|
|
Termina al Franchi con la vittoria del Como per 2-0 sulla Fiorentina. In
rete nel primo tempo Diao bravo a sfruttare un ottimo contropiede della
compagine lariana. Nella ripresa il raddoppio è un gioiello di Paz che
fa secco De Gea con una botta da lontano. |
|
|
Ore 14:29 finisce la partita FIORENTINA-COMO 0-2 |
|
90'+5
|
Angolo per i viola |
|
90'+5
|
Punizione per il Como, che lentamente si appresta a battere Butez |
|
90'+3
|
Minuti finali di gara, Fiorentina che ci prova, ma senza essere pericolosa. |
|
90'+1
|
6 minuti di recupero |
|
90'+1
|
Sostituzione: esce Assane Diao ed entra Fellipe Jack |
|
90'
|
Punizione per la Fiorentina |
|
88'
|
Punizione per il Como |
|
87'
|
Punizione per la Fiorentina, Ranieri tenta la rovesciata, ma non trova la palla |
|
85'
|
Tiro di Parisi deviato in angolo |
|
84'
|
Punizione per il Como |
|
82'
|
Gioco adesso fermo per soccorrere un giocatore lariano a terra |
|
81'
|
Folorunsho ci prova di testa, para Butez |
|
80'
|
Fiorentina che non riesce ad essere pericolosa, Como che controlla agevolmente la gara. |
|
79'
|
Sostituzione: esce Maxence Caqueret ed entra Yannik Engelhardt |
|
78'
|
Sostituzione: esce Nico Paz ed entra Jonathan Ikoné |
|
77'
|
Beltran cade in area, ma l'arbitro lascia proseguire |
|
75'
|
Punizione per la Fiorentina |
|
74'
|
Sostituzione: esce Albert Gudmundsson ed entra Cher Ndour
|
|
72'
|
Diao va al tiro, De Gea manda incredibilmente in corner |
|
70'
|
Sostituzione: esce Rolando Mandragora ed entra Amir Richardson |
|
70'
|
Sostituzione: esce Robin Gosens ed entra Fabiano Parisi |
|
70'
|
Sostituzione: esce Maximo Perrone ed entra Anastasios Douvikas |
|
69'
|
Sostituzione: esce Alberto Dossena ed entra Marc-Oliver Kempf |
|
67'
|
Gol di Nico Paz che con un bolide al giro fa secco De Gea |
|
67'
|
GOL! Fiorentina-Como 0-2 Paz! |
|
64'
|
Ammonito Albert Gudmundsson
|
|
62'
|
Partita che non regala grandi emozioni e che adesso è diventata anche nervosa |
|
58'
|
Ammonito Maximo Perrone |
|
55'
|
Sostituzione: esce Danilo Cataldi ed entra Albert Gudmundsson |
|
55'
|
Sostituzione: esce Nicolò Zaniolo ed entra Andrea Colpani |
|
55'
|
Ancora confusione in area viola, con l'abitro che fa fatica a tenere in mano la siituazione |
|
53'
|
Ammonito Michael Folorunsho |
|
52'
|
Ammonito Edoardo Goldaniga |
|
52'
|
Punizione per la Fiorentna a centrocampo, poi si accende una mischia a centrocampo |
|
51'
|
Strefezza prova a farsi largo in avanti, ma è chiuso dalla difesa gigliata |
|
49'
|
Como che si incunea in area viola, ma l'azione è fermata da un fischio dell'arbitro |
|
46'
|
Punizione per il Como, Zaniolo e Caquereta terra |
|
46'
|
Ore 13:38 inizia il secondo tempo! |
|
|
Termina la prima frazione al Franchi con il Como in vantaggio grazie al gol nel finale di Diao abile in contropiede a mettere alle spalle di De Gea. Per il momento la Fiorentina si è vista solo con Zaniolo e Gosens. |
|
|
Ore 13:19 finisce il primo tempo FIORENTINA-COMO 0-1 |
|
45'+1
|
1 minuto di recupero |
|
42'
|
Gol di Assane Diao che in contropiede semina Cataldi e Mandragora e insacca il vantaggio |
