|
|
Finisce la sfida del Maradona, Napoli e Inter chiudono il match sull'1-1. Al vantaggio di Di Marco su calcio di punizione nel primo tempo, ha risposto Philip Billing all'87'. Inter che praticamente non ha mai tirato in porta, se non su calcio piazzato e Napoli che ha dominato la gara per tutti i 90', con Martinez che ha fatto gli straordinari, oltre ad un tocco di braccio in area su conclusione di Spinazzola. Napoli più tonico e Inter sulle gambe che porta a casa un risultato non meritato. Il Napoli c'è e se gioca così può puntare allo scudetto, visto anche il calendario favorevole. |
|
90'+5
|
Napoli vicinissimo al gol della vittoria con Cyril Ngonge. Miracolo del portiere |
|
90'+1
|
Cinque minuti di recupero accordati, pochi per il tempo perso in campo dai nerazzurri |
|
89'
|
Il Napoli trova meritatamente il pareggio, con il neo entrato Philip Billing, che conclude in porta, miracolo col piede del portiere e il centrocampista ribadisce in rete |
|
87'
|
Gol di Philip Billing |
|
83'
|
Napoli passa al 4-3-3 |
|
83'
|
Sostituzione: esce Leonardo Spinazzola ed entra Mathias Olivera |
|
82'
|
Sostituzione: esce Matteo Politano ed entra Cyril Ngonge |
|
81'
|
Sostituzione: esce Alessandro Bastoni ed entra Stefan De Vrij |
|
80'
|
Sostituzione: esce Henrikh Mkhitaryan ed entra Davide Frattesi |
|
79'
|
Sostituzione: esce Billy Gilmour ed entra Philip Billing |
|
75'
|
Calcio d'angolo di Matteo Politano |
|
73'
|
Finalmente è stato ammonito Inzaghi per la centesima volta è entrato in campo. Comportamento scorretto dell'allenatore dell'Inter |
|
70'
|
Uscita di Meret sulla palla lunga con Denzel Dumfries che lo colpisce. Palla sul fondo |
|
69'
|
Calcio di punizione per il Napoli |
|
65'
|
Sostituzione: esce Marcus Thuram ed entra Joaquín Correa |
|
65'
|
Bolide di Scott McTominay e miracolo di Josep Martinez |
|
64'
|
Calcio d'angolo di Giacomo Raspadori |
|
60'
|
Punizione per il Napoli per fallo su Di Lorenzo |
|
58'
|
Conclusione di Lobotka che finisce di poco alta |
|
57'
|
C'è solo una squadra in campo e questa è il Napoli. Inter in grande difficoltà |
|
55'
|
Calcio d'angolo di Giacomo Raspadori |
|
52'
|
Calcio d'angolo di Giacomo Raspadori |
|
51'
|
Calcio d'angolo di Giacomo Raspadori |
|
51'
|
Calcio d'angolo di Giacomo Raspadori |
|
51'
|
Sostituzione: esce Federico Dimarco ed entra Benjamin Pavard |
|
50'
|
Sostituzione: esce Hakan Calhanoglu ed entra Piotr Zielinski |
|
48'
|
Calcio d'angolo di Giacomo Raspadori |
|
48'
|
Napoli pericoloso con Gilmour due volte, ma si difende la difesa nerazzurra |
|
46'
|
E' partito il secondo tempo |
|
|
Primo tempo con un Napoli che ha dominato, ma che è sotto di una rete, arrivata da calcio da fermo. Napoli che ha creato almeno quattro palle gol nitide, ma che vuoi per un pò di sfortuna, vuoi per la mira non proprio perfetta, non è riuscito a bucare la rete di Josep Martinez. |
|
|
Finisce il primo tempo al Maradona con l'Inter che va negli spogliatoi in vantaggio, grazie alla rete di Di Marco al 22', direttamente da calcio di punizione. |
|
45'+4
|
Calcio d'angolo di Federico Dimarco |
|
45'+4
|
Calcio d'angolo di Hakan Calhanoglu |
|
45'+4
|
Conclusione di Di Marco, deviata in corner |
|
45'+2
|
Calcio d'angolo di Matteo Politano |
|
45'+2
|
Quattro minuti di recupero accordati dal direttore di gara |
|
45'+1
|
Calcio d'angolo di Giacomo Raspadori |
|
45'
|
Calcio d'angolo di Giacomo Raspadori |
|
45'
|
Anticipato Lukaku in corner |
|
41'
|
Conclusione di Di Marco, deviata, riparte il Napoli |
|
40'
|
Colpo di testa di Marcus Thuram che finisce sul fondo |
|
38'
|
Calcio d'angolo di Giacomo Raspadori |
|
36'
|
Calcio d'angolo di Matteo Politano |
|
36'
|
