|
|
Ore 14:17 - Finisce la partita: ROMA-PARMA 5-0 |
|
90'
|
Parma vicinissimo al bersaglio con un rasoterra di Man deviato con bravura in angolo da Svilar. |
|
89'
|
Palla-gol per la Roma gettata clamorosamente al vento da Dybala a centro area sull'invito di Dovbyk. |
|
85'
|
Camara (P) chiama in causa Svilar (R) con un rasoterra centrale e privo della necessaria potenza.. |
|
83'
|
GOL DELLA ROMA! 5-0! Manita giallorossa siglata sotto misura da Dovbyk su assist di Dybala. |
|
82'
|
Segnalata una posizione irregolare di Dovbyk (R). |
|
79'
|
I giallorossi guadagnano due corner in rapida successione. |
|
78'
|
Terzo calcio d'angolo per la Roma. |
|
74'
|
GOL DELLA ROMA! 4-0! La formazione di Ranieri cala il poker andando a segno dal dischetto con Paredes. |
|
72'
|
Rigore per la Roma! Il direttore di gara decreta un secondo penalty in favore dei giallorossi per atterramento in area di Saelemaekers ad opera del neoentrato Mihaila. |
|
72'
|
Una punizione piuttosto centrale di Dybala è respinta con i pugni da Suzuki. |
|
70'
|
Quinta e ultima sostituzione nel Parma: esce Ange-Yoan Bonny ed entra Valentin Mihai Mihaila. Ancora nessun cambio per la Roma. |
|
69'
|
Respinta una conclusione di Dovbyk (R). |
|
66'
|
Traversa (parte alta) colpita dal Parma con una conclusione a spiovere dal limite dell'area di Camara valutata con una certa leggerezza da Svilar. |
|
65'
|
Rilevato un fallo di mano di Dybala (R). |
|
64'
|
Cartellino giallo per Angelino per gioco scorretto su Camara. Primo ammonito nella Roma. |
|
58'
|
Quarta sostituzione nel Parma: esce Emanuele Valeri ed entra Adrian Benedyczak. |
|
56'
|
Cross di Mancini (R) dalla destra e colpo di testa sul fondo di Dovbyk (R). |
|
54'
|
Terza sostituzione nel Parma: esce Enrico Delprato ed entra Lautaro Valenti. |
|
54'
|
Seconda sostituzione nel Parma: esce Pontus Almqvist ed entra Matteo Cancellieri. |
|
51'
|
GOL DELLA ROMA! 3-0! I padroni di casa allungano con Dybala pronto a insaccare sotto misura sugli sviluppi di un tentativo a rete dal limite dell'area di Saelemaekers deviato involontariamente da Dovbyk. Doppietta per l'avanti argentino. |
|
50'
|
Cartellino giallo per Almqvist per gioco scorretto su Paredes. Secondo ammonito nel Parma. |
|
47'
|
Roma pericolosa con una conclusione in diagonale di Koné protagonista di una bella iniziativa personale sul versante di sinistra dell'area. |
|
46'
|
Prima sostituzione nel Parma: esce Mohamed Anas Haj ed entra Drissa Camara. |
|
46'
|
Ore 13:32 - Inizia la ripresa. |
|
|
Ore 13:16 - Finisce il primo tempo: ROMA-PARMA 2-0 |
|
45'
|
Segnalato un minuto di recupero. |
|
45'
|
Si spegne sul fondo un tentativo di Hummels (R). |
|
44'
|
Roma pericoloso: El Shaarawy, ben servito sul versante di sinistra dell'area da Paredes, si vede deviare in angolo da Suzuki la sua conclusione da distanza ravvicinata. Secondo corner per i giallorossi. |
|
42'
|
Primo calcio d'angolo per la Roma. |
|
37'
|
Un tentativo di Man (P) da fuori area è respinto da Hummels (R). |
|
36'
|
Potenziale opportunità per il Parma generata da un'iniziativa di Almqvist sul versante di sinistra. Male Saelemaekers in questa situazione difensiva. |
|
33'
|
Ravvisato un fuorigioco di Mancini (R). |
|
30'
|
Occasione per il Parma: Sohm, ben servito dal fondo da Almqvist, non riesce sul primo palo a inquadrare il bersaglio. |
