|
|
Ore 22:41: termina la partita! Milan-Roma 1-1! Termina con un pareggio tutto sommato giusto, l’ultimo posticipo domenicale del 2024 fra Milan e Roma che hanno dato vita a un match bello e avvincente. Il risultato finale, alla luce di quanto visto in campo, rispecchia quanto visto in campo anche se forse qualche rammarico in più lo hanno i giallorossi per le tante occasioni avute nel finale per piazzare un colpaccio, che ne avrebbe rilanciato le ambizioni anche in ottica derby. Partivano bene gli uomini di Ranieri che all’11’ colpivano un clamoroso legno con Dovbyk anche se al 16’ era il Milan ad andare avanti quando Fofana approfittava di una voragine che si apriva nella mediana avversaria e serviva un invitante pallone all’occorrente Reijnders che scaraventava in rete. La Roma accusava il colpo e qualche istante dopo rischiava ancora grosso quando lo scatenato Reijnders scaricava su Jimenez che metteva un pallone d’oro per Morata che però non trovava la coordinazione giusta per realizzare il 2-0. La legge non scritta del calcio “gol sbagliato, gol subito” colpiva implacabilmente i rossoneri perché al 23’ Dybala con una grande conclusione al volo, su pregevole sponda di Dovbyk, ripristinava la parità proprio nel momento di maggiore difficoltà degli ospiti. La gara continuava a essere godibile con frequenti capovolgimenti di fronte, anche se erano Theo Hernandez, Chukweuze e Reijnders a farsi vivi dalle parti di Svilar. Si surriscaldavano gli animi nel finale di frazione, quando Fabbri e il VAR ritenevano non punibile della massima punizione un presunto contrasto in area giallorossa fra Pisilli e Reijnders, scatenando le ire del pubblico di fede milanista. Ma soprattutto di Fonseca che già ammonito qualche minuto prima, si vedeva sventolare il secondo giallo da Fabbri che annotava nel proprio taccuino anche i nomi di Theo Hernandez e Morata. La ripresa si apriva subito con una ripartenza dei capitolini che liberava alla conclusione Dovbyk che però trovava sulla sua strada un attento Maignan, mentre sul fronte opposto Svilar non era da meno del suo dirimpettaio francese quando a cavallo fra il 55’ e il 56’ disinnescava due potentissime conclusioni del neo entrato Bennacer e del recidivo Chukweuze. Il nigeriano però rimediava un infortunio muscolare ed era l’ennesima tegola per il Milan con Fonseca costretto a mandare in campo Abraham, accolto da una salve di fischi dai suoi ex tifosi. E rimanendo in tema di ex, non era invece così quando Saelemaekers dava spazio a El Shaarawi, con i due applauditi dai supporter del Diavolo. L’azione del Milan man mano perdeva di intensità e di mordente e così il finale di partita era tutto a forti tinte giallorosse, con una conclusione al volo, quasi a botta sicura di Dybala, sulla quale s’immolava Thiaw (84’), seguita a ruota da un’altra ancora più potente di El Shaarawi che che testava i riflessi di Maignan. Gli uomini di Ranieri spingevano forte sull’acceleratore, con i rossoneri in chiara difficoltà, e all’88’ Shomurodov colpiva la traversa su spiovente di Paredes anche se l’armeno era in offside. L’ultima grande occasione capitava sui piedi di Pellegrini che quasi allo scoccare del recupero si divorava la rete della vittoria, non trovando incredibilmente la coordinazione giusta per superare Maignan. Il pareggio finale era accolto dai fischi della Curva Sud rossonera visibilmente insoddisfatta di un risultato che complica ulteriormente le cose in classifica per il Milan, mentre la Roma dà continuità alla goleada di domenica scorsa inflitta al Parma, confermando i progressi intravisti contro gli emiliani che fanno ben sperare i propri tifosi in vista del sentitissimo derby contro la Lazio di domenica prossima. Per i rossoneri, sono ore decisive dal momento che la posizione di mister Fonseca appare sempre più in bilico alla viglia della partenza per Riad, in Arabia Saudita, dove contenderanno la Supercoppa a Juve, Inter ed Atalanta. |
