|
|
Termina al Franchi con la vittoria della Fiorentina sul Lecce per 1-0 grazie al gol nel primo tempo di Gosens. Nella ripresa Beltran ha colpito un palo su rigore e una traversa incredibile da fuori. Sulla seguente azione di contropiede il Lecce ha sbagliato la palla del possibile pari con Veiga. |
|
|
Ore 22:43 finisce la partita FIORENTINA-LECCE 1-0 |
|
90'+6
|
Gudmundsson spara alto da due passi |
|
90'+4
|
Pallone che esce dopo un cross del Lecce. |
|
90'+3
|
Gioco ancora fermo con il Lecce in avanti |
|
90'+2
|
Gudmundsson solo davanti al portiere sbaglia, ma era offside |
|
90'+1
|
Lecce che va all'assalto della Fiorentina |
|
90'+1
|
4 minuti di recupero |
|
89'
|
Rebic va al cross palla che si perde sul fondo |
|
88'
|
Sostituzione: esce Nicolò Zaniolo ed entra Albert Gudmundsson |
|
87'
|
Sostituzione: esce Cordeiro dos Santos Dodo ed entra Matias Moreno |
|
87'
|
Palo di Beltran incredibile, poi contropiede del Lecce con Veiga che spreca a tu per tu con De Gea. |
|
86'
|
Sostituzione: esce Frederic Guilbert ed entra Danilo Veiga |
|
85'
|
Punizione per la Fiorentina |
|
81'
|
Sostituzione: esce Marin Pongracic ed entra Pietro Comuzzo |
|
80'
|
Lecce che ancora va avanti, Fiorentina tutta chiusa nella propria metà campo |
|
78'
|
Lecce che guadagna un fallo laterale |
|
77'
|
Punizione per la Fiorentina |
|
75'
|
Tiro al volo di Dodo palla fuori |
|
73'
|
Sul pallone Beltran che centra il palo! |
|
73'
|
Rigore per la Fiorentina! Fallo di mano di Pierret |
|
72'
|
Angolo per la Fiorentina |
|
71'
|
Lecce che spinge, ma la Fiorentina per adesso chiude ogni spazio |
|
69'
|
Sostituzione: esce Danilo Cataldi ed entra Nicolò Fagioli |
|
69'
|
Krstovic colpisce di testa palla alta |
|
68'
|
Cross di Ranieri, palla tra le braccia di Falcone |
|
65'
|
Colpo di testa di Mandragora, para Falcone |
|
64'
|
Sostituzione: esce Medon Berisha ed entra Ante Rebic |
|
64'
|
Sostituzione: esce Jesper Karlsson ed entra Thorir Helgason |
|
64'
|
Sostituzione: esce Antonino Gallo ed entra Marco Sala |
|
62'
|
Angolo per la Fiorentina |
|
61'
|
Ammonito Nicolò Zaniolo |
|
59'
|
Karlsson va a crossare, palla allontanata dalla difesa gigliata |
|
58'
|
Punizione per il Lecce |
|
57'
|
Fiorentina che manovra con Gosens, palla che finisce in fallo laterale |
|
54'
|
Punizione per il Lecce a centrocampo |
|
51'
|
Punizione per la Fiorentina |
|
51'
|
Ammonito Antonino Gallo |
|
49'
|
Jean ha un pallone buono in area, ma calcia debolmente e De Gea para |
|
48'
|
Tiro di Morente deviato in angolo |
|
47'
|
Cross di Dodo, colpo di testa di Beltran, palla che esce sul fondo |
|
46'
|
Ore 21:52 inizia il secondo tempo |
|
|
Termina il primo tempo al Franchi con i viola in vantaggio per 1-0 grazie al gol di Gosens di testa, per il Lecce una buona occasione per Karlsson, ma De Gea ha deviato il suo tiro. |
|
|
Ore 21:34 finisce il primo tempo FIORENTINA-LECCE 1-0 |
|
45'+2
|
Ammonito Medon Berisha |
|
45'+1
|
2 minuti di recupero |
|
45'
|
Dopo un batti e ribatti Karlsson si ritrova il pallone buono, ma De Gea manda in corner |
|
43'
|
