|
|
Ore 16:55: termina la partita! Milan-Lecce 3-0! Il Milan liquida la pratica Lecce, infliggendo un rotondo 3-0 ai salentini. Quinta vittoria consecutiva per i rossoneri, che puntellano il secondo posto in classifica e si preparano nel migliore dei modi alla gara di andata dei quarti di finale di Europa League, che la vedranno opposti alla Roma. La partenza però era tutta dei salentini che al 2’ spaventavano “San Siro” con una conclusione di Gonzalez che terminava a lato di pochissimo. Lo scampato pericolo svegliava il Milan che, alla prima azione d’attacco del match, trovava la rete el vantaggio. Al 6’ Chukwueze lavorava un buon pallone e lo serviva a Pulisic che con una fantastica conclusione a giro metteva in discesa il match. I rossoneri, sulle ali dell’entusiasmo, costruivano altre occasioni con il duello fra Pulisic e Falcone che si rinnovava e vedeva il portiere leccese sugli scudi. Nulla però poteva sulla torsione di testa di Giroud al 20’ che valeva il raddoppio milanista. I salentini provavano a farsi vivi sempre con il solito Gonzalez che alla mezz’ora colpiva la traversa su cross di Ramadani. Il tempo si chiudeva con l’espulsione per rosso diretto di Krstovic che alzava troppo la gamba su Chukwueze e riduceva in dieci i suoi. Nella ripresa, il Milan controllava agevolmente e al 57’ Leao chiudeva definitivamente i conti: il portoghese - imbeccato da un lancio illuminante di Adli - trafiggeva in uscita Falcone, facendogli passare il pallone sotto il corpo. In precedenza, però, erano vibranti le proteste dei giallorossi (oggi in maglia bianca), per una ginocchiata di Theo Hernandez su Almqvist che il direttore di gara e il VAR non ritenevano passibili della massima punizione. Il match di fatto si chiudeva qui, con Pioli che iniziava il valzer delle sostituzioni anche in vista della gara di andata dei quarti di finale di Europa League contro la Roma e il Lecce che provava quantomeno a ottenere il gol della bandiera, con in tentativi per la verità velleitari di Almqvist, Pierotti e Piccoli che trovavano sulla loro strada Maignan. Era però di Theo Hernandez l’occasione per il poker: la sassata dai venticinque metri del francese si infrangeva sulla traversa ed era quella l’ultima emozione del match. Per effetto di questo risultato, il Milan consolida la seconda posizione in classifica salendo a quota 69 e riducendo momentaneamente a 11 i punti di distacco dalla capolista Inter, in attesa di sapere cosa faranno i nerazzurri nel “Monday Night” contro l’Udinese alla “Dacia Arena”. Il Lecce, dal canto suo, resta fermo a quota 29 con le speranze salvezza che restano intatte. Nel prossimo turno, i rossoneri saranno di scena al “Mapei Stadium” al cospetto di un Sassuolo che evoca ricordi agrodolci, mentre il Lecce ospiterà fra le mura amiche l’Empoli, in quello che è un vero e proprio spareggio nella lotta per non retrocedere che adesso entra nella sua fase cruciale. |
|
90'+4
|
Colpo di testa di Piccoli troppo debole e centrale. Para senza problemi Maignan. |
|
90'
|
Quattro i minuti di recupero accordati dal signor Massimi. |
|
90'
|
Conclusione dalla distanza di Pierotti respinta con qualche difficoltà da Maignan in corner. Il successivo colpo di testa di Baschirotto, termina alto. |
|
87'
|
Ultimi cinque minuti di un match che ha già detto tutto. |
|
85'
|
Sostituzione: esce Patrick Dorgu ed entra Santiago Pierotti |
|
85'
|
Milan che continua ad attaccare: Leao costringe alla deviazione in corner Falcone e sugli sviluppi del successivo calcio d’angolo, Musah non trova la porta. |
|
83'
|
Sostituzione: esce Theo Hernandez ed entra Filippo Terracciano |
|
83'
|
