|
|
L'Atalanta, grazie al 5-0 rifilato all'Empoli, al "Castellani", si porta a quota 54 punti a meno tre dalla vetta. Al 28', l'autogol di Gyasi sblocca la partita. Poi Retegui si aggiunge alla lista dei marcatori. Al 44' ed al 56' ci pensa due volte Lookman ed, infine, chiude il discorso, con la rete della manita: Zappacosta. Empoli poco pericoloso. La formazione di casa rimane al terzultimo posto a meno due dal Parma. |
|
|
Ore 19:51 finisce la partita. Empoli-Atalanta:0-5. |
|
89'
|
Due minuti di recupero. |
|
87'
|
Palla per Kovalenko il quale calcia, a botta sicura, ma la palla finisce fuori. |
|
87'
|
Vittoria, per l'Empoli, che manca dall'otto dicembre. Questa terza partita senza andare a segno. |
|
86'
|
Ultima sostituzione in casa Atalanta: esce Davide Zappacosta ed entra Matteo Ruggeri. |
|
83'
|
Quinta sostituzione per l'Empoli:esce Youssef Maleh ed entra Viktor Kovalenko. |
|
81'
|
Punizione conquistata da Cacace. |
|
77'
|
Quarta sostituzione per l'Atalanta: esce Ademola Lookman ed entra Juan Cuadrado. |
|
76'
|
Terza sostituzione per la Dea: esce Mario Pasalic ed entra Marco Brescianini. |
|
76'
|
Colombo per Campaniello che non trova la porta. |
|
75'
|
MANITA DELL'ATALANTA! 5-0! Ottimo lavoro di Retegui. Pasalic per Zappacosta il cui tiro batte Silvestri. |
|
73'
|
Quarta sostituzione per l'Empoli: esce Sebastiano Esposito ed entra Thomas Campaniello. |
|
72'
|
Terza sostituzione in casa dell'Empoli: esce Alberto Grassi ed entra Szymon Zurkowski. |
|
72'
|
Arriva alla conclusione Ederson ma la palla finisce alta. |
|
69'
|
Bellanova arriva al cross, ma è molto lungo. |
|
67'
|
Ammonito Marco Carnesecchi per proteste dopo lo scontro con Colombo. |
|
66'
|
Ottima palla di Lookman, a rimorchio, per Retegui, che però scivola e non riesce ad impattare a rete. |
|
64'
|
Seconda sostituzione per l'Empoli: esce Berat Djimsiti ed entra Rafael Toloi. |
|
63'
|
Prima sostituzione per l'Atalanta: esce Charles De Ketelaere ed entra José dos Santos Ederson. |
|
63'
|
Esposito arriva al cross, ma essendo fuori misura non dà particolari problemi a Carnesecchi. |
|
61'
|
Giro palla Empoli. |
|
58'
|
Seconda sostituzione in casa Empoli: esce Christian Kouamé ed entra Lorenzo Colombo. |
|
58'
|
Prima sostituzione per l'Empoli: esce Emmanuel Gyasi ed entra Junior Sambia. |
|
56'
|
POKER DEA! 4-0! Imbucata di De Roon per Lookman, il quale punta Cacace, arriva alla conclusione e non sbaglia: poker per l'Atalanta! |
|
52'
|
Ottima azione Empoli! Esposito di prima per Henderson la cui conclusione, finisce, di poco, fuori. |
|
51'
|
Empoli partito meglio in questo avvio di ripresa. I ragazzi di D'Aversa non hanno mai vinto nelle ultime 6 gare casalinghe. |
|
48'
|
Si riprende con la punizione per l'Empoli. Calcia Henderson, ma la palla finisce a lato. |
|
47'
|
Si rialza Esposito. |
|
46'
|
Subito problema per Esposito. Gioco fermo. |
|
46'
|
Ore 19:04 inizia la ripresa. |
|
|
Ore 18:48 finisce il primo tempo. Empoli-Atalanta: 0-3. |
|
45'+3
|
Rientra Djimsiti. |
|
45'+2
|
Esce momentaneamente dal campo il numero 19 della Dea. |
|
45'+1
|
Fermo a terra Djimsiti. Gioco fermo. |
|
45'
|
Due minuti di recupero. |
|
45'
|
Cacace! Ottimo schema da calcio d'angolo. Arriva, il numero 13, alla conclusione che però finisce di poco fuori. |
|
44'
|
ANCORA L'ATALANTA!3-0! Azione sontuosa dei ragazzi di Gasperini. Palla di Retegui per Lookman, il quale, scarta Silvestri e trova la rete del 3 a 0. |
|
41'
|
Lookmann cross per Bellanova che arriva ad impattare la sfera, ma Silvestri blocca. |
|
38'
|
Ottima azione personale di Lookman che serve De Ketelare il cui tiro viene ribattuto da Cacace. Palla che ritorna sui piedi del numero 17 nerazzurro che però non riesce a controllore la sfera. |
