|
|
Termina 3-1 al "Meazza" tra Inter ed Empoli. Prima frazione di gioco senza particolari emozioni. Nei quindici minuti del secondo tempo, l'Inter, come già accaduto 12 volte (13 con quella di stasera) in questo campionato trova la rete con Lautaro Martinez ( 55'). Al 79' ci pensa Dumfries, di testa, a siglare il raddoppio. L'Empoli non molla e trova la rete del 2-1 con Esposito. L'Intera posta va comunque alla squadra di Simone Inzaghi (oggi Farris) dopo la rete di Thuram, al 89', che chiude la partita. |
|
|
Ore 22:39 finisce la partita. |
|
90'+4
|
Ancora Thuram, per il raddoppio personale, ma Devis Vasquez si oppone. |
|
90'+2
|
Barella per Carlos Augusto, che, di poco, non trova la porta. |
|
90'
|
Quattro minuti di recupero concessi dal direttore di gara. |
|
89'
|
RETE DELL'INTER!3-1! Arnautovic serve Thuram, che non sbaglia e trova la rete. 13 reti in campionato, attualmente, al secondo posto nella classifica marcatori dietro a Retegui con 14 gol all'attivo. |
|
88'
|
Sambia prova la conclusione ma la palla finisce alta. |
|
88'
|
Calcio di punizione a favore dell'Empoli conquistato da Colombo. |
|
85'
|
Ultima sostituzione per i nerazzurri: esce Benjamin Pavard ed entra Matteo Darmian. |
|
84'
|
RETE DELL'EMPOLI! 2-1! Ottava rete in campionato di Esposito, che si gira, dopo un ottimo controllo, e trova la rete del meno uno. Non esulta il numero 99 dell'Empoli. |
|
83'
|
Quinta sostituzione in casa dell'Empoli: esce Giuseppe Pezzella ed entra Szymon Zurkowski. |
|
83'
|
Quarta sostituzione per l'Empoli: esce Liberato Cacace ed entra Junior Sambia. |
|
79'
|
RADDOPPIO INTER! 2-0! Denzel Dumfries trova la quinta rete in campionato: dagli sviluppi di un corner stacca altissimo ed infila l'estremo difensore dell'Empoli. |
|
77'
|
Quarta sostituzione per l'Inter: esce Federico Dimarco ed entra Alessandro Bastoni. |
|
77'
|
Terza sostituzione in casa Inter: esce Lautaro Martinez ed entra Marko Arnautovic. Standing ovation per il capitano nerazzurro. |
|
77'
|
Dumfries! Devis Vasquez gli nega il quinto gol in campionato. |
|
76'
|
Barella va per la sua strada ed arriva alla conclusione, ma è imprecisa. |
|
74'
|
Fallo ruvido di Henderson su Asllani. |
|
73'
|
Terza sostituzione in casa dell'Empoli: esce Alberto Grassi ed entra Liam Henderson. |
|
71'
|
Dai e vai tra Henrikh Mkhitaryan e Thuram, ma il numero 22 non riesce a controllare e colpire a rete. Bene l'Inter in fase offensiva. |
|
69'
|
Seconda sostituzione in casa Inter: esce Piotr Zielinski ed entra Henrikh Mkhitaryan. |
|
69'
|
Prima sostituzione in casa Inter: esce Mehdi Taremi ed entra Marcus Thuram. |
|
66'
|
Seconda sostituzione per l'Empoli: esce Mattia De Sciglio ed entra Saba Goglichidze. |
|
66'
|
Prima sostituzione per l'Empoli: esce Jacopo Fazzini ed entra Sebastiano Esposito. |
|
65'
|
Si rialza il difensore dell'Empoli e riprende regolarmente il gioco. |
|
64'
|
Gioco ora fermo per un problema di Ardian Ismajli dopo il colpo preso da Taremi. |
|
63'
|
Ammonito, per proteste, Roberto D'Aversa. |
|
62'
|
Si rialza Fazzini. |
|
62'
|
Gioco fermo: Fazzini a terra. |
|
61'
|
13 gol fatti e 0 subiti per l'Inter nei primi quindici minuti del secondo tempo. |
|
59'
|
Lautaro secondo estratto, ma questa volta l'estremo difensore dell'Empoli blocca senza problemi. Tiro, effettivamente, centrale. |
|
58'
|
Giro palla dell'Inter che cerca sempre di gestire la sfera. |
|
55'
|
VANTAGGIO INTER!1-0! Rete di Lautaro Martinez, che si fa servire, si gira, calcia ed infila Devis Vasquez. Raggiunge quota 111 gol con la maglia nerazzurra. |
|
53'
|
Possesso palla prolungato dell'Inter. |
|
51'
|
Ci prova Pezzella con il mancino, ma la conclusione finisce alta. |
|
49'
|
Asllani mette un cross insidioso che colpisce Viti, ma Devis Vasquez blocca. |
|
47'
|
Giro palla Inter. |
|
46'
|
Ore 21:50 l'Empoli batte il primo pallone della ripresa. |
|
|
Ore 21:33 finisce il primo tempo. Inter-Empoli: 0-0. |
|
45'+2
|
