Cartellino giallo per Carboni. Secondo ammonito nel Venezia.
90'+2
Altra opportunità per il Parma generata da un tentativo a rete di Man deviata da Bonny.
90'+1
Parma pericoloso: Stankovic devia con bravura in angolo una potente battuta da fuori area di Camara.
90'
Segnalati cinque minuti di recupero.
79'
Annullata una splendida rete del Venezia realizzata da Oristanio per fuorigioco.
76'
Quarta sostituzione nel Venezia: esce Bjarki Bjarkason ed entra Alessio Zerbin.
75'
Parma pericoloso: Stankovic devia in angolo una potente punizione di Hernani.
69'
Quarta sostituzione nel Parma: esce Alessandro Vogliacco ed entra Antoine Hainaut.
61'
Seconda sostituzione nel Venezia: esce John Yeboah ed entra Gaetano Oristanio.
61'
Prima sostituzione nel Venezia: esce Antonio Candela ed entra Franco Carboni.
56'
GOL DEL PARMA! 1-1! I padroni di casa pervengono al pari andando a segno dal dischetto con Hernani.
55'
Rigore per il Parma!
46'
Terza sostituzione nel Parma: esce Matteo Cancellieri ed entra Ange-Yoan Bonny.
46'
Seconda sostituzione nel Parma: esce Pontus Almqvist ed entra Dennis Man.
46'
Prima sostituzione nel Parma: esce Mandela Keita ed entra Drissa Camara.
Ore 15:49 - Finisce il primo tempo: PARMA-VENEZIA 0-1
45'
Segnalati due minuti di recupero.
43'
Occasione per il Parma in contropiede: Mihaila cerca, senza fortuna, la via della rete da posizione defilata.
32'
Cartellino giallo per Candela. Primo ammonito nel Venezia.
20'
GOL DEL VENEZIA! 0-1! Gli ospiti si portano in vantaggio su rigore con Pohjanpalo.
18'
Rigore per il Venezia! Il direttore di gara, dopo essere ricorso al VAR, assegna un penalty agli ospiti per un contatto in area emiliana tra Keita e Yeboah. Cartellino giallo per il centrocampista del Parma.
14'
Una punizione di Mihaila è deviata in angolo da Stankovic.
9'
Parma pericoloso con un tentativo di poco a lato di Cancellieri sugli sviluppi di un cross dalla destra di Almqvist.
1'
Ore 15:00 - Inizia la partita.
Domenica 19 gennaio alle ore 15:00 allo stadio “Ennio Tardini”
andrà in scena Parma-Venezia, scontro diretto nella zona medio-bassa della
classifica valido per la ventunesima giornata di Serie A. La compagine emiliana
è quindicesima con 19 punti all’attivo (quattro vittorie, sette pareggi e nove
sconfitte), mentre quella veneta è penultima a quota 14 (tre successi, cinque
pari e dodici ko). Nella gara d’andata, disputata al “Penzo” lo scorso 9 novembre, il
Parma s’impose in rimonta per 2-1.
Come arrivano all’appuntamento le due contendenti
Amaro avvio di girone di ritorno per entrambe le squadre. Il Parma
non è riuscito a inanellare il terzo risultato utile consecutivo: i gialloblù,
dopo aver superato in casa il Monza e pareggiato in trasferta contro il Torino,
hanno ceduto al “Ferraris” contro il Genoa per 1-0. Un solo punto nelle ultime
tre partite per il Venezia reduce dal ko casalingo contro i campioni d’Italia
dell’Inter per 1-0. L’ultimo successo della compagine lagunare è datato 22
dicembre: 2-1 al “Penzo” contro il Cagliari.
Assenze
Fabio Pecchia, tecnico del Parma, non potrà contare su Balogh, Benedyczak, Circati, Osorio, Bernabé, Estevez, Charpentier
e Kowalski. Tante assenze anche sul versante opposto. Eusebio Di Francesco dovrà fronteggiare, oltre alla squalifica di Zampano, l'indisponibilità di Altare, Sagrado, Schingtienne, Svoboda, Crnigoj e Duncan.
La squadra arbitrale
A dirigere il match sarà Francesco Fourneau di Roma 1. Gli assistenti
saranno Vittorio Di Gioia di Nola e Francesca Di Monte di Chieti. Il quarto
ufficiale sarà Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno. Al VAR ci sarà Francesco
Meraviglia di Pistoia assistito da Daniele Chiffi di Padova.