|
35'
|
Confermata la rete del raddoppio per l'Atalanta. |
|
35'
|
Si aspetta la conferma da parte del VAR. |
|
34'
|
RADDOPPIO DEA!2-0! Dagli sviluppi del corner:Berat Djimsiti spizza per Retegui che arriva, di riflesso, ed insacca in porta. |
|
33'
|
Cross di Lookman: ci arriva Posch e Silvestri compie un'altra grande parata. |
|
32'
|
Atalanta ora che sta dominando in fase offensiva. Empoli fatica a reagire. |
|
30'
|
Pasalic! Grande finta, calcia sul primo palo: la palla esce di poco. |
|
28'
|
VANTAGGIO ATALANTA!1-0!Ottima azione della Dea che arriva al cross-conclusione con Zappacosta, il quale trova la deviazione di Gyasi e la palla finisce in rete. |
|
23'
|
Fallo di Posch su Esposito: punizione per l'Empoli. |
|
22'
|
Lookman al centro, ma Grassi si fa trovare pronto. |
|
19'
|
Esposito cerca, senza guardare, Gyasi. Ottima palla, ma Carnesecchi domina la sua area. |
|
18'
|
Ci prova Lookman con il cross in mezzo all'area, ma la palla è lunga e non ci arriva nessuno. |
|
17'
|
Possesso prolungato dell'Atalanta. |
|
15'
|
Giro palla della Dea |
|
15'
|
Kouamé, servito da Esposito, arriva alla conclusione: risponde bene Carnesecchi. |
|
13'
|
Intensità molto alta della partita. |
|
11'
|
Colpo al volto per Lookman. Gioco fermo. |
|
9'
|
Sette cambi per Gasperini rispetto all'ultima gara di Serie A. |
|
8'
|
Fallo ai danni di Koumé commesso da Bellanova. Punizione per l'Empoli. |
|
6'
|
Ancora Dea che spinge: palla in mezzo. Berat Djimsiti colpisce di testa, ma Silvestri compie un'ottima parata. |
|
5'
|
Ottimo tiro di Zappacosta, ma Silvestri si fa trovare pronto. |
|
3'
|
Azione Atalanta: ottima azione della coppia Lookman-Retegui. Arriva alla conclusione Bellanova il cui tiro finisce a lato, ma subisce un colpo molto duro. |
|
2'
|
Subito fallo di De Ketelare ai danni di Maleh. |
|
1'
|
Ore 18:00 inizia la partita. |
|
|
Domenica 23
febbraio alle ore 15:00 al “Carlo Castellani” andrà in scena Empoli-Atalanta,
match valido per la ventiseiesima giornata di Serie A. La compagine toscana è
terzultima con 21 punti all’attivo (quattro vittorie, nove pareggi e dodici
sconfitte), mentre quella lombarda è terza a quota 51 (quindici successi, sei
pari e quattro ko). Nel confronto d’andata, disputato al “Gewiss Stadium” il 14
dicembre scorso, l’Atalanta ebbe la meglio nel finale per 3-2.
Come arrivano
all’appuntamento le due contendenti
L’Empoli,
dopo il largo successo per 4-1 riportato a Verona l’8 dicembre scorso, ha ottenuto
soltanto due punti nei successivi dieci impegni sostenuti. Nel turno precedente
la squadra guidata da Paolo Zanetti ha allungato a tre la striscia di sconfitte
consecutive soccombendo in trasferta contro l’Udinese per 3-0. L’Atalanta,
imbattuta dal 18 dicembre quando si arrese in casa al Napoli per 3-2, non è
riuscita a dare seguito alla travolgente affermazione per 5-0 ottenuto al “Bentegodi”
contro il Verona: i nerazzurri si sono dovuti accontentare di un pareggio per
1-1 nel match interno disputato contro il Cagliari.
Assenze
Roberto D’Aversa, tecnico dell'Empoli, dovrà fronteggiare, oltre all'indisponibilità di Brancolini, Ebuehi, Ismajli, Sazonov, Viti, Anjorin, Fazzini, Haas, Pellegri e Solbakken, anche la squalifica di Marianucci. Sul fronte opposto Gian Piero
Gasperini non potrà contare su Hien, Kossounou,
Scalvini, Maldini e Scamacca.
La squadra
arbitrale
A dirigere
l’incontro sarà Maurizio Mariani di Aprilia. Gli assistenti saranno Ciro Carbone
di Napoli e Giorgio Peretti di Livorno. Il quarto ufficiale sarà Maria Sole
Ferrieri Caputi di Livorno. Al VAR ci sarà Michael Fabbri di Ravenna assistito
da Francesco Meraviglia di Pistoia. |