|
|
Finisce al Maradona tra i fischi del pubblico azzurro, quei pochi che sono rimasti, perché in tanti sono andati già via lasciando l'impianto di Fuorigrotta. Esplode invece la torcida bolognese, così come la squadra che in campo festeggia vedendo sempre più vicino il traguardo Champions. Chi invece saluta le coppe quasi sicuramente è il Napoli che con questa sconfitta dice addio anche alla Conference. 2-0 netto del Bologna che chiude la pratica nel primo tempo in appena 13'. Due colpi di testa, uno di Ndoye e il secondo tre minuti dopo di Posch, entrambe alla prima rete in campionato (una costante ormai per il Napoli), consegnano i tre punti alla formazione di Motta. Napoli che ha avuto con Politano la possibilità di riaprire il match dagli undici metri, ma l'attaccante azzurro si è fatto ipnotizzare dal secondo portiere del Bologna, che ha neutralizzato il tiro dal dischetto. |
|
90'+4
|
Palla dentro per la testa di Di Lorenzo. Sfera oltre la traversa |
|
90'+4
|
Calcio di punizione per il Napoli |
|
90'+3
|
Tre punti per i felsinei, che certificano la corsa alla Champions, ormai sempre più un obiettivo vicinissimo |
|
90'+2
|
Il Bologna palleggia in attesa del triplice fischio |
|
90'+1
|
Quattro minuti di recupero concessi dal direttore di gara |
|
90'
|
Calcio d'angolo di Giacomo Raspadori |
|
88'
|
Conclusione di Mazzocchi da dimenticare |
|
83'
|
Sostituzione: esce Remo Freuler ed entra Oussama El Azzouzi |
|
82'
|
Sostituzione: esce Mathias Olivera ed entra Pasquale Mazzocchi |
|
81'
|
Sostituzione: esce Khvicha Kvaratskhelia ed entra Giovanni Simeone |
|
81'
|
Sostituzione: esce Frank Anguissa ed entra Hamed Junior Traorè |
|
78'
|
Il Napoli tenta di attaccare, ma sono azione confuse |
|
74'
|
Calcio d'angolo di Giacomo Raspadori |
|
74'
|
Conclusione di Raspadori deviata in corner |
|
73'
|
Sostituzione: esce Kacper Urbanski ed entra Giovanni Fabbian |
|
72'
|
Sostituzione: esce Joshua Zirkzee ed entra Santiago Castro |
|
72'
|
Sostituzione: esce Jens Cajuste ed entra Giacomo Raspadori |
|
71'
|
Cartellino giallo per Lucumì. |
|
70'
|
Calcio d'angolo di Cyril Ngonge, colpo di testa di Anguissa sul fondo |
|
70'
|
Cyril Ngonge si libera con una magia e serve un cioccolatino delizioso a Victor Osimhen, che incredibilmente conclude al lato da posizione ottimale |
|
67'
|
Cyril Ngonge fa tutto da solo, si accentra e prova il tiro. Blocca Federico Ravaglia |
|
66'
|
Calcio d'angolo di Alexis Saelemaekers |
|
66'
|
Contropiede Bologna con Joshua Zirkzee. Conclusione, Meret ci mette il piede. Recupera la palla Orsolini che prova al volo. Palla sul fondo |
|
65'
|
Khvicha Kvaratskhelia prova a saltare con una magia delle sue il diretto marcatore. Conclusione tra le braccia del portiere |
|
63'
|
Colpo di testa di Anguissa. Blocca il portiere senza problemi |
|
63'
|
Calcio d'angolo di Khvicha Kvaratskhelia |
|
62'
|
Calcio d'angolo di Khvicha Kvaratskhelia |
|
61'
|
Sostituzione: esce Matteo Politano ed entra Cyril Ngonge |
|
61'
|
Alexis Saelemaekers ci prova dalla distanza. Palla tra le braccia di Meret |
|
59'
|
Traversone di Politano sul secondo palo. Ci prova Kvara al volo, palla in curva |
|
57'
|
Calcio d'angolo di Matteo Politano |
|
57'
|
Punizione di Khvicha Kvaratskhelia non ci arriva nessuno, e la palla viene deviata in corner |
|
56'
|
Sostituzione: esce Dan Ndoye ed entra Alexis Saelemaekers |
|
56'
|
Sostituzione: esce Jens Odgaard ed entra Riccardo Orsolini |
|
53'
|
Azione personale di Politano che fa esplodere il sinistro, devia il portiere. Sulla ribattura ci prova Di Lorenzo con un traversone basso in area, ancora l'estremo difensore bolognese che allontana con i pugni |
|
52'
|
Conclusione dal limite di Anguissa che finisce in curva. Fischi per lui |
|
50'
|
Tiro cross di Di Lorenzo che finisce sul fondo |
|
49'
|
Intanto si scaldano le due panchine |
|
48'
|
Si rialza Jens Odgaard |
|
48'
|
Gioco fermo, c'è un giocatore del Bologna a terra |
|
47'
|
Cartellino giallo per Cajuste. |
|
46'
|
Si riparte con il Napoli che manovra |
|
|
Termina il primo tempo sotto una pioggia di fischi da parte dei tifosi partenopei, per l'indegno primo tempo messo in campo dagli azzurri, che tornano a capo chino negli spogliatoi |
|
45'+2
|
Decisamente rigore più questo che il primo decretato e poi sbagliato da Politano |