|
90'+5
|
Ammonito Gabbia per fallo tattico su Shomudorov che si stava involando verso la porta rossonera. |
|
90'+3
|
Punizione per il Milan che prova a rispondere dopo i pericoli corsi negli ultimi minuti. |
|
90'
|
Quattro i minuti di recupero. |
|
89'
|
La Roma ci crede! Pellegrini sbaglia a pochi passi da Maignan, divorandosi la palla del vantaggio! |
|
88'
|
Roma pericolosissima! Shomurodov di testa colpisce la traversa su spiovente di Paredes. Un fuorigioco di Dybala interrompe il prosieguo dell’azione. |
|
88'
|
Punizione per la Roma che sta attaccando a pieno organico in questo finale di match. |
|
87'
|
Sostituzione: esce Alvaro Morata ed entra Francesco Camarda |
|
86'
|
Roma che è tornata a farsi viva con le conclusioni di Dybala e El Shaarawi che hanno fatto venire io brividi al pubblico rossonero. |
|
86'
|
Sostituzione: esce Artem Dovbyk ed entra Eldor Shomurodov |
|
85'
|
Sugli sviluppi del corner, conclusione al volo di El Shaarawi e grande deviazione di Maignan. |
|
84'
|
Conclusione dal limite quasi a botta sicura di Dybala sulla quale si immola Thiaw che devia in corner. |
|
83'
|
Ammonito Reijnders per trattenuta su Dybala. Punizione per i giallorossi da posizione decentrata. |
|
81'
|
Conclusione altissima di Emerson Royal. |
|
80'
|
Dybala è atterrato al limite dell’area rossonera, ma l’argentino era in offside. |
|
78'
|
Sostituzione: esce Alexis Saelemaekers ed entra Stephan El Shaarawy |
|
78'
|
Azione personale di Pisilli che conclude a lato, dopo una sgroppata di trenta metri. |
|
77'
|
Milan che sta spingendo in questa fase, mentre la Roma fatica a liberarsi dalla morsa rossonera. |
|
74'
|
Punizione per il Milan da posizione decentrata. |
|
74'
|
Mischia in area giallorossa con Fofana che si perde sul più bello dopo un assolo di Abraham. |
|
71'
|
Ammonito Celik per fallo tattico. |
|
71'
|
Dovbyk si presenta solo davanti a Maignan, e si fa ipnotizzare dal portiere francese. Tutto però inutile perchè l’ex Girona era in offside. |
|
70'
|
Ci prova Theo Hernandez, ma la sua conclusione è velleitaria e non crea problemi a Svilar. |
|
68'
|
Resta a terra Paredes dopo uno scontro e Fabbri ferma il gioco. |
|
63'
|
Duro intervento di Paredes su Morata e giallo inevitabile per l’argentino. |
|
63'
|
Punizione per la Roma: libera la difesa rossonera. |
|
63'
|
Milan ancora insidioso con Reijnders e Gabbia che minacciano la porta di Svilar. |
|
63'
|
Resta a terra anche Maignan che però sembra farcela. L’uscita di Chukweuze, è l’ennesima tegola per Fonseca che già deve fare a meno di diversi giocatori. |
|
61'
|
Sostituzione: esce Samuel Chukwueze ed entra Tammy Abraham |
|
61'
|
Milan momentaneamente in dieci, con Chukwueze a bordo campo. Si sta riscaldando uno dei grandi ex del match, Abraham. |
|
58'
|
Stanno spingendo tanto i rossoneri in questa fase, con la Roma che prova a ripartire dopo aver subito gli attacchi insistiti degli uomini di Fonseca. Resta intanto dolorante a terra Chukwueze che chiede il cambio. |
|
57'
|
Ancora conclusione dal limite di Chukwueze e altro grande intervento di Svilar che si rifugia in corner. |
|
56'
|
Percussione di Chukwueze che si vede ribattere la propria conclusione in area da un difensore giallorosso. |
|
55'
|
Bordata dal limite di Bennacer e pronto intervento di Svilar che devia in corner. |
|
54'
|
Chukwueze prova la conclusione a giro ma la mira è sballata. |
|
53'
|
