|
|
Termina al Franchi con una vittoria clamorosa della Fiorentina sull'Inter per 3-0. Il risultato è maturato tutto nella ripresa. I viola sono passati in vantaggio con Ranieri che al volo su angolo a messo dentro e poi hanno raddoppiato con Kean di testa. A chiudere i giochi lo stesso Kean abile a sfruttare uno svarione nerazzurro e a mettere alle spalle di Sommer |
|
|
Ore 22:30 finisce la partita FIORENTINA-INTER 3-0 |
|
90'+6
|
Punizione per la Fiorentina |
|
90'+5
|
Minuti finali della gara |
|
90'+3
|
Punizione per la Fiorentina |
|
90'+2
|
Sostituzione: esce Moise Kean ed entra Maat Daniel Caprini |
|
90'+2
|
Sostituzione: esce Lucas Beltran ed entra Danilo Cataldi |
|
90'
|
Gol di Moise Kean abile a mettere dentro dopo una frittata difensiva dell'Inter! |
|
90'
|
GOL! Fiorentina-Inter 3-0 Kean!!! |
|
88'
|
Sostituzione: esce Robin Gosens ed entra Andrea Colpani |
|
87'
|
Arnautovic a due passi da De Gea spreca incredibilmente |
|
86'
|
Gioco fermo per soccorrere Parisi a terra. Adesso una punizione per i gigliati |
|
84'
|
Punizione per la Fiorentina |
|
83'
|
Thuram ci prova, ma la palla termina sul fondo |
|
83'
|
Sostituzione: esce Davide Frattesi ed entra Kristjan Asllani |
|
82'
|
Sostituzione: esce Zopolato Neves Carlos Augusto ed entra Mehdi Taremi |
|
81'
|
Arnautovic di testa manda alto sopra la traversa |
|
80'
|
Lautaro calcia, ma la palla esce sull'esterno della rete. |
|
80'
|
Inter che spinge, Dodo in contropiede va al cross, ma Kean non ci arriva |
|
77'
|
Inter che adesso spinge, viola che riparte e con Parisi va al tiro, para Sommer. |
|
76'
|
Federico Dimarco |
|
75'
|
Di Marco ci prova da lontanissimo De Gea para |
|
73'
|
Tiro di Barella, palla a lato |
|
72'
|
Punizione per l'Inter |
|
69'
|
Sostituzione: esce Alessandro Bastoni ed entra Federico Dimarco |
|
69'
|
Sostituzione: esce Henrikh Mkhitaryan ed entra Marko Arnautovic |
|
69'
|
Sostituzione: esce Hakan Calhanoglu ed entra Nicolò Barella |
|
69'
|
Ammonito Moise Kean |
|
68'
|
Gol di Moise Kean che di testa mette alle spalle di Sommer |
|
68'
|
GOL! Fiorentina-Inter 2-0 Kean! |
|
66'
|
Kean è chiuso prima del cross, l'Inter riparte
|
|
64'
|
Punizione per l'Inter |
|
63'
|
Mkhitaryan crossa palla che termina sul fondo |
|
62'
|
Tiro di Lautaro deviato in angolo da Ranieri |
|
60'
|
Gol di Luca Ranieri che al volo mette dentro! |
|
60'
|
GOL! Fiorentina-Inter 1-0 Ranieri! |
|
59'
|
Angolo per la Fiorentina |
|
59'
|
Viola tutta chiusa nella propria metà campo, Inter che adesso con Sommer prova a ripartire |
|
56'
|
Angolo per l'Inter, che insiste
|
|
54'
|
Girata al volo di Lautaro, palla alta siopra la traversa |
|
53'
|
Inter che ancora una volta manovra dal basso |
|
52'
|
Fiorentina che guadagna un fallo laterale |
|
51'
|
Dodo dà a Kean che al volo calcia, manda a lato |
|
50'
|
Gara che riprende dopo che Comuzzo era stato soccorso |
|
48'
|
Punizione per la Fiorentina
|
|
47'
|
Ancora un fallo laterale per i nerazzurri |
|
46'
|
Inter che manovra con in avanti e guadagna un fallo laterale |
|
46'
|
Ore 21:38 inizia il secondo tempo |
|
|
Termina il primo tempo al Franchi ta Fiorentina e Inter con il risultato inchiodato sullo 0-0. I nerazzurri avevano trovato il gol con Carlos Augusto, annullato poi dal VAR. Viola vicinissimi alla rete prima con Kean di testa e poi con Dodo in contropiede. |
|
|
Ore 21:20 finisce il primo tempo FIORENTINA-INTER 0-0 |
|
45'+4
|
