|
|
L'Inter si prende la rivincita, dopo il 3-0 subito di quattro giorni fa, battendo, al "Meazza", per 2-1 la Fiorentina nella sfida valida per la ventiquattresima giornata di Serie A. All'autogol, nato da un calcio d'angolo dubbio, di Pongracic, risponde, un altrettanto dubbio rigore, realizzato da Mandragora. Episodi che portano ad un po' di nervosismo: sia in campo che fuori. A sancire la conquista dell'intera posta per la squadra di Inzaghi è la rete di Arnautovic che consente ai lombardi di portarsi a meno una lunghezza dalla vetta occupata dal Napoli. |
|
|
Ore 22:39 finisce la partita. Inter-Fiorentina:2-1. |
|
90'+5
|
Kean va giù, non c'è nulla. Palla diretta a Sommer. |
|
90'+4
|
Punizione Viola: ultimo del match. |
|
90'+4
|
Zielinski al volo ma para De Gea. |
|
90'+3
|
Fallo conquistato da Lautaro. Inzaghi aizza il suo pubblico. |
|
90'+2
|
Gosens calcia in caduta e come può: conclusione finisce altissima! |
|
90'
|
Quattro minuti di recupero assegnati da La Penna. |
|
88'
|
Calcia Barella, ma blocca David De Gea. |
|
86'
|
Punizione guadagnata da Barella. Il numero 23 reclama il cartellino giallo. |
|
84'
|
Calcia a botta sicura Zaniolo: fuori. |
|
83'
|
La Fiorentina continua a spingere, ma l'Inter si difende bene. Zaniolo, però, conquista un calcio di punizione. |
|
81'
|
Ultima sostituzione in casa Fiorentina: esce Rolando Mandragora ed entra Albert Gudmundsson. |
|
80'
|
Ammonito Nicolò Barella dopo il fallo ai danni di Kean. |
|
79'
|
Corner che sembra avere la calamita per Lautaro il quale viene anticipato. Ancora corner. |
|
79'
|
Palla spaziale di Zielinski per Nicola Zalewski il quale arriva alla conclusione, diagonale, e trova la deviazione di De Gea: giro dalla bandierina per l'Inter. |
|
77'
|
Ultimo cambio in casa Inter: esce Marko Arnautovic ed entra Mehdi Taremi. |
|
75'
|
Zaniolo per Gosens, che si gira e calcia: alto sopra la traversa. |
|
72'
|
Possesso palla dell'Inter, che prova a gestire il vantaggio. |
|
71'
|
Ammonito Nicola Zalewski dopo il fallo ai danni di Dodo. |
|
69'
|
Fagioli: ottimo pallone per Kean, che sfiora soltanto, e Sommer blocca. Ma si alza la bandierina: offside. |
|
67'
|
Quarta sostituzione per i Viola: esce Lucas Beltran ed entra Nicolò Zaniolo. |
|
67'
|
Terza sostituzione per i Viola: esce Matias Moreno ed entra Nicolò Fagioli. |
|
66'
|
Fallo duro di Kean su Piotr Zielinski. Cartellino giallo per il numero 20. |
|
65'
|
Quarta sostituzione Inter: esce Alessandro Bastoni ed entra Nicola Zalewski. Carlos Augusto indietreggerà ed andrà a fare il braccetto di sinistra. |
|
65'
|
Terza sostituzione in casa Inter: esce Henrikh Mkhitaryan ed entra Davide Frattesi. |
|
64'
|
Corner battuto: Lautaro arriva a colpire la sfera, di testa, e di poco non inquadra la porta. |
|
62'
|
Seconda sostituzione in casa Fiorentina: esce Fabiano Parisi ed entra Michael Folorunsho. |
|
62'
|
Prima sostituzione in casa Fiorentina: esce Amir Richardson ed entra Danilo Cataldi. |
|
62'
|
Lautaro calcia con deviazione, provvidenziale, di Ranieri, e la sfera va fuori. Corner per i nerazzurri; prima cambi in casa Fiorentina. |
|
61'
|
Possesso palla prolungato della Fiorentina. |
|
57'
|
BARELLA! Calcia deciso e sfiora la parte alta della rete. |
|
56'
|
