|
|
Udinese vince e allunga in classifica e può sognare l'Europa. Parma quasi inesistente, in questo modo sarà dura salvarsi. In sintesi è questo il commento di una partita che ha visto vincere dal dischetto un Udinese pimpante e vivace. Florian Thauvin il migliore in campo, gol decisivo ma anche uno mangiato in maniera clamorosa: croce e delizia |
|
90'+5
|
Finisce qui, Udinese 1- Parma 0 |
|
90'+5
|
Ammonito Pontus Almqvist, fallo su Sandi Lovric |
|
90'+4
|
Ammonito Rui Modesto, il primo della partita |
|
90'+1
|
Sostituzione: esce Dennis Man ed entra Drissa Camara |
|
90'+1
|
Sostituzione: esce Emanuele Valeri ed entra Antoine Hainaut |
|
90'
|
5 minuti di recupero |
|
89'
|
Sostituzione: esce Lorenzo Lucca ed entra Keinan Davis |
|
83'
|
Sostituzione: esce Matteo Cancellieri ed entra Mateo Pellegrino |
|
83'
|
Florian Thauvin ed entra Iker Bravo |
|
83'
|
Sostituzione: esce Kingsley Ehizibue ed entra Thomas Kristensen |
|
83'
|
Sostituzione: esce Jurgen Ekkelenkamp ed entra Rui Modesto |
|
82'
|
Salvataggio clamoroso dell'Udinese: Pontus Almqvist scarta Padelli, salva sulla linea il difensore bianconero |
|
78'
|
Grande azione di Lorenzo Lucca e conclusione vincente di Florian Thauvin, tutto inutile, fuorigioco |
|
70'
|
Florian Thauvin vicino alla rete, davanti alla porta conclude fuori. Cosa si è mangiato! |
|
60'
|
Florian Thauvin ci prova dalla distanza, para Zion Suzuki |
|
59'
|
Sostituzione: esce Arthur Atta ed entra Oier Zarraga |
|
58'
|
Sostituzione: esce Nahuel Estevez ed entra Pontus Almqvist |
|
58'
|
Sostituzione: esce Botond Balogh ed entra Mathias Lovik |
|
56'
|
Kingsley Ehizibue pericoloso con una bella conclusione che impegna Zion Suzuki |
|
49'
|
Udinese subito in attacco, si guadagna un corner |
|
46'
|
Nessun cambio effettuato |
|
46'
|
Riparte il secondo tempo |
|
|
Udinese meritatamente in vantaggio con il rigore di Florian Thauvin che si è presentato dal dischetto incoraggiato dal compagno Lorenzo Lucca, che nella precedente partita contro il Lecce gli aveva strappato il pallone per poi essere sostituito. Parma è rimasto in Emilia, nessun tiro in porta |
|
45'+2
|
Finisce il primo tempo: Udinese 1 - Parma 0 |
|
45'
|
2 minuti di recupero |
|
38'
|
UDINESE 1 - PARMA 0 |
|
37'
|
Gol su rigore di Florian Thauvin |
|
34'
|
Rigore! Maresca ha indicato il dischetto |
|
33'
|
Tiro di Florian Thauvin, Botond Balogh la prende con le mani |
|
33'
|
Attenzione Var in azione, Udinese reclama un rigore |
|
23'
|
Ancora Udinese pericolosa sempre con Arthur Atta molto ispirato, conclusione parata da un ottimo Zion Suzuki |
|
19'
|
Udinese fa la partita, Parma si difende |
|
11'
|
Florian Thauvin tira la punizione, conclusione forte ma centrale |
|
10'
|
Florian Thauvin si guadagna una punizione da posizione interessante |
|
7'
|
Occasione Udinese con Arthur Atta, dal dischetto tira debolmente, para Zion Suzuki |
|
1'
|
Partiti! Primo pallone giocato dall'Udinese |
|
|
Tutto pronto, giocatori schierati |
|
|
In casa Udinese ritorna in porta il 39enne Padelli che non giocava titolare da maggio 2022, vittoria in trasferta per 4-0 a Salerno. In attacco c'è Lucca |
|
|
Complessivamente invece in 49 scontri in Serie A, il Parma conduce con 21 vittorie, 11 pareggi e 17 affermazioni per l'Udinese |
|
|
In terra friulana le tue squadre si sono affrontate 24 volte: 11 vittorie Udinese, 7 pareggi e 6 Parma |
|
|
Amici di Datasport benvenuti da Udine per l'anticipo serale: Udinese-Parma |
|
|
Sabato primo marzo alle ore 20:45 al “Bluenergy Stadium” andrà in
scena Udinese-Parma, match valido sfida per il ventisettesimo turno di Serie A. La compagine
friulana è decima con 36 punti all’attivo (dieci vittorie, sei pareggi e dieci
sconfitte), mentre quella emiliana è quartultima a quota 23 (cinque vittorie,
otto pari e tredici ko). Nell’incontro d’andata, disputato al “Tardini” lo
scorso 16 ottobre, l’Udinese s’impose per 3-2 risalendo nella ripresa dal
doppio svantaggio accusato all’intervallo.
Come arrivano
all’appuntamento le due contendenti
Dieci punti
negli ultimi quattro impegni sostenuti per l’Udinese reduce dall’affermazione
in trasferta sul Lecce per 1-0. La formazione diretta da Kosta Runjaic non
soccombe dal 26 gennaio quando, davanti al proprio pubblico, si arrese alla Roma
per 2-1. La settima giornata del girone di ritorno si è rivelata positiva anche
per il Parma. I gialloblù, passati sotto la guida di Cristian Chivu, hanno
posto fine a una striscia di quattro ko consecutivi ritrovando all’ottavo
tentativo la via della vittoria a spese del Bologna superato al “Tardini” per
2-0.
Assenze
Kosta Runjaic, tecnico dell'Udinese, non potrà disporre di Okoye, Sava e Touré. Sul versante opposto
Cristian Chivu dovrà fronteggiare l'indisponibilità di Benedyczak, Circati, Osorio,
Valenti, Bernabé, Hernani, Mihaila, Charpentier, Djuric e Kowalski.
La squadra
arbitrale
A dirigere la
gara sarà Fabio Maresca di Napoli. Gli assistenti saranno Fabiano Preti di
Mantova e Francesca Di Monte di Chieti. Il quarto ufficiale sarà Marco Monaldi
di Macerata. Al VAR ci sarà Daniele Paterna di Teramo assistito da Simone Sozza
di Seregno. |