Pallone calicato da Chalanglu che si perde tra le braccia di De Gea |
|
45'+4
|
Sulla sfera c'è Mkhitaryan |
|
45'+3
|
Ancora l'Inter che si propone in avanti, Lautaro guadagna una punizione |
|
45'+1
|
3 minuti di recupero |
|
45'+1
|
Thuram colpisce di testa, palla alta sopra la traversa |
|
45'
|
Inter che manovra in avanti con Bisseck |
|
44'
|
Punizione per la Fiorentina |
|
43'
|
Punizione per la Fiorentina |
|
41'
|
Fallo laterale per l'Inter |
|
41'
|
Pallone calciato in porta da Calhanoglu deviato in angolo |
|
40'
|
Punizione per l'Inter |
|
39'
|
Dodo ben lanciato a rete da Kean manda a lato in diagonale! |
|
36'
|
Rimessa dal fondo per la Fiorentina con De Gea |
|
34'
|
Cross di Parisi sul pallone irrompe Kean, ma Sommer incredibilmente respinge! |
|
33'
|
VAR! Il gol di Augusto è stato annulato per offside |
|
30'
|
Ancora un corner per i nerazzurri che congono d'assedio la viola |
|
30'
|
Pallone che spiove in area e arriva a Frattesi la cui girata è deviata in angolo |
|
29'
|
Punizione per l'Inter per un fallo di Richardson su Thuram |
|
28'
|
Fiorentina che manovra con Pongracic che però poi consegna la sfera al proprio portiere |
|
26'
|
Punizione per la Fiorentina |
|
25'
|
Parisi crossa per Kean pallone troppo lungo e l'azione sfuma |
|
23'
|
Augusto ci prova, ma è chiuso dalla difesa gigliata. |
|
22'
|
Bastoni si incunea in area e calcia, ma la difesa della Fiorentina ribatte e manda in corner |
|
21'
|
Inter che è partita molto forte |
|
21'
|
Da angolo ancora De Gea costretto a rinviare con i pugni |
|
20'
|
Grande botta di Lautaro, De Gea manda in corner |
|
19'
|
Pallone lanciato per Thuram, Inter che gudagna un fallo laterale, ma è costretta a retrocedere |
|
19'
|
Punizione per l'Inter, sulla sfera De Vrij |
|
19'
|
Fiorentina che manovra con Gosens, INter che recupera immediatamente palla |
|
17'
|
Punizione per l'Inter a centrocampo |
|
17'
|
Sostituzione: esce Nicolò Barella ed entra Davide Frattesi |
|
17'
|
Sostituzione: esce Federico Dimarco ed entra Zopolato Neves Carlos Augusto |
|
17'
|
Sostituzione: esce Andrea Colpani ed entra Marin Pongracic |
|
17'
|
Sostituzione: esce Yacine Adli ed entra Amir Richardson |
|
17'
|
Sostituzione: esce Edoardo Bove ed entra Rolando Mandragora |
|
17'
|
Giovedì 6 febbraio alle ore 20:45 allo stadio “Artemio Franchi” è
in programma la prosecuzione di Fiorentina-Inter, gara del quattordicesimo
turno di Serie A interrotta il primo dicembre al 16° minuto per il malore
accusato dal centrocampista viola Edoardo Bove. La compagine toscana è sesta
con 39 punti all’attivo (undici vittorie, sei pareggi e cinque sconfitte),
mentre quella lombarda è seconda a quota 51 (quindici successi, sei pari e un
ko).
Come arrivano all’appuntamento le due squadre
Nella quarta giornata di ritorno la Fiorentina ha allungato a tre
la striscia di risultati utili consecutivi bissando al “Franchi” contro il
Genoa l’affermazione per 2-1 ottenuta all’Olimpico contro la Lazio. L’ultimo ko
dei viola è datato 13 gennaio (2-1 a Monza). L’Inter non è riuscita a dare
seguito ai successi riportati in casa contro l’Empoli (3-1) e in trasferta contro
il Lecce (4-0) ma acciuffando in extremis un meritato 1-1 contro il Milan ha mantenuto
inalterato il divario in classifica dalla capolista Napoli e conservato un’imbattibilità
in campionato che si protrae dal 22 settembre quando i nerazzurri si arresero
ai rivali cittadini per 2-1.
