|
|
Ore 16:55 - Finisce la partita: PARMA-BOLOGNA 2-0 |
|
90'+2
|
Tempestiva uscita di Ravaglia su Man liberato da un tocco di Sohm. |
|
90'
|
Segnalati cinque minuti di recupero. |
|
84'
|
Quinta e ultima sostituzione anche nel Bologna: esce Sam Beukema ed entra Benja Dominguez. |
|
84'
|
Quarta sostituzione nel Bologna: esce Nikola Moro ed entra Lewis Ferguson. |
|
80'
|
Quinta e ultima sostituzione nel Parma: esce Nahuel Estevez ed entra Drissa Camara. |
|
80'
|
Quarta sostituzione nel Parma: esce Pontus Almqvist ed entra Mathias Lovik. |
|
80'
|
Terza sostituzione nel Parma: esce Ange-Yoan Bonny ed entra Mateo Pellegrino. |
|
79'
|
GOL DEL PARMA! 2-0! Raddoppio gialloblù in contropiede siglato con freddezza in diagonale da Sohm sull'ottimo invito sul versante di sinistra di Man. |
|
74'
|
Terza sostituzione nel Bologna: esce Tommaso Pobega ed entra Giovanni Fabbian. |
|
74'
|
Il Bologna reclama, invano, la concessione di un calcio di rigore su Orsolini. |
|
72'
|
Termina alto un tentativo con il mancino di Orsolini da fuori area. |
|
68'
|
Cartellino giallo per Calabria per gioco scorretto su Almqvist. Primo ammonito nel Bologna. |
|
66'
|
Seconda sostituzione nel Bologna: esce Nicolò Cambiaghi ed entra Riccardo Orsolini. |
|
66'
|
Prima sostituzione nel Bologna: esce Juan Miranda ed entra Charalampos Lykogiannis. |
|
65'
|
Seconda sostituzione nel Parma: esce Matteo Cancellieri ed entra Dennis Man. |
|
63'
|
"Graziato" Cancellieri (P) da un secondo cartellino giallo per un fallo commesso su Cambiaghi. |
|
50'
|
Cartellino giallo per Cancellieri. Secondo ammonito nel Parma. |
|
47'
|
Cartellino giallo per Almqvist. Primo ammonito nel Parma. |
|
46'
|
Ore 16:05 - Inizia la ripresa. Non si registrano variazioni nei due schieramenti. |
|
|
Ore 15:47 - Finisce il primo tempo: PARMA-BOLOGNA 1-0 |
|
45'
|
Segnalati due minuti di recupero. |
|
37'
|
GOL DEL PARMA! 1-0! I padroni di casa si portano in vantaggio su rigore con Bonny. Spiazzato Ravaglia. |
|
35'
|
Rigore per il Parma! Il direttore di gara decreta un penalty in favore dei padroni di casa per un tocco con la mano in area di Beukema. |
|
32'
|
Termina alta una conclusione di Cambiaghi da fuori area. |
|
30'
|
Altra opportunità per gli ospiti: Lucumì incorna a lato un traversone dalla sinistra di Miranda. |
|
25'
|
Occasione per il Bologna: Cambiaghi non riesce a inquadrare il bersaglio di testa in occasione di un traversone proposto dalla destra da Freuler. |
|
17'
|
Conclusione decisamente imprecisa di Castro (B) dalla distanza. |
|
5'
|
Prima sostituzione (forzata) nel Parma: esce Adrian Bernabé Garcia ed entra Nahuel Estevez. |
|
4'
|
Problemi fisici per Bernabé (P). |
|
1'
|
Ore 15:01 - Inizia la partita. |
|
|
Lo stadio
“Ennio Tardini” sarà teatro sabato 22 febbraio alle ore 15:00 di Parma-Bologna,
interessante derby emiliano valevole per la ventiseiesima giornata di Serie A.
I gialloblù sono terzultimi con 20 punti all’attivo (quattro vittorie, otto
pareggi e tredici sconfitte), mentre quella rossoblù è ottava a quota 41 (dieci
successi, undici pari e tre ko). L’incontro d’andata, disputato al “Dall’Ara”
lo scorso 6 ottobre, si chiuse senza reti. Come arrivano
all’appuntamento le due contendenti Le due
squadre attraversano momenti molto differenti. Nel turno precedente il Parma
non è riuscito a invertire il trend decisamente negativo. I crociati, senza
vittorie dal 28 dicembre (2-1 al “Tardini” contro il Monza), hanno ceduto
davanti al proprio pubblico contro la Roma per 1-0. La quarta sconfitta consecutiva
ha spinto la dirigenza gialloblù a esonerare l’allenatore della promozione
Fabio Pecchia e affidare la guida tecnica della squadra a Cristian Chivu. Il
Bologna ha ottenuto il suo settimo risultato utile di fila prevalendo in casa
sul Torino per 3-2. L’ultimo ko dei rossoblù risale al 30 dicembre: 2-3 al
“Dall’Ara” contro il Verona. Assenze Cristian Chivu, nuovo tecnico del Parma, deve fronteggiare, oltre all'indisponibilità di Benedyczak, Circati, Osorio, Valenti, Hernani, Mihaila, Charpentier, Djuric e Kowalski, anche la squalifica di Leoni. Sul versante opposto Vincenzo Italiano non potrà disporre di Holm, Odgaard e
Pedrola. La squadra
arbitrale A dirigere la
sfida sarà Rosario Abisso di Palermo. Gli assistenti saranno Giovanni Baccini
di Conegliano e Christian Rossi di La Spezia. Il quarto ufficiale sarà Ermanno
Feliciani di Teramo. Al VAR ci sarà Valerio Marini di Roma 1 assistito da Ivano
Pezzuto di Lecce. |