Terza sostituzione nell'Empoli: esce Liam Henderson ed entra Ismael Konate.
81'
GOL DEL GENOA! 1-1! I padroni di casa pervengono al pari grazie a un autogol di Silvestri: l'estremo difensore ospite non trattiene un tentativo di Vasquez frenato da una deviazione.
79'
Cartellino giallo per Henderson.
78'
Occasione per il Genoa: Cornet, sugli sviluppi di un traversone dalla sinistra di Frendrup respinto in modo approssimativo, conclude alto da favorevole posizione.
69'
Seconda sostituzione nell'Empoli: esce Sebastiano Esposito ed entra Mattia De Sciglio.
68'
Quinta e ultima sostituzione nel Genoa: esce Patrizio Masini ed entra Jean Onana.
68'
Quarta sostituzione nel Genoa: esce Junior Messias ed entra Caleb Ekuban.
55'
Terza sostituzione nel Genoa: esce Mattia Bani ed entra Stefano Sabelli.
52'
Seconda sostituzione nel Genoa: esce Alessandro Zanoli ed entra Jeff Ekhator.
52'
Prima sostituzione nel Genoa: esce Fabio Miretti ed entra Maxwel Cornet.
46'
Prima sostituzione nell'Empoli: esce Lorenzo Colombo ed entra Christian Kouamé.
46'
Ore 16:04 - Inizia la ripresa.
Ore 15:47 - Finisce il primo tempo: GENOA-EMPOLI 0-1
45'
Segnalato un minuto di recupero.
45'
Cartellino giallo per Maleh.
45'
Cartellino giallo per Zanoli.
45'
Il Genoa non ha ancora concluso nello specchio della porta avversaria.
42'
Angolo per il Genoa.
37'
Cartellino giallo per Colombo.
35'
GOL DELL'EMPOLI! 0-1! Gli azzurri si portano in vantaggio con Grassi a segno sugli sviluppi del corner battuto dalla sinistra da Henderson e respinto in modo approssimativo dal portiere.
30'
Corner per l'Empoli.
19'
Primo tiro dalla bandierina anche per il Genoa.
12'
Il primo calcio d'angolo dell'incontro è in favore dell'Empoli.
5'
Respinto un tentativo a rete di Henderson.
1'
Ore 15:01 - Inizia la partita.
Genoa ed
Empoli si troveranno di fronte domenica 2 marzo alle ore 15:00 allo stadio “Luigi
Ferraris” in un incontro valido per la ventisettesima giornata di Serie A. La
compagine ligure è dodicesima con 30 punti all’attivo (sette vittorie, nove
pareggi e dieci sconfitte), mentre quella toscana è terzultima a quota 21 (quattro
successi, nove pari e tredici ko). La gara d’andata, disputata al “Carlo
Castellani” il 28 dicembre scorso, vide il Genoa imporsi per 2-1. Alle reti messe
a segno da Badelj ed Ekuban l’Empoli oppose soltanto un centro di Esposito.
Come arrivano
all’appuntamento le due contendenti
Il Genoa non
è riuscito a dare seguito al successo interno ottenuto contro il Venezia: i
rossoblù si sono arresi nel finale al “Meazza” contro l’Inter per 1-0. L’Empoli,
senza vittorie dall’8 dicembre (4-1 a Verona) ha rimediato il quarto ko consecutivo
soccombendo pesantemente in casa contro l’Atalanta per 5-0. Gli azzurri, in
settimana, si sono però sorprendentemente assicurati una storica qualificazione
alle semifinali della Coppa Italia andando a imporsi all’Allianz Stadium sulla
Juventus per 5-3 dopo i calci di rigore.
Assenze
Patrick Vieira, tecnico del Genoa, non potrà disporre di Ahanor, Thorsby e Vitinha. Sul versante opposto Roberto D’Aversa dovrà fronteggiare l'ndisponibilità di Ebuehi,
Ismajli, Sazonov, Viti, Anjorin, Fazzini, Haas, Zurkowski, Pellegri e
Solbakken.
La squadra
arbitrale
A dirigere il
match sarà Davide Massa di Imperia. Gli assistenti saranno Luca Mondin di Treviso
e Francesco Luciani di Milano. Il quarto ufficiale sarà Alessandro Prontera di
Bologna. Al VAR ci sarà Simone Sozza di Seregno assistito da Valerio Marini di
Roma 1.