Assenze
Raffaele
Palladino, tecnico della Fiorentina, dovrà fronteggiare l'indisponibilità di Pablo Marì, Adli, Bove, Fagioli, Folorunsho, Ndour, Zaniolo. Sul versante opposto Simone Inzaghi non potrà contare su Di Gennaro, Correa e Zalewski.
La squadra arbitrale
A dirigere la prosecuzione del match sarà Daniele Doveri di Roma
1. Gli assistenti saranno Alessandro Costanzo di Orvieto e Marcello Rossi di
Biella. Il quarto ufficiale sarà Francesco Fourneau di Roma 1. Al VAR ci sarà
Paolo Mazzoleni di Bergamo assistito da Giacomo Paganessi di Bergamo. |
|
17'
|
31 gennaio 2025 - Fiorentina-Inter, da comunicato della Lega Serie A, proseguirà il 6 febbraio alle ore 20:45 dal 17° minuto. |
|
17'
|
Ore 18:01 Arriva il comunicato della Lega Serie A: la partita è stata rinviata a data da destinarsi.
|
|
17'
|
Al Franchi la gara è stata sospesa, si attendono ulteriori notizie.
|
|
17'
|
Gara sospesa al Franchi.
|
|
17'
|
Il giocatore, colpito da un malore, è stato portato su un'ambulanza, che è ancora all'interno del campo di gioco. Purtroppo sono momenti molto difficili.
|
|
17'
|
Gioco interrotto, si è accasciato a terra Bove, momento complicato al Franchi.
|
|
16'
|
Lautaro segna un gran gol, ma precedentemente la palla era uscita.
|
|
14'
|
Barella lancia lungo, ma la palla sfila sul fondo
|
|
12'
|
Colpani prova ad incunearsi in area interista, ma commette fallo
|
|
12'
|
Dodo va al cross, ma il pallone esce sul fondo
|
|
11'
|
Fallo in attacco di Thuram, viola che adesso ripartono con De Gea.
|
|
9'
|
Calhanoglu alla battuta del corner
|
|
9'
|
Buon pallone di tacco di Barella per Thuram, palla messa in corner
|
|
8'
|
Punizione a centrocampo per l'Inter dopo un fallo di Bove su Thuram
|
|
7'
|
Lotta a centrocampo, alla fine i viola guadagnano un fallo laterale
|
|
6'
|
Buona azione della Fiorentina, ma Bove è chiuso al momento di battere a rete
|
|
5'
|
Ancora Kean che si libera al tiro, ma la palla finisce sul fondo
|
|
4'
|
Dodo anticipa Dimarco, che poi commette fallo, viola che manovra dal basso con sempre con il brasiliano, che però sbaglia.
|
|
2'
|
Gran tiro di Kean, troppo centrale e Sommer para!
|
|
2'
|
Inter che manocra in difesa con De Vrij e Bisseck
|
|
1'
|
Ore 20:47 riprende la partita dal 16esimo del primo tempo |
|
1'
|
Ore 18:01 inizia la partita!
|
|
|
Grande attesa
per il big match del quattordicesimo turno di Serie A tra Fiorentina e Inter in
programma domenica 1° dicembre alle ore 18:00 allo stadio “Artemio Franchi”. Le
due compagini si presentano all’appuntamento appaiate in classifica a quota 28
a quattro punti di distanza dalla capolista Napoli con un bilancio identico di otto
vittorie, quattro pareggi e una sconfitta.
Come arrivano
all’appuntamento le due contendenti
La
tredicesima giornata ha riservato soddisfazioni per entrambe le squadre. La
Fiorentina, imbattuta da nove partite (ultimo ko il 15 settembre a Bergamo contro l’Atalanta
per 3-2), ha inanellato la sua settima vittoria consecutiva andando a imporsi a
Como per 2-0. L’Inter ha allungato a otto la striscia di risultati utili di
fila tornando, dopo il pari interno contro il Napoli, a incamerare l’intera
posta a spese del Verona travolto a domicilio per 5-0.
Assenze
Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina, avrà tutta la rosa sua disposizione. Sul fronte opposto Simone
Inzaghi dovrà fare i conti con l'indisponibilità di Di Gennaro,
Acerbi, Carlos Augusto e Pavard.
La squadra
arbitrale
Il big-match
sarà diretto da Daniele Doveri di Roma 1. Gli assistenti saranno Alessandro
Costanzo di Orvieto e Mattia Scarpa di Reggio Emilia. Il quarto ufficiale sarà
Livio Marinelli di Tivoli. Al VAR ci sarà Paolo Mazzoleni di Bergamo assistito
da Giacomo Paganessi di Bergamo. |