|
|
Il Napoli con un gol di Lukaku nella ripresa conquista i tre punti e torna in testa alla classifica. Azzurri che hanno dominato la gara per lunghi tratti, con un possesso palla che ha superato il 70%, creando innumerevoli palle gol, ma che dopo la rete di Lukaku hanno subito il ritorno della Roma. Al triplice fischio esplode il Maradona sulle note di Pino Daniele, oggi omaggiato con l'ascolto del suo nuovo singolo in esclusiva qui allo stadio. E' festa al Maradona, con i tifosi che cantano. |
|
|
Arriva il triplice fischio e il Napoli batte la Roma per 1-0 grazie alla rete di Lukaku al 54'. Gli azzurri tornano al primo posto. |
|
90'+4
|
Calcio di punizione Roma e palla allontanata sul triplice fischio |
|
90'+3
|
Neres fa tutto bene poi conclude di un soffio al lato, la palla del 2-0 |
|
90'+1
|
Tre minuti di recupero assegnati da Massa |
|
90'
|
Conclusione della Roma che colpisce l'esterno della rete, ma Artem Dovbyk era in posizione di fuorigioco |
|
88'
|
Sostituzione: esce Gianluca Mancini ed entra Paulo Dybala |
|
88'
|
Traversone di Mazzocchi per la testa di Michael Folorunsho. Palla di poco sul fondo |
|
86'
|
Sostituzione: esce Frank Anguissa ed entra Michael Folorunsho |
|
86'
|
Sostituzione: esce Matteo Politano ed entra Pasquale Mazzocchi |
|
84'
|
Calcio d'angolo dall'altro versante di José Angelino |
|
83'
|
Calcio d'angolo di José Angelino |
|
80'
|
Intanto il Maradona canta |
|
78'
|
Sostituzione: esce Romelu Lukaku ed entra Giovanni Simeone |
|
78'
|
Sostituzione: esce Niccolò Pisilli ed entra Samuel Dahl |
|
78'
|
Sostituzione: esce Zeki Celik ed entra Saud Abdulhamid |
|
67'
|
Sostituzione: esce Khvicha Kvaratskhelia ed entra David Neres |
|
67'
|
José Angelino dentro per la testa di Bryan Cristante che colpisce la traversa. Ma il gioco era fermo per una posizione di fuorigioco |
|
65'
|
Calcio di punizione da buona posizione per gli uomini di Ranieri |
|
65'
|
Rimessa in zona d'attacco per la Roma |
|
61'
|
Ammonito José Angelino |
|
58'
|
Reazione Roma dopo il gol che pressa il Napoli schiacciandolo nella propria metà campo |
|
54'
|
Il Napoli trova il vantaggio con Romelu Lukaku, che in spaccata su un cross di Di Lorenzo batte il portiere |
|
54'
|
Gol di Romelu Lukaku |
|
50'
|
Traversone per la testa di Lukaku che si stacca e attacca il primo palo. Conclusione che finisce di un soffio sul fondo |
|
50'
|
Calcio d'angolo di Khvicha Kvaratskhelia |
|
49'
|
Kvara va vie con due finte e cade in area, per Massa è tutto regolare |
|
47'
|
Palla lunga per Lukaku che fa scorrere il pallone e conclude. Palla deviata, ma il belga era in fuorigioco |
|
46'
|
Partiti con il Napoli che manovra |
|
|
Sostituzione: esce Lorenzo Pellegrini ed entra Mats Hummels |
|
|
Sostituzione: esce Stephan El Shaarawy ed entra Tommaso Baldanzi |
|
|
Finisce il primo tempo senza recupero, con le squadre che tornano negli spogliatoi sul risultato di 0-0. Napoli che ha tenuto il possesso palla per oltre il 70%, Roma che ha badato a difendersi. Almeno tre le palle nitide per gli azzurri per passare in vantaggio, ma un pò l'imprecisione, un pò la cattiva sorte, hanno lasciato immacolata la porta difesa da Mile Svilar. |
|
44'
|
Calcio d'angolo di Khvicha Kvaratskhelia |
|
43'
|
Calcio d'angolo di Khvicha Kvaratskhelia |
|
43'
|
Azione avvolgente del Napoli con il cross di Di Lorenzo per Kvara sul secondo palo, anticipato in corner |
|
40'
|
Conclusione di Khvicha Kvaratskhelia che oltre la traversa |
|
39'
|
Ammonito Evan Ndicka |
|
39'
|
Fallo su Lukaku e punizione da ottima posizione per il Napoli |
|
36'
|
Calcio d'angolo di Matteo Politano |
|
36'
|
Conclusione da fuori di Politano, deviata in corner |
|
34'
|
