|
|
Ore 19:51 - Finisce la partita: ROMA-COMO 2-1 |
|
90'+3
|
Como che si batte sino all'ultimo alla ricerca del pari nonostante l'inferiorità numerica. |
|
90'
|
Segnalati quattro minuti di recupero. |
|
90'
|
Roma pericolosa: El Shaarawy, servito al limite da Cristante, conclude piuttosto debolmente a rete dopo essersi abilmente accentrato in area avversaria. |
|
88'
|
Palo del Como! Biancoblù vicinissimi al pari con Vojvoda che dopo aver eluso Mancini con una finta colpisce il montante. |
|
86'
|
Cartellino giallo per Da Cunha per gioco scorretto su Dybala. Quarto ammonito nel Como. |
|
85'
|
Secondo calcio d'angolo per il Como passato al 4-3-2. |
|
85'
|
Respinto da Mancini un tentativo di Ikoné. |
|
84'
|
Ravvisato un fuorigioco di Dybala. |
|
83'
|
Quinta e ultima sostituzione anche nel Como: esce Nico Paz ed entra Jonathan Ikoné. |
|
81'
|
Cartellino giallo per Fadera per gioco scorretto su Dybala. Terzo ammonito nel Como. |
|
76'
|
GOL DELLA ROMA! 2-1! I giallorossi completano la rimonta con Dovbyk pronto con una "zampata" a finalizzare sotto misura un'efficace trama di gioco avviata da un lancio di Cristante e rifinita con un preciso cross al volo dalla destra da Rensch. |
|
74'
|
Quinta e ultima sostituzione (forzata) nella Roma: esce Zeki Celik ed entra Devyne Rensch. |
|
74'
|
Quarta sostituzione nel Como: esce Alex Valle ed entra Alberto Moreno. |
|
74'
|
Terza sostituzione nel Como: esce Assane Diao ed entra Alieu Fadera. |
|
71'
|
Si torna a giocare. Celik e Valle riprendono regolarmente il loro posto. |
|
70'
|
Gioco fermo per soccorrere Celik e Valle protagonisti di uno scontro nell'azione del gol annullato. |
|
69'
|
Annullata una rete del Como messa a segno da Diao per un evidente fuorigioco di Cutrone. |
|
69'
|
Cartellino giallo per Cristante per gioco scorretto su Diao. Secondo ammonito nella Roma. |
|
63'
|
Secondo cartellino giallo e conseguente espulsione per Kempf per gioco scorretto su Dybala. Il Como resta in dieci. |
|
61'
|
GOL DELLA ROMA! 1-1! I padroni di casa pareggiano i conti con il subentrato Saelemaekers a segno con la complicità di una deviazione di Goldaniga sul servizio all'interno dell'area di rigore di Celik da destra. |
|
60'
|
Quarta sostituzione nella Roma: esce Manu Koné ed entra Bryan Cristante. |
|
59'
|
Terza sostituzione nella Roma: esce Matias Soulé ed entra Alexis Saelemaekers. |
|
58'
|
Occasione per il Como in contropiede sciupata da Cutrone: l'avanti biancoblù conclude debolmente dal versante di sinistra dell'area favorendo la presa di Svilar. |
|
56'
|
Seconda sostituzione nel Como: esce Maxence Caqueret ed entra Patrick Cutrone. |
|
56'
|
Prima sostituzione nel Como: esce Ivan Smolcic ed entra Mergim Vojvoda. |
|
54'
|
Cartellino giallo per Mancini per proteste. Il difensore giallorosso, essendo in diffida, salterà la trasferta di Empoli. Primo ammonito nella Roma. |
|
51'
|
Cartellino giallo per Caqueret per gioco scorretto su Dybala. Terzo ammonito nel Como. |
|
50'
|
Rischia grosso Smolcic, già ammonito, con un sospetto intervento in scivolata su El Shaarawy. Proteste vibranti dei padroni di casa. |
|
46'
|
Seconda sostituzione nella Roma: esce Lorenzo Pellegrini ed entra Stephan El Shaarawy. |
|
46'
|
Prima sostituzione nella Roma: esce Eldor Shomurodov ed entra Artem Dovbyk. |
|
46'
|
Ore 19:02 - Inizia la ripresa con due variazioni nello schieramento della Roma. |
|
|
Ore 18:47 - Finisce il primo tempo: ROMA-COMO 0-1 |
|
45'
|
Segnalato un minuto di recupero. |
|
44'
|
GOL DEL COMO! 0-1! Gli ospiti si portano in vantaggio con Da Cunha: il 23enne centrocampista francese, ottimamente servito in verticale da Perrone, supera con freddezza Svilar in uscita. Sorpreso Mancini dall'inserimento dell'ex Nizza. |
|
43'
|
Lancio fuori misura di Mancini che intendeva raggiungere Soulé. |
|
37'
|
Match, sino a questo momento, pressoché privo di spunti di cronaca. |
|
35'
|
Un servizio in profondità di Soulé si rivela irraggiungibile per Dybala. |
|
31'
|
