|
|
Risultato finale: Torino-Milan 2-1 Prosegue la tradizione negativa dei rossoneri al Grande Torino. Dopo l'eliminazione dalla Champions per il Milan e ii suoi tifosi arriva un'altra delusione per mano dei granata, che si impongono per 2-1 frenando la rincorsa dei rossoneri verso un posto in Champions League. Decisive sull'esito della gara l'autorete di Thiaw e le parate di Milinkovic-Savic, tra cui spicca un rigore parato a Pulisic. Nel secondo tempo i rossoneri sono pervenuti al pareggio con Reijnders, ma subito dopo è arrivata la rete decisiva di Gineitis, che. ha regalato i tre punti alla formazione di Paolo Vanoli. |
|
|
Ore 19,53 Arriva il triplice fischio di Sozza. Può fare festa il Grande Torino. |
|
90'+4
|
Pavlovic colpisce di testa e manda fuori di poco la sfera. Sfuma quella che è forse l'ultima occasione per pareggiare dei rossoneri. |
|
90'+1
|
4' di recupero. |
|
90'
|
Bel pallone crossato in area da Bondo, sul quale arrivano di testa prima Pulisic poi Sottil, senza impattare però bene sulla sfera. Si riprende con una rimessa laterale per il Torino. |
|
88'
|
Sostituzione: esce Santiago Gimenez ed entra Francesco Camarda |
|
88'
|
Sostituzione: esce Alex Jimenez ed entra Warren Bondo |
|
86'
|
Ko mancato. Sanabria manca clamorosamente l'appuntamento col pallone che Karamoh aveva messo in mezzo all'area e che andava solamente spinto in rete. |
|
82'
|
Sostituzione: esce Cristiano Biraghi ed entra Ali Dembele |
|
75'
|
su assist di Antonio Sanabria Gol di Gvidas Gineitis |
|
75'
|
Gol del Torino! 2-1 Il Toro torna subito in vantaggio. Lampo di Gineitis, che trafigge Maignan. Bravo Sanabria a battere velocemente una punizione servendo il lituano, al secondo centro stagionale. |
|
73'
|
Gol del Milan! 1-1 Reijnders sigla il pari per i rossoneri dopo una respinta di Walukiewicz. |
|
73'
|
Gol di Tijjani Reijnders |
|
73'
|
Sozza non vede un mani clamoroso di Juimenez. |
|
71'
|
Gineitis va subito vicino al gol. |
|
70'
|
Sostituzione: esce Samuele Ricci ed entra Karol Linetty |
|
70'
|
Sostituzione: esce Cesare Casadei ed entra Gvidas Gineitis |
|
70'
|
Sostituzione: esce Marcus Pedersen ed entra Sebastian Walukiewicz |
|
69'
|
Sostituzione: esce Sequeira Joao Felix ed entra Riccardo Sottil |
|
65'
|
Gimenez sfiora il gol. |
|
64'
|
Reijnders riesce a infilarsi in area granata ma trova ancora uno strepitoso Milinkovic-Savic. |
|
61'
|
Milinkovic-Savic ancora reattivo su Gimenez. |
|
60'
|
Abraham riesce a deviare il pallone verso la porta ma è facile l'intervento per Milinkovic-.Savic. |
|
59'
|
Sostituzione: esce Eljif Elmas ed entra Yann Karamoh |
|
58'
|
Tiro in porta di Youssouf Fofana , para Vanja Milinkovic-Savic. |
|
55'
|
Sostituzione: esce Yunus Musah ed entra Tammy Abraham |
|
46'
|
Sostituzione: esce Rafael Leao ed entra Youssouf Fofana |
|
46'
|
Ore 19,04 Riprende la gara. con un cambio effettuato dai rossoneri. |
|
|
Finale primo tempo: Torino-Milan 1-0 Al momento pesa sull'incontro l'autorete di Thiaw. |
|
|
Ore 18,47 Termina il primo tempo. |
|
45'+1
|
1' di recupero. |
|
41'
|
Maignan ancora decisivo. Il portiere francese riscatta l'errore iniziale con un'altra parata decisiva, questa volta sulla conclusione di Vlasic. |
|
39'
|
Brivido per il Milan. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Biraghi, Pedersen calcia dal limite dell'area, impegnando Maignan in una parata in tuffo. |
