roma 3-1! Il Milan strapazza una Roma incerottata con un secco 3-1, al termine di una gara ben disputata dagli uomini di Pioli. Inizio incoraggiante dei giallorossi, ma erano i rossoneri a passare alla prima occasione: Reijnders serviva nel corridoio Adli che, dopo essersi liberato con una bella finta di un difensore avversario, lasciava partire un destro chirurgico che non dava scampo a Svilar. Per la reazione dei capitolini, bisognava attendere la mezz'ora quando Celik impegnava severamente Maignan, costretto al grande intervento per impedire il pareggio. La gara si vivacizzava con la Roma che ci provava dalla distanza con Paredes e Spinazzola, e il Milan che provava a colpire con Pulisic, il cui colpo di testa terminava a lato di pochissimo. Nervosismo nel finale, con Mancini che rimediava il cartellino giallo dopo un'entrata brutta su Giroud mentre qualche minuto prima Loftus-Cheek era graziato da Guida per un intervento analogo. Nella ripresa. non cambiava il copione tattico del match con la Roma in attacco e il Milan pronto a ripartire e colpire. I rossoneri provavano gli schemi volanti per cercare il raddoppio: dapprima Kjaer non ci arrivava per poco, su uno schema che vedeva protagonisti Gabbia e Theo Hernandez. Poi, lo stesso danese, vestiva i panni dell'assist-man confezionando la sponda che permetteva a Giroud di raddoppiare. La Roma accusava il colpo e proprio mentre era sul punto di crollare, arrivava l'episodio che le permetteva di riaprire il match: Calabria si faceva anticipare da Pellegrini e lo stendeva poco dentro l'area di rigore rossonera. Guida non aveva esitazioni e indicava il dischetto: Paredes era glaciale dagli undici metri, spiazzando Maignan con una conclusione potente e centrale. Sulle ali dell'entusiasmo e con il ricordo della clamorosa rimonta dello scorso anno, quando la Roma rimontò anche in quella circostanza da 0-2, i giallorossi ci credevano e creavano diversi pericoli alla porta difesa da Maignan con Pellegrini ancora protagonista. A togliere le castagne dal fuoco ai rossoneri, ci pensava però Theo Hernandez che dopo uno spettacolare uno-due con Giroud, lasciava partire una terrificante bordata da posizione defilata che toccava prima la parte inferiore della traversa per poi spegnersi in fondo alla rete. Nel finale, la Roma provava ancora a rimettersi in carreggiata ma era Musah a sfiorare addirittura il poker con una conclusione che si stampava sulla base del palo. Per effetto di questo risultato, il Milan consolida ulteriormente il terzo posto salendo a quota 42 e portando a nove le lunghezze di vantaggio sulla Lazio, attualmente quinta in classifica. Per la Roma, invece, altra prestazione poco convincente con i tanti tifosi giallorossi giunti a "San Siro" che hanno contestato i propri giocatori, al termine della gara: gli uomini dello squalificato Mourinho restano fermi a 29 punti e scivolano all'ottavo posto. Nel prossimo turno, i capitolini avranno la possibilità di rifarsi davanti al proprio pubblico ospitando il Verona a caccia di punti preziosi per la salvezza; il Milan, invece, sarà di scena a Udine in una trasferta storicamente non semplice. |
|
90'+6
|
Ultimi tentativi dei giallorossi per rendere meno pesante il passivo. |
|
90'+3
|
Corner per la Roma che prova a riaprirla. |
|
90'+2
|
Milan vicinissimo al 4-1: azione personale di Musah e conclusione del neo entrato che si stampa sul palo! Intanto, sono cinque i minuti di recupero accordati dall'arbitro Guida. |
|
90'+1
|
Ammonito anche Gabbia dopo un precedente intervento falloso su Lukaku. |
|
89'
|
Sostituzione: esce Yacine Adli ed entra Kevin Zeroli |
|
89'
|
Sostituzione: esce Theo Hernandez ed entra Alex Jimenez |
|
88'
|
Ci prova Lukaku, ma il belga è in fuorigioco al momento del passaggio. |
|
87'
|
Prova a rispondere la Roma con una conclusione di Belotti sulla quale Maignan risponde "presente" deviando in corner. |
|
84'
|
Gol Milan! Milan-Roma 3-1! Hernandez la chiude! Azione spettacolare dei rossoneri con conclusione angolata del francese che picchia sotto la traversa prima di insaccarsi! Nell'occasione, davvero pregevole il colpo di tacco di Giroud. |
|
83'
|
Milan che prova a congelare il possesso palla in questa fase cruciale del match, |
|
81'
|