Calcio d'angolo di Khvicha Kvaratskhelia |
|
33'
|
Napoli che sta dominando e creando tanto. Difetta solo nella mira, ma il gol è nell'aria |
|
29'
|
Contropiede Napoli che porta al tiro Khvicha Kvaratskhelia. Destro a giro che finisce oltre la traversa |
|
28'
|
Colpo di testa di Amir Rrahmani che finisce oltre la traversa. Rimessa Roma |
|
27'
|
Calcio d'angolo di Matteo Politano |
|
27'
|
Conclusione di Scott McTominay che si libera bene. Miracolo del portiere |
|
24'
|
Colpo di testa di Di Lorenzo che finisce sul fondo |
|
24'
|
Calcio d'angolo di Matteo Politano |
|
24'
|
Conclusione di Scott McTominay deviata in corner |
|
23'
|
Conclusione da distanza siderale di Niccolò Pisilli. Blocca Meret |
|
22'
|
Rimessa Roma che prova ad uscire dal forte pressing del Napoli |
|
19'
|
Contropiede Roma che termina con un nulla di fatto. Il traversone di Mancini finisce sul fondo |
|
18'
|
Palla direttamente sul portiere che blocca |
|
18'
|
Calcio d'angolo di Khvicha Kvaratskhelia |
|
15'
|
Proteste vivaci di tutta la panchina azzurra |
|
15'
|
Fallaccio su Buongiorno che era partito in velocità saltando tre avversari e all'altezza della panchina azzurra è stato letteralmente falciato. Niente giallo, solo punizione per il Napoli |
|
12'
|
Azione pericolosa del Napoli, con palla a Politano che converge verso il centro e fa esplodere il sinistro. Palla di poco oltre la traversa |
|
10'
|
Palla dentro di Di Lorenzo, Lukaku con il tacco innesca Scott McTominay che ci prova al volo. Palla sul fondo di un niente |
|
9'
|
Napoli messo bene in campo, con la Roma che prova qualche sterile ripartenza. Per ora comanda il gioco la squadra di Conte |
|
6'
|
Cross pericoloso di Oliveira, allontana la difesa giallorossa |
|
5'
|
Batti e ribatti al limite e conclusione di Pellegrini che finisce in curva |
|
4'
|
Ottima chiusura della difesa azzurra e Roma in attacco |
|
2'
|
Traversone di Di Lorenzo sul secondo palo. Colpo di testa di Khvicha Kvaratskhelia, che tutto solo spedisce incredibilmente sul fondo |
|
1'
|
Partiti con la Roma che manovra |
|
|
Squadre che hanno terminato il riscaldamento e sono rientrate negli spogliatoi. Una solo novità nell'undici di partenza degli azzurri. Conte ritrova dal primo minuto Lobotka in cabina di regia, per il resto tutto confermato con l'ex Lukaku al centro dell'attacco. |
|
|
Il tredicesimo
turno di Serie A proporrà domenica 24 novembre alle ore 18:00 al “Diego Armando
Maradona” l’atteso “Derby del Sole” Napoli-Roma. La compagine partenopea è
quarta con 26 punti all’attivo (otto vittorie, due pareggi e due sconfitte),
mentre quella capitolina è dodicesima a quota 13 (tre successi, quattro pari e
cinque ko).
Come arrivano
all’appuntamento le due squadre
Un punto
nelle ultime due gare per il Napoli protagonista, prima della pausa per le
Nazionali, di un pareggio esterno per 1-1 nello scontro al vertice con l’Inter.
La Roma è reduce dalle sconfitte per 3-2 contro Verona in trasferta e Bologna in
casa. Il ko subito all’Olimpico contro la compagine emiliana ha portato il club
capitolino a esonerare Ivan Juric e riportare Claudio Ranieri per la terza
volta sulla panchina giallorossa.
Assenze
Antonio Conte, tecnico del Napoli, avrà tutta la rosa a sua disposizione. Sul versante opposto Claudio Ranieri non potrà contare su Hermoso, Saelemaekers e Shomurodov.
La squadra
arbitrale
Davide Massa
di Imperia dirigerà la sfida assistito da Marcello Rossi di Biella e Giuseppe
Perrotti di Campobasso. Il quarto ufficiale sarà Paride Tremolada di Monza. Al
VAR ci sarà Daniele Paterna di Teramo assistito da Michael Fabbri di Ravenna. |
|
|
Tutto pronto per il match valido per la XIII giornata della Serie A 2024-2025. |