Altro corner per i rossoneri che adesso stanno spingendo, dopo un inizio di marca giallorossa. |
|
52'
|
Si rifà vivo il Milan che conquista un corner con il solito arrembante Jimenez. |
|
51'
|
Non è cambiato il canovaccio tattico del match con le due squadre che continuano a fronteggiarsi a viso aperto. |
|
50'
|
Sassata da posizione decentrata di Dovbyk e grande deviazione in corner di Maignan. |
|
49'
|
Ranieri ha dunque richiamato in panchina Hummels e Konè per non rischiare di restare in dieci, mentre Fonseca prova a rinforzare la mediana con Bennacer. |
|
47'
|
Sostituzione: esce Manu Koné ed entra Lorenzo Pellegrini |
|
47'
|
Sostituzione: esce Mats Hummels ed entra Zeki Celik |
|
46'
|
Sostituzione: esce Filippo Terracciano ed entra Ismael Bennacer |
|
0'
|
Ore 21:52: inizia il secondo tempo! |
|
|
Ore 21:34: termina il primo tempo! Milan-Roma 1-1! Milan e Roma tornano negli spogliatoi sul parziale di 1-1, per effetto delle reti realizzate da Reijnders e Dybala. Inizio buono dei giallorossi che all’11’ colpivano un palo con Dovbyk, ma alla prima azione pericolosa i rossoneri passavano in vantaggio: era il 16’ quando Fofana con un’azione a percussione serviva un prezioso assist a Reijnders che faceva partire un bolide sul quale nulla poteva fare Svilar. I capitolini accusavano il colpo e qualche minuto dopo, su altra ripartenza milanista, rischiavano di subire il secondo gol con Morata che non trovava lo specchio della porta, dopo altra incursione di Jimenez. Proprio nel momento di maggiore difficoltà, i giallorossi riuscivano a confezionare l’azione che valeva il pareggio, con una conclusione al volo di Dybala su pregevole gioco di spoinda di Dovbyk (23’). La gara si manteneva intensa e vibrante, con le due squadre che provavano ad assumere il comando delle operazioni e che davano comunque l’impressione di poter far male, nel momento in cui decidevano di accelerare i ritmi. Erano comunque del Milan le azioni migliori con Theo Hernandez, Reijnders e Chukwueze che provavano a minacciare la porta difesa da Svilar. Gli animi si surriscaldavano sul finire della frazione di gioco, quando Fonseca rimediava un doppio cartellino giallo per proteste su altrettanti mancati interventi da parte dell’arbitro Fabbri che, in particolare, scatenava le ire di “San Siro” per un presunto contrasto falloso in area capitolina su Reijnders che restava a terra per qualche minuto. Ne facevano le spese anche Theo Hernandez e Morata, entrambi ammoniti: il primo per fallo tattico, il secondo per proteste. Match dunque apertissimo, con le due squadre che proveranno a fare propria l’intera posta in palio nella ripresa. |
|
45'
|
Due i minuti di recupero in questo intenso primo tempo. |
|
43'
|
Animi che si stanno surriscaldando in campo, dopo un presunto atterramento in area giallorossa di Reijnders che è rimasto a terra per alcuni minuti. Ne fa le spese Fonseca che è stato espulso da Fabbri. Così come Theo Hernandez e Morata ammoniti, rispettivamente, per fallo tattico e proteste. |
|
42'
|
Ci prova ancora Chukwueze ma il nigeriano trova l’opposizione di un difensore giallorosso. |
|
41'
|
Ancora corner per la Roma e ammonizione per Fonseca che ha protestato per un mancato fischio arbitrale dopo un contrasto su Jimenez che è parso regolare. |
|
40'
|
Primo corner del match anche per la Roma. |
|
39'
|
Fase di gioco in cui le due squadre stanno rifiatando. |
|
38'
|
Provvidenziale intervento di Thiaw ad anticipare Dovbyk che stava per arrivare su un pericoloso pallone vagante. |
|
35'
|
Theo Hernandez prova a superare Svilar, ma il gioco è fermo per una precedente posizione di offside del francese. |
|
34'
|