|
33'
|
Milinkovic-Savic salva ancora il Toro. Altro rigore parato dal portiere serbo, che si tuffa a destra e neutralizza il penalty di Pulisic. |
|
32'
|
Rigore per il Milan. Fallo di mano di Pedersen sul colpo di testa di Leao. |
|
29'
|
Ammonito Samuele Ricci. Fallo dell'ex empolese su Pulisic. Punizione dal vertice dell'area per i rossoneri. |
|
25'
|
Gimenez colpisce di testa fuori sul traversone di Pulisic. |
|
22'
|
Salva Milinkovic-Savic. Il portiere serbo del Toro è bravo a sventare il tiro di Gimenez, servito in profondità da Joao Felix. |
|
21'
|
Leao prova ad avanzare per vie centrali ma la palla finisce in fallo laterale. |
|
17'
|
Ammonito Yunus Musah che riceve il primo cartellino giallo della partita per aver fermato in modo irregolare Vlasic, lanciato in contropiede. |
|
16'
|
Aumenta la pressione ei rossoneri alla ricerca del gol del pari. Sono già quattro gli angoli battuti dal Milan nel primo quarto d'ora. |
|
5'
|
Gol del Torino! 1-0 Il Milan si fa male da solo. Clamorosa autorete dei rossoneri: Maignan sbaglia il rinvio calciando il pallone addosso a Thiaw con la palla che carambola in porta. |
|
5'
|
Autogol di Malick Thiaw |
|
3'
|
Maignan non trattiene la palla sul cross di Biraghi, ma c'è carica di Sanabria sul portiere rossonero. |
|
1'
|
Ore 18,00 Inizia la sfida al grande Torino. |
|
|
La settima
giornata del girone di ritorno di Serie A proporrà sabato 22 febbraio alle ore
18:00 all’Olimpico Grande Torino l’interessante sfida tra Torino-Milan. La
compagine piemontese è dodicesima con 28 punti all’attivo (sei vittorie, dieci
pareggi e nove sconfitte), mentre quella lombarda è settima a quota 41 (undici
successi, otto pari e cinque ko). Il confronto d’andata, disputato al “Meazza”
lo scorso 17 agosto, si chiuse in parità con il Milan a risalire nel finale
dallo 0-2 al 2-2.
Come arrivano
all’appuntamento le due contendenti
Il Torino ha
visto chiudersi a sette la sua striscia utile di risultati: i granata, dopo
aver conseguito due pareggi consecutivi per 1-1 contro Atalanta in trasferta e
Genoa in casa, hanno ceduto nel finale a Bologna per 3-2. La formazione diretta
da Paolo Vanoli non incamera l’intera posta dal 24 gennaio quando, davanti al
proprio pubblico, s’impose sul Cagliari per 2-0.
Dieci punti
negli ultimi quattro impegni di campionato per il Milan reduce dai successi al “Castellani”
contro l’Empoli per 2-0 e al “Meazza” contro il Verona per 1-0. I rossoneri, in
settimana, sono però stati sorprendentemente eliminati dalla Champions League. Nella
gara di ritorno dei playoff contro gli olandesi del Feyenoord la squadra
guidata da Sergio Conceicao non è andata a San Siro oltre l’1-1 dopo aver perso
il match d’andata a Rotterdam per 1-0.
Assenze
Paolo Vanoli, tecnico del Torino, dovrà fronteggiare, oltre all'indisponibilità di Schuurs, Tameze, Ilkhan, Ilic, Savva, Njie e Zapata. anche la squalifica di Masina. Sul fronte opposto Sergio Conceicao non potrà contare su Emerson Royal, Florenzi, Walker e Loftus-Cheek
e Jovic.
La squadra
arbitrale
Il match sarà
diretto da Simone Sozza di Seregno. Gli assistenti saranno Alessio Tolfo di
Pordenone e Alessandro Cipressa di Lecce. Il quarto ufficiale sarà Valerio
Crezzini di Siena. Al VAR ci sarà Daniele Paterna di Teramo assistito da Michael
Fabbri di Ravenna. |