Calcio di punizione, dal limite, guadagnato da Bastoni. Il numero 98 tergiversa leggermente per servire i compagni ed arrivare alla conclusione: ottiene, però, il massimo. |
|
54'
|
RADDOPPIO INTER! 2-1! Arnautovic trova, di testa, la rete del raddoppio. L'Inter con calma serafica arriva al raddoppio. Primo gol in campionato per il numero 8 nerazzurro. |
|
51'
|
Calcia Lautaro, ma non trova lo specchio della porta! |
|
48'
|
Cross di Henrikh Mkhitaryan che trova Arnautovic, il quale, serve Lautaro, ma non riesce ad impattare. Blocca De Gea. |
|
46'
|
Ore 21:50 inizia la ripresa. |
|
45'
|
Seconda sostituzione in casa Inter: esce Hakan Calhanoglu ed entra Piotr Zielinski. |
|
|
Termina tra i fischi del "Meazza" il primo tempo, essendo che i due minuti di recupero non si sono giocati. Partita da seguire. Molto nervosismo. |
|
|
Ore 21:33 finisce la prima frazione: Inter-Fiorentina:1-1. |
|
45'+2
|
Stato di nervosismo altissimo! Prima sulle panchine e poi tra Parisi e Calhangolu. Ammoniti i due diretti interessati. |
|
45'
|
Due minuti di recupero concessi da La Penna. |
|
45'
|
PAREGGIO FIORENTINA! 1-1! Mandragora piazza Sommer e dal dischetto trova la rete del pareggio. |
|
44'
|
Andrà dal dischetto Mandragora contro Sommer. |
|
43'
|
Calcio di rigore per la Fiorentina! |
|
43'
|
Richiamato La Penna al Var! |
|
42'
|
Check in corso! |
|
42'
|
Proteste Viola: cross in mezzo per Gosens, il quale, impatta e colpisce il braccio di Darmian. Si verifica un ipotetico rigore. |
|
40'
|
Inter che continua a muovere velocemente, o meglio, ci prova, la palla. La Fiorentina, dall'altro canto cerca di aggredire senza permettere ai nerazzurri il giro palla. |
|
39'
|
Cross di Calhanoglu, dagli sviluppi di un calcio di punizione, Arnautovic impatta ma non trova la rete. |
|
39'
|
Ammonito Amir Richardson dopo il fallo ai danni di Calhanoglu. Punizione da ottima posizione per i nerazzurri. |
|
36'
|
Ammonito Henrikh Mkhitaryan. E' il primo dell'Inter e della partita. |
|
33'
|
Fallo di Henrikh Mkhitaryan ai danni di Dodo. Solo richiamo verbale. |
|
32'
|
Molto nervoso Simone Inzaghi che voleva arrivare nella panchina avversaria in quanto il team Manager della Viola sottolineava il suo disappunto per il calcio d'angolo concesso da cui è nato il gol. Ammoniti i due allenatori. |
|
31'
|
Arnautovic! Il numero otto dell'Inter servito da Lautaro, calcia, a botta sicura, ma De Gea si oppone con il piede. |
|
30'
|
Da verificare se il gol sia di Lautaro oppure autorete di Marin Pongracic. Al momento è segnalato la rete del numero 10. Confermata l'autorete di Pongracic. |
|
28'
|
VANTAGGIO INTER!1-0! Dagli sviluppi di un corner: sempre Calhanoglu per Lautaro (atto secondo) che prende con la tempia la palla ed insacca il vantaggio dopo la deviazione decisiva di Pongracic. |
|
27'
|
Sostituzione forzata in casa Inter: esce Marcus Thuram ed entra Marko Arnautovic. |
|
24'
|
Altro corner, altri pericoli per la Viola: Calhanoglu pennella e Lautaro, di testa, centra la traversa. Poi, Thuram, sempre di testa, ma De Gea blocca. |
|
23'
|
Si sta scaldando Arnautovic poichè Thuram non sta bene! |
|
21'
|
Dagli sviluppi di un corner: Bastoni prolunga, Carlos Augusto, con un po' di ritardo arriva alla conclusione: palo esterno! |
