|
|
Termina 0-0 al Gewiss Stadium di Bergamo tra Atalanta e Venezia. Partita, all'inizio, molto vivace, ma nel secondo tempo cala il ritmo e diminuisce la fluidità del gioco. I padroni di casa ci provano tanto con Lookman, ma trovano sempre l'opposizione di Radu (che ha giocato una grandissima gara). Il Venezia d'altro canto si presenta alla sfida con coraggio ed, a tratti, impone il proprio gioco; conquistando un punto e portandosi a meno tre dall'Empoli (con una partita in meno). La squadra di Gasperini, invece, non approfitta del momentaneo aggancio in classifica con l'Inter, in vista della partita che si giocherà tra poco più di un'ora, ma si porta a meno due dai nerazzurri milanesi. |
|
|
Ore 16:54 finisce la partita. |
|
90'+5
|
Ci prova Duncun ma non trova lo specchio della porta. |
|
90'+3
|
Ammonito Kike Perez |
|
90'+2
|
Ammonito Ademola Lookman. |
|
90'+2
|
Molta confusione anche in questa fase della partita. |
|
90'
|
Cinque minuti di recupero. |
|
89'
|
Ultima sostituzione in casa della Dea: esce Davide Zappacosta ed entra Matteo Ruggeri. |
|
88'
|
Partita poco continua al momento. |
|
86'
|
Ammonito Ionut Andrei Radu per perdita di tempo. |
|
83'
|
OCCASIONE ATALANTA! Kolasinac spizza di testa per Lookman, che fa un ottimo movimento, ma calcia alto da vicinissimo. |
|
81'
|
Quarta sostituzione per Di Francesco: esce Mirko Maric ed entra Alfred Duncan. |
|
81'
|
Terza sostituzione per il Venezia: esce Joel Schingtienne ed entra Alessandro Marcandalli. |
|
80'
|
Crampi per Maric. Cambi in arrivo per il Venezia. |
|
79'
|
Fallo ai danni di Samardiz da Kike Perez. |
|
75'
|
Bellanova arriva al cross, dopo un'ottima circolazione palla, ma Radu esce e blocca senza problemi, anticipando Maldini. |
|
73'
|
Quarta sostituzione per Gasperini: esce Stefan Posch ed entra Lazar Samardzic. |
|
73'
|
Terza sostituzione per Gasperini: esce Mateo Retegui ed entra Mario Pasalic. |
|
73'
|
Retegui serve Zappacosta. Il numero 77 calcia alto e male. |
|
70'
|
Partita molto confusionaria e poco fluida. Molti errori da una parte e dall'altra. |
|
66'
|
Lookman cerca e trova Bellanova, che, forse, con un po' di fretta calcia subito. |
|
63'
|
Servito Lookman, che, sposta e calcia. Palla fuori di poco, ma Radu era lì. Molto attento. |
|
61'
|
Seconda sostituzione in casa Venezia: esce Gianluca Busio ed entra Issa Doumbia. |
|
60'
|
Prima sostituzione in casa del Venezia: esce Gaetano Oristanio ed entra John Yeboah. |
|
60'
|
Seconda sostituzione in casa della Dea: esce Charles De Ketelaere ed entra Daniel Maldini. |
|
59'
|
Prima sostituzione in casa Atalanta: esce Juan Cuadrado ed entra Raoul Bellanova. |
|
57'
|
Possesso prolungato da parte dell'Atalanta. |
|
56'
|
Fallo ai danni di Kolanisac di Oristanio. |
|
52'
|
Lookman per De Ketelaere che calcia a botta sicura, ma Radu si oppone di petto. Il giocatore della Dea poteva fare meglio. |
|
51'
|
Per il momento non ci sarà il cambio per Radu. |
|
51'
|
De Ketelaere per Cuadrado, il quale serve Retegui che calcia alto. |
|
49'
|
Al momento ancora Radu in campo. Sempre possesso Dea. |
|
48'
|
Giro palla della Dea. |
|
48'
|
Problemi per Radu. Si scalda Joronen. |
|
47'
|
Subito azione personale di Lookman, che arriva alla conclusione, ma, essendo centrale, non impensierisce il portiere. |
|
46'
|
Ore 16:03 inizia la ripresa. |
|
|
Ore 15:48 finisce la partita. Atalanta- Venezia: 0-0. |
|
45'+2
|
CARNESECCHI! Indecisione di Zappacosta. Zerbin arriva al tiro, ma trova l'ottima risposta dell'estremo difensore della Dea. |
|
45'
|
Un minuto di recupero. |
|
41'
|
In questo finale di primo tempo la formazione di Gasperini sta crescendo. Partita con tanti duelli. Anche e, soprattutto, a centrocampo. |
|
41'
|
ALTRO LEGNO PER LA DEA! Cuadrado arriva alla conclusione, ma trova l'opposizione del palo esterno. |
|
40'
|