|
45'+1
|
Victor Osimhen trattenuto vistosamente in area, cade. L'arbitro fa correre |
|
45'+1
|
Un minuto di recupero concesso dal direttore di gara |
|
42'
|
Calcio d'angolo di Kacper Urbanski |
|
41'
|
Conclusione dal limite di Lobotka. La palla finisce di un niente oltre la traversa |
|
40'
|
Conclusione di Politano da dimenticare |
|
39'
|
Animi accesi in campo tra Juan Jesus e Joshua Zirkzee. Interviene Pairetto per placare tutti |
|
33'
|
Ammonito Khvicha Kvaratskhelia |
|
30'
|
Calcio di punizione Napoli per fallo su Anguissa |
|
27'
|
Calcio d'angolo di Matteo Politano e testa di Oliveira che finisce di un soffio oltre la traversa |
|
25'
|
Napoli che attacca a testa bassa |
|
23'
|
Calcio d'angolo di Matteo Politano, con Anguissa che ci prova al volo, murato da Joshua Zirkzee |
|
22'
|
Tutto regolare, solo calcio d'angolo per il Napoli |
|
22'
|
Gioco fermo, forse si ripete il calcio di rigore |
|
22'
|
Rigore parato da Federico Ravaglia |
|
21'
|
Sul dischetto Politano |
|
20'
|
Calcio di rigore per il Napoli, per un fallo su Victor Osimhen |
|
20'
|
Timida reazione per il Napoli che comunque mostra tantissimi limiti in fase di impostazione |
|
16'
|
Stadio Maradona ammutolito. Si sentono solo i supporter bolognesi, arrivati in massa per sostenere la squadra di Motta che sta viaggiando verso la prima e incredibile qualificazione in Champions League |
|
13'
|
Questa volta è Stefan Posch che sul secondo palo, ancora di testa e ancora tutto solo, deposita in rete indisturbato |
|
12'
|
Gol di Stefan Posch |
|
12'
|
Ancora una dormita incredibile della difesa azzurra e il Bologna trova il raddoppio |
|
12'
|
Calcio d'angolo di Jens Odgaard |
|
12'
|
Gol controllato dal Var per una presunta posizione in partenza di Joshua Zirkzee |
|
9'
|
Il Bologna trova il gol su un capovolgimento di fronte con Dan Ndoye. Ancora una dormita della difesa azzurra che lascia tutto solo sul secondo palo l'attaccante felsineo, bravo a sfruttare un pallone rimesso in mezzo e a depositarlo in porta di testa |
|
9'
|
Gol di Dan Ndoye |
|
9'
|
Scambio corto con Kvara che crossa al centro. Palla troppo lunga per tutti |
|
8'
|
Calcio d'angolo di Matteo Politano |
|
6'
|
Conclusione di Riccardo Calafiori dal limite dopo uno scambio prolungato. Palla sul fondo |
|
3'
|
Sciopero del tifo azzurro anche oggi, con le curve in silenzio |
|
1'
|
Napoli molto aggressivo |
|
1'
|
Partiti con i felsinei che perdono subito il pallone |
|
|
Calcio d'inizio in favore del Bologna |
|
|
Sabato 11 maggio alle ore 18:00 al “Diego Armando Maradona” andrà
in scena Napoli-Bologna, match valido per il trentaseiesimo turno di Serie A.
La compagine campana è ottava con 51 punti all’attivo (tredici vittorie, dodici
pareggi e dieci sconfitte), mentre quella emiliana è quarta a quota 64
(diciassette successi, tredici pari e cinque ko).
Entrambe le squadre sono reduci da due pareggi. Nella scorsa giornata il Napoli ha visto
svanire quasi allo scadere la possibilità di espugnare il “Bluenergy Stadium”
facendosi raggiungere sull’1-1 dall’Udinese. Gli azzurri non incamerano l’intera
posta dal 7 aprile quando s’imposero a Monza per 4-2. Il Bologna ha allungato a sette la striscia di
risultati utili consecutivi chiudendo a reti bianche l’impegno esterno contro
il Torino. L’ultimo successo della squadra diretta da Thiago Motta è datato 22
aprile: 3-1 all’Olimpico contro la Roma.
Il Napoli detiene con sei vittorie, sei pareggi e cinque sconfitte
l’undicesimo rendimento interno del campionato (1,41 punti di media a gara). La
squadra partenopea non vince in casa da oltre due mesi (2-1 contro la Juventus
il 3 marzo). Sesto bilancio esterno per il Bologna: cinque successi, nove pari
e tre ko alla media di 1,41 punti a partita. I rossoblù non soccombono in
trasferta dal 14 gennaio (2-1 a Cagliari).
La gara sarà diretta da Luca Pairetto di Nichelino. Gli assistenti
saranno Giorgio Peretti di Verona e Valerio Colarossi di Roma 2. Il quarto
ufficiale sarà Matteo Marcenaro di Genova. Al VAR ci sarà Daniele Doveri di
Roma 1 assistito da Rosario Abisso di Palermo. |
|
|
Tutto pronto per il match valido per la XXXVI giornata della Serie A 2023-2024. Segui la partita su DataSport e non perderti tutti gli aggiornamenti in tempo reale. |