Occasione per la Roma: Dybala, servito all'interno dell'area di rigore da Shomurodov, conclude debolmente a rete favorendo la presa di Butez. |
|
30'
|
Altro controllo errato di Shomurodov in occasione di un pallone in area servito da Angelino. |
|
29'
|
Efficace copertura difensiva di Goldaniga su Pellegrini. |
|
28'
|
Buon recupero di Paredes sulla propria trequarti. |
|
27'
|
Cartellino giallo per Kempf per gioco scorretto su Dybala. Secondo ammonito nel Como. |
|
26'
|
Potenziale opportunità per il Como sciupata da Diao con un'apertura di gioco a sinistra imprecisa. |
|
25'
|
Prolungato possesso palla del Como. |
|
22'
|
Rasoterra impreciso di Smolcic da fuori area. |
|
20'
|
Segnalata una posizione irregolare di Diao. |
|
18'
|
Primo corner anche per la Roma. |
|
15'
|
0-0 all'Olimpico allo scoccare del quarto d'ora di una gara giocata sin qui a ritmi non particolarmente sostenuti. |
|
13'
|
Dybala, dopo essersi incuneato in area lariana, cade entrando in contatto con Goldaniga. Il direttore di gara fa segno di proseguire. |
|
13'
|
Cartellino giallo per Smolcic per gioco scorretto su Angelino. Decisione che appare alquanto severa. |
|
10'
|
Occasione per il Como: Kempf approfitta solo parzialmente di un'uscita sbagliata di Svilar incornando alto un cross dalla destra di Da Cunha. |
|
9'
|
Il primo calcio d'angolo dell'incontro è in favore del Como. |
|
8'
|
La Roma, dopo aver recuperato la sfera, getta al vento una potenziale opportunità a seguito di un controllo errato sulla trequarti di Shomurodov. |
|
7'
|
Manovra il Como nella propria metà campo. |
|
6'
|
Ndicka controlla in qualche modo un traversone basso dalla destra di Caqueret. |
|
4'
|
Potenziale opportunità per il Como generato da un'iniziativa sul versante di sinistra di Valle il cui cross è però controllato agevolmente dalla retroguardia avversaria. |
|
4'
|
Il direttore di gara sorvola su un sospetto intervento falloso di Smolcic su Angelino poco oltre la linea mediana del campo. |
|
3'
|
Possesso palla della Roma nella propria metà campo. |
|
1'
|
Occasione per la Roma: Pellegrini, ben servito in verticale sul versante di sinistra dell'area da Shomurodov, non riesce a controllare al meglio la sfera sull'uscita tempestiva dai pali di Butez finendo per trascinarsi il pallone oltre la linea di fondo. |
|
1'
|
Ore 18.00 - Inizia la partita. |
|
|
Domenica 2
marzo alle ore 18:00 allo stadio Olimpico andrà in scena l’atteso confronto tra
Roma e Como valido per il ventisettesimo turno di Serie A. La compagine
capitolina è nona con 40 punti all’attivo (undici vittorie, sette pareggi e
otto sconfitte), mentre quella lariana è tredicesima quota 28 (sette successi,
sette pari e dodici ko). Nel match d’andata, disputato al “Sinigaglia” il 15 dicembre
scorso, il Como ebbe la meglio per 2-0 in virtù delle reti realizzate in piena
fase di recupero da Gabrielloni e Nico Paz.
Come arrivano
all’appuntamento le due contendenti
Entrambe le
squadre attraversano un ottimo momento. Nella scorsa giornata il Como ha bissato
l’affermazione in trasferta contro la Fiorentina per 2-0 prevalendo davanti al
proprio pubblico sull’ex capolista Napoli per 2-1. L’ultima sconfitta dei
biancoblù è datata 7 febbraio: 2-1 al “Sinigaglia” contro la Juventus. La Roma,
dopo la sconfitta patita proprio contro il Como nella gara d’andata, ha
inanellato dieci risultati utili consecutivi. Nel turno precedente la squadra
diretta da Claudio Ranieri ha ottenuto la terza vittoria di fila a spese del
fanalino di coda Monza travolto all’Olimpico per 4-0.
Assenze
Claudio Ranieri, tecnico della Roma, avrà tutta la rosa a sua disposizione. Sul fronte Cesc Fabregas dovrà fare a meno di Van der Brempt, Azon, Sergi Roberto
e Gabrielloni.
La squadra
arbitrale
Luca Pairetto
di Nichelino dirigerà l’incontro assistito da Giovanni Baccini di Conegliano e Davide
Imperiale di Genova. Il quarto ufficiale sarà Antonio Giua di Olbia. Al VAR ci
sarà Daniele Chiffi di Padova assistito da Marco Piccinini di Forlì. |