Altra punizione in favore del Milan da ottima posizione. In precedenza, Gendrey aveva salvato quasi sulla linea sul tentativo di Jovic. |
|
81'
|
Milan che adesso fa accademia, e Lecce che sembra essersi arreso. |
|
78'
|
Sostituzione: esce Tijjani Reijnders ed entra Ismael Bennacer |
|
78'
|
Ammonito Chukwueze per una brutta entrata. |
|
77'
|
Sostituzione: esce Alexis Blin ed entra Medon Berisha |
|
76'
|
Conclusione di Almqvist in area rossonera, ma Maignan fa buona guardia. |
|
70'
|
Sostituzione: esce Lorenzo Venuti ed entra Valentin Gendrey |
|
70'
|
Conclusione sballata di Reijnders. |
|
69'
|
Punizione per il Milan dai venticinque metri: sul pallone Adli, Kjaer e Theo Hernandez. La conclusione del francese non sorprende però Falcone. |
|
64'
|
Milan vicino al poker: sassata dai venticinque metri di Theo Hernandez e palla che si stampa sulla traversa. |
|
62'
|
Sostituzione: esce Olivier Giroud ed entra Luka Jovic |
|
62'
|
Sostituzione: esce Christian Pulisic ed entra Yunus Musah |
|
61'
|
Sostituzione: esce Matteo Gabbia ed entra Simon Kjaer |
|
61'
|
Ci prova ancora Giroud, ma il tentativo del francese si spegne sull’esterno della rete. |
|
57'
|
Gol Milan! Milan-Lecce 3-0! Leao la chiude! Il portoghese - ben imbeccato da Adli - scatta sul filo del fuorigioco e fulmina Falcone in disperata uscita facendogli passare il pallone sotto le gambe. In precedenza, vibranti proteste dei leccesi per una ginocchiata di Theo Hernandez su Almqvist in piena area rossonera giudicata regolare. Qualche dubbio resta. |
|
57'
|
Rossoneri in totale controllo del match. |
|
56'
|
Chukwueze prova la giocata ad effetto ma trova solo la deviazione in corner di un difensore leccese. |
|
55'
|
Milan che controlla senza affanni, mentre il Lecce adesso è disposto con un 4-4-1, con Piccoli unico terminale offensivo dopo l’uscita forzata di Banda per infortunio e l’espulsione di Krstovic. |
|
46'
|
Sostituzione: esce Joan Gonzalez ed entra Roberto Piccoli |
|
46'
|
Sostituzione: esce Lameck Banda ed entra Pontus Almqvist |
|
0'
|
Ore 16:07: inizia il secondo tempo! |
|
|
Ore 15:49: termina il primo tempo! Milan-Lecce 2-0! Milan e Lecce tornano negli spogliatoi, con i rossoneri avanti di due gol. Smaltito lo spavento iniziale per una conclusione di Gonzalez a lato di pochissimo, i rossoneri hanno iniziato a macinare gioco e occasioni colpendo prima con Pulisic e poi con Giroud. Al 6’, alla prima azione offensiva il Milan passava in vantaggio: Chukwueze lavorava un buon pallone e lo serviva poi a Pulisic che dal limite dell’area disegnava una bellissima parabola a giro che non dava scampo a Falcone. L’estremo difensore salentino si opponeva poi a due successivi tentativi dello statunitense, ma doveva alzare bandiera bianca al 20’ quando Giroud, sugli sviluppi di un corner, di testa trovava una torsione che valeva il 2-0. La reazione degli ospiti si concretizzava con un colpo di testa ancora di Gonzalez che però andava a sbattere sulla traversa. Il tempo si concludeva con l’espulsione di Krstovic che costringerà il Lecce a disputare la ripresa in inferiorità numerica e in svantaggio di due reti. |
|
45'
|
Espulso Krstovic! Lecce in 10: gamba troppo alta dell’attaccante montenegrino ai danni di Chukwueze, e cartellino rosso sventolato direttamente dal direttore di gara. |
|
45'
|
Tre i minuti di recupero accordati dall’arbitro. |
|
37'
|
Punizione per il Lecce nella trequarti rossonera. |
|
35'
|
Uomini di Pioli che adesso gestiscono energie e risultato, cercando di tenere lontano dalla propria area un Lecce che si è reso pericoloso solo con Gonzalez. |
|
34'
|
Ammonito Blin per proteste. |
|
34'
|
