|
|
Il Napoli con il pareggio casalingo contro i salentini, chiude al decimo posto, dopo che lo scorso anno aveva dominato la stagione vincendo il tricolore. Con questo risultato sfuma anche la possibilità già remota di un posto in Conference League. Monta la contestazione da parte di tutto lo stadio, che fischia gli azzurri chiedendo di andare via da Napoli. La squadra non va sotto la curva, nonostante sia richiesto dal pubblico, ma scappa negli spogliatoi. Scene bruttissime se si pensa che un anno fa qui si festeggiava il terzo scudetto. |
|
|
Finisce al Maradona tra i fischi dell'intero impianto di Fuorigrotta. Napoli e Lecce non vanno oltre lo 0-0. |
|
90'+6
|
Colpo di testa di Victor Osimhen, blocca il portiere |
|
90'+4
|
Contropiede Lecce con Piccoli. Conclusione che finisce sul fondo |
|
90'+1
|
Cinque minuti di recupero concessi dal direttore di gara |
|
89'
|
Rimessa in zona d'attacco per il Lecce |
|
87'
|
Ancora un'occasione ghiotta per Raspadori, che da ottima posizione conclude debolmente, con il portiere che blocca |
|
85'
|
Sostituzione: esce Giovanni Di Lorenzo ed entra Pasquale Mazzocchi |
|
83'
|
Remi Oudin dal limite piazza il pallone. Sfera che termina di poco al lato |
|
82'
|
Conclusione di Victor Osimhen che finisce sul fondo |
|
80'
|
Napoli vicino al gol con Victor Osimhen che dal limite prova a piazzare il pallone all'angolino basso con il piattone. Palla di poco al lato |
|
79'
|
Ribaltamento di fronte con Hamza Rafia che mette un pallone al centro dove per un soffio non ci arriva in spaccata Remi Oudin |
|
79'
|
Tiro cross di Raspadori, Osimhen per un soffio non aggancia la sfera |
|
77'
|
Sostituzione: esce Alexis Blin ed entra Remi Oudin |
|
77'
|
Sostituzione: esce Medon Berisha ed entra Hamza Rafia |
|
77'
|
Palla dentro per Leo Ostigard che ci prova in girata. Sfera oltre la traversa |
|
76'
|
Calcio d'angolo di Giacomo Raspadori |
|
72'
|
Napoli vicino al gol con Oliveira, ma la conclusione sottomisura viene deviata in prossimità della linea di porta |
|
69'
|
Napoli pericoloso con Kvara, blocca il portiere |
|
65'
|
Sostituzione: esce Jens Cajuste ed entra Victor Osimhen |
|
64'
|
Sostituzione: esce Antonino Gallo ed entra Roberto Piccoli |
|
64'
|
Ancora una splendida azione dell'ex Verona che entra in area, si libera con una finta e conclude. Traversa e palo, palla che esce |
|
64'
|
Traversa di Cyril Ngonge |
|
60'
|
Lecce pericoloso con due conclusioni rimpallata dalla difesa azzurra |
|
57'
|
Tiro cross di Kvra, blocca il portiere |
|
56'
|
Sostituzione: esce Nikola Krstovic ed entra Santiago Pierotti |
|
55'
|
Sostituzione: esce Pontus Almqvist ed entra Joan Gonzalez |
|
55'
|
Azione bellissima del Napoli che porta al tiro Raspadori. Palla oltre la traversa |
|
54'
|
Azione manovrata e conclusione del centrocampista azzurro che finisce sul palo |
|
53'
|
Palo di Jens Cajuste |
|
52'
|
Khvicha Kvaratskhelia va via nel traffico, conclude da un metro, miracolo del portiere che devia. Palla a Jens Cajuste che ci prova di testa, ancora palla deviata che torna al georgiano. Rasoterra che finisce di un soffio al lato |
|
50'
|
Calcio d'angolo di Khvicha Kvaratskhelia, palla deviata che arriva a Raspadori. Controllo e conclusione al volo. Para il portiere |
|
50'
|
Ancora Cyril Ngonge, che chiama alla parata in corner il portiere |
|
48'
|
Subito si fa vedere il neo entrato Ngonge, con una botta dal limite che finisce sul fondo |
|
46'
|
Calzona cambia l'attacco azzurro. Non Osimhen che resta in panchina, ma Raspadori al posto di Simeone. Cambio anche a sinistra dove entra Cyril Ngonge, nel giorno del suo compleanno al posto di Politano |
|
46'
|
Sostituzione: esce Matteo Politano ed entra Cyril Ngonge |
|
46'
|
Sostituzione: esce Giovanni Simeone ed entra Giacomo Raspadori |
|
|
Finisce il primo tempo, senza recupero, con le squadre che tornano negli spogliatoi sul risultato di 0-0 e sotto una sonora pioggia di fischi. |