OCCASIONE ATALANTA! Azione devastante di Lookman, che, di tacco, serve Zappacosta. Il numero 77 arriva alla conclusione, di piatto, e trova solo il palo esterno. |
|
38'
|
Intervento duro ma regolare di Kolasinac. Il numero 23 serve Lookman, il quale arriva al tiro ma trova l'opposizione di Radu. Sulla respinta del portiere De Ketelaere non controlla bene. |
|
36'
|
Cuadrado: stop, dribbling e tiro. Para Radu. |
|
34'
|
Cross di De Ketelaere: troppo su Radu. Blocca senza problemi. |
|
31'
|
De Ketelaere con un'ottima palla serve Lookman, che arriva alla conclusione. Ma tutto fermo: fuorigioco. |
|
27'
|
Zappacosta per Retegui, che, sfilandosi, arriva alla conclusione di testa: palla fuori. |
|
25'
|
OCCASIONE VENEZIA! Sbaglia il controllo De Roon. Coast to coast, verso Carnesecchi, di Zerbin, che però non serve Maric e calcia alto. Il numero 99 del Venezia abbastanza infuriato, in quanto era solo davanti al portiere. |
|
24'
|
Fallo di Candè ai danni di Cuadrado. |
|
21'
|
Lookman, dopo un'azione personale perfetta, per Retegui il cui colpo di testa finisce alto. Mani nei capelli per Cuadrado che era in posizione migliore per impattare. |
|
20'
|
OCCASIONE ATALANTA! Accesi Ederson-Lookman. Quest'ultimo arriva alla conclusione dopo un'azione personale. Palla fuori di poco. |
|
18'
|
Fallo di Lookman ai danni di Oristanio. Ingenuità del numero 11 della Dea. |
|
17'
|
Kike Perez cerca la palla profonda per Zerbin, ma è impreciso. Blocca Carnesecchi. |
|
16'
|
Scintille tra Idzes e Retegui. Si riparte da una punizione per la Dea. |
|
12'
|
Atalanta che, a momenti, sembra molto nervosa. Il Venezia, invece, è entrato con il piano gara ben preciso. Sembra più pimpante. Partita tutta da vivere. |
|
10'
|
Palla perfetta di Kolasinac per Retegui, che aveva preso il tempo ad Idzes, ma Candè chiude provvidenzialmente. |
|
9'
|
Si rialza Kike Perez senza troppi problemi. |
|
8'
|
Fermo a terra Kike Perez dopo il contrasto con Posch. |
|
8'
|
Partita molto bella. Intensità alta. |
|
5'
|
Fallo di Lookman ai danni di Zerbin. Punizione per la squadra di Di Francesco. |
|
4'
|
Cross basso di Zerbin ma Carnesecchi si fa trovare pronto. |
|
2'
|
Fallo ai danni di Oristanio: punizione per la formazione ospite. |
|
2'
|
Recupero palla del Venezia, dopo l'errore di Posch, nella tre quarti di campo, ma Cuadrado ci mette una pezza. |
|
1'
|
Ore 15:01 inizia la partita. |
|
|
Il sabato calcistico di Serie A si aprirà alle ore 15:00 al "Gewiss Stadium" con il match tra Atalanta e Venezia. La compagine lombarda è terza con
54 punti all’attivo (sedici vittorie, sei pareggi e quattro sconfitte), mentre
quella veneta è penultima a quota 17 (tre successi, otto pari e quindici ko). La
gara d’andata, disputata al “Penzo” il 20 ottobre scorso, vide l’Atalanta
imporsi per 2-0 con i gol di Pasalic e Retegui in apertura delle due tempi.
Come arrivano
all’appuntamento le due contendenti
Nella scorsa
giornata l’Atalanta ha allungato a cinque la striscia di risultati utili
consecutivi ottenendo una travolgente affermazione in trasferta sull’Empoli per
5-0. L’ultimo ko in campionato rimediato dalla formazione diretta da Gian Piero
Gasperini è datato 18 gennaio: 3-2 in casa contro il Napoli. Il Venezia è
tornato dopo tre ko di fila a muovere la propria classifica conseguendo un pari
interno a reti inviolate contro la Lazio. La squadra lagunare non incamera l’intera
posta dal 22 dicembre quando al “Penzo” riuscì a prevalere sul Cagliari per 2-1.
Assenze
Gian Piero
Gasperini, tecnico dell'Atalanta, dovrà fare a meno di Hien, Kossounou,
Scalvini e Scamacca.
Sul fronte opposto Eusebio Di Francesco non potrà contare su Stankovic, Haps,
Sagrado, Sverko, Svoboda e Zampano.
La squadra
arbitrale
Giuseppe
Collu di Cagliari dirigerà la partita assistito da Pietro Dei Giudici di Latina
e Dario Garzelli di Livorno. Il quarto ufficiale sarà Luca Massimi di Termoli.
Al VAR ci sarà Gianluca Aureliano di Bologna assistito da Michael Fabbri di
Ravenna. |