|
21'
|
Continua il giro palla dell'Inter che, con pazienza, cerca il varco giusto. |
|
19'
|
Possesso prolungato dell'Inter. |
|
17'
|
Ottimo tiro di Amir Richardson, che calcia, ma la conclusione è centrale: blocca Sommer. |
|
14'
|
OCCASIONE INTER! BARELLA! Di rovesciata Barella stava per fare un gol eccezionale. Palla di Darmian per il numero 23, che rovesciando, di sinistro, per poco non trova la rete del vantaggio. |
|
13'
|
Fallo conquistato da Thuram dopo il contrasto con Moreno. |
|
11'
|
Continua il giro palla dei nerazzurri che cercano in tutti i modi di arrivare alla conclusione. La Viola si difende bene. |
|
8'
|
Fendente di Calhanoglu dalla distanza che, molto potente, ma poco angolato, consente a De Gea la presa. |
|
8'
|
Giro palla Inter al fine di trovare spazi per vie laterali e poi, successivamente, accentrarsi. |
|
7'
|
Ottimo recupero di Barella su Kean. Il numero 23 dell'Inter viene subito osannato dai tifosi di casa. |
|
4'
|
Dal corner va Hakan Calhanoglu il cui tiro crea problemi, parziali, per De Gea, che, con il pungo, allontana. |
|
4'
|
Inter subito aggressiva in fase offensiva: Lautaro ha provato con la conclusione, ma deviata ha conquistato un corner. |
|
4'
|
Squalificati e di conseguenza non disponibili: Dumfries e Comuzzo. |
|
3'
|
Inter che vuole vendicare il risultato di quattro giorni fa in cui ha perso per 3-0. Nella sfida valida per il recupero della 14esima giornata. |
|
1'
|
SUBITO INTER! 50 secondi! Lautaro di controbalzo e per poco non trova la rete del vantaggio. |
|
1'
|
Ore 20:46 inizia il secondo atto di Inter-Fiorentina. |
|
|
Il programma
della ventiquattresima giornata di Serie A si completerà lunedì 10 febbraio
alle ore 20:45 con il big match del “Meazza” tra Inter e Fiorentina. La compagine
lombarda è seconda con 51 punti all’attivo (quindici vittorie, sei pareggi e due
sconfitte), mentre quella toscana è sesta a quota 42 (dodici successi, sei pari
e cinque ko).
Come arrivano
all’appuntamento le due contendenti
Le due squadre
si ritrovano di fronte a quattro giorni di distanza dalla perentoria affermazione
interna per 3-0 ottenuta dalla Fiorentina nella prosecuzione della gara d’andata
interrotta il primo dicembre scorso al 16’ del primo tempo per il malore
accusato dal centrocampista viola Edoardo Bove. Per la formazione diretta da
Raffaele Palladino, imbattuta dal 13 gennaio (2-1 a Monza), si è trattata della
terza vittoria consecutiva. L’Inter ha visto chiudersi al “Franchi” una
striscia di 17 risultati utili consecutivi (13 successi e 4 pareggi). I
nerazzurri, sino a giovedì, avevano perso in campionato soltanto il derby d’andata
contro il Milan il 22 settembre scorso.
Assenze
Simone
Inzaghi, tecnico dell'Inter, non potrà disporre oltre che di Di Gennaro, anche di Dumfries appiedato per un turno dal Giudice Sportivo. Sul fronte opposto Raffaele Palladino dovrà fronteggiare la squalifica di Comuzzo e l'indisponibilità di Marì, Adli e Bove.
La squadra
arbitrale
Il Monday
Night sarà diretto da Federico La Penna di Roma 1. Gli assistenti saranno Marco
Scatragli di Arezzo e Davide Moro di Schio. Il quarto ufficiale Giovanni
Ayroldi di Molfetta. Al VAR ci sarà Francesco Meraviglia di Pistoia assistito
da Michael Fabbri di Ravenna. |