Ndour va al tiro ribattuto, ma il gioco era fermo per un fallo |
|
39'
|
Punizione per la Fiorentina |
|
37'
|
Beltran è chiuso al momento del tiro |
|
35'
|
Punizone per la Fiorentina |
|
34'
|
Nuovo corner per i gigliati |
|
33'
|
Angolo per la Fiorentina |
|
31'
|
Ndour dà un pericolosissimo pallone a De Gea, che però anticipa tutti e spazza via |
|
30'
|
Rimessa dal fondo per la Fiorentina |
|
29'
|
Fallo laterale in attacco per i viola che manovrano con Dodo |
|
23'
|
Ranieri si incunea in avanti, ma il suo lancio finisce sul fondo |
|
22'
|
Kalrsson va al cross, chiude Mari |
|
21'
|
Piove adesso abbastanza forte al Franchi, Lecce che attacca, ma Krstovic è fermato |
|
18'
|
Krstovic va al tiro, De Gea para |
|
17'
|
Ammonito Lucas Beltran |
|
14'
|
Zaniolo è pescato in fuori gioco e l'azione gigliata sfuma |
|
13'
|
Karlsson è chiuso sulla fascia, Lecce che va alla rimessa laterale |
|
11'
|
Dodo cerca Beltran, palla che si perde sul fondo |
|
9'
|
Gol di Robin Gosens che di testa insacca su cross di Dodo |
|
9'
|
GOL! Fiorentina-Lecce 1-0 Gosens! |
|
7'
|
Krstovic a terra infortunato |
|
5'
|
Zaniolo va al tiro, ma il gioco era fermo per un fallo sanzionato da Marinelli ai danni dello stesso giocatore gigliato. |
|
3'
|
Ndour va al cross, ma Falcone para |
|
2'
|
Angolo per la Fiorentina |
|
1'
|
Gosens va al cross, pallone ribattuto dalla difesa leccese |
|
1'
|
Ore 20:46 inizia la partita |
|
|
La gara
inaugurale della ventisettesima giornata di Serie A, in programma venerdì 28
febbraio alle ore 20:45 allo stadio “Artemio Franchi”, vedrà la Fiorentina
opposta al Lecce. La compagine viola è settima con 42 punti all’attivo (dodici
vittorie, sei pareggi e otto sconfitte), mentre quella salentina è sedicesima a
quota 25 (sei successi, sette pari e tredici ko). Nel match d'andata, disputato al "Via del mare" il 20 ottobre scorso, la Fiorentina conseguì una clamorosa affermazione per 6-0.
Come arrivano
all’appuntamento le squadre
Nel turno precedente la Fiorentina ha rimediato il terzo ko di fila soccombendo in trasferta contro il Verona per 1-0. I viola non incamerano l’intera posta dal 6 febbraio quando davanti al proprio pubblico prevalsero sull’Inter con un perentorio 3-0. La ventiseiesima giornata si è rivelata priva di soddisfazioni anche per il Lecce. I giallorossi hanno visto chiudersi a tre la striscia di risultati utili consecutivi a seguito della sconfitta interna per 1-0 patita contro l’Udinese. L’ultimo successo della formazione diretta da Marco Giampaolo risale al 31 gennaio: 3-1 a Parma.
Assenze
Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina, dovrà fronteggiare, oltre all'indisponibilità di Adli, Bove, Colpani, Folorunsho, Gudmundsson e Kean, la squalifica di Richardson. Sul versante opposto Marco Giampaolo.
non potrà disporre di Marchwinski e Pierotti.
La squadra
arbitrale
A dirigere
l’incontro sarà Livio Marinelli di Tivoli. Gli assistenti saranno Alessandro
Giallatini e Valerio Colarossi di Roma 2. Il quarto ufficiale sarà Alberto
Santoro di Messina. Al VAR ci sarà Aleandro Di Paolo di Avezzano assistito da
Gianluca Aureliano di Bologna. |