Conclusione di Raspadori, rimpallata in corner |
|
34'
|
Lancio in verticale di Billy Gilmour per Lukaku che conclude al volo. Palla che finisce sull'esterno della rete |
|
33'
|
Napoli pericoloso con una rovesciata di Scott McTominay murata, la palla arriva a Spinazzola che conclude, con un possibile tocco di mani in area da parte di un difensore dell'Inter |
|
30'
|
Politano colpisce il pallone che finisce direttamente tra le braccia del portiere |
|
29'
|
Traversone basso di Di Lorenzo, Raspadori anticipato provvidenzialmente. Poi il Napoli conquista un ottimo calcio di punizione |
|
28'
|
Conclusione al volo di Hakan Calhanoglu che finisce altissimo oltre la traversa |
|
26'
|
Calcio d'angolo di Federico Dimarco, con Lobotka che allontana il pallone spazzando l'area azzurra |
|
23'
|
Conclusione che scavalca la barriera e finisce alle spalle di Meret, fermo, immobile, impietrito |
|
22'
|
Gol di Federico Dimarco |
|
21'
|
Calcio di punizione per l'Inter da posizione pericolosa |
|
19'
|
Palla in verticale di Raspadori per Lukaku, traversone basso per Scott McTominay che in scivolata conclude in porta. Para Josep Martinez |
|
17'
|
Fallo su Politano che stava viaggiando verso la porta. Solo punizione per il Napoli |
|
14'
|
Politano a terra. Entrano in campo i sanitari azzurri |
|
10'
|
Hakan Calhanoglu fermo a terra |
|
9'
|
Inter in possesso di palla subissata di fischi che piovono dagli spalti del Maradona |
|
6'
|
Ancora un calcio di punizione per il Napoli da circa 40 metri |
|
3'
|
Napoli che pressa altissimo |
|
1'
|
Fallo su Lukaku nel cuore del centrocampo. Punizione Napoli |
|
0'
|
Partiti con il Napoli che manovra |
|
|
Conte sorprende tutti schierando dal 1' Billy Gilmour in mediana al posto di Philip Billing, che aveva giocato a Como. E' questa l'unica novità per gli azzurri. |
|
|
Grande attesa
per Napoli-Inter, big match della ventisettesima giornata di
Serie A in programma sabato primo marzo alle ore 18:00 allo stadio “Diego
Armando Maradona”. La compagine campana è seconda con 56 punti all’attivo
(diciassette vittorie, cinque pareggi e quattro sconfitte), mentre quella
lombarda comanda il torneo a quota 57 (diciassette successi, sei pari e tre
ko). La sfida d’andata, disputata al “Meazza” il 10 novembre scorso, si chiuse
in parità sull’1-1 per effetto delle reti realizzate nel primo tempo da
McTominay per il Napoli al 23’ e da Calhanoglu per l’Inter al 43’.
Come arrivano
all’appuntamento le due contendenti
Il turno
precedente ha riservato esiti opposti per le due rivali. Tre punti (frutto di
altrettanti pareggi) nelle ultime quattro partite per il Napoli che a seguito del
ko per 2-1 subito a Como ha visto chiudersi una striscia di dieci risultati
utili consecutivi. La squadra diretta da Antonio Conte non incamera l’intera posta
da oltre un mese (2-1 al “Maradona” contro la Juventus il 25 gennaio scorso). L’Inter
si è lasciata immediatamente alle spalle la sconfitta per 1-0 subita in
trasferta contro la Juventus conseguendo davanti al proprio pubblico una
sofferta affermazione sul Genoa per 1-0. I nerazzurri in settimana si sono assicurati la qualificazione alle semifinali della Coppa Italia sconfiggendo al "Meazza" la Lazio per 2-0.
Assenze
Antonio Conte, tecnico del Napoli, non potrà contare su Mazzocchi, Anguissa e
Neres. Sul fronte opposto
Simone Inzaghi dovrà fare a meno di Sommer, Carlos Augusto, Darmian e Zalewski.
La squadra
arbitrale
Lo scontro al vertice sarà diretto da Daniele Doveri di Roma 1. Gli assistenti saranno Stefano
Alassio di Imperia e Giorgio Peretti di Verona. Il quarto ufficiale sarà Andrea
Colombo di Como. Al VAR ci sarà Valerio Marini di Roma 1 assistito da Marco Di
Bello di Brindisi. |