|
27'
|
Palla-gol per la Roma: El Shaarawy, ottimamente imbeccato a tu per tu con Suzuki da Saelemaekers, incorna debolmente a rete da pochi passi. Facile la presa per Suzuki. |
|
25'
|
Dybala cerca, senza fortuna, la deviazione vincente in occasione di un traversone dalla destra di Saelemaekers. |
|
23'
|
Cartellino giallo per Bonny per gioco scorretto su Paredes. Primo ammonito nel Parma. |
|
22'
|
Segnalata una posizione irregolare di El Shaarawy (R). |
|
21'
|
Occasione per il Parma: termina alta di poco una potente battuta dal limite dell'area di Valeri. |
|
18'
|
Parma pericoloso: Svilar devia con bravura in angolo un fendente da fuori area di Hernani indirizzato verso l'incrocio dei pali. Secondo corner per gli ospiti. |
|
16'
|
Il primo calcio d'angolo dell'incontro è in favore del Parma. |
|
13'
|
GOL DELLA ROMA! 2-0! I padroni di casa raddoppiano con Saelemaekers: l'esterno belga spedisce al volo in rete da posizione defilata un cross di Angelino dalla sinistra. Suzuki sorpreso sul primo palo. |
|
11'
|
Palla-gol per la Roma: Konè, smarcato nel cuore dell'area avversaria da un tocco di Dybala, conclude piuttosto debolmente a rete favorendo la presa a terra di Suzuki. |
|
8'
|
GOL DELLA ROMA! 1-0! I giallorossi si portano in vantaggio dal dischetto con Dybala. Spiazzato Suzuki. |
|
7'
|
Rigore per la Roma! Il direttore di gara assegna un penalty ai padroni di casa per un leggero contatto in area gialloblù tra Balogh e Dybala. |
|
6'
|
Occasione per la Roma: Dovbyk, servito dal fondo da Angelino, conclude con potenza ma scarsa precisione a rete. |
|
3'
|
Segnalata una posizione irregolare di Dybala (R). |
|
3'
|
Parma pericoloso: Bonny, ben servito in profondità da Sohm, conclude di poco a lato dal limite dell'area. |
|
1'
|
Ore 12:30 - Inizia la partita. |
|
|
Roma-Parma è
il delicato lunch match del diciassettesimo turno di Serie A in programma
domenica 22 dicembre alle ore 12:30 allo stadio Olimpico. La compagine
capitolina è dodicesima con 16 punti all’attivo (quattro vittorie, quattro
pareggi e otto sconfitte), mentre quella emiliana è quindicesima a quota 15
(tre successi, sei pari e sette ko).
Come arrivano
all’appuntamento le due contendenti
L’ultima
giornata ha riservato amarezze per entrambe le squadre. La Roma non è riuscita
a dare seguito alla larga affermazione per 4-1 ottenuta all’Olimpico sul Lecce
soccombendo in trasferta contro il Como per 2-0. Per i giallorossi si è
trattata della quinta sconfitta nelle ultime sei gare. Il Parma è reduce da due
ko consecutivi. La formazione guidata da Fabio Pecchia, dopo la vittoria
interna riportata contro la Lazio per 3-1, ha infatti ceduto al “Meazza” contro
l’Inter con il medesimo punteggio e davanti al proprio pubblico contro il
Verona per 3-2.
Assenze
Claudio Ranieri, tecnico della Roma, non potrà disporre di Cristante. Sul versante opposto Fabio Pecchia.
dovrà fronteggiare l'indisponibilità di Circati, Osorio,
Valenti, Bernabé, Estevez, Hainaut, Balogh e Kowalski.
La squadra
arbitrale
Marco Di
Bello di Brindisi dirigerà il confronto assistito da Alessandro Lo Cicero di
Brescia e Domenico Fontemurato di Roma 2. Il quarto ufficiale sarà Simone
Galipò di Firenze. Al VAR ci sarà Aleandro Di Paolo di Avezzano assistito da Giacomo
Camplone di Pescara. |