Ritmi calati dopo venti minuti giocati in maniera intensa. Si fa sentire anche il primo caldo della stagione. |
|
32'
|
Leao prova l’acrobazia in area leccese, ma manca l’aggancio della sfera. |
|
31'
|
Chukwueze prova un qualcosa a metà strada fra un tiro e un cross: il pallone termina a lato di alcuni metri. |
|
30'
|
Lecce vicinissimo al gol: il colpo di testa di Gonzalez colpisce la traversa. Un pò distratta nella circostanza la retroguardia milanista сhe ha permesso al numero 16 salentino di colpire indisturbato. |
|
27'
|
Si accascia a terra Banda che pare accusare qualche problema muscolare. In campo, lo staff sanitario giallorosso. |
|
24'
|
Milan sempre più padrone del campo, mentre il Lecce sembra essersi smarrito dopo l’avvio promettente. |
|
20'
|
Gol Milan! Milan-Lecce 2-0! Raddoppio del Milan: sugli sviluppi del corner, Giroud trova di testa la torsione vincente infilando per la seconda volta Falcone. Partita sempre più in discesa per gli uomini di Pioli che, dopo lo spavento iniziale, hanno conquistato metri e costruito diverse azioni prima di conseguire il doppio vantaggio. |
|
20'
|
Ancora un corner per il Milan che preme alla ricerca del raddoppio. |
|
18'
|
Lecce che dopo il gol subìto, adesso cerca di reagire. Ma i rossoneri chiudono bene tutti gli spazi e ripartono quando gli si presenta l’occasione. |
|
16'
|
Palleggio prolungato degli uomini di Pioli che provano a stanare i giallorossi, oggi in tenuta bianca. |
|
13'
|
Ci prova Venuti, ma il suo tentativo è troppo debole per impensierire Maignan. |
|
12'
|
Conclusione a rete di Leao, respinta in corner da un difensore leccese. Milan che in questa fase sta legittimando il vantaggio con una serie di azioni che stanno mettendo a dura prova la retroguardia ospite. |
|
11'
|
Milan ancora pericoloso: sugli sviluppi di un corner, si rinnova il duello fra Pulisic e Falcone. Stavolta il portiere giallorosso disinnesca la conclusione dell’ex Chelsea a pugni uniti. |
|
9'
|
Ci prova ancora Pulisic! Incornata sotto misura dell’americano e grande risposta di Falcone che evita il 2-0! |
|
6'
|
Gol Milan! Milan-Lecce 1-0! Milan in vantaggio: splendida conclusione a giro di Pulisic che, ricevuto il pallone da Chukwueze, dai 20 metri fa partire una parabola che non da scampo a Falcone! |
|
6'
|
Punizione per il Milan nella trequarti avversaria: la difesa leccese fa buona guardia e ricaccia indietro i rossoneri. |
|
3'
|
Prima azione pericolosa del match dei salentini: corta respinta della difesa rossonera e conclusione di Gonzalez che termina di poco a lato. |
|
0'
|
Ore 15:00: inizia la partita! |
|
|
Il primo match del sabato della trentunesima giornata di Serie A,
in scena alle ore 15:00 al “Giuseppe Meazza”, vedrà il Milan opposto al Lecce. La
compagine lombarda è seconda con 65 punti all’attivo (venti vittorie, cinque
pareggi e cinque sconfitte), mentre quella salentina è tredicesima a quota 29
(sei successi, undici pari e tredici ko).
Nel turno precedente il Milan ha allungato a quattro la striscia
di vittorie consecutive andando a imporsi in trasferta contro la Fiorentina per
2-1. I rossoneri non soccombono dal 18 febbraio (4-2 a Monza). Il Lecce ha dato
seguito all’affermazione ottenuta a Salerno (1-0) chiudendo a reti bianche l’impegnativo
match interno contro la Roma.
Luca Massimi
di Termoli dirigerà il confronto assistito da Giovanni Baccini di Conegliano e
Daisuke Emanuele Yoshikawa di Roma 1. Il quarto ufficiale sarà Andrea Colombo
di Como. Al VAR ci sarà Valerio Marini di Roma 1 assistito da Paolo Valeri di
Roma 2. Tutto pronto per il match valido per la XXXI giornata della Serie A 2023-2024. Segui la partita su DataSport e non perderti tutti gli aggiornamenti in tempo reale. |