|
42'
|
Calcio d'angolo di Ylber Ramadani che finisce direttamente sul fondo |
|
42'
|
Contropiede Lecce con Pontus Almqvist. Scarico al limite per Medon Berisha. Conclusione deviata che finisce in corner |
|
38'
|
Tiro cross di Ylber Ramadani, blocca a terra Meret |
|
34'
|
Lunghissimo possesso palla del Napoli, ma sterile, con il Lecce che si chiude bene |
|
30'
|
Calcio di punizione Napoli sulla trequarti di campo |
|
27'
|
Nulla di fatto e gioco fermo, perché c'è un calciatore salentino a terra |
|
26'
|
Calcio d'angolo di Matteo Politano |
|
26'
|
Traversone di Oliveira, al volo Politano a cercare l'inserimento centrale di Simeone, che ha un controllo infelice, allungandosi la sfera e consentendo al portiere di uscire e bloccare |
|
22'
|
Gioco fermo. C'è un calciatore del Lecce a terra |
|
21'
|
Intanto la curva A intona cori contro i calciatori in campo |
|
20'
|
Conclusione potente di Simeone. Palla di poco oltre la traversa |
|
18'
|
Ancora punizione per il Napoli, questa volta dal vertice alto dell'area di rigore |
|
17'
|
Palla che finisce sul fondo senza problemi |
|
16'
|
Calcio di punizione per il Napoli da ottima posizione per fallo su Lobotka |
|
14'
|
Si gioca in uno stadio silenzioso, in un clima surreale |
|
12'
|
Bella azione di Di Lorenzo che con uno scambio due volte penetra per vie centrali, poi scarica per Kvara. Conclusione potente, rimpallata. La sfera arriva a Politano che conclude con un rasoterra velenoso che finisce di pochissimo al lato |
|
9'
|
Lecce pericoloso con Patrick Dorgu che in diagonale sfiora il palo più lontano della porta difesa da Meret |
|
8'
|
Rimessa in zona d'attacco per il Lecce |
|
5'
|
Calcio di punizione Napoli con Kvara che mette il pallone al centro. Non ci arriva nessuno. Contropiede Lecce, sventato dall'ottimo Politano in ripiegamento difensivo |
|
4'
|
Calcio d'angolo di Khvicha Kvaratskhelia, la difesa allontana |
|
3'
|
Conclusione dal limite di Politano, rimpallata in corner |
|
2'
|
Ancora traversone di Di Lorenzo e colpo di testa di Oliveira che finisce di poco oltre la traversa |
|
2'
|
Napoli subito pericoloso sull'asse Anguissa - Di Lorenzo. Traversone basso del capitano e palla deviata in fallo laterale |
|
1'
|
Come di consueto sciopero del tifo azzurro nei primi minuti |
|
1'
|
Partiti con il Lecce che manovra il primo pallone |
|
|
Il Napoli proverà domenica 26 maggio a tenere viva la speranza di qualificazione alla
prossima edizione della Conference League nel match interno in programma alle ore 18:00 al “Diego Armando Maradona” contro un Lecce riuscito a
centrare anticipatamente l’obiettivo salvezza. La compagine partenopea è decima
con 52 punti all’attivo (tredici vittorie, tredici pareggi e undici sconfitte),
mentre quella salentina è quattordicesima a quota 37 (otto successi, tredici
pari e sedici ko).
Quattro punti nelle ultime sei partite per il Napoli reduce dal
pareggio esterno contro la Fiorentina per 2-2. La formazione diretta da
Francesco Calzona non conquista l’intera posta dal 7 aprile quando s’impose a Monza
per 4-2. Il Lecce è reduce dalle sconfitte interne per 2-0 contro Udinese e
Atalanta. I giallorossi non vincono dal 21 aprile (3-0 a Reggio Emilia contro
il Sassuolo).
Il Napoli detiene con sei vittorie, sei pareggi e sei sconfitte il
dodicesimo rendimento interno del torneo (1,33 punti di media a gara).
Sedicesimo bilancio esterno per il Lecce: otto successi, tre pari e otto ko
alla media di 0,72 punti di media a partita.
A dirigere la gara sarà Federico Dionisi di L’Aquila. Gli
assistenti saranno Giuseppe Perotti di Campobasso e Alex Cavallina di Parma. Il
quarto ufficiale sarà Matteo Gualtieri di Asti. Al VAR ci sarà Valerio Marini
di Roma 1 assistito da Oreste Muto di Torre Annunziata. |
|
|
Tutto pronto per il match valido per la XXXVIII giornata della Serie A 2023-2024. Segui la partita su DataSport e non perderti tutti gli aggiornamenti in tempo reale. |