Asllani calcia ma colpisce Pavard. Ottima partita però del numero 21 dell'Inter. |
|
45'
|
Due minuti di recupero concessi da Feliciani. |
|
44'
|
Ottima azione palla al piede dell'Inter, in velocità. Poi Asllani cade in area, ma non c'è nulla. |
|
41'
|
Barella, suola e cross, ma la palla è troppo lunga. |
|
38'
|
Abbattuto Lautaro da Viti. Punizione per l'Inter. |
|
38'
|
Barella al volo: stesso esito di prima. |
|
35'
|
Si rialza senza problemi il numero 99. |
|
35'
|
Problema per Taremi che si ferma, momentaneamente, a terra. |
|
33'
|
Pezzella calcia potente e molto alto. Fischi di San Siro diretti a Feliciani per il mancato fallo su Taremi. |
|
31'
|
Barella al volo ma la palla non scende sufficientemente. |
|
30'
|
Taremi per Lautaro che calcia ad incrociare, ma non trova la porta. |
|
26'
|
Occasione Inter! Cross per Lautaro, la difesa non si intende ed il numero 10 dell'Inter colpisce il palo esterno. |
|
23'
|
Momento un po' confusionario della gara. |
|
21'
|
Barella per Taremi, ma Devis Vasquez esce e trova la sfera. |
|
19'
|
Giro palla prolungato dell'Inter. |
|
18'
|
Batte Fazzini sul secondo palo, ma non arriva De Sciglio. |
|
17'
|
Fallo di Dumfries ai danni di Pezzella. Punizione Empoli. |
|
14'
|
Punizione che arriva a Lautaro, il quale, di rovesciata trova solo l'opposizione di Devis Vasquez. |
|
13'
|
Altro fallo conquistato da Taremi. Irregolare la spinta di Ardian Ismajli. |
|
12'
|
Fallo di Maleh ai danni di Taremi. Punizione per l'Inter. |
|
11'
|
Rientra Lautaro. |
|
11'
|
Il gioco comunque riprende con Lautaro che sta per rientrare e Thuram si può riaccomodare in panchina. |
|
10'
|
Vediamo che si alza subito Thuram ed inizia il riscaldamento. Lautaro esce per il momento solo fuori dal campo. Si attende. |
|
9'
|
Scontro Lautaro-Ardian Ismajli. I due giocatori sono momentaneamente a terra. |
|
7'
|
L'Empoli cerca di muovere maggiormente la palla sulla trequarti, cercando di andare subito velocemente in fase offensiva. Al contrario dell'avversario dell'Inter di mercoledì, il Bologna, che giocava pressando uomo su uomo. |
|
5'
|
Ottima palla di Dimarco per Taremi, ma Ardian Ismajli chiude provvidenzialmente. |
|
4'
|
Calcia ma molto debolmente Viti. |
|
2'
|
Oggi non c'è mister Simone Inzaghi in panchina, ma il vice Farris. |
|
1'
|
Subito giro palla dell'Inter. |
|
1'
|
Ore 20:46 inizia la partita. |
|
|
Inter ed Empoli si troveranno di fronte domenica 19 gennaio alle
ore 18:00 allo stadio “Giuseppe Meazza” in un incontro valido per la ventunesima giornata di Serie A. La compagine lombarda è seconda con 44 punti all’attivo
(tredici vittorie, cinque pareggi e una sconfitta), mentre quella toscana è
quattordicesima a quota 20 (quattro successi, otto pari e otto ko). Nel match d’andata, disputato al “Castellani” il
30 ottobre scorso, l’Inter s’impose alla distanza per 3-0 in virtù di una
doppietta di Frattesi e di una rete di Lautaro Martinez.
Come arrivano all’appuntamento le due squadre
Nel match di recupero del 19° turno l’Inter ha visto chiudersi a
sei la striscia di successi consecutivi: i nerazzurri, imbattuti in campionato
dal 22 settembre (2-1 contro il Milan), si sono dovuti accontentare di un
pareggio interno per 2-2 contro il Bologna. Un solo punto nelle ultime cinque
partite per l’Empoli reduce dalla sconfitta casalinga contro il Lecce per 3-1.
L’ultima vittoria degli azzurri è datata 8 dicembre (4-1 a Verona).
Assenze
Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter, non potrà contare su Di
Gennaro, Bisseck, Calhanoglu e Correa. Sul versante opposto Roberto
D’Aversa dovrà fronteggiare l'indisponibilità di Brancolini, Ebuehi, Sazonov, Anjorin, Haas, Pellegri e
Solbakken.
La squadra arbitrale
La gara sarà diretta da Ermanno Feliciani di Teramo. Gli
assistenti saranno Damiano Di Iorio di Verbano-Cusio-Ossola e Andrea Zingarelli
di Siena. Il quarto ufficiale sarà Paride Tremolada di Monza. Al VAR ci sarà Marco
Guida di Torre Annunziata assistito da Aleandro Di Paolo di Avezzano. |