Ammonito Huijsen per fallo tattico. |
|
79'
|
Sostituzione: esce Rafael Leao ed entra Yunus Musah |
|
79'
|
Sostituzione: esce Christian Pulisic ed entra Noah Okafor |
|
78'
|
Sostituzione: esce Diego Llorente ed entra Dean Huijsen |
|
78'
|
Sostituzione: esce Zeki Celik ed entra Nicola Zalewski |
|
78'
|
Leao conclude a rete ma Svilar blocca: è tutto inutile perché il portoghese è in offside. |
|
76'
|
Conclusione dal limite di Pellegrini bloccata a terra da Maignan. |
|
76'
|
Rossoneri che provano a destarsi dal torpore. |
|
74'
|
La conclusione di Pellegrini è respinta in corner in maniera provvidenziale da Giroud. Soffre adesso il Milan, dopo il rigore di Paredes che ha rimesso la Roma in corsa. |
|
71'
|
Punizione da posizione molto interessante per i giallorossi che adesso credono nella clamorosa rimonta. Ammonito Kjaer che ha steso Belotti. |
|
69'
|
Gol Roma! Milan-Roma 2-1! Paredes non sbaglia e la riapre! Trasformazione perfetta dell'argentino che spiazza Maignan e rimette tutto in discussione. |
|
68'
|
Calcio di rigore per la Roma! Calabria atterra Pellegrini poco dentro l'area rossonera e Guida indica il dischetto. |
|
67'
|
Rossoneri che insistono alla ricerca del 3-0: Calabria ci prova dal limite, ma manca la precisione. |
|
65'
|
Roma che sembra aver accusato il colpo: altra giocata in velocità dei rossoneri e conclusione in mezza girata di Pulisic nel cuore dell'area giallorossa che termina a lato non di molto. |
|
61'
|
Sostituzione: esce Stephan El Shaarawy ed entra Andrea Belotti |
|
60'
|
Situazione di punteggio identica a quella dello scorso anno, con il Milan avanti di due gol. Vedremo se anche stavolta i giallorossi avranno la forza di recuperare il doppio svantaggio. |
|
56'
|
Gol Milan! Milan-Roma 2-0! Raddoppio del Milan: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, altro schema dei rossoneri con Giroud che stavolta non sbaglia di testa a pochi passi da Svilar. Proteste dei giallorossi per un presunto fallo di Pulisic su Cristante, ma il VAR conferma la decisione dell'arbitro Guida. Ammonito lo stesso Cristante per proteste. |
|
56'
|
I rossoneri provano lo schema: cross tagliato di Gabbia, colpo di testa a fare da sponda di Hernandez ma pallone troppo lungo per Kjaer che nel frattempo si era smarcato in area giallorossa. |
|
54'
|
Punizione per il Milan da posizione molto interessante. |
|
52'
|
Tentativo dalla distanza di Loftus-Cheek e palla che termina a lato di qualche metro. |
|
51'
|
Non è cambiato il canovaccio tattico del match con la Roma che imposta e il Milan che controlla e quando può riparte. |
|
49'
|
Conclusione di Pulisic dai venti metri che termina oltre la traversa. |
|
46'
|
Sostituzione: esce Gianluca Mancini ed entra Lorenzo Pellegrini |
|
0'
|
Ore 21:52: inizia il secondo tempo! |
|
|
Ore 21:33: termina il primo tempo! Milan-Roma 1-0! Milan e Roma tornano negli spogliatoi con i rossoneri avanti, grazie al gol realizzato da Adli. Partivano bene i giallorossi ma, alla prima vera azione offensiva, erano gli uomini di Pioli a passare. Era l'11' quando Reijnders serviva un pallone nel corridoio per Adli che, dopo essersi liberato con una bella finta di un avversario, faceva partire un destro chirurgico sul quale nulla poteva Svilar. La Roma stentava ad abbozzare una reazione e così il Milan poteva controllare senza correre grossi pericoli. Gli uomini di Mourinho (non in panchina perché squalificato) trovavano comunque il modo di rendersi minacciosi solo dopo che era trascorsa la mezz'ora. Dapprima con Celik che impegnava severamente Maignan, dopo un grande lavoro di Cristante, e poi con Paredes e Spinazzola che ci provavano dalla distanza non trovando però il bersaglio grosso. Nel mezzo, i rossoneri non stavano certo a guardare e con Pulisic sfioravano il raddoppio: il colpo di testa dello statunitense in piena area giallorossa, faceva letteralmente la barba al palo alla destra di Svilar, che poteva solo sperare che la sfera terminasse fuori. Nel finale, si accendevano gli animi con Mancini che commetteva un brutto intervento su Giroud rimediando il cartellino giallo. In ombra Lukaku, poco e mal servito dai propri compagni di squadra mentre, sulla sponda opposta, positiva la prova di Adli che oltre al gol si è segnalato anche per la vivacità che ha regalato all'attacco milanista. |