Pasticcio della difesa giallorossa in fase di impostazione e per poco il Milan non ne approfitta con Chukwueze che si vede rimpallato il tentativo. Solo corner per gli uomini di Fonseca che stanno andando a sprazzi. |
|
33'
|
Ci prova ancora Reijnders ma stavolta la conclusione dell’olandese è debole e termina docile fra le braccia di Svilar. |
|
30'
|
Giallorossi che comunque confermano i progressi fatti vedere domenica scorsa nella vittoria goleada interna contro il Parma. Retroguardia rossonera in difficoltà quando gli uomini di Ranieri partono in velocità. |
|
28'
|
Partita che continua a essere gradevole e ben giocata da parte delle due formazioni. |
|
26'
|
Punizione per la Roma da posizione interessante. |
|
23'
|
Gol Roma! Milan-Roma 1-1! Pareggio della Roma! E’ Dybala a ripristinare la parità con una bella conclusione al volo all’interno dell’area rossonera, nel momento di maggiore difficoltà dei giallorossi che qualche istante prima avevano rischiato di subire lo 0-2! |
|
22'
|
Conclusione dal limite di Theo Hernandez bloccata senza difficoltà da Svilar. |
|
19'
|
Milan a un passo dal raddoppio! Reijnders si invola verso l’area giallorossa e scarica su Jimenez che serve Morata. L’ex Juve però non centra lo specchio della porta da favorevole posizione! |
|
16'
|
Gol Milan! Milan-Roma 1-0! Milan in vantaggio! Azione a percussione dei rossoneri con Fofana che serve un pallone al bacio a Reijnders che con una potente staffilata trafigge Svilar. Roma punita nella prima vera azione del Milan, dopo un inizio abbastanza buono. |
|
15'
|
Mischia in area romanista, con palla che arriva a Svilar che riavvia l’azione dei capitolini. |
|
14'
|
Ripartenza milanista e intervento duro di Hummels su Theo Hernandez che costa il cartellino giallo all’ex Borussia Dortmund. |
|
12'
|
Roma vicinissima al vantaggio! Dovbyk si libera bene di un paio di avversario e nel cuore dell’area rossonera fa partire una conclusione che si stampa sul palo, prima di terminare in fallo laterale! |
|
11'
|
Ritmi alti in queste prime fasi del match, con le due squadre che si stanno affrontando a viso aperto. |
|
8'
|
Replica della Roma con un colpo di testa di Hummels facilmente bloccato da Maignan. |
|
6'
|
La conclusione di Reijnders è potente, ma è bloccata da Svilar in due tempi. |
|
5'
|
Punizione per il Milan da posizione molto interessante. Ammonito Kone per l’entrata dura su Jimenez che si stava apprestando a entrare in area giallorossa. |
|
1'
|
Ore 20:47: inizia la partita! |
|
|
La domenica
calcistica di Serie A si chiuderà alle ore 20:45 allo stadio “Giuseppe Meazza”
con l’atteso confronto tra Milan e Roma, valido per il diciottesimo turno di
Serie A. La compagine lombarda è ottava con 26 punti all’attivo (sette
vittorie, cinque pareggi e quattro sconfitte), mentre quella capitolina è undicesima a quota 19 (cinque successi, quattro pari e otto ko).
Come arrivano
all’appuntamento le due contendenti
Nella scorsa giornata il Milan ha ritrovato al terzo tentativo la via della vittoria andando
a imporsi a Verona per 1-0. La Roma, dal canto suo, ha prontamente riscattato il passo falso di Como conseguendo, davanti al proprio pubblico,
una roboante affermazione interna sul Parma per 5-0.
Assenze
Paulo Fonseca, tecnico del Milan, dovrà fronteggiare l’indisponibilità di Florenzi,
Loftus-Cheek, Musah, Leao, Okafor e Pulisic. Sul fronte opposto Claudio Ranieri non potrà contare su Cristante.
La squadra
arbitrale
La sfida sarà
diretta da Michael Fabbri di Ravenna. Gli assistenti saranno Alessandro
Costanzo di Orvieto e Valerio Vecchi di Lamezia Terme. Il quarto ufficiale sarà
Matteo Marcenaro di Genova. Al VAR ci sarà Francesco Meraviglia di Pistoia. assistito
da Aleandro Di Paolo di Avezzano. |