|
|
Risultato finale: Atalanta-Torino 3-0 L'Atalanta festeggia la vittoria in Europa League battendo per 3-0 il Torino. La squadra di Gasperini vendica la brutta sconfitta subita al Grande Torino nel girone di andata rifilando lo stesso risultato alla formazione del suo ex allievo Juric, alla sua ultima partita sulla panchina del Toro. Nonostante la pesante sconfitta i granata mantengono vive le speranze di partecipare alla prossima Conference League, se la Fiorentina vincerà Las finale con i greci dell'Olympiakos. Il Napoli non è riuscito infatti ad andare oltre lo 0-0 in casa col Lecce. Granata e partenopei finiscono il campionato appaiati al nono posto, ma con gli scontri diretti favorevoli alla squadra di Juric. |
|
|
19,51 Arriva il triplice fischio. |
|
90'+3
|
Gemello arriva sul, colpo di testa di Lookman. |
|
90'+1
|
3' di recupero. |
|
90'
|
Grande parata di Francesco Rossi che dice di no a Ilic. |
|
86'
|
Sostituzione: esce Marco Carnesecchi ed entra Francesco Rossi |
|
85'
|
Sostituzione: esce Duvan Zapata ed entra David Okereke |
|
85'
|
Sostituzione: esce Karol Linetty ed entra Zannetos Savva |
|
81'
|
Pasalic prova a piazzare il colpo da fuori area ma sbaglia di poco la mira. |
|
77'
|
Ammonito Isak Hien per una trattenuta su Ricci. |
|
77'
|
Annullato un gol a Lookman per fuorigioco. |
|
73'
|
Sostituzione: esce Gianluca Scamacca ed entra El Bilal Touré |
|
73'
|
Sostituzione: esce Charles De Ketelaere ed entra Aleksey Miranchuk |
|
72'
|
Sostituzione: esce Adrien Tameze ed entra Matteo Lovato |
|
71'
|
Sostituzione: esce Raoul Bellanova ed entra Valentino Lazaro |
|
71'
|
Gol dell'Atalanta! 3-0 Dal dischetto Pasalic spiazza Gemello. |
|
71'
|
Gol su rigore di Mario Pasalic |
|
70'
|
Rigore per l'Atalanta. Fallo ingenuo di Tameze, che dà un festone a Lookman, mentre l'attaccante nerazzurro stava uscendo dall'area. |
|
68'
|
Tiro impreciso di Davide Zappacosta. |
|
67'
|
Segna Lookman ma l'arbitro ravvisa un'irregolarità nell'azione. |
|
63'
|
Sostituzione: esce Pietro Pellegri ed entra Antonio Sanabria |
|
63'
|
Sostituzione: esce Emil Holm ed entra Matteo Ruggeri |
|
62'
|
Sostituzione: esce Berat Djimsiti ed entra Isak Hien |
|
61'
|
Tiro in porta di Charles De Ketelaere , para Luca Gemello. |
|
58'
|
Ammonito Karol Linetty |
|
57'
|
Diagonale fuori di poco di Bellanova. |
|
53'
|
Segna Scamacca ma il pallone aveva superato la linea di fondo prima che De Ketelaere mettesse il pallone in area. |
|
49'
|
Colpo di testa alto di Pellegri sulla punizione battuta da Ricci. |
|
46'
|
19,02 Si ricomincia. |
|
|
Finale primo tempo: Atalanta-Torino 2-0 Si fa durissima per il Toro, in svantaggio di due gol all'intervallo. |
|
|
18,47 Termina la prima frazione. |
|
45'+1
|
1' di recupero. |
|
43'
|
Gol dell'Atalanta! 2-0 Raddoppiano i bergamaschi con Lookman, che sfrutta un pallone Union trattenuto da Gemello sulla precedente conclusione dei Pasalic. |
|
43'
|
Gol di Ademola Lookman |
|
43'
|
Zapata sfiora il gol di testa mas c'è un fallosi Pellegri su Holm. |
|
42'
|
Sinistro poco alto di Lookman. |
|
26'
|
Gol dell'Atalanta! 1.0 Passsa in vantaggio la squadra di Gasperini con Scamacca, che si gira dopo aver ricevuto l'assist di De Ketelaere e batte Gemello con un tiro a fil di palo. |
|
26'
|
su assist di Charles De Ketelaere Gol di Gianluca Scamacca |
|
25'
|
De Ketelaere prova la conclusione in diagonale, palla di poco fuori. |
|
23'
|
Holm riesce ad arrivare di testa sul cross dei Zappacosta ma mette sul fondo. |
|
17'
|
Tiro in porta di Emil Holm , para Luca Gemello. |
|
10'
|
Zapata incorna alto sul traversone di Bellanova. |
|
9'
|
Primo angolo della gara per il Toro., |
|
6'
|
Tiro impreciso di Ivan Ilic. |
|
6'
|
In porta c'è Gemello, al posto cdi Milinkovic-Savic, infortunatosi durante il riscaldamento. |
|
5'
|
Inizio propositivo da parte dei granata. |
|
1'
|
18,00 Inizia il match. |
|
|
Nell’ultima giornata di Serie A l’Atalanta, reduce dal trionfo continentale,
riceverà domenica 26 maggio (ore 18:00) al Gewiss Stadium la visita del Torino in
cerca di un posto in Europa. La compagine lombarda è quinta con 66 punti all’attivo
(venti vittorie, sei pareggi e dieci sconfitte), mentre quella piemontese è
nona a quota 53 (tredici successi, quattordici pari e dieci ko).
Ottimo momento per entrambe le squadre. L’Atalanta ha allungato a cinque
la striscia di successi consecutivi in campionato andando a imporsi a Lecce per
2-0. I nerazzurri, certi di prendere parte alla prossima edizione della
Champions League, non perdono dal 7 aprile quando si arresero a Cagliari per
2-1. Il Torino, dal canto suo, ha dato seguito al colpo di Verona prevalendo
davanti al proprio pubblico sul Milan per 3-1. Per i granata, imbattuti dal 28
aprile (2-0 al Meazza contro l’Inter), si è trattato del terzo risultato utile
di fila.
L’Atalanta vanta con dodici vittorie, due pareggi e tre sconfitte
il secondo rendimento interno del campionato (2,24 punti di media a gara). Decimo
bilancio esterno per il Torino: cinque successi, cinque pari e otto ko alla
media di 1,11 punti di media a partita.
La sfida sarà diretta da Simone Sozza di Seregno. Gli assistenti
saranno Marcello Rossi di Biella e Mauro Galetto di Rovigo. Il quarto ufficiale
sarà Daniele Perenzoni di Rovereto. Al VAR ci sarà Massimiliano Irrati di
Pistoia assistito da Francesco Meraviglia di Pistoia. |
|
|
Tutto pronto per il match valido per la XXXVIII giornata della Serie A 2023-2024. Segui la partita su DataSport e non perderti tutti gli aggiornamenti in tempo reale. |