|
45'+1
|
Ci sarà un minuto di recupero. |
|
45'
|
Primo tempo che si sta avviando alla conclusione con il Milan avanti grazie alla rete realizzata in apertura da Adli. |
|
43'
|
Primo cartellino giallo del match per Mancini, autore di una brutta entrata a centrocampo su Giroud. |
|
42'
|
Resta intanto a terra Mancini dopo un contrasto. Il giallorosso costretto ad uscire momentaneamente dal campo per farsi curare dai massaggiatori. |
|
40'
|
Ci prova ancora Spinazzola dalla distanza: stavolta Maignan blocca a terra in due tempi. |
|
39'
|
Risponde Paredes con una poderosa bordata che però sorvola la traversa di qualche metro. |
|
38'
|
Milan ancora pericoloso sul fronte sinistro del proprio attacco: cross di Leao e colpo di testa di Pulisic che termina a lato non di molto. |
|
35'
|
Azione elaborata della squadra di Mourinho con Maignan che esce in presa alta. |
|
34'
|
Roma che prova ad avanzare il baricentro della propria azione e Milan che quando può punge in contropiede. |
|
33'
|
Sul ribaltamento di fronte, Giroud prova a girare a rete ma il suo tentativo è deviato in corner da un difensore giallorosso. |
|
32'
|
Azione manovrata dei giallorossi e conclusione di Celik respinta in corner da Maignan, che compie un grande intervento. |
|
30'
|
Ripartenza rossonera e tiro-cross di Hernandez che dopo aver colpito il palo attraversa tutta l'area romanista, prima di perdersi sul fondo. |
|
28'
|
Ci prova ancora Adli ma stavolta Svilar para senza difficoltà. |
|
28'
|
Poco e mal serviti sinora Lukaku ed El Shaarawy controllati bene dalla difesa rossonera. |
|
19'
|
Roma che prova a reagire, ma il Milan chiude bene tutti gli spazi. |
|
17'
|
Punizione per il Milan nella tre quarti giallorossa. Capitolini che liberano a fatica. |
|
14'
|
Si mette dunque male per la squadra di Mourinho che dovrà affidarsi a Lukaku e all'ex El Shaarawy per recuperare lo svantaggio. |
|
11'
|
Gol Milan! Milan-Roma 1-0! Milan in vantaggio! Rasoiata di Adli che dopo essersi liberato con una bella finta di un difensore giallorosso, fa partire un destro chirurgico sul quale nulla può Svilar. Partita sbloccata con la Roma chiamata a reagire. |
|
10'
|
Suggerimento di tacco di Leao per Giroud ma Svilar anticipa l'ex Arsenal. |
|
9'
|
Ritmi alti con le due squadre che si stanno affrontando a viso aperrto. |
|
6'
|
Giallorossi che gestiscono palla in queste primissime fasi del match. Scintille in campo intanto fra Cristante ed Hernandez, in una delle possibili chiavi tattiche di questa partita. |
|
4'
|
Corner per la Roma; libera la difesa rossonera. |
|
2'
|
Conclusione di Giroud che non trova impreparato Svilar. |
|
0'
|
Ore 20:48: inizia la partita! |
|
|
Lo stadio “Giuseppe Meazza” sarà teatro domenica 14 gennaio alle
ore 20:45 del big match della ventesima giornata di Serie A tra Milan e Roma.
La compagine lombarda è terza con 39 punti all’attivo (dodici vittorie, tre
pareggi e quattro sconfitte), mentre quella capitolina è nona a quota 29 (otto
successi, cinque pari e sei ko).
Dieci punti nelle ultime quattro partite di campionato per il
Milan reduce da un’affermazione in trasferta sull’Empoli per 3-0. Per i rossoneri,
imbattuti nel torneo dal 9 dicembre quando si arresero a Bergamo all’Atalanta
per 3-2, si è trattato del secondo successo consecutivo senza reti al passivo.
La Roma, dopo la vittoria casalinga sul Napoli per 2-0 riportata il 23 dicembre,
ha ceduto a Torino alla Juventus per 1-0 ed ha chiuso sull’1-1 l’impegno sostenuto
davanti al proprio pubblico contro l’Atalanta. In settimana entrambe le squadre
hanno dato addio alla Coppa Italia nei quarti di finale. Il Milan è uscito di
scena per mano dell’Atalanta, mentre la Roma è stata eliminata dai rivali cittadini
della Lazio.
A dirigere il big match sarà Marco Guida di Torre Annunziata. Gli
assistenti saranno Filippo Bercigli di Firenze e Dario Cecconi di Empoli. Il
quarto ufficiale sarà Juan Luca Sacchi di Macerata. Al VAR ci sarà Paolo Mazzoleni
di Bergamo assistito da Federico La Penna di Roma 1.
Tutto pronto per il match valido per la XX giornata della Serie A 2023-2024. Segui la partita su DataSport e non perderti tutti gli aggiornamenti in tempo reale. |