|
41'
|
GOL! Como-Fiorentina 0-1 Diao! |
|
40'
|
Ancora un calcio di punizione per i viola |
|
38'
|
Punizione per la Fiorentina |
|
35'
|
Caqueret va al cross, ma la palla termina sul fondo |
|
34'
|
Zaniolo cade a terra in area, l'abitro fa proseguire |
|
32'
|
Punizione per il Como |
|
29'
|
Pongracic chiude per due volte Diao solo davanti a De Gea. |
|
27'
|
Punizione per il Como, gara che adesso si è fatta abbastanza noiosa |
|
27'
|
Ammonito Robin Gosens |
|
24'
|
De Gea lancia lungo ma Beltran e Zaniolo non ci arrivano |
|
21'
|
Gran botta di Diao respinta da De Gea |
|
19'
|
Lungo pallone per Folonrusho, che non ci arriva, Como che riparte con Valle che è fermato da Dodo |
|
17'
|
Fallo laterale per il Como che si affaccia dalle parti di De Gea, ma è costretto a tornare in dietro. |
|
16'
|
Tiro di Fagioli, centrale, para Butez. |
|
12'
|
Buono scambio tra Fagioli e Zaniolo, la difesa laraiana chiude e riparte. |
|
11'
|
Punizione per il Como, che riparte da centrocampo. |
|
8'
|
Punizione per la Fiorentina a centrocampo |
|
5'
|
Tiro di Zaniolo, para ancora Butez |
|
5'
|
Gosens va alla conclusione, para Butez in qualche modo |
|
4'
|
Punizione per la Fiorentina |
|
3'
|
Diao è chiuso in fallo laterale, Como che adesso prova ad attaccare |
|
2'
|
Punizione per la Fiorentina |
|
1'
|
Zaniolo calcia immediatamente in porta, pallone alto sopra la traversa. |
|
1'
|
Ore 12:32 inizia la partita |
|
|
Fiorentina-Como
è il lunch match della venticinquesima giornata di Serie A in programma
domenica 16 febbraio alle ore 12:30 allo stadio “Artemio Franchi”. La compagine
toscana è sesta con 42 punti all’attivo (dodici vittorie, sei pareggi e sei
sconfitte), mentre quella lombarda è sedicesima a quota 22 (cinque successi,
sette pari e dodici ko). Nell’incontro d’andata, disputato al “Sinigaglia” il 24
novembre, la Fiorentina s’impose per 2-0 con i gol di Adli nel primo tempo e di
Kean nella ripresa.
Come arrivano
all’appuntamento le due contendenti
Nel turno
precedente la Fiorentina ha visto chiudersi a quattro la striscia di risultati
utili consecutivi: i viola hanno ceduto al “Meazza” contro l’Inter per 2-1. Non
è andata meglio al Como. La formazione guidata da Cesc Fabregas ha incassato la
terza sconfitta di fila soccombendo al “Sinigaglia” contro la Juventus per 2-1.
L’ultimo successo della compagine lariana è datato 20 gennaio (4-1 in casa
contro l’Udinese).
Assenze
Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentino non potrà contare oltre che su Adli e Bove anche su Kean appiedato per un turno dal Giudice Sportivo. Sul versante opposto Cesc Fabregas dovrà fronteggiare la squalifica di Fadera e l'indisponibilità di Van der Brempt, Vojvoda, Sergi Roberto, Azon e
Gabrielloni.
La squadra
arbitrale
Il confronto
sarà diretto da Marco Piccinini di Forlì. Gli assistenti saranno Andrea
Zingarelli di Siena e Marco D’Ascanio di Ancona. Il quarto ufficiale sarà
Daniele Rutella di Enna. Al VAR ci sarà Alberto Ruben Arena di Torre del Greco assistito